Innsbruck sembra stringersi in un abbraccio con le montagne circostanti, accarezzata dal passaggio dell’Inn, il fiume dai riflessi candidi che bagna l’Austria. E’ una delle città più belle della nazione ed è continuamente meta di turisti da ogni parte del mondo, a prescindere dalla stagione e dalle temperature. Data la sua posizione privilegiata, in molti approfittano anche solo di un week end o di una gita fuori porta per fare meravigliose passeggiate tra le sue stradine caratteristiche. Scopri dunque in questo articolo cosa vedere a Innsbruck in un giorno.
Innsbruck, cosa vedere in un giorno
Innsbruck è una delle mete sciistiche più importanti d’Europa, ma la città offre attrattive imperdibili anche per i non amanti degli sport invernali. Lascia l’auto sul lungofiume, sul lato dove sorgono le deliziose casette colorate costantemente illuminate dal sole nell’arco della giornata. Attraversando il grande ponte di collegamento con la zona esterna, ti ritrovi esattamente all’ingresso del centro storico. Ed è proprio tra queste stradine affollate, piene di bar e ristoranti, che verrai rapito dai profumi degli strudel e dalle intriganti facciate. Nel periodo natalizio poi, queste ultime diventano teatro di addobbi meravigliosi.
Ammira le Favole sui balconi
In Kiebachgasse, a dicembre, strani personaggi sembrano scrutare dall’alto turisti e passanti. Dall’alto degli eleganti balconi, dagli angoli delle ricche finestre decorate e dalle tettoie di legno intarsiato delle imponenti facciate, famosi personaggi delle fiabe sembrano scrutare curiosi il via vai dei passanti. Tieni spesso il naso all’insù, e divertiti a scovare Biancaneve, Pinocchio e gli altri protagonisti delle favole assieme ai bambini, nascosti negli angoli più belli dei palazzi antichi di Innsbruck. Sono delle vere e proprie opere d’arte, particolari nei dettagli e bellissime da vedere o fotografare.
Passeggia tra i mercatini di Natale di Innsbruck
Nel centro storico di Innsbruck si respira un atmosfera davvero romantica. Tra gli eleganti palazzi medievali, nel periodo natalizio, si fanno spazio le tipiche casette di legno dei mercatini tirolesi. Un vero e proprio villaggio in cui dedicarsi allo shopping invernale, tra addobbi, opere di artisti locali, caldi prodotti in lana rigorosamente fatti a mano e preziose palline per l’albero di Natale in vetro soffiato.
Orari dei mercatini ed eventi a Innsbruck nel periodo natalizio
I mercatini di Natale del centro storico di Innsbruck sono aperti tutti i giorni, a partire dal 15 novembre e fino al 23 dicembre 2024. Il periodo dell’Avvento nel centro storico di Innsbruck è ricco di tradizione e romanticismo. Inoltre, su un piccolo palcoscenico posto proprio nella tradizionale piazza che ospita i mercatini, ogni giorno, alle 16:30 e alle 17:30, vanno in scena graziosi teatrini dedicati ai bambini. Sempre nello stesso periodo ci sono diverse sfilate, tra le viuzze del centro, della banda musicale del paese, nonchè coinvolgenti spettacoli serali e interessanti concerti della Scuola di Musica di Innsbruck.
Prova lo street food
Per una piacevole pausa inoltre, perchè non sedersi al sole e sorseggiare dell’ottimo vin brulè? Molti stand infatti, sono dedicati allo street food locale. Trovi quindi priezel caldi, punch fumanti e golose fette di sachertorte da mangiucchiare passeggiando. Deliziati anche con la famosa birra bavarese, che trovi in quasi tutte le postazioni culinarie. Da bere ghiacciata, accompagnandola a hot dog e crauti, o a salsicce arrostite. E se nel pomeriggio, con la temperatura che scende, cominci ad aver voglia di qualcosa di caldo, ai lati della piazza ci sono tantissimi caffè in cui rintanarsi a bere cioccolata calda e the aromatici.
Passeggia per le vie del centro storico e cerca il famoso tettuccio d’oro
Ingurgitati dalle bancarelle dei mercatini natalizi e inebriati dai profumi di salsicce e priezel, non ci siamo resi conto di essere proprio sotto il Tettuccio d’oro, il simbolo di Innsbruck. Si trova sul palazzo dei conti del Tirolo, il Neuer Hof, costruito da Federico IV nei primi decenni del 1400. Il tettuccio è completamente ricoperto da 13 chili di oro e, illuminato dal tiepido sole invernale, emana riflessi caldi, riverberi avvolgenti.
Cosa mangiare a Innsbruck
Il pretzel, o meglio brezel, si trova praticamente ovunque in Austria, e soprattutto a Innsbruck si può definire il re dello street food. Crosta croccante e interno morbidissimo, il brezel accontenta ogni palato e si accompagna bene con ogni tipo di portata, ma è un ottimo stuzzichino anche assoluto. Un piatto della tradizione da provare assolutamente durante una visita a Innsbruck è senza dubbio la Wiener schnitzel, la braciola di maiale panata e accompagnata da patate croccanti e da una deliziosa salsa ai frutti rossi.
Perché andare a Innsbruck in inverno
La città nel periodo natalizio è addobbata in ogni suo angolo e offre ai visitatori scorci caratteristici e diverse possibilità di svago. I mercatini di Innsbruck inoltre, sono un’ottima occasione per gustare le specialità tipiche del Tirolo in modalità “mordi e fuggi”, lasciando così il restante tempo a disposizione per vagabondare tra le strade del centro, tra negozi di noto brand e nelle botteghe tipiche. I bambini poi rimangono letteralmente incantati da questo clima perenne di festa, elegante e discreto, e hanno diversi eventi a loro dedicati a cui poter prendere parte. Se i bambini si divertono, anche i genitori possono godersi la vacanza in tutta serenità.
Sara
Ottima questa guida sulla Innsbruck invernale! Noi l’abbiamo visitata in estate e ci è piaciuta moltissimo
Elisa
Sono stata a Innsbruck qualche anno fa per i mercatini di Natale, sai che me li aspettavo più grandi visto il parlare che se ne fa? La Sacher buonissima 😉
Ilaria Fenato
Spero di visitarla l’anno prossimo in estate perché sarò nei paraggi ma in questo periodo sarebbe stato meglio sia per l’atmosfera natalizia che per lo street food che si trova nei mercatini. Una delizia!! *_*
Giovy Malfiori
Sono profondamente legata a Innsbruck perché mi ricorda un viaggio fatto con la mia famiglia quando ero piccolissima. Una delle cose che più amo di quella città è la sua stazione dei treni e la possibilità di viaggio che offre. Prenderei treni tutti i giorni!
Anna
Innsbruck è in cima alla mia vista di posti che vorrei visitare durante i mercatini. Purtroppo non è collegata benissimo con il sud italia per cui per me non è proprio a portata di mano, ma sicuramente un giorno ci andrò 🙂
Silvia The Food Traveler
Sono stata a Innsbruck in camper secoli fa, quando ero bambina e a parte le montagne innevate non ricordo molto. Mi piacerebbe però tornarci perché dalle tue foto mi ha fatto tornare in mente Zurigo, città che mi piace molto.
E poi se ci sono tutte quelle cose buone da mangiare! Non impazzisco per lo strudel ma di Sachertorte potrei vivere 🙂
Daniela
Ci sono stata varie volte, di cui una proprio nel periodo natalizio, anche se ormai molti anni fa. È una cittadina davvero bella e si mangia molto bene!
Moira
Oh wow! non sono mai stata ad Innsbruck e tutto sommato non è nemmeno tanto lontano. Ci farò un pensierino in primavera – mi piacerebbe visitarla con una temperatura mite. Bello il tettuccio d’oro!
ANTONELLA MAIOCCHI
che bella l’atmosfera natalizia che descrivi! Mi sembra già di sentire il profumo dei crauti e il sapore dello strudel! Sono stata a Innsbruck in estate e il centro conserva la sua atmosfera romantica, immagino che a Natale sembrerà il paese delle fiabe
Maria Grazia Vinci
A breve mi trasferirò in Austria, a Vienna, per qualche mese. Sicuramente però tornerò a Innsbruck, dove sono già stata tempo fa. Con il tuo post mi hai fatto venire l’acquolina in bocca… Non vedo l’ora di mangiare un’altra fetta di Sachertorte e un po’ di Strudel! Peccato solo che mi perderò l’atmosfera natalizia della città!
Valentina
Mi sono innamorata di Innsbruck, visitata un’estate di tanti anni fa insieme alla mia famiglia. Spero tanto di tornarci, casomai in inverno per vederla innevata 🙂
Sai che non sapevo delle personaggi delle fiabe ai balconi… la prossima volta guarderò meglio 🙂
Virginia
Innsbruck è una destinazione che non ho mai davvero preso in considerazione, anche per la relativa difficoltà nel raggiungerla. Sembra un luogo piacevole però.
Annalisa Spinosa
È davvero stupenda, soprattutto nel periodo natalizio!
Helene
Da Innsbruck ci ero solo passata senza fermarmi ma la prossima volta che vi sarà l’occasione farò senz’altro una tappa. Adoro i centri storici con le tipiche casette da te descritte; la città dev’essere altrettanto interessante in inverno tra mercatini ed addobbi. La terrò presente.
Annalisa Spinosa
Davvero una chicca! Il centro storico è stupendo! Merita almeno una giornata di visita.
paola
Ho fatto qualche vacanza ad Innsbruck tantissimi anni fa. A quei tempi sciavo appassionatamente e l’ho vissuta “da sciatrice”, distratta dalle piste e poco attenta ai particolari della città. Però la ritrovo nelle tue descrizioni e sento quasi il profumo di cannella nell’aria.
Stefania Sabia
Innsbruck mi era molto piaciuta, l’avevo visitata alla fine dell’inverno, quindi niente mercatini di Natale, ma ne avevo apprezzato molto le viuzze caratteristiche e gli edifici colorati. Purtroppo ci ho trascorso solo un giorno, ma penso sarebbe bello tornarci 🙂
Annalisa Spinosa
Innsbruck è sempre accogliente, in ogni stagione!
Ilaria Fenato
Quando leggo di Innsbruck provo sia curiosità che tristezza perché avrei dovuto visitarla qualche anno fa ma poi saltò tutto. Di sicuro mangerei la Sacher (l’ho assaggiata a Vienna) e andrei in inverno per i mercatini di Natale 😍
Annalisa Spinosa
In inverno ha un fascino particolare, molto suggestivo. Te la consiglio proprio nelle giornate precedenti il Natale.
Claudia
Da tempo voglio andare a Innsbruck e poi non organizzo mai!Ora mi segno tutto e alla prima occasione ci vado.
Sabrina
Mi faccio facilmente tentare dall’Austria per le fughe invernali, soprattutto a cavallo del classico ponte dell’8 dicembre, eppure ad Innsbruck non ho ancora messo piede! Non avevo mai letto altrove dello sbrilluccicante tettuccio d’oro, davvero elegante. Penso mi piacerebbe abbinare la visita di Innsbruck ad una sosta presso in mondo dei cristalli Swarovski a Wattens 😉
Claudia
Bellissima Innsbruck e ideale per una gita breve. Ci siamo state quest’inverno e abbiamo ancora la nostalgia di strudel e sacher, credo torneremo anche in altre stagioni per gustarci qualche altra fetta.
Hai fatto delle foto molto belle.
Eliana
Ci sono stata da piccola e non ricordo molto se non il suo meraviglioso mercatino di Natale, fu il primo che visitai di molti altri! Non ricordo per niente le case colorate e mi piacerebbe tornarci per riscoprirla totalmente!
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ davvero una città accogliente e particolare. In inverno diventa fascinosa con le sue installazioni natalizie e i mercatini gastronomici. Una vera chicca.
Arianna
Avrei proprio voglia della calda atmosfera dell’Austria con la neve, sono stata a Innsbruck anni fa e mi era piaciuta molto, ci tornerei con piacere
Lisa Trevaligie-Travelblog
Anche io ci sarei tornata molto volentieri quest’anno… e invece! A mala pena potremo passare le feste con i parenti più stretti!
Sara Bontempi
Pensa che io conosco Innsbruck e ho mangiato spesso i suoi prodotti locali perchè è gemellata con una città qui vicino a me e organizzano spesso feste a tema, ma ora devo andare a visitare proprio la città!