Ischia, l’incantevole isola del Golfo di Napoli, è una meta turistica molto amata, soprattutto durante l’estate. Raggiungere Ischia è facile e ci sono diverse opzioni a disposizione per i viaggiatori. Ecco una guida completa su come raggiungere Ischia in estate, con dettagli su modalità di viaggio, tempistiche, orari dei traghetti e porti di arrivo e partenza.
Come raggiungere Ischia in estate
La principale modalità per raggiungere Ischia è via mare, tramite traghetti e aliscafi che partono dai principali porti della costa campana. Per chi viene da lontano, l’aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodichino. Da lì, è possibile prendere un taxi o un autobus per il porto di Napoli, dove si può imbarcarsi su un traghetto o un aliscafo per Ischia. Il bus parte ogni 15 minuti circa. Il biglietto ha il costo di € 5 a persona e si può acquistare online, ai tabaccai o direttamente a bordo. I bambini fino a 6 anni viaggiano gratis.
Se arrivi a Napoli in treno invece puoi raggiungere il porto con la Line 1 della metropolitana. Per arrivare a Porta Calata di Massa, dove puoi imbarcarti sui traghetti, parti dalla stazione Garibaldi e scendi alla fermata Università: pochi minuti a piedi e sarai al porto. Se hai prenotato invece un aliscafo, dovrai scendere alla fermata successiva, Municipio, e in 5 minuti a piedi avrai modo di raggiungere il molo Beverello.
Porti di Partenza
I principali porti di Napoli da cui partono i traghetti per Ischia sono il Molo Beverello (per aliscafi appunto) e Calata di Massa (per traghetti). Un’altra opzione è partire dal porto di Pozzuoli, situato a circa 20 km a ovest di Napoli. Durante la stagione estiva inoltre, ci sono anche collegamenti da Sorrento a Ischia.
Cosa fare a Ischia in un week end
Porti di arrivo a Ischia
Ischia ha diversi porti di arrivo. Ischia Porto è il porto principale dell’isola, situato nel comune di Ischia. Casamicciola Terme invece è un porto situato a nord dell’isola, mentre Forio Si trova nella parte occidentale di ischia.
Compagnie di navigazione e orari dei traghetti
Diverse compagnie di navigazione offrono servizi di traghetto e aliscafo per Ischia:
- Alilauro
- Caremar
- Medmar
- SNAV
Come raggiungere Ischia in estate. Orari dei traghetti
Gli orari variano a seconda della stagione e del giorno della settimana, ma generalmente durante l’estate ci sono partenze frequenti dalle prime ore del mattino, le 6:00, fino alla sera alle 21:00. Ci sono più di 30 corse giornaliere verso il capoluogo campano dai 3 porti dell’isola (Ischia Porto, Casamicciola e Forio) ed è possibile scegliere l’opzione traghetto o aliscafo. Considera che i traghetti Ischia – Napoli con alcune compagnie sono attivi solo alcuni giorni della settimana o esclusi i festivi.
Quanto dura il viaggio?
In aliscafo il viaggio versi Ischia dura circa 50-60 minuti, da Napoli Molo Beverello a Ischia Porto.
Con il traghetto invece dura circa 1 ora e 30 minuti, partendo da Napoli Calata di Massa a Ischia Porto e circa 1 ora da Pozzuoli a Ischia Porto.
Consigli utili su come raggiungere Ischia in estate
Durante l’estate, i traghetti e gli aliscafi possono essere molto affollati. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto se si viaggia con un veicolo. Gli orari dei traghetti possono variare e alcuni collegamenti potrebbero essere sospesi o modificati. Controlla sempre gli orari aggiornati sui siti delle compagnie di navigazione.
È consigliabile arrivare al porto almeno 30-45 minuti prima della partenza per espletare tutte le formalità e assicurarsi un imbarco senza stress. Se viaggi con molti bagagli, considera che gli aliscafi hanno limitazioni di spazio. I traghetti sono più adatti per chi trasporta bagagli voluminosi o veicoli.
Perchè fare una vacanza a Ischia in estate
Raggiungere Ischia in estate è un’esperienza semplice e piacevole, grazie ai numerosi collegamenti marittimi disponibili. Pianificando in anticipo e scegliendo la modalità di trasporto più adatta alle tue esigenze, potrai godervi una vacanza rilassante e indimenticabile su questa splendida isola del Mediterraneo. Buon viaggio!
post a comment