Il colore dell’acqua antistante la baia delle piscine naturali è indescrivibile. Il mare è talmente pulito e trasparente che puoi vedere il fondale anche dalla barca.
Le piscine naturali di Ponza
Come raggiungere le piscine naturali
Le Piscine naturali di Ponza si trovano in località Le Forna. Puoi raggiungerle via terra tramite un sentiero di circa trecento gradini. La discesa non è adatta ai passeggini, così come le piscine stesse non sono adatte, a mio parere, a bambini al di sotto dei sei, sette anni. Non c’è sabbia e le discese a mare sono inesistenti. L’unico modo per raggiungere l’acqua è tuffandosi dagli scogli. Se invece sei in barca puoi raggiungere le piscine a nuoto oppure con un gommone a remi. In molti si spostano con i SUP da una caletta all’altra.
Cosa devi sapere
Sulla scogliera delle Piscine naturali c’è un solo bagno chimico e due piccoli bar dove comprare da bere o qualcosa da mangiare. Non ci sono i confort di un lido ma puoi affittare lettini e ombrelloni, sistemandoti alla meglio sui pavimenti scoscesi della caletta. Se hai intenzione di rimanere alle Piscine naturali tutto il giorno un riparo dal sole è d’obbligo. Qui i raggi battono dalle prime luci del mattino fino al tramonto, senza tregua, e l’ombra naturale è davvero pochissima. Opta quindi per un ombrellone o porta con te cappelli per tutta la famiglia. Munisciti di scarpette da scoglio, assolutamente fondamentali per poterti muovere da una zona all’altra del costone senza rovinarti i piedi e senza sentire dolore. Sono utili anche per accedere al mare, impedendoti di scivolare sulle alghe.
Ora..apri il cuore alla bellezza
La luce naturale che si irradia nel mare raggiunge gli scogli di tufo e caolino, rendendo splendente ogni singolo scorcio. Pesci curiosi, ricci di mare, alghe colorate e qualche piccola medusa diventano i tuoi compagni di escursione, regalandoti un’esperienza davvero unica. Hai la sensazione di nuotare in un enorme acquario, curato in ogni dettaglio.
Perchè visitare le Piscine naturali di Ponza
Ponza è una delle isole del Tirreno maggiormente prese d’assalto durante la stagione estiva. Le sue incantevoli coste frastagliate, le grotte sottomarine e le pittoresche scogliere richiamano ogni anno migliaia di appassionati di escursioni subacquee. Le scenografie sottomarine più belle le trovi proprio qui, alle Piscine naturali, uno dei luoghi più suggestivi e particolari dell’isola. Sono il posto ideale per chi ama il mare e le variegate opportunità che regala, tra immersioni, gite in barca e deliziose ore di relax al sole, in una cornice naturale unica al mondo.
Cristina
L’isola di Ponza è meravigliosa. Le acque che la circondano sono limpide da sembrare, come dici tu, delle piscine naturali. Noi abbiamo percorso alcuni sentieri a piedi, scoprendo scorci incredibili!
Libera
Soltanto guardando le foto mi sono innamorata di queste piscine naturali, figuriamoci quale potrebbe essere la mia reazione trovandomele dinanzi. Mi tufferei immediatamente.
Eliana
Due anni fa avevo una collega proprio di Ponza e spesso mi raccontava quanto era bella la sua isola: non sono mai riuscita, almeno non ancora, a visitare questo luogo straordinario! Non avevo idea che ci fossero anche le piscine naturali, motivo in più per organizzare un viaggio proprio a Ponza!
Teresa
Posso solamente dire “wow”! Che posto stupendo, proprio quello giusto per fare degli splendidi bagni e rilassarsi sulla riva del mare. Sai che mi hai fatto venire voglia di visitare queste piscine naturali?
Lisa Trevaligie-Travelblog
facci un salto, ma fuori stagione! In piena estete c’è il delirio
Lucia
Ponza è una delle gite che ho in programma e leggendo il tuo articolo non vedo l’ora di vederla e di rilassarmi in queste magnifiche piscine naturali.
Arianna
Mi fai scoprire sempre meglio le isole pontine attraverso i tuoi articoli, che mare meraviglioso davvero sono da visitare al più presto interessanti e con mare bellissimo
Veronica
Ho sempre sentito parlare di Ponza ma non mi ero mai documentata sulla sua bellezza e non conoscevo le piscine naturali dell’isola. Sicuramente è entrata a far parte della mia lista. tra l’altro amo più gli scogli che la sabbia quindi sono perfette!
Paola
Ponza mi attira e mi stuzzica da anni. Da anni valuto la possibilità di ritagliarmi una vacanza e sempre devo rinunciare. Ero anche riuscita ad organizzare una settimana in barca, ma ho dovuto rinunciare per motivi di lavoro. Rimane tra i miei sogni da realizzare. Spero di riuscire a visitarla presto. Mare meraviglioso!
Marina
Anche se Ponza è facilmente raggiungibile da Roma, mi vergogno a dirlo ma ancora non l’ho visitata! Queste piscine sono davvero spettacolari, immagino come può essere bello tuffarsi in un mare così dalla barca.
Claudia
Non sono mai stata a Ponza e non conoscevo l’esistenza di queste splendide piscine naturali ma posso solo immaginare quanto siano prese d’assalto nei mesi più caldi!