Top
  >  Europa   >  Cosa vedere a Sintra in un giorno.
Cosa vedere a Sintra in un giorno. Viaggio on the road in Portogallo.

Sintra è una delle più suggestive cittadine del Portogallo, riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO per via della sua sontuosa architettura monumentale. Si trova a soli 30 chilometri da Lisbona ed è facilmente raggiungibile in auto. E’ quindi la tappa ideale se ti trovi on the road in Portogallo. La sua atmosfera autentica, quasi ferma nel tempo e nello spazio, i suoi colori accecanti e lo stile di vita slow caratterizzano questa cittadina, meta molto gettonata da chi è in visita nella nazione. Non basterebbe una settimana per godere di ogni meraviglia di Sintra, ma se hai solo un giorno a disposizione per dedicargli una visita, scegli bene cosa vedere tra le attrazioni più importanti. 

Cosa vedere a Sintra in un giorno

Gira nel centro storico

Sintra è una deliziosa cittadina da esplorare in modalità lenta, lasciandosi trasportare dalla sua atmosfera bucolica e dalla natura rigogliosa dalla quale è circondata. Non è una città molto grande, ma è molto poetica. Ci sono molti palazzi nobiliari e maestose ville in stile romantico, fatte costruire dai nobili portoghesi ed europei come residenze estive. Fermati su una delle terrazze del centro storico, respira l’odore del quartiere e gongolati qualche minuto su una panchina, magari con un pacchetto di queijadas sulle gambe. Sono i dolci tipici di Sintra, molto simili alle Pastis de Belem, ma con un sapore più particolare. Sono infatti farcite con crema di ricotta e cannella. 

Le scalinate, le corti e i palazzi sono tappezzati dagli azuleyos, le tipiche piastrelle in ceramica che insieme realizzano tanti disegni di un azzurro molto chiaro. Sono una particolarità della tradizione iberica, residuo della dominazione araba del paese.

Sintra, cosa vedere. Visita il famoso Palacio da Pena

Palacio da Pena, il Palazzo delle Piume, è un enorme e colorato edificio che, secondo il re che l’aveva commissionato, Fernando II, doveva rappresentare la magnificenza di un opera lirica. La sua costruzione iniziò nel 1836, e solo dopo la proclamazione della repubblica passò sotto la tutela statale. Il Palácio da Pena è stato classificato come Monumento Nazionale nel 1910 e fa parte del Paesaggio Culturale di Sintra. E’ stato inoltre classificato dall’UNESCO come sito del patrimonio mondiale nel 1995. Nel 2013 è entrato a far parte della rete delle Residenze Reali Europee.

Palacio da Pena è una delle attrazioni più visitate del Portogallo. Sembra essere uscito da un libro di favole per via dei suoi stravaganti dettagli e per i suoi colori vivi e sgargianti. Si trova poi in un contesto naturale unico, che enfatizza la romantica atmosfera che lo avvolge. Puoi passeggiare non solo tra le sue sontuose stanze, ripercorrendo la storia dei diversi sovrani e regine che l’hanno abitato, ma soprattutto puoi immergerti nel suo prezioso giardino all’inglese che ospita piante provenienti da ogni parte del mondo.

Sintra in un giorno. Cosa vedere in Portogallo.

Il Palacio da Pena di Sintra regala scorci architettonici davvero straordinari. Ogni angolo andrebbe fotografato o impresso nella memoria, per ricordare la grandezza e la bellezza di questo edificio.

Il palazzo racchiude un insieme di diversi stili, dal gotico al barocco, con molta contaminazione araba. Fernando II, fortemente influenzato dal romanticismo tedesco in auge in quel periodo, fece trasformare radicalmente un vecchio monastero diroccato su una delle colline più belle della regione, trasformandolo un un autentica opera d’arte.

Al fiabesco Palazzo delle Piume si accede dal maestoso arco d’ingresso che riprende fortemente lo stile di una moschea. Qui inizia una splendida passeggiata tra le stanze reali e tra le sale riccamente ammobiliate. Incantevole è la sala da ballo, ancora sontuosamente arredata. Non sono da meno le varie camere da letto e l’enorme cucina che ancora conserva le pentole e le stoviglie originali dell’epoca.

 

Cosa vedere a Sintra in un giorno. Viaggio on the road in Portogallo.

Il Palacio da Pena si trova in posizione collinare, circondato da una folta vegetazione e avvolto da un’atmosfera fiabesca e sognante.

La passeggiata sui bastioni non può mancare. Sono così decorati che sembra davvero di essere in un libro di favole. Un susseguirsi di torri e guglie dallo stile molto orientale si innalzano lungo la passeggiata, intervallate da figure mostruose, motivi vegetali e arabeschi che spiccano sulle mura gialle, rosa e viola creando uno scenario unico e ammaliante.

Cosa vedere a Sintra in un giorno. Passeggia nel Parque do Pena

Attorno a Palacio da Pena si trovano diversi ettari di terreno e una florida vegetazione in cui perdersi. Il Parque do Pena è estasiante. Armati di mappa e segui i sentieri tracciati. Troverai specie botaniche nordiche mescolate a piante esotiche, in mezzo alle quali spuntano con sorpresa caratteristiche costruzioni. Molto particolare la Fonte dos Passarninhos, in stile orientale, e la meravigliosa casetta delle anatre situata nella zona dei laghi. Lungo il percorso trovi anche la “Sedia della regina”, un piccola panca scolpita nel muro dalla quale la sovrana soleva guardare il palazzo durante le sue passeggiate solitarie. Infatti da qui la vista sul castello è da togliere il fiato.

Se eviti i periodi di alta stagione e i week end puoi goderti il verde rilassante di questo arioso parco e il suo silenzio, rotto solo dal suono del vento che si insinua tra gli alberi. Sembra di essere davvero in un bosco incantato.

Visita il Palacio Nacional

Un altro edificio di grande valore storico e architettonico da vedere a Sintra in un giorno è il Palacio Nacional. E’ una dimora reale di epoca medievale ed è uno dei simboli della città. Ora è di proprietà dello stato ma per millenni è stata sede di regnanti portoghesi. Conserva preziose decorazioni al suo interno, come gli splendidi azulejos risalenti al 1400.

Presenta due alti camini bianchi a forma di cono al di sopra delle facciate, alti ben 33 metri, che comunicano con i due enormi forni che si trovano nella cucina del palazzo. Gli ambienti interni sono decorati in stile moresco, a tratti contaminato da decori gotici. E’ impreziosito da bellissimi giardini, con cortili in stile arabo e numerose colonne che ricordano molto lo stile dell’Alhambra di Granada ed è uno dei posti da vedere assolutamente se ti trovi a Sintra.

Cosa vedere a Sintra in un giorno

I due scenografici camini del Palacio Nacional comunicano all’interno con i forni della cucina. All’interno della dimora sembra che il tempo non sia mai passato.

Come raggiungere Sintra in auto e dove parcheggiare

Partendo da Lisbona in auto puoi raggiungere Sintra seguendo l’autostrada A37. Sicuramente non è il metodo più comodo per raggiungere la città, perché i parcheggi nel centro sono davvero pochi e potresti ritrovarti a girare inutilmente tra le strette vie di Sintra. Una volta arrivato a destinazione cerca di arrivare al parcheggio di Palazzo Nazionale o a quello del Museo Teixeira, entrambi situati nel centro storico. Se non riesci a trovare posto puoi optare per l’area di sosta che si trova nella zona residenziale della città, Parque Estacionamento Portela. Per raggiungere Palazzo da Pena ci sono mini bus e trenini turistici. I biglietti si possono fare a bordo e le corse sono frequenti. 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 6 Maggio 2019

    Molto bello questo itinerario. Mi affascina molto l’orto botanico. Quanto ci avete messo a girarlo tutto?

    reply...
  • 7 Maggio 2019

    Ma è una meraviglia questo posto. Sai che è la prima volta che vedo foto e sento parlare di Sintra? Davvero unico e magnifico. Me lo segno per il mio giro per l’europa in camper, che un giorno farò! grazie graize per la dritta.

    reply...
  • 7 Maggio 2019

    Bellissima la tua presentazione di Sintra, sembra davvero la città delle fiabe. E tutte quelle decorazioni barocche: meravigliose! Uno stile molto particolare quello portoghese, ridondante ma leggero, ci si potrebbe perdere a osservare i dettagli.

    reply...
  • 7 Maggio 2019

    Bellissimo posto, non lo conoscevo. Adoro i borghi di questo tipo ed i colori, sembra una cartolina.

    Blery&Ily
    https://thesprintsisters.com

    reply...
  • 8 Maggio 2019

    Che bella l’idea che il Palacio da Pena dovesse rappresentare un’opera lirica! Penso sia una trovata visionaria, estrosa… del resto la personalità che ha immaginato questo palazzo così unico non era certo banale!

    reply...
  • Cla

    9 Maggio 2019

    Quando sono stato a Lisbona per mancanza di tempo ho dovuto rinunciare a visitare a Sintra. Me ne pento ogni volta che vedo delle foto di questo posto perché veramente magnifico.

    reply...
  • Simona

    9 Maggio 2019

    Lo stile e’ decisamente particolare. Mi colpisce il motivo della sua nascita. Non sapevo fosse collegato alla lirica. Vedi, ho scoperto ancora una volta qualcosa che non sapevo prima. Grazie! 🙂

    reply...
  • Cristiana

    9 Maggio 2019

    Deve essere davvero una cittadina splendida. Doveva essere la nostra meta estiva, che purtroppo invece è sfumata

    reply...
  • 9 Maggio 2019

    L’ho sempre detto che il Portogallo è un paese fantastico con cose stupende da visitare!!

    Guardando le tue foto dell’esterno, a primo impatto mi sembrava di essere in India: è solo una mia impressione? Ma dall’altra parte come confondere le tipiche piastrelle bianco / blu in ceramica tipiche del Portogallo e di tutta questa zona? Ma sai che mi sa che ne avevo sentito parlare ancora?

    reply...
  • 9 Maggio 2019

    Se non lo si vede non ci si può credere: è davvero un posto meraviglioso. Io ne sono rimasta incantata e sebbene non ami tornare in posti che ho già visitato, qui ci tornerei subito.

    reply...
  • 9 Maggio 2019

    Questo post su Sintra arriva in una giornata particolare, di un periodo altrettando particolare. Sarebbe troppo lungo da spiegare ma quella particolare zona geografica è un richiamo sempre più forte per me. Grazie per averci mostrato le sue meraviglie. 🙂

    reply...
  • 9 Maggio 2019

    È una cittadina bellissima circondata da colline e monti. È ricca di ville e palazzi colorati, l’hai descritta proprio bene!

    reply...
  • 9 Maggio 2019

    Fantastica cittadina. Ci sono intrecci di tante culture e stili di costruzione che la rendono affascinante. Un posticino che , forse merita di starci un pochino di più che un giorno…..Grazie delle informazioni.

    reply...
  • 9 Maggio 2019

    Sintra sembra bellissima ed è nella mia wish list da un paio d’anni. Probabilmente opterei per arrivarci con i mezzi visto che non guido.
    i palazzi hanno dei dettagli stupefacenti, potrei rimanere ore a guardarli. Credi che due giorni siano meglio per prendersela con calma e girare bene la città o uno, come hai fatto tu, basta?

    reply...
  • noemi ginosa

    10 Maggio 2019

    Mi hanno parlato benissimo di Sintra e le tue foto e il racconto lo confermano 😍 penso che a settembre andrò a Lisbona e ovviamente farò un salto anche qui, come potrei perdermela??

    reply...
  • Cristiana

    10 Maggio 2019

    Non ho mai sentito parlare di Sintra se devo essere sincera, però dalle tue foto e dalle tue parole sembra davvero un luogo meraviglioso!

    reply...
  • 10 Maggio 2019

    Sono stata a Sintra ma ho visitato solo il Palacio National perché nel pomeriggio avevo in programma di andare a Cabo da Roca e non avrei fatto in tempo a vedere tutto. Mi rimane il rimpianto di non aver visto questo palazzo meraviglioso, ma a Lisbona vorrei tornare perciò sarà una delle cose che andrò a visitare.

    reply...
  • Chiara

    10 Maggio 2019

    Sono stata a Lisbona la scorsa estate e purtroppo non ho avuto il tempo di visitare Sintra. Me ne pento sempre di più, soprattutto dopo aver letto questo articolo e aver visto le tue foto! Sarà un’ottima scusa per tornare 🙂

    reply...
  • Cristina Giordano

    11 Maggio 2019

    Scopro sempre meravigliosi itinerari e città e luoghi sconosciuti leggendo il tuo blog. Bellissima e molto particolare Sintra, conto di andarci prima o poi

    reply...
  • Giulia

    14 Maggio 2019

    Non avevo mai sentito nominare questa città prima! Mi hai fatto scoprirò qualcosa di nuovo, e il giardino botanico mi ispira al particolarmente!

    reply...
  • 24 Maggio 2019

    Non sono mai stata in Portogallo, nonostante Sintra mi attiri tantissimo grazie ai suoi colori e i bellissimi azulejos li vorrei tanto vedere (e portarmi una piastrella a casa come suovenir). Spero di andare il prima possibile.

    reply...
  • Marianna

    5 Luglio 2019

    Anch’io ho avuto il piacere di vedere Sintra!! Il tuo articolo é veramente un’utile serie di info per pianificare la visita! Utilissimo! 😍

    reply...
  • 17 Ottobre 2019

    Lisbona , un sogno ad occhi aperti che voglio visitare il prima possibile!

    reply...
  • 31 Marzo 2020

    Il Portogallo è una delle mete che ultimamente mi attrae maggiormente e Sintra ne è gran parte la ragione. Mi sono innamorata di questo luogo dalle foto viste in rete e documentari in tv quindi spero, una volta che la situazione attuale si sia risolta, di partire per questa località.

    reply...
  • Claudia

    10 Luglio 2020

    Sintra è uno dei miei pochi rimpianti! Sono stata a trovare una mia amica a Lisbona ma purtroppo non ho avuto modo di visitare anche Sintra…che peccato! Toccherà tornare in Portogallo per vederla 😬

    reply...
  • Manuela

    26 Novembre 2020

    Adoro i palazzi e i castelli! Sono stata più di 20 anni fa a Lisbona ma Sintra mi manca…

    reply...
  • 19 Dicembre 2020

    Anche noi dovevamo andare in auto a Sintra ma poi sono cambiati tutti i nostri piani per via del maltempo (per fortuna ha fatto bello il giorno dedicato a Sintra) e siamo andati in treno da Lisbona. Effettivamente io lo consiglio vista la scarsità di parcheggi nella cittadina di Sintra.

    reply...
  • 23 Dicembre 2020

    Io Sintra l’ho vista d’inverno, credo fosse il 30 dicembre, era una giornata fredda e nebbiosa… e il palazzo non sono nemmeno riuscita a vederlo perché completamente avvolto in una fittisisma nebbia! Mi è rimasto decisamente sullo stomaco! Ovviamente il giorno dopo c’era il sole, ma eravamo già a Lisbona!
    Dev’essere uno splendore. Sono tornata altre volte in Portogallo, specie alle Azzorre, ma non sono più tornata a Sintra, sarà stato il nervoso della prima volta andata male! 🙂

    reply...
  • 30 Dicembre 2020

    Wow che bel itinerario! Non conoscevo affatto l’esistenza di questa città. Mi ha affascinato più di tutto le foto del palazzo delle piume, davvero meraviglioso!

    reply...
  • 6 Gennaio 2021

    Il Portogallo mi ispira tantissimo e un viaggio alla scoperta dei suoi castelli mi piacerebbe molto poterlo fare! Chissà magari il prossimo anno un on the road che include anche Sintra me lo concedo!

    reply...
  • Stefania

    12 Gennaio 2021

    Sono stata in Portogallo ben 10 anni fa ed una delle tappe del mio on the road è stata proprio Sintra! Un palazzo così singolare che è impossibile non rimanerne ammaliati. Mi hai fatto venire una gran voglia di farci ritorno 😍

    reply...
  • Giorgia

    17 Gennaio 2021

    Meravigliosa Sintra! Ci sono stata due anni fa durante il mio on the road del Portogallo, e devo dire che me ne sono totalmente innamorata! Credo sia uno dei luoghi più magici e colorati che io abbia mai visto!

    reply...
  • 19 Gennaio 2021

    Ogni volta che vedo questo palazzo in fotografia, mi stupisco di quanto sia eccentrico e assurdo! Ci andrò sicuramente, prima o poi, perché lo trovo incredibilmente affascinante. Non sapevo che i giardini fossero così belli, grazie per i consigli

    reply...
  • 21 Gennaio 2021

    Mi hai riportato in uno dei miei luoghi preferiti in Portogallo. Questo palazzo è davvero qualcosa di unico. Bellissima anche Quinta da Regaleira e il Palazzo di Monserrate! 🙂

    reply...
  • Augusta

    25 Gennaio 2021

    Quanti ricordi. Sono stata 5 giorni a Sintra fuori stagione e di sera non c’era nessuno. Luogo magico. Hai visitato la quinta de la regaleira? Altro spettacolo!!!

    reply...
  • 2 Marzo 2021

    Sono stata a Sintra 4 anni fa e purtroppo sono riuscita a visitare solo Palacio de la Pena. Credevo che in un giorno avrei avuto la possibilità di visitare almeno un paio di siti ma praticamente è impossibile! Il Portogallo mi è rimasto nel cuore e spero di tornarci presto. Sicuro a Sintra dedicherò almeno un paio di giorni!

    reply...
  • 15 Febbraio 2022

    Ho girato parecchio il Portogallo per lavoro e l’ho adorato, peccato però non essere riuscita a visitare proprio Sintra! Spero di tornarci presto per vedere meglio il sud del paese.

    reply...
  • 20 Aprile 2023

    È trascorsa una vita dalla mia visita a Sintra, coloratissima città. Ne ho un ricordo bellissimo di una breve vacanza di tarda primavera. Chissà com’è cambiata in questi anni! Mi piacerebbe molto tornare a dare un’occhiata. Le cose belle, di solito, con il tempo migliorano!

    reply...
  • La Zia Ro

    13 Settembre 2023

    Ho un gioco in scatola che prende ispirazione dalle vetrate di Sintra! 😀 Si chiama Azul, e praticamente chi fa i mosaici piú grandi e belli vince. Però tu parli di azuleyos, più che di vetrate, io invece pensavo che la città fosse piena di vetrate stile mosaico da chiesa. Suppongo sia una libertá artistica che il designer del gioco si è preso! 😀

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.