Giovane, allegra, dinamica. Emily Cooper è un concentrato di energia e positività. Le si presenta all’improvviso un occasione lavorativa imperdibile e la addenta al volo, come un pan au chocolat. Dalla frizzante Chicago Emily vola in Paris… e scopre un delizioso mondo che va al di la del lavoro. Scopre, poco alla volta, che in Europa la vita scorre lenta, tra un bicchiere di vino e una sigaretta…
Tra bistrot e feste esclusive Emily ci porta tra le strade di Parigi, coinvolgendoci nelle sue avventure.
Emily in Paris. L’imperdibile serie di Netflix
Eccentrica, determinata. senza peli sulla lingua. Emily lascia la caotica città di Chicago, dove “vive per lavorare”, e si trova catapultata in un nuovo, entusiasmante modo di vivere. Interpretata dalla bellissima Lily Collins, Emily è una media strategist, e viene mandata a Parigi dall’azienda per cui lavora per collaborare ad un progetto di marketing di un noto brand internazionale. Basta poco alla bellissima Emily per ambientarsi nella capitale francese. Tra party esclusivi, influencer e nuovi amici, Emily conquista non sono i suoi colleghi di lavoro, ma riesce a diventare una vera regina di Instagram con il suo account @EmilyinParis.
Per le vie di Parigi con Emily
Con il suo modo di fare schietto e spensierato, amichevole e allegro, Emily ci fa passeggiare per le strade di Parigi, alla scoperta dei suoi scorci più instagrammabili. I quartieri prendono vita nei suoi scatti, si riempiono di colori nelle sue stories di Instagram. E grazie al suo account @EmilyinParis e a sfiziosi hashtag che catturano l’attenzione anche degli utenti più distratti, la protagonista del telefilm riesce a raggiungere un numero enorme di followers, tanto da essere scelta da un noto brand di cosmetici come testimonial. Gli angoli più caretteristici della città d’oltralpe prendono vita negli scatti di Emily, facendoci rivivere la magia della Ville Lumiere.
Emily in Paris è una serie tv targata Netflix che ci da la possibilità di sognare una spensierata vacanza nei luoghi più belli di Parigi.
L’atmosfera parigina negli occhi di un americana
Anche se non ho mai amato molto Parigi, grazie a questa serie tv di Netflix comincio a guardare la capitale parigina con occhi nuovi. Sarà la forzata quarantena, sarà che non viaggiamo da circa un anno, ma quell’allure magico, fatto di aperitivi au vin blanc e baguette croquant a ogni ora del giorno e della notte comincia a mancarmi. Con il suo modo infantile di approcciarsi alla nuova dimensione parigina, Emily ci porta a spasso nei luoghi più instagrammabili della città. Dalla sua chambre de bonne, un tipico alloggio un tempo riservato alla servitù, Emily parte con il suo goffo francese alla scoperta della vita locale e, tra innumerevoli figuracce e deliziosi incontri inaspettati, ci regala attimi di pura spensieratezza, permettendoci di viaggiare e respirare la tipica atmosfera parigina direttamente dal divano di casa.
Emily in Paris, una nuova serie tv Netflix che ci fa sognare
Questa nuova serie tv targata Netflix è lieve, leggera come una nuvola e accattivante come croissant appena sfornato. Indubbiamente pensata e prodotta per un pubblico giovane, Emily in Paris è uno di quei telefilm che ti rapisce dal primo istante con la sua sognante trama e le sue accattivanti scenografie. Un po Sex and The City ( il produttore è lo stesso ), un po Il diavolo veste Prada, Emily in Paris ci mostra uno spaccato di quotidianità che va al di la dei semplici clichè. I dieci episodi della serie, nonostante la frivolezza che sembrano rappresentare, trattano temi molto attuali. Il continuo confronto tra le due differenti culture, francese e americana, la libertà sessuale e l’emancipazione femminile, vengono proiettati con savoir faire sul social network più in voga del momento, decretando per Emily una vittoria schiacciante su ogni possibile avversario e facendola diventare una regina di Instagram.
Volare con la fantasia grazie alle serie tv di Netflix
Superata la diffidenza iniziale, Emily in Paris rapisce anche i telespettatori più titubanti ( come me). Bastano dieci episodi, tra l’altro molto brevi, a far volare il pubblico con la fantasia e a catapultarlo nel cuore di Parigi. Un buon motivo quindi per dedicarsi qualche piacevole pomeriggio di relax per viaggiare con la mente e volare al di la di ogni frontiera, lasciando i cattivi pensieri alle spalle del divano con in mano un bel bicchiere di vin pétillant.
Silvia The Food Traveler
Anche io all’inizio ero un po’ titubante, e anche io come te non amo Parigi alla follia… eppure questa serie è riuscita a rapirmi! L’ho guardata in due giorni, innamorandomi delle location e degli outfit, e anche del modo di fare di Emily. Ora avrei proprio voglia di tornare a Parigi per vedere questa città con occhi diversi. Ci sarà una seconda serie?
valeria
L’ho vista appena uscita, complice il consiglio di un mio docente. L’ambientazione e le location sono eccezionali, per il resto credo di essere una delle poche persone a cui nel complesso non è piaciuto. Sarà che sono cresciuta con il mito di Sex and The city ma il paragone purtroppo non lo regge 🙁
Lisa Trevaligie-Travelblog
Non è assolutamente paragonabile a SEx and the city! Siamo crecsiute col mito di Carry e non credo che possa essere sostituita da Emily in nessun caso!
Valeria Salvai
L’ho divorata! Simpatica e leggera…. ma soprattutto sono gli scorci di Parigi ad avermi ipnotizzato! Che nostalgia di Parigi e dei suoi bistrot!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Una serie da vedere nei momenti bui. Solleva il morale! E ci fa viaggiare stando sedute sul divano!
Claudia
Le prime volte che sono stata a Parigi anche io non l’ho amata subito ma con il passare del tempo ed esplorando gli angoli meno turistici della città ho iniziato ad amarla. Guardando Emily in Paris ogni puntata io e mio marito ci guardiamo e diciamo “quando torniamo a Parigi”. Mi sa che quest’anno un week-end lo faremo! E magari andremo proprio a cercare le location di Emily in Paris!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Credo proprio che la guarderò anche io da un’altra prospettiva.