Piazza dei Miracoli rientra nelle classifica dei posti più famosi d'Italia. La sua celebrità deriva soprattutto dalla Torre Pendente, simbolo indiscusso della città di Pisa e della Toscana intera. Da ormai 25 anni Piazza dei Miracoli, il cui vero nome
Firenze, museo a cielo aperto, culla dell’arte e dell’architettura, luogo d’origine del Rinascimento e infine patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1982, ha dato i natali ad alcuni dei principali artisti e geni della storia italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio, Giotto, Donatello, Leonardo
Colle Val d'Elsa è una splendida cittadina arroccata sulle colline del Chianti, a metà strada tra Siena e Firenze. Anticamente la cittadina era suddivisa in tre zone distinte: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano e il Piano.
Un intreccio di vicoli, scale e piccole piazze. Portoni antichi e finestre fiorite, palazzi storici e viste mozzafiato che si aprono sulle vallate sottostanti. Questa è Capalbio, borgo medievale al confine tra Lazio e Toscana, che per la sua privilegiata
Uno dei posti più stravaganti e affascinanti della maremma toscana è senza ombra di dubbio il famoso Giardino dei Tarocchi. E' un estroso parco en plain air, situato in una frazione di Capalbio, Pescia Fiorentina, nella provincia di Grosseto.Il Giardino
Una delle regioni italiane più famose nel mondo e che il mondo ci invidia è senza ombra di dubbio la Toscana. Le sue strade pittoresche, la natura meravigliosamente dipinta, selvaggia ma ordinata, il profumo intenso dei cipressi, i borghi medievali