Una delle più eclettiche cittadine della penisola iberica è senza dubbio Lisbona, in Portogallo. E’ una città sempre in fermento, ricca di storia e di edifici architettonici fascinosi, antichi e moderni. Se stai pensando di organizzare un viaggio on the road in questa meravigliosa nazione devi assolutamente fare una tappa nella capitale portoghese. Non basterebbe un mese per scoprirne ogni scorcio e ogni monumento ma in questo articolo trovi tanti consigli utili su cosa vedere a Lisbona in 3 giorni
Cosa vedere a Lisbona in 3 giorni
Giorno 1 – Raggiungi subito il Barrio Alto
Dedica il tuo primo giorno a Lisbona scoprendo uno dei quartieri più pittoreschi della città: il Barrio Alto. E’ la zona della movida per eccellenza, dove trovi vicoletti caratteristici pieni di locali, aperti tra l’altro fino a notte fonda. Al Barrio Alto è sempre festa e l’atmosfera è fresca e giovanile. Non mancano artisti di strada che deliziano i passanti, tra passi di flamenco e musica gitana. Qui trovi due dei miradouros più belli di Lisbona. Per vedere uno dei tramonti più emozionanti della tua vita punta al Miradouro di Santa Caterina. La vista da questa balconata è da togliere il fiato. Mentre dal Miradouro de San Pedro de Alcantara puoi vedere gli ultimi timidi raggi del sole nascondersi dietro il Castello di Sao Jorge, scaldandone i contorni.
Fermati sui bastioni del castello di Sao Jorge e lasciati travolgere da quello che vedi attraverso le feritoie. La città di Lisbona si presenta sotto i tuoi occhi in tutto il suo splendore.
Sali sull’ Elevador de Bica
Lascia il Barrio Alto utilizzando l’Elevador de Bica. E’ una funicolare che ti permettere di raggiungere il lungofiume ed è uno dei posti pià instagrammabili di Lisbona. Goditi i panorami durante la discesa e una volta arrivato al capolinea punta al Mercato da Ribeira, uno dei mercati più cool della città. Qui puoi provare ogni tipologia di piatto tipico portoghese girovagando tra ristoranti e deliziosi angoli dedicati allo street food locale. Il lungofiume, un tempo zona malfamata, ora pullula di locali e bar ed è chiuso al traffico. E’ il luogo ideale per una passeggiata con i bambini.
Giorno 2 – Visita il quartiere Baixia
Cuore pulsante di Lisbona è Baixia, un quartiere da girare di giorno, possibilmente a passo lento. E’ completamente pedonalizzato quindi perfetto se sei in viaggio con i bambini e vanta una grande concentrazione di negozi, ristoranti e locali in cui fare una sosta golosa. La peculiarità di Baixia è il suo pavimento a scacchi, bianco e nero, che crea un curioso effetto ottico. Sembra infatti muoversi ad ogni tuo passo. Qui trovi una delle stazioni più belle del mondo, la Estacao do Rossio. La sua entrata a forma di doppio ferro di cavallo è davvero incantevole.
Cosa vedere a Lisbona in tre giorni. Perditi nell’Alfama
L’Alfama è la zona più autentica di Lisbona. Qui è racchiusa la sua cultura gitana, stretta tra i vicoletti di ciottoli che si diramano verso il Castello di Sao Jorge. Gli edifici colorati sono ricoperti di magnifici azulejos, le famose piastrelle portoghesi, e tra i panni stesi al sole aleggia sempre qualche canto del fado, la caratteristica musica popolare delle città di Lisbona. Non a caso all’Alfama trovi il Museo del Fado e diversi locali in cui poterlo ascoltare. Puoi raggiungere da qui l’antico borgo di Sao Jorge e visitare il suo imponente castello, visibile praticamente da ogni aprte della città. Camminando sui suoi bastioni puoi avere una spettacolare vista a 360° su tutta Lisbona.
Giorno 3 – Raggiungi Belem
Sicuramente avrai visto migliaia di foto della famosissima Torre di Belem. Si innalza fiera e maestosa sulle sponde del Tago ed è uno dei posti più instagrammabili di Lisbona. E’ un elegante bastione circondato da quattro torri, finemente decorate con rilievi di gran pregio. Si trova nell’omonimo quartiere, uno dei più frequentati della città, che racchiude interessanti musei e edifici di grande interesse storico e architettonico. A Belem trovi la celebre pasticceria in cui sono state create le famose Pasteis. Ti consiglio di farci un salto prima di lasciare il quartiere. Se trovi fila per entrare puoi optare per l’asporto.
La stupenda torre di Belem, ancora in perfette condizioni, fu innalzata nel mare come struttura difensiva dagli attacchi pirateschi, poi l’insabbiamento del fiume ha fatto si che si potesse raggiungere facilmente anche a piedi.
Cosa vedere a Lisbona in 3 giorni. Tuffati nell’Oceanario
Un posto da vedere assolutamente se ti trovi a Lisbona è l’Oceanario, uno dei più grandi acquari del mondo. E’ stato edificato nel nuovo quartiere di Parque das Nacoes, in occasione dell’EXPO del 1998, ed è un capolavoro architettonico davvero pazzesco. Al suo interno vivono più di 500 specie marine, incorporate in un unico grande ambiente acquatico diviso in ecosistemi. La sua maestosa vasca centrale vanta una vetrata dalla quale è possibile ammirare pesci di ogni forma e grandezza. Ti sembra quasi di sfiorare squali, mante gigantesche e curiosissimi pesci luna. All’Oceanario puoi partecipare insieme ai bambini a diversi laboratori tematici e lungo il percorso trovi alcune mostre interattive che vale la pena visitare. E’ un’avventura meravigliosa per grandi e piccini, un tuffo nella straordinaria vita marina degli oceani e dei loro preziosi abitanti.
Elisa
Lisbona è decisamente una delle prossime città che voglio visitare, mi sono segnata i tuoi suggerimenti per organizzare un viaggio – forse però vorrei rimanerci almeno 4 o 5 giorni per godermi un po’ l’atmosfera della città e visitarla con calma.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Se hai tempo a disposizione perchè non sfruttarlo. Di solito quando Si viaggia on the road ci sono più tappe da fare. città da vedere, magari in una settimana a in quindici giorni, e bisogna centellinare ogni minuto.
Teresa
Lisbona è una città meravigliosa, una delle mie capitali preferite; ci siamo stati qualche anno fa e me ne sono innamorata. La prossima volta che ci andrò, però, voglio starci almeno un paio di settimane, per girarmela bene e a fondo!
Lisa Trevaligie-Travelblog
farò lo stesso anche io!
Sara Slovely.eu
Sono stata a Lisbona varie volte e per più giorni, e ogni volta mi è sembrato di non avere tempo a sufficienza! Però in effetti con i tuoi consigli in tre giorni si possono vedere tutti i highlights di questa affascinante città.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Si tre giorni sono più che sufficienti… ma se ne hai di più ben venga!
Veronica
Dopo che il Portogallo mia ha conquistata con l’Algarve, adesso sogno di visitare Lisbona e soprattutto fare quella gita a Belem, prendere il famoso tram che porta in quasi tutta la città e osservare dall’alto dei miraduros i tetti rossi tipici!
Julia
È in programma e saltata già un paio di volte, ho preso nota di tutti i tuoi suggerimenti e del mercato, i mercati sono i luoghi che non perdo mai in un viaggio
Veronica
Sono appena tornata da una vacanza a Lisbona e grazie ai tuoi consigli ho scoperto posti indimenticabili. A Belen sono persino riuscita a comprare alcune ghiottonerie nella celebre pasticceria.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Io Lisbona la porto nel cuore
Ale
Visto che la nostra prossima destinazione, la prima fuori Italia in tre, sarà proprio Lisbona non potevo non venire qui a documentarmi un po’. Noi alloggeremo ad Alfama, che sono felice di leggere conferma che sia un quartiere dal fascino autentico come speravo.
Grazie anche perché, dalle tue parole, traspare che effettivamente sia una città piacevole con bimbi al seguito, mentre invece finora sono stata bombardata da commenti (probabilmente da chi NON c’è stato con bambini) che ci scoraggiavano per via dei tanti saliscendi… come se fossero questi gli impedimenti! 😀
Annalisa Spinosa
In viaggio non esistono impedimenti, se non quelli morali.