Lo Slow Tourism è fare turismo lento. E' un tipo di viaggio sostenibile e responsabile, in cui riscoprire luoghi imparando a rispettarne ogni angolo. Una vacanza slow mette in primo piano il benessere comune, della meta e della persona, in
Gaeta, giustamente nominata la perla del Tirreno, vanta due bellissimi centri storici, diversi tra loro ma entrambi di uno splendore unico. Dal borgo dei pescatori, il budello gaetano fatto di vicoletti caratteristici e di piccole botteghe, puoi passeggiare sul lungomare
Il Lazio, storicamente parlando, è una delle regioni italiane più importanti, con un patrimonio artistico, culturale e architettonico davvero millenario. La sua capitale, Roma, è una delle città più famose del mondo ed è considerata la culla della civiltà, con
Il borgo medievale di Fumone, nel Lazio, è uno dei più apprezzati della regione proprio per via della sua posizione privilegiata. Per la sua altitudine è considerato "l' Olimpo della Ciociaria" e tra le sue mura, ricche di affacci panoramici
Una serata magica, quella dedicata ai Fuochi di San Giuseppe di Itri, durante la quale vengono accesi enormi falò in diversi punti del paese, per celebrare l'arrivo della primavera. I Fuochi di san Giuseppe a Itri Inizia il tour Inizia il tuo tour
Il borgo di Fumone, incastonato tra i Monti Ernici e i Monti Lepini, è uno dei più pittoreschi della provincia di Frosinone, nel Lazio. La sua particolare posizione e la conformazione urbana del centro storico lo rendono fascinoso e facile