La Provenza è una delle regioni più caratteristiche della Francia, un posto da vedere soprattutto in estate quando inizia la meravigliosa fioritura della lavanda che regala paesaggi mozzafiato. In autunno poi la magia dei profumi continua imperterrita regalando al viaggiatore esperienze uniche, fatte di borghi incantati e di cittadine eclettiche e fascinose. Se hai deciso di visitare la Provenza in autunno concentrati su Avignone e sui paesini che si trovano nei suoi dintorni perchè questi territori sono ricchi di storia e cultura millenaria e la lavanda ne è solo un coloratissimo e importante contorno.
Avignone e dintorni
Dove dormire in Provenza
Per calarti a 360 gradi nell’atmosfera bucolica della Provenza ti consiglio di soggiornare in un relais o una struttura immersa nelle campagne. A Thor ad esempio, un paesino a mezz’ora di macchina da Avignone e a 5 minuti da Isle Sur la Sorge, trovi una deliziosa dimora immersa nel verde dove regalarti un soggiorno all’insegna del relax in un ambiente studiato e realizzato per integrarsi alla perfezione con le peculiarità del territorio circostante.
A Le Domaine des Carmes & SPA Pascal ti accoglie nella sua casa coccolandoti dal primo istante. Dopo averti deliziato con caffè e pasticcini ti farà fare un piccolo tour della struttura e rimarrai senza dubbio incantato dalla ricercatezza degli arredi e dalla minuziosa selezione di eleganti dettagli di stile. L’incantevole casale immerso nelle campagne della Provenza custodisce al suo interno ricercati mobili di antiquariato e preziosi dettagli di arredo, che hanno contribuito a trasformare in un’accogliente e rinomata dimora di charme questo edificio che un tempo era convento di frati. Ora invece accoglie nelle sue camere dal gusto provenzale persone che arrivano da ogni parte del mondo.
La zona relax all’esterno è intima e soleggiata e ha una bellissima piscina, una sauna e un idromassaggio. Ci sono anche diversi attrezzi per gli amanti del fitness mentre per i più pigri sono disponibili lettini solitari per prendere il sole o dedicarsi ad un buon libro.
La colazione poi, servita da Pascal e accompagnata da buona musica francese, fa iniziare la giornata con il sorriso. Trovi prodotti semplici e gustosi, tra cui brioche, macedonia fresca e spremute di agrumi da gustare con calma in uno scenario tipicamente provenzale. Da assaggiare assolutamente il pane caldo con le confetture fatte in casa. Per i bambini poi ci sono tanti giochini a disposizione nel grande salone.
Raffi
Che bella Avignone. Io ogni volta che passo da quelle parti non posso fare a meno di pensare che mi piacerebbe vivere lì per sempre. Mi basta leggere un post dedicato a questa meravigliosa città per provare nostalgia.
Annalisa Spinosa
Anche io sento sempre nostalgia della Francia, tutta!!
Virginia
Avignone è davvero una sorpresa. Noi ci siamo stati qualche anno fa in questo periodo dell’anno, ci ha sorpresi per tutte le cose da vedere, il palazzo dei Papi poi!
Claudia
Per l’anno prossimo ho già in programma un on the road in Provenza e Camargue e Avignone non mancherà nel nostro itinerario. Mi sono segnata i tuoi suggerimenti!
ANTONELLA MAIOCCHI
Avignone è sempre bellissima da visitare e il Palazzo dei Papi una vera meraviglia soprattutto per la sua storia. Io però adoro Isle sur la Sorgue e appena posso ci faccio un salto con quei canali e i negozi di antiquariato è un’attrazione fatale!
Debora
La Provenza mi manca e devo assolutamente provvedere. Conosco bene la Francia ma questa regione ancora no e tu mi hai stuzzicato ancora di più la curiosità. Leggendo il tuo articolo ho trovato degli spunti interessanti che mi sono segnata per il mio futuro viaggio alla scoperta di questa meravigliosa zona della Francia.
Eliana
Sono stata ad Avignone del 2017 e ci credi se ti dico che ancora oggi qualche volta mi torna in sogno? Non so perché ma è una cittadina che mi ha particolarmente colpita e che visiterei nuovamente. Il ponte è splendido e il suo centro storico variopinto e accogliente: una tappa che non può mancare se si visita la Provenza!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Incantevole e avvolgente, davvero rimane nel cuore
LARA
bella la foto con quell’angelo…non so mi è rimasta impressa. E’ un luogo familiare e dire che ad Avignone non ci sono mai stata 🙂 suggestivo!
Alessandra
La Provenza è nella mia lista ormai da anni, sono felice di leggere dalle tue parole che centri come Avignone (che vorrei tantissimo visitare) sono perfettamente a misura di on the road con bambini e mi sono segnata tutti i tuoi suggerimenti (in particolare una capatina a Isle sur la Sorgue che sembra davvero affascinante). Per non parlare dell’alloggio in cui siete stati voi che sembra davvero un sogno!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Mi fa piacere che la mia esperienza ti torni utile