“Welcome to Las Vegas”, dove tutto è possibile. Dopo aver percorso, partendo da Los Angeles, 400 chilometri tra deserti costeggiati da bellissime catene montuose, arriviamo sotto uno dei cartelli più famosi del mondo. Las Vegas appare proprio come un oasi, nel mezzo del nulla, un oasi in cui tutto è concesso, dove il lusso e lo sfarzo si alternano al divertimento, al caos, alla mondanità e alla modernità più sfrenata. In questo articolo trovi consigli utili su Las Vegas e su cosa vedere gratis nella capitale del divertimento.
Las Vegas, cosa vedere gratis
Las Vegas, conosciuta anche come Sin City, ossia la “città del divertimento”, è uno di quei luoghi da vedere almeno una volta nella vita. La sua celebrità, acquisita nel tempo grazie anche alla sua immagine libertina, fuori da ogni regola e ogni schema, la rendono una delle cinque mete più gettonate del mondo. Il suo genere unico, eccentrico, innovativo e trasformista fanno di Las Vegas una vera chicca, un angolo di mondo in cui tuffarsi a occhi chiusi e lasciarsi trasportare dalla corrente della follia e della sregolatezza.
Dove dormire a Las Vegas. The Venetian
La Vegas non è altro che un insieme di hotel strepitosi, hotel che sono le attrazioni di se stessi. Noi abbiamo scelto il nuovissimo e romantico The Venetian per il nostro breve soggiorno nella capitale del divertimento, e siamo rimasti davvero estasiati dalla bellezza delle struttura, dai particolari deliziosi che riproducono fedelmente i palazzi veneziani e l’atmosfera della Serenissima. Il Ponte di Rialto, il Campanile di San Marco, addirittura il Palazzo Ducale sono riprodotti talmente bene da superare la bellezza degli originali.
Una città nella città, dove concedersi un giro in gondola tra meravigliose calli, per un esperienza davvero straordinaria. Gli interni del Venetian sono strepitosi, e le stanze sono enormi, spaziosissime, con ogni confort possibile ed inimmaginabile. Oltre ad un angolo per il trucco, nell’enorme bagno a disposizione della nostra stanza, avevamo due televisori! Una sulla vasca da bagno e una nell’atrio comune! Ma dedicherò un intero post alla magnificenza del Venetian…
- Al Venetian sembra proprio di essere nella Serenissima, tra gondole e ponti perfettamente riprodotti.
- Per il tuo soggiorno a Las Vegas porta costume e abiti super estivi. Ogni hotel ha meravigliose piscine in cui passare le ore più calde della giornata.
Las Vegas, cosa vedere gratis. Consigli utili per il soggiorno
Una volta lasciati i bagagli nel tuo alloggio, non dovrai fare altro che buttarti nella mischia, preferendo le ore serali per uscire dal tuo covo. Durante il giorno infatti è preferibile usufruire delle piscine e dei servizi dell’Hotel, o vagare tra casinò e alberghi vicini, al fresco dell’aria condizionata. Le temperature esterne infatti di giorno raggiungono temperature molto alte, a volte insopportabili, e l’aria secca del deserto non è d’aiuto. Berrai molto, servendoti anche dei venditori ambulanti di “Coooold water” che troverai in ogni angolo della Strip. Ma al crepuscolo inizia la vera vita di Las Vegas, tra luci, stravaganze e meravigliose attrazioni. E, a parte i ristoranti e gli spettacoli, quasi tutte sono gratis.
Cosa mettere in valigia
Se vuoi uscire di giorno non dimenticarti un cappellino per il sole, un ventaglio, e acqua in grandi quantità. Metti inoltre un bel pò di crema solare sulle aree scoperte del corpo, perché ti assicuro che il sole picchia davvero forte. Tieni nello zaino sempre un maglioncino o una una giacca leggera, perché proprio per via del caldo esagerato, gli ambienti interni sono tutti climatizzati.
Tra le cose gratuite da fare a Las Vegas c’è il tour degli Hotel, che sono delle vere e proprie città nella città.
Las Vegas, cosa vedere gratis.
Passeggia sulla Strip
La Strip è la grande arteria di Las Vegas, il fulcro di questa stravagante cittadina. Su sette chilometri di lunghezza si concentrano quasi tutte le attrazioni: ristoranti, negozi, casinò e i grandiosi hotel famosi in tutto il mondo. Si rimane accecati dai colori, dalle luci a neon, dai profumi intensi e dalle mille sfumature dialettali. Qui si incontrano artisti di strada, cosplay, personaggi strambi e talentuosi. Ma anche venditori di sesso. A Las Vegas la prostituzione è illegale, ma troverai molti tizi che cercheranno di rifilarti numeri telefonici e veri e propri “menù” su cui scegliere la tua amica di una notte. Evitali. Concentrati su tutto quello che di pazzesco c’è di legale.
- Sulla Strip trovi tantissimi cospley con cui scattare foto pazzesche, e molti artisti di strada davvero talentuosi
- A Las Vegas non farti mancare una passeggiata nei vari hotel tematici. Qui siamo al Rainforest…un ristorante davvero meraviglioso.
Emozionati con le fontane del Bellagio
Nel cuore delle Strip trovi l’Hotel più famoso del mondo: il Bellagio. Aperto nel 1998, rimane una delle strutture ricettive più famose e costose del mondo. Il suo nome è un evidente tributo all’omonima località del Lago di Como, ed è stato progettato da Stephen Alan Whynn “per ipnotizzare” i turisti. Set di numerosi film hollywodiani, tra cui Ocean’s Eleven, ha un unica attrazione gratuita, la più emozionante di Las Vegas: le fontane danzanti. Ogni quindici minuti migliaia di fontane danzanti ipnotizzano milioni di turisti, con spettacoli sempre diversi. A ritmo di musiche deliziose i getti d’acqua creano meravigliose coreografie, enfatizzate da spettacolari giochi di luce. Veder danzare le fontane con la bellissima canzone di Bocelli di sottofondo, è stato per me il momento più emozionante del soggiorno a LasVegast
Il Bellagio è uno degli hotel più lussuosi del mondo. Guardare lo spettacolo delle fontane danzanti però è gratuito. come passeggiare al suo interno tra strepitosi arredi e meravigliosi giardini.
Fai un giro sulla Big Apple Coaster e sulla X-Scream
Ebbene si, a Las Vegas trovi persino le montagne russe. Al New York-New York Hotel, con evoluzioni da mozzare il fiato, trovi una roller coaster strepitosa, in uno dei contesti più accattivanti della città. Il percorso infatti si svolge in una scenografica New York, fedelmente riprodotta, tra i famosi edifici della città, come l’Empire State Building e la Statua della Libertà. Un’altra incredibile esperienza da fare è anche la X-Scream. Una catapulta iper tecnologica che si affaccia nel vuoto dalla cima dello Stratosphere, un grattacielo di 200 metri di altezza. Consigliata solo ai veri amanti del genere!
Il New York New York è uno degli hotel più scenografici di Las Vegas, e le sue montagne russe sono davvero pazzesche.
Las Vegas. cosa vedere gratis. Fai un salto a Parigi
Dopo New York, Venezia e Bellagio, non puoi certo farti mancare una visita a Parigi. A Las Vegas trovi la perfetta riproduzione della capitale francese, in un atmosfera assolutamente fedele all’originale. Fai una passeggiata tra la Tour Eiffel, scatta foto sotto l’Arc De Trionphe e a Place del La Concorde, e prova la Eiffel Tower Viewing Deck. Una piattaforma panoramica dalla quale ammirare Las Vegas dall’alto. Provala di sera, quando la città si accende con milioni di luci sfavillanti.
Vai a salutare i fenicotteri
Al Flamingo Hotel c’è un bellissimo giardino, il Wildlife Habitat, dove sono ospitati non solo bellissimi fenicotteri ma altri uccelli meravigliosi, come gli ibis e i pellicani. Un oasi verdeggiante in cui passeggiare, con una cascata che si tuffa nei laghetti artificiali, dove trovi anche tartarughe e carpe colorate, che si lasciano ammirare dai turisti curiosi.
Il Flamingo è forse uno dei primi hotel costruiti a Las Vegas, ma con il suo fascino retrò è diventato un icona della città.
Las Vegas. cosa vedere gratis. Fai un salto al Vulcano del Mirage
Un altro bellissimo spettacolo da vedere quando cala la notte è l’eruzione del Vulcano del Mirage. A ritmo di musica vedrai danzare le fiamme ardenti e altissime, mentre i lapilli incendiano il cielo e la lava bollente scorre sulla crosta del vulcano. Lo spettacolo si ripete ogni cinque minuti, ed è davvero imperdibile.
Se hai bambini vai al Circus Circus
All’interno del resort Circus Circus trovi un grandissimo e attrezzato parco a tema. Se sei a Las Vegas con la famiglia, è un ottimo hotel in cui soggiornare, ma se dormi altrove, nessuno ti vieta di entrare. L’area è visitabile gratuitamente e comprende un parco interno con tantissime attrazioni dedicate ad ogni fascia d’età. Minigolf, bungee jumping, piste da pattinaggio .. sono solo alcune delle cose da fare in questo straordinario resort.
Il Circus Circus è uno degli hotel di Las Vegas più adatto alle famiglie con bambini. Inoltre le attrazioni interne al resort sono accessibili anche per gli esterni.
Una vacanza a Las Vegas insomma ti permette di divertirti a 360 gradi, che tu sia adulto o bambino, pigro o vivace. Del resto, parliamo di una delle città più stravaganti del mondo, un luogo in cui ogni regola viene messa in discussione, a partire dal ritmo sonno-veglia. Andare a dormire infatti, ti sembrerà tempo terribilmente sprecato!
Silvia The Food Traveler
Che città pazzesca, da vedere assolutamente una volta nella vita. Un ex collega americano un po’ per ridere (ma anche un po’ serio) diceva che se vai a Las Vegas non hai bisogno di andare in nessun altro posto perché lì “c’è tutto”.
Non vedo l’ora di saperne di più sul tuo soggiorno al The Venetian!
ERMINIA SANNINO
Una città geniale! Non mi dispiacerebbe fare tappa per assistere a questa pazzia milionaria. Una cosa che vorrei sapere, che non ho mai avuto modo di chiedere e che ora mi è venuto in mente, i monumenti come la Torre Eiffel o la Statua della libertà sono a grandezza naturale o sono delle miniature?
Lisa Trevaligie-Travelblog
Sono miniature in scala, ma abbastanza grandi da sembrare originali nelle foto, se fatte bene. Sono città riprodotte in tutto e per tutto.
Ilaria
pensa che quando ho soggiornato a Las Vegas ho dormito proprio al Paris, è stato magico !! Sicuramente se tornerò negli States ripasserò da Las Vegas!
Beatrice
Trovo Las Vegas una città davvero eccessiva tuttavia mi piacerebbe andare a ripercorrere i passi di Una Notte da Leoni, perciò non potrò mancare la visita al Bellagio.
michela
Ormai Las Vegas la conosco a menadito . La prossima volta che torno voglio vedere Toy schack e il cimitero delle insegne
Federica
Wow, che posto pazzesco! Ho sentito molto parlare di Las Vegas, deve essere davvero curiosa e stravagante. Sicuramente se deciderò di fare un viaggio on the road negli Stati Uniti la includerò.
Mariarita
Wow, non sapevo fosse la quinta meta più gettonata al mondo. Sono stata in USA due volte, sia sulla East che sulla West Coast, però non mi sono spinta fino a Las Vegas. Ti dico la verità, non ne ero troppo dispiaciuta, però questo tuo articolo un po’ di curiosità me l’ha generata. L’hotel dove hai alloggiato deve essere splendido! E l’atmosfera in generale, forse bisognerebbe viverla almeno una volta!
Veronica
Non sono mai riuscita ad apprezzare Las Vegas perché l’ho sempre vista come un’accozzaglia di landmarks “rubati” ad altri paesi. Magari è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita ma più ne sento parlare, più non ne vedo l’attrattiva.
Maria Grazia
Sono stata a Las Vegas. È stata una delle tappe del viaggio di nozze negli USA e… Durante quel coast to coast credo di non aver visto nulla di più sorprendente! È pazzesca!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Geniale! Un esplosione di luce e di caos in mezzo al nulla! Ci tornerei volentieri..
Elena Vizzoca
Non ho mai pensato a Las Vegas come meta dei miei viaggi, ma mi incuriosisce molto per le sue stravaganze.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Al di la di ciò che Si dice, è bellissima da visitare anche con i bambini. Non tutto è perdizione… anzi!! Ci sono tantissime cose divertenti da fare con la famiglia, senza doversi necessariamente “sballare”!
Claudia
Las Vegas è una città per me piena di contraddizioni: sarei veramente curiosa di visitarla, ma allo stesso tempo non mi piace la mentalità dei casinò che c’è alla base. Certo una passeggiata sulla Strip o tra le fontane di Bellagio sicuramente mi piacerebbe farla!
Marina
Ho adorato las vegas e vorrei tanto tornare con nostra figlia, noi soggiornavamo al golden nugget!E’ veramente una città unica nel suo genere
Lisa Trevaligie-Travelblog
Stramba e stralunata, perciò ci piace!
Teresa
Sono stata a Las Vegas due volte e ci tornerei volentieri ancora. E’ la città più folle che abbia mai visto, anche semplicemente passeggiare sullo Strip di sera è da sballo, si vedono un sacco di cose strane e bizzarre. Posso dirlo? Una vera figata! 🙂
Virginia
Las Vegas è americana al 100%: un posto fatto per stupire con luci al neon e grandiosità: non può certo mancare in un on the road come si deve e va vissuto per quello che è, proprio come avete fatto voi.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Esatto. E’un luogo di svago, nulla più…
Alessandra
Anche se non sono grande amante della vita notturna e degli eccessi, penso che un viaggio in America debba per forza includere un salto a Las Vegas. Dev’essere una città pazzesca dove non ci si annoia mai!!
Elisa
A me Las VEgas è piaciuta da matti! Molti la snobbano perché troppo finta e kitsch ma io mi sono divertita. Certo tra spettacoli, ristoranti e attrazioni i soldi volano che è una meraviglia (vedi l’inutile ma divertente degustazione di vari tipi coca cola del mondo ) , in compenso ho risparmiato giocando alle slot da un penny.
Vorremmo tornarci per il decimo anniversario di matrimonio e fare il rinnovo delle promesse alla cappella di Graceland 🙂
Libera
Wow ma è fantastico! Las Vegas si conferma una città incredibile, dove di sicuro non ci si annoia.
Lisa Trevaligie-Travelblog
beh, difficle annoiarsi li!
Tamara
Son sincera, Las Vegas non mi hai preso più di tanto (a pelle) ma, dopo aver letto questo tuo articolo, sei riuscita a stuzzicare la mia curiosità
Lisa Trevaligie-Travelblog
Come mai? Ovviamente è una città finta, ma proprio per la sua particolare scenografia risulta essere uno dei posti più iconici dell’America!
Lara
Mi è piaciuta tantissimo Las Vegas e abbiamo pensato di tornarci per viverla un pò più a lungo e magari, perchè no, Paolo ed io potremmo sposarci in una delle chapel che ci sono sulla Stip!