Viaggiando on the road sulle strade francesi abbiamo scoperto numerosi luoghi, fuori dalla massa turistica, incantevoli e spettacolari. Uno di questi è sicuramente Cap Frehel, uno dei posti più affascinanti della Bretagna, che domina l’oceano dalle sue alte falesie di arenaria rosa.
Cap Frehel
Il promontorio di Cap Frehel è un sito naturale unico nel suo genere, che regala panorami pazzeschi ad ogni passo e racchiude al suo interno una riserva ornitologica. E’ uno dei luoghi più impressionanti della costa bretone, e le sue falesie a strapiombo sul mare sono sempre battute del forte vento oceanico. Il colore delle acque in questa zone diviene cristallino, e passa in maniera repentina dal blu cobalto al verde smeraldo, a seconda dell’angolazione da sui lo si ammira. Tra le sue rocce arenarie nidificano centinaia di specie di uccelli, soprattutto marini. Qui infatti è possibile avvistare il gabbiano reale e la gazza marina, di cui esistono al mondo pochi esemplari.
Cap Frehel regala scenari da mozzare il fiato, soprattutto in primavera e in estate, quando i colori della natura si fanno più vivi e accesi. Il viola caldo dell’erica contrasta il giallo paglierino delle ginestre, creando un arcobaleno di colori che incanta il viaggiatore.
Il faro della Cotes-d’Armor
Il faro di Cap Frehel domina il promontorio dai suoi trenta metri di altezza. E’ un monumento storico nazionale, nonchè il sito più suggestivo delle Cotes-d’Armor. La sua costruzione risale 1700, ma durante il secondo conflitto mondiale viene completamente distrutto. Viene ricostruito solo nel 1946 e completato qualche anno più tardi, interamente edificato in pietra da taglio. E’ il faro più potente di tutto il territorio francese e la sua scia luminosa riesce ad arrivare a più di cinquanta chilometri dalla costa. Non abbiamo avuto modo di vistarne gli interni, come abbiamo fatto invece al Faro di Sao Vicente, in Algarve, ma il territorio che circonda quest’edificio è una vera e propria opera d’arte naturale e prende il sopravvento su qualsiasi altra cosa.
Il promontorio di Cap Frehel è sempre battuto da un forte vento oceanico. Nel giorno della nostra visita tirava così forte che più volte sono caduta lungo il sentiero. Fai attenzione!
Fort La Latte
Se sei un amante del trekking e delle lunghe passeggiate immerso nella natura, prosegui lungo il sentiero che dal faro porta fino a Fort La Latte. Il percorso regala scorci paesaggistici di rara bellezza, ma richiede circa un ora e mezza di cammino. Il forte piacerà senza ombra di dubbio anche ai piccoli viaggiatori, perchè racchiude tutta l’essenza di un castello medievale e occupa una posizione assolutamente privilegiata sulla scogliera a picco sul mare. Per accedervi è necessario oltrepassare dei ponti levatoi, e quindi i bambini vivranno una fantastica avventura che abbraccia non solo la storia fatta di assedi e di aitanti cavalieri, ma anche la natura meravigliosa in ogni sua forma.
La baia di Cap Frehel è dominata da Fort La Latte, un castello medievale edificato in difesa delle scorrerie normanne.