Pasta e patate con la provola. Curiosità e ricetta del piatto più famoso di Napoli ( dopo la pizza )
A Napoli la cucina è pura poesia. Non c'è piatto che non avvolga con i suoi sapori intensi e saporiti. Una cucina, quella partenopea, da secoli caratterizzata da prodotti di umili origini, semplici e genuini, che vanno a comporre ricette
Napoli è sole, mare, poesia. I suoi vicoli chiassosi, l'incessante via vai delle persone, la gente calorosa del posto e i suoi bellissimi monumenti ne fanno una delle città più folkloristiche d'Italia. Napoli è una tappa obbligata soprattutto se sei
"Vedi Napoli e poi muori" diceva Goethe, cercando di racchiudere in queste parole l'amore che l'ha travolto dopo aver vissuto nella famosa città partenopea. Una città che lo ha accolto e viziato nella sua veracità, caratterizzata dal calore umano e
Se stai pianificando un soggiorno a Ischia con i bambini ti consiglio di visitare il comune di Forio. E' uno dei più grandi agglomerati urbani dell'isola ed è facilmente visitabile a piedi, quindi ideale per le famiglie. Se poi cerchi
Ischia è la più grande delle isole del Golfo di Napoli ed è perfetta in ogni stagione. E' molto grande, quindi è suddivisa in ben sei comuni. Tra i più grandi e popolosi c'è il comune di Forio, dove trovi
Parlare di Benevento significa narrare non solo di storia e monumenti, ma anche di riti misteriosi e magici che le hanno dato il nome di “Città delle Streghe”. Questa leggenda, che ha radici antichissime, risale al periodo longobardo, quando ancora