Top
  >  Europa   >  La Grotta di Benagil in Algarve
Le più belle spiagge dell'Algarve, Portogallo on the road

Una delle regioni più straordinarie del Portogallo è senza dubbio l’Algarve. Vanta territori meravigliosi e selvaggi in cui perdersi tra paesaggi spettacolari e tratti di costa unici al mondo. Una delle tappe da non perdere durante un viaggio in Algarve è senza ombra di dubbio la Grotta di Benagil. Ci sei mai stato?

La Grotta di Benagil in Algarve

La Grotta di Benagil si trova su uno dei tratti di costa più belli del Portogallo. Tra falesie dorate e mare turchese, poco distante dalla spiaggia del borgo di Benagil, questa splendida cavità naturale è considerata una delle grotte marine più belle del mondo. Benagil è un piccolo e delizioso borgo di pescatori, tra Carvoeiro e Armacao, due famose località turistiche dell’Algarve. E’ facilmente raggiungibile in auto da Lisbona, dalla quale dista circa due ore di viaggio.La grotta di Benagil in Algarve

La “Cattedrale” dell’Algarve

Chiamata anche la Cattedrale d’Algarve per via della conformazione interna delle rocce che la compongono, la Grotta di Benagil sembra davvero un’opera d’arte. Due imponenti archi di roccia segnalano l’entrata della grotta. Arenaria che con la luce del sole prende sfumature aranciate, e accoglie con piccoli luccichii i visitatori curiosi. Una volta arrivati al suo interno l’atmosfera, nonostante l’imponente flusso di turisti, si fa ovattata, lasciando spazio solo allo sciabordio delle onde che si infrangono deboli sugli scogli circostanti e arrivano delicate sulla sabbia.

L’azzurro dell’oceano si fa trasparente e cristallino, lasciando affiorare il colore dorato del fondale. A contrastare l’azzurro del mare arriva il blu cobalto del cielo, che si specchia nella grotta grazie ad una enorme finestra che si apre sul tetto. Caldi raggi di sole trafiggono l’aria e illuminano una porzione di spiaggia, creando un piccolo cerchio luminoso sulla sabbia.

La grotta di Benagil in Algarve

Dalla finestra sul cielo della Grotta di Benagil entra un fascio luminoso che si proietta sulla spiaggetta sottostante, e crea un cerchio magico che illumina di riflesso le mura della cavità marina.

Visita nella grotta di Benagil

La particolare conformazione rocciosa di questa grotta dell’Algarve si deve all’erosione causata dalle maree sulle splendide falesie di arenaria. La stessa arenaria millenaria che, negli interni lussuosi, definisce la grotta di Benagil con i suoi cerchi concentrici dalle delicate sfumature nei caldi toni dell’arancio. La spiaggetta, considerata una delle più suggestive del Portogallo, è una piccola oasi da cui guardare affascinati le tre finestre che si aprono nella roccia, inondando la cavità di giochi di luce.

Turismo selvaggio?

Purtroppo la grotta di Benagil è diventata troppo turistica e poco tutelata dalle istituzioni. Un afflusso selvaggio, senza regole e senza sosta, di turisti d’assalto rompe la magia del luogo, creando non poco scompiglio. Le stagioni migliore per dedicare una visita a Benagil sono senz’altro la primavera e l’autunno, periodi in cui in Portogallo le temperature sono già abbastanza alte da permettere ai viaggiatori un tuffo in mare. Infatti, il modo migliore per ammirare la grotta, è arrivando via mare con un kajak o a nuoto, preferendo le primissime ore della mattina. Ore in cui senz’altro non si trova lo stesso traffico delle ore di punta. 

Come raggiungere la Grotta di Benagil

Questa scenografica grotta, famosa per la sua “finestra sul cielo”, sarebbe facilmente raggiungibile anche a nuoto dalla spiaggia vicina, se non fosse per la grande mole di barche che si dirigono senza controllo al suo interno. Per lo stesso motivo abbiamo subito accantonato l’idea di raggiungerla in SUP o in canoa, perchè le correnti marine e le frequenti onde provocate dai natanti sono davvero d’intralcio alla pagaiata. La soluzione per noi più comoda, avendo la bimba con noi, è stata dunque di fare un tour organizzato a bordo di un imbarcazione.

Affidati ad un tour ben organizzato

Dalla spiaggetta di Benagil partono ogni mezz’ora diverse imbarcazioni cariche di turisti. Il tour prevede anche un giro sulla costa, alla scoperta delle meravigliose falesie a strapiombo sul mare, dalle forme spettacolari. Devo dire la nostra esperienza in barca è stata una mezza delusione perchè il pilota sfrecciava a velocità della luce, pur di fare più corse possibile durante l’arco della giornata. La barca poi, sballottata dalla velocità e dalle onde, non permetteva di godersi il panorama in maniera rilassata. Inoltre, non è possibile scendere dall’imbarcazione una volta entrati all’interno della grotta. Dunque, se hai intenzione di scattare foto spettacolari e di scendere sulla magica sabbia della grotta di Benagil, questa opzione non fa al caso tuo.

La grotta di Benagil in Algarve

La bellissima costa dell’Algarve vista dal mare è davvero strepitosa. le falesie a strapiombo sull’oceano sono vere e proprie opere d’arte, scolpite dal vento e dal mare.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 3 Novembre 2020

    Che spettacolo che è questa grotta. Sto raccogliendo informazioni sull’Algarve perché è una delle zone che vorrei visitare da tempo ma per mancanza di tempo ho sempre tralasciato (con il camper bisogna calcolare più di due settimane); ma prima o poi ci dovrò assolutamente andare. Grazie delle informazioni sulla Grotta che ovviamente mi appunto.

    reply...
  • 3 Novembre 2020

    Un angolo meraviglioso quel cerchio di sabbia illuminato. Posso solo immaginare la tua delusione per non essere riuscita ad andarci in Sup, sarebbe stato bellissimo arrivare silenziosamente e godersi il panorama ma come sempre il turismo irrispettoso riesce a rendere invivibile qualunque paradiso. Spero solo che le autorità portoghesi riescano a regolamentare l’afflusso alla grotta per preservarla dalla distruzione

    reply...
  • 10 Novembre 2020

    Ho trovato questo articolo molto interessante, ma soprattutto molto utile; io e mio marito stiamo pensando di andare in Algarve la prossima estate e le info che ho trovato sono sicuramente d’aiuto nel pianificare il nostro giro!

    reply...
  • Maria

    11 Dicembre 2020

    Ci sono stata più che altro perché è un must in Algarve, per una volta le aspettative hanno combaciato con la realtà: bellissima la grotta, incredibile il numero di turisti. Noi la abbiamo raggiunta a nuoto, tra le tante canoe e imbarcazioni che la raggiungono. Poi dentro una coda di turisti che fanno la foto per Instagram… Sicuramente ci sono tanti altri posti meravigliosi in Algarve che si possono godere più in solitaria 🙂

    reply...
  • 10 Febbraio 2021

    La grotta di Benagil è la prima cosa che mi viene in mente se penso all’Algarve. Spero tanto di poterla vedere quest’anno, magari arrivandoci in kayak.

    reply...
  • 12 Marzo 2021

    Un posto fantastico! Ho visto tantissime immagini di questa grotta e mi son sempre chiesta come si potesse arrivare. Grazie al tuo articolo mi è tutto chiaro visto che rientra nella mia lista di cose da vedere.

    reply...
  • 19 Marzo 2021

    Peccato sapere che un luogo così bello sia stato preso d’assalto dal turismo selvaggio: è compito delle istituzioni qui regolare l’afflusso di turismo anche perchè una massa così senza nessun controllo potrebbe anche danneggiare il luogo, la grotta stessa. Speriamo che si prendano decisioni in quel senso!

    reply...
  • 31 Marzo 2021

    L’Algarve è sulla breve (purtroppo) lista per le mete possibili per questa estate. Ho una vera passione per le grotte e gli anfratti naturali sulle coste e tra le montagne: non me ne perdo una! Sicuramente ci passerò se questa destinazione, supererà la messa ai voti della mia famiglia!

    reply...
  • Bru

    12 Ottobre 2021

    L’Algarve regalaovunque paonrami molto belli, ma la Grotta di Benagil è davvero un posto incredibile, speriamo che facciano una regolamentazione del turismo e conservino lintegrità naturale di questo posto

    reply...
  • Veronica

    7 Febbraio 2023

    Sono appena tornata da una breve vacanza in Portogallo e, non ti stupirai, ho già voglia di ripartire per scoprire tutte le bellezze di questo Paese. Mi spiace però di sentire che luoghi così belli come la grotta di Benagil non vengano tutelati come si dovrebbe.

    reply...
  • 21 Giugno 2023

    L’Algarve è sulla mia wish list. Sono stata a Lisbona, ma mi manca un on the road portoghese! Ho grandissime aspettative per questo viaggio. Prima o poi ci arrivo.

    reply...
  • 2 Agosto 2023

    L’Algarve è sulla mia lista dei desideri da qualche anno, da quando per la prima volta sono giunta in Portogallo prima per visitare Lisbona poi Porto. DI questa grotta avevo sentito parlare, è un luogo super turistico, e mi piacerebbe vederla in un periodo di bassa stagione per evitare il caos. Grazie per le informazioni.

    reply...
  • 5 Giugno 2024

    Io amo il Portogallo….ho visitato Lisbona e Porto, ma la mia prossima tappa sarà senz’altro l’isola di Madeira e L’ Algarve. La grotta di Benagil ha un fascino unico; magari a settembre riesco a fare un salto da queste parti.

    reply...
  • 26 Agosto 2024

    Del Portogallo per ora ho visitato solo Lisbona, ma vorrei tornarci presto per scoprirlo lungo un bel viaggio on the road in cui non posso perdermi questa grotta stupenda!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.