A pochi chilometri da Narni è possibile ammirare uno straordinario specchio d'acqua dai colori quasi ultraterreni, chiamato Le Mole di Narni. Si tratta di un paradisiaco tratto del fiume Nera che deve la sua fama non solo alla bellezza straordinaria
Una delle più belle zone dell'Umbria è senza ombra di dubbio la Valnerina. In questa fiabesca vallata scorre limpido il fiume Nera, sgorgando dai Monti Sibillini e proseguendo il suo percorso fino a confluire nel Tevere, all'altezza di Orte. Durante
La Riviera di Ulisse abbraccia la verdeggiante macchia mediterranea affacciandosi sulle splendide acque del mar Tirreno. Vanta inoltre deliziosi borghi che godono di paesaggi pazzeschi e di atmosfere idilliache, come Sperlonga e Gaeta. Se ti trovi ad esplorare questi territori
Un aurea misteriosa avvolge Rocca Calascio, complice il sole velato e un tiepido vento che soffia forte dalle montagne circostanti. L'atmosfera è quasi surreale, ovattata e mistica. Sembra che la rocca custodisca segreti centenari e che non voglia condividerli con
Un intreccio di vicoli, scale e piccole piazze. Portoni antichi e finestre fiorite, palazzi storici e viste mozzafiato che si aprono sulle vallate sottostanti. Questa è Capalbio, borgo medievale al confine tra Lazio e Toscana, che per la sua privilegiata
Montalto di Castro è un piccolo borgo medievale della Maremma laziale, a metà strada tra Tarquinia e Capalbio. E' famoso soprattutto per le sue spiagge e per la costa, molto frequentata durante la stagione estiva. Ma il comune di Montalto