La Basilicata è una delle regioni italiane ancora poco battuta dal turismo di massa. Fortunatamente invece attrae viaggiatori curiosi di scoprirne le sue sfumature ancora aspre e selvagge, rispettandone i tempi e le meraviglie. I territori della Basilicata sono molto
Monte Echia, conosciuto anche come il "Pizzofalcone", rappresenta uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia di Napoli. Questo sperone tufaceo, che si affaccia sul Golfo di Napoli, è considerato il luogo d'origine della città partenopea, dove i Greci
A pochi chilometri da Roma, immerso nelle verdeggianti colline della maremma laziale, c'è un'oasi di pace dove ritrovare il primordiale contatto con la natura. E' un agriturismo a Tolfa, L'Ottava goccia, un luogo dove il tempo sembra rallentare e la
Nel cuore di Napoli, immerso nel vibrante dedalo di vicoli che caratterizza il centro storico, si trova un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove il caos della città lascia spazio alla quiete e alla contemplazione: il Chiostro di Santa
Nel cuore del centro storico di Napoli, immersa in una trama di vicoli che raccontano storie secolari, si trova Via San Biagio dei Librai. Si tratta di una delle strade più affascinanti e iconiche della città. Questo stretto e vivace corso,
Napoli è una città di mille contrasti, dove il passato e il presente convivono in un equilibrio affascinante. Ma c'è una Napoli che pochi conoscono, una città nascosta sotto i piedi dei suoi abitanti, fatta di cunicoli, cisterne, rifugi e