Concarneau è un prezioso gioiello della costa bretone, ed è difficile non rimanere abbagliati dalle sue bellezze. E’ una città fortificata, e vanta una delle baie più straordinarie di tutta la Francia. Tappa immancabile se decidi di organizzare un viaggio on the road sulla costa atlantica francese, Concarneau saprà ipnotizzarti come poche città al mondo sanno fare.
Concarneau, cosa vedere
Passeggia nella ville close
Concarneau è una ville close, ossia una città chiusa da fortificazioni. La cittadella fortificata è ben visibile dal lungomare, ed è quindi la prima cosa che appare dinanzi agli occhi dei viaggiatori. Concarneau è anche conosciuta come la Città blu, per via del colore delle reti da pesca utilizzate dai pescatori di sardine, che da sempre sono la principale fonte commerciale della città.
La baia di Concarneau è una delle più belle della Francia, tanto da essere presa d’assalto dai turisti nella stagione estiva, anche e soprattutto per le sue spiagge riparate dal vento e dalle onde.
Alla cittadella, che si estende su un isolotto roccioso nell’oceano, si accede tramite un piccolo ponte, che conduce all’interno delle mura. Casette dallo stile elegante e delizioso abbracciano la via principale della cittadina, che ai lati si ramifica in vicoletti lastricati che conducono in una delle zone più caratteristiche della ville: il porto dei pescatori.
Esplora il centro storico
Entrando nel centro storico il turista è subito accolto dalla Torre dell’Orologio, uno dei monumenti più fotografati della Bretagna, la quale porta incisa su targa una scritta in latino: Tempus fugit velut umbra, il tempo passa come un ombra. Una volta dentro la ville ti assorbe nella sua atmosfera tipicamente bretone, fatta di brasserie, patisserie e creperie dalle quali arrivano i profumi accattivanti caratteristici del territorio. Si susseguono in maniera ordinata deliziose botteghe artigiane, negozi di souvenir, gioiellerie…
Concarneau vanta un centro storico delizioso, in cui perdersi tra vicoletti che regalano all’improvviso meravigliosi scorci paesaggistici.
Concarneau, cosa vedere. Fai shopping nei negozi di sardine
Ma se cerchi un prodotto assolutamente locale da regalare e da regalarti, ti consiglio di recarti in una delle diverse botteghe di sardine. Le riconosci subito dalle tante lattine colorate esposte nelle vetrine o sugli usci, sistemate per grandezza e qualità. Sono veri e propri oggetti da collezione, e ci sono addirittura latte contenenti sardine in edizione limitata, disegnate da artisti famosi.
Concarneau è anche chiamata Ville Close, che significa letteralmente “Città chiusa da cinta muraria”. Infatti è adagiata su un isolotto che sporge sull’oceano, e ad essa si accede tramite ponti collegati alla terraferma.
Perchè fermarsi a Concarneau?
Frequentata località turistica, soprattutto per le sue spiagge riparate dal vento a cui si arriva passeggiando sul lungomare, Concarneau è una delle mete vacanziere più gettonate dei francesi. I periodi migliori per fare tappa in questa cittadella fortificata sono senza dubbio la primavera o l’autunno, stagioni in cui si riesce a godere di ogni scorcio in maniera lenta. E’ piacevole assaporare la vita del borgo passeggiando tranquilli lungo le mura, nel silenzio scandito solo dal rumore del mare. Altrettanto gradevole è sedersi a bere un bicchiere di vino bianco accompagnato da ostriche di Cancale aspettando che il sole tramonti sulla baia.
ANTONELLA MAIOCCHI
Avevamo in mente di visitare di nuovo la Bretagna che tanto ci aveva affascinato alcuni anni fa, stavolta in moto. La tappa a Concarneau è obbligatoria e grazie per la bella descrizione!
Teresa
Ci siamo fermati per una notte a Concarneau durante il nostro on the road in Francia; ne ho un ricordo stupendo, soprattutto mi ricordo di aver mangiato benissimo!
Pingback: Viaggiare on the road con i bambini in Europa. Trevaligie|Travelblog
Marina
Un tour della Bretagna è uno dei miei sogni da molto tempo. Non avevo mai sentito parlare di Concarneau, ma già me ne sono innamorata e spero di riuscire presto a visitarlo.
Nadia
Mi piacerebbe molto visitare la Bretagna. Magari con un on the road in cui stabilire le tappe a mio piacimento. Non conoscevo ancora Concarneau ma sono bastate le tue descrizioni per farmela amare. Sì, sarebbe sicuramente una delle mie tappe ideali.
Sara Slovely.eu
Oddio, che tuffo nei ricordi! Ho visitato questo posto durante il mio viaggio in Bretagna, ormai quasi dieci anni fa. Quante cose mi hai fatto tornare alla mente! Anche quando c’ero andata io c’erano quei nuvoloni, ma poi per fortuna il tramonto è stato bellissimo e mi ricordo ancora che ostriche deliziose che ho mangiato lì!
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ davvero una cittadina meravigliosa, ci credo che ne conservi un bel ricordo
Claudia
Non sono mai stata in Bretagna ma mi.ispira molto come meta. Sembrano luoghi affascinanti e un po fiabeschi
Lisa Trevaligie-Travelblog
Lo sono sul serio..