Top
  >  Europa   >  Ferragudo, autentico borgo di pescatori dell’Algarve
Ferragudo è uno splendido borgo dell'Algarve, dove il tempo sembra essersi fermati ai primi anni '50. Ideale per chi ama viaggiare on the road.

Se stai programmando un viaggio in Portogallo e non sai cosa vedere in Algarve, in questo articolo ti do qualche dritta su come organizzare la tua vacanza. Il miglior modo per esplorare le meraviglie di questa regione infatti è viaggiando on the road, scegliendo dunque in autonomia in quali posti fermarsi. Ferragudo è uno di questi. Un autentico borgo di pescatori dell’Algarve in cui passeggiare in modalità lenta.

Ferragudo

Data la sua estensione, le spiagge e le cittadine poco collegate tra loro da mezzi pubblici, ti consiglio di arrivare in Algarve con la tua auto. Se non sei abituato a viaggiare on the road puoi affittare un’auto all’aereoporto in cui hai intenzione di fare scalo. Senza l’autonomia di una macchina personale, potresti perderti i posti più belli da vedere in queste zone, e ti assicuro che ce ne sono di meravigliosi e sconosciuti, fuori dalla ressa turistica, in cui vale la pena fare una sosta. 

Alla scoperta della tipicità dell’Algarve viaggiando on the road

Che siano spiagge selvagge o deliziosi  borghi di pescatori, con la libertà di movimento che ti da un mezzo personale avrai modo di fermarti ad ogni scorcio che attiri la tua attenzione, innamorandoti delle autentiche bellezze di questa regione. 

Ferragudo. Uno dei borghi più autentici dell’Algarve. 

Il piccolo borgo di Ferragudo, in Algarve,  l’abbiamo scoperto per caso, girando in auto alla ricerca di splendide spiagge della costa portoghese da vedere. Un segnale antiquato, in secondo piano rispetto alle principali città della zona, indicava la presenza di questo borgo. Subito abbiamo svoltato nella sua direzione, scoprendo così il vero volto dell’Algarve, fatto di piccole cose e di grandi lavoratori. 

Dove si trova Ferragudo in Algarve

Ferragudo è un piccolo borgo di pescatori situato nelle vicinanze di Portimão e si specchia nell’estuario del fiume Arade. Assieme a Portimão era una cittadina di funzione difensiva, vista la posizione strategica sulla costa. Entrambe possedevano fortezze ben attrezzate, armate in modo tale da poter difendere egregiamente il territorio da eventuali attacchi nemici. Ferragudo è situata nel distretto di Faro, nella regione dell’Algarve, e fa riferimento al comune di Lagoa, a cui è vicinissima. La sua spiaggia, Praia da Rocha, è  degli arenili più pittoreschi dell’intera regione,

Passeggiare a Ferragudo è una delle esperienze più belle che abbiamo fatto durante il nostro road trip in Algarve. Abbiamo scoperto l'autenticità della regione grazie alla vita che scorre lenta e laboriosa in questa deliziosa cittadina.

Passeggiare a Ferragudo è una delle esperienze più belle che abbiamo fatto durante il nostro road trip in Algarve. Abbiamo scoperto l’autenticità della regione grazie alla vita che scorre lenta e laboriosa in questa deliziosa cittadina.

Ferragudo. Luoghi insoliti dell’Algarve

Ferragudo è un piccolo borgo di pescatori e conta circa 2.000 abitanti. D’estate però la cittadina si riempie di turisti in cerca di spiagge in cui rilassarsi o praticare sport acquatici. Oltre che sulla pesca quindi, la rendita di Ferragudo si basa anche sull’affitto di appartamenti per le vacanze e sulla ristorazione. Molti dei locali in cui degustare le specialità marinare della città  si concentrano nell’accogliente  piazzetta del villaggio.

Passeggia nel piccolo centro storico

Nel centro storico di Ferragudo piccole viuzze si intersecano a suggestive scalinate, dove facciate imbiancate a calce sono arricchite da colorati azulejos. Passeggiare nella tranquillità del paese, soffermandosi sugli angoli più belli e guardando la vita scorrere in maniera lenta è davvero un esperienza incredibile. La vita in questo borgo infatti sembra essersi fermata agli anni ’50, testimoni le vecchie insegne dei bar, le poche automobili in circolazione e le vecchie biciclette che usano gli abitanti per spostarsi. E’ proprio questa atmosfera vintage che rende questo borgo così speciale.

Cosa vedere a Ferragudo in Algarve

Dalla piazza centrale sono diverse le stradine di ciottoli che portano sul punto più alto di Ferragudo, nella sua zona più antica. Su questa collina si trova la chiesa di Igreia da Nossa Senhora da Conceicão. Un punto panoramico davvero pazzesco, da cui ammirare inoltre l’acqua dell’Arade che si tuffa nell’oceano Atlantico. 

Scalinando sui sentieri che portano alla collina di Ferragudo, Si arriva ad un punto panoramico davvero pazzesco. Qui c'è una chiesa in cui molti stranieri vengono a sposarsi, data la sua meravigliosa posizione.

Scalinando sui sentieri che portano alla collina di Ferragudo, si arriva ad un punto panoramico davvero pazzesco. Qui c’è una chiesa in cui molti stranieri vengono a sposarsi, data la sua meravigliosa posizione.

Rilassati sulle spiagge di Ferragudo

Le spiagge di Ferragudo si raggiungono facilmente a piedi o in bicicletta. Praia da Angrinha è ideale per le famiglie con bambini, perchè più riparata dal vento oceanico e con mare calmo.  Sul promontorio di questa spiaggia si trova la vecchia fortezza medievale: il Castello de São João de Arade. Bellissima anche Praia Grande e Praia do Pintadinho. Tra splendide falesie dorate, grotte marine spettacolari e piccoli isolotti rocciosi che disegnano il panorama della costa si trova il promontotio di Ponta do Altar. Un area naturalistica ricca di sentieri in cui passeggiare e punti panoramici da cui ammirare la possenza dell’oceano e le sue infinite bellezze.

Punta do Altar. Un meraviglioso punto paesaggistico vicino a Ferragudo, con lunghissimi sentieri immersi nella natura che portano fino a Carvoeiro.

Punta do Altar. Un meraviglioso punto paesaggistico vicino a Ferragudo, con lunghissimi sentieri immersi nella natura che portano fino a Carvoeiro.

Perchè fermarsi a Ferragudo in Algarve

Se ami la tranquillità e il turismo lento e consapevole Ferragudo è il borgo che fa per te. Questa piccola località dell’Algarve intriga con le sue casette bianche che si specchiano nelle acque del fiume e con le sue stradine fatte di ciottoli vecchi quanto la sua storia. Un luogo dove immergersi negli usi e nei costumi locali, per trovare la vera essenza dell’Algarve.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Gennaio 21, 2021

    Ecco questo me lo sono perso! Nel mio on the road sono stata a Portimão, che fra l’altro mi è piaciuto molto, ma non ricordo di aver visto questo borgo che, probabilmente, non era segnalato dalla guida. Lo avrei visto volentieri perché adoro, forse oggi ancora di più che allora, i borghi autentici, piccoli e fuori dal turismo di massa.

    reply...
  • Gennaio 25, 2021

    È dalla scorsa primavera che sto programmando e riprogrammando un on the road in Algarve! Chissà se a fine Aprile potrò finalmente andarci… Ho diverse mete in mente, ma Ferragudo mi era proprio sfuggito, quindi prendo nota! Tra l’altro sembra proprio uno di quei posticino tranquilli che tanto apprezzo! 🙂

    reply...
  • Gennaio 29, 2021

    Visitare l’Algarve è uno dei miei grandi sogni; sono stata in Portogallo una volta sola e ho visto Lisbona e Cabo de Roca, ma l’algarve ancora non sono riuscita a vederlo!

    reply...
  • Febbraio 9, 2021

    Spero ad agosto di riuscire a realizzare il sogno di visitare di nuovo il Portogallo, questa volta on the road. Sicuramente l’Algarve rientra nel mio itinerario. Inizio a prendere appunti nel frattempo, i tuoi contenuti sono molto esaustivi e sicuramente mi torneranno utile.

    reply...

post a comment