
Terza tappa del nostro viaggio on the road attraverso la penisola iberica: l’Algarve, la bellissima regione ancora semi-selvaggia del Portogallo. 300 chilometri di costa, con spiagge meravigliose, cittadine pittoresche e falesie di una bellezza disarmante. Siamo riusciti a percorrere on the road quasi tutta la regione dell’Algarve, fino a Sagres, facendo base ad Albufeira.
Algarve on the road con i bambini
Vi propongo il nostro itinerario di viaggio, con le sei spiagge più belle da noi catalogate. Inoltre consiglio di evitare di visitare l’Algarve nei mesi più caotici, tipo agosto, per via della troppa affluenza di turisti. Le stagioni migliori per visitare il Portogallo sono senz’altro la primavera e l’autunno: le temperature sono spesso abbastanza alte, e le spiagge ancora quasi deserte. Periodi ideali per godere delle bellezze paesaggistiche della regione, esplorando in tranquillità le località più selvagge.
Praia da Falesia
Praia da Falesia è senz’altro la spiaggia più sfruttata, turisticamente parlando. L’antico paesino di pescatori, Albufeira, è diventato il fulcro del divertimento e del turismo di massa. La città si è completamente votata all’accoglienza degli stranieri, e quindi sono prolificati locali di ogni tipo e strutture alberghiere con ogni comodità. Solo in periferia si può ancora trovare la parte selvaggia dell’Algarve, ancora non civilizzata. Piccoli insediamenti rurali dediti all’agricoltra e al pascolo, branchi di cani randagi, terre incolte e strade non bitumate, dove le massaie ancora stendono i panni sui fili attaccati agli alberi, e i bimbi giocano nella terra o si rinfrescano nei ruscelli.
Praia da Falesia è sicuramente la spiaggia più grande e più bella della regione. Chilometri di spiaggia costeggiata da falesie dai colori spettacolari. Il mare è quasi sempre tranquillo, e passeggiare sulla riva vi permette di ammirare lo straordinario allineamento delle falesie da diversi punti di vista. Non ci sono lidi attrezzati, se non quelli dei resort sovrastanti. Quindi si può godere di ogni punto della spiaggia in totale libertà.
Dall’alto il panorama è ancora più suggestivo. Il sole si staglia sulle pareti rocciose e si espande scaldando l’aria e facendo vibrare il mare con magiche scintille. Al tramonto l’arancio della base si fonde con il bianco delle vette, a creare un rosa incantevole ed un atmosfera da sogno.
.
Praia de Sant’ Eulalìa
Santa’Eulalìa è una spiaggia lunga e sabbiosa, a soli 4 chilometri ad est di Albufeira. Alle sue spalle si trovano splendide scogliere, facilmente raggiungibili in kayak o in paddleboard. L’acqua è pulita e soprattutto molto calma, ed è costantemente sorvegliata da bagnini. Inoltre la spiaggia è attrezzata con bagni e docce. Una delle migliori spiagge in Algarve per famiglie con bambini.
Praia Sao Rafael in Algarve
Una delle più belle spiagge del Portogallo, incastonata in falesie molto particolari, che rendono il paesaggio molto aspro e pittoresco. Un paradiso per chi ama la fotografia e gli sport acquatici. Sulla spiaggia infatti, oltre ad un bel ristorante e ad una zona attrezzata con docce e wc, si trova un associazione sportiva, dove è possibile prendere lezioni di surf o sup, e affittare kayak.
Il mare è cristallino, e ad ottobre siamo riusciti a fare il bagno in tranquillità. La parte più occidentale è la più selvaggia, con grotte e cavità nelle falesie da esplorare con i bambini.
Praia de Marinha
Uno dei modi migliori per apprezzare Praia de Marina è durante un giro in barca lungo la costa.un giro in barca lungo la costa. Solo così se ne assaporano le bellezze naturali e si possono incontrare i delfini. Si trova tra Albufeira e Carvoeiro ed è caratterizzata dalla presenza di un doppio arco roccioso, perfetto scorcio per incantevoli fotografie.
Le falesie rosse precipitano nel blu dell’oceano in un contrasto unico e meraviglioso. Indubbiamente una delle spiagge più particolari dell’Algarve, assolutamente da evitare in alta stagione per via della calca di bagnanti.
Praia de Benagil, le coste dell’Algarve viste da mare
Continuiamo il nostro viaggio on the road in Algarve, e arriviamo nella splendida località di Benagil. Benagil è un piccolo villaggio che si affaccia sull’Atlantico, ed è la località più conosciuta dell’Algarve per via dell’omonima grotta.
Il modo migliore per vedere la Grotta di Benagil sarebbe quello di raggiungerla a nuoto oppure con lo stand up paddle e/o kayak noleggiato in loco. Il problema sono le troppe imbarcazioni che entrano ed escono dalla cavità marina, creando onde non proprio gestibili con il sup. Proprio per questo, per non spaventare la bambina, abbiamo optato per il tour in barca, il tour in barca, come la maggior parte dei turisti. Dalla piccola spiaggia di Benagil partono più imbarcazioni più volte al giorno. L’ideale è arrivare in spiaggia la mattina presto, per evitare le file chilometriche.
La Grotta marina di Benagil è, in assoluto, una delle più belle al mondo. Un luogo magico, con sabbia dorata e acqua cristallina. Un vero e proprio angolo di paradiso, che vanta tre incredibili finestre, due sull’oceano e una terza dall’alto che permette al sole di filtrare. Gli odori, i colori, i suoni e le sensazioni derivanti da queste aperture nella roccia ne fanno davvero un luogo incantato. Peccato che sia diventata una meta troppa turistica. Anche in bassa stagione al suo interno si accumulano barche, gommoni e kayak, che non lasciano godere appieno della sua magnificenza. Per questo è preferibile raggiungerla in canoa la mattina presto, sperando di incontrare solo qualche gabbiano.
Farol da Ponta d’Altar, meraviglie d’Algarve
Guidando lungo la costa siamo riusciti a trovare il Faro di Ponta do Altar, che con le sue tegole rosse e le pietre a vista domina tutto il promontorio che va da Portiamo a Lagos. Da qui la vista sulle falesie è strepitosa. Ci sono diversi sentieri da percorrere a piedi, immersi nel verde, in assoluto relax. Il fruscìo del vento tra i cespugli si mescola al profumo della salsedine che sale dall’oceano. Abbandonatevi per qualche minuto su una delle panchine che incontrerete durante il percorso per assaporarne ogni sfumatura. Da qui la vista su Praya dos Caneros è sublime. L’ampia spiaggia di sabbia si trova sul lato orientale della costa. E’ un arenile adatto alle famiglie con bambini, con le sue acque sempre calme, e le aree perfettamente attrezzate.
La piccola Ferragudo
A poca distanza di trova la piccola città marinara di Ferragudo, un paese quasi deserto, un bar, una piazza, qualche negozio di souvenir. Passeggiare per le sue strade ancora sconosciute alla grande massa di turisti è stato meraviglioso. A farci compagnia solo il sole, gli scorci vergini, le scalinate imbiancate a calce e le pareti di azulejos.
Cheapessaysonline
Thank you for your blog post.Really thank you! Awesome.
lisa
Your welcome!
anna di
Io ho adorato l’algarve, zona del portagallo che ha iniziato da pochi anni ad essere conosciuta al turismo. Pensa che noi ci siamo stati quasi 20 anni fa e non c’erano tante strutture turistiche come oggi. La costa, le spiaggie e il paesaggio però per fortuna sono rimasti selvaggi e magnifici come allora.
lisa
Anche noi, a distanza di dieci anni abbiamo trovato un incremento delle strutture turistiche non indifferente. ma la costa è rimasta selvaggia quanto basta per innamorarti ogni volta.
Denise
L’Algarve è meraviglioso e mi rimarrà per sempre nel cuore!
lisa
anche a me, ma spero di tornarci nuovamente al più presto!
Monica
Che bello l’Algarve! Sogno di andarci da un bel po’ ma non ci sono ancora riuscita. Guardando le tue foto della Praia da Falesia mi è subito venuta in mente una spiaggia nel Nordest del Brasile che è davvero molto molto simile 🙂
lisa
Meravigliosa Praia da Falesia. Viverla è stata davvero un esperienza magica.
Valentina
L’Algarve è una delle zone europee che ho preferito!!! la trovo una meta perfetta per le famiglie, ma anche per i giovani in cerca di vita da mare e di divertimento. Ci sono stata due volte a maggio, prima nel 2015 e poi nel 2017 e spero tanto di tornarci 🙂 Ero stata in Algarve con un gruppo di studenti Erasmus e in spiaggia abbiamo incontrato molte famiglie, soprattutto tedesche e inglesi, con bambini piccoli! Un luogo fantastico!!
lisa
Inizialmente può sembrare troppo austero e selvaggio per una vacanza in famiglia, ma non è cosi! E’la regione ideale per fare tante attività con i bambini.
Lucy
Che posti stupendi. Volevo farlo intorno ai vent’anni questo viaggio on the road, ma il fidanzato era più piccolo e non avevamo i requisiti per il noleggio dell’auto… E poi non mi è più ricapitato. Ma dev’essere top, anche se ormai i turisti in Europa bisogna metterli in conto un po’ ovunque. La grotta… wow!!
lisa
beh la grotta di Benagil è semplicemente fantastica. Purtroppo la ressa dei turisti è ingestibile, e si perde l’autenticità del luogo.
Giovy Malfiori
L’Algarve per me è stato una vera sopresa, un qualcosa che non ho mai scordato. Ho adorato il suo clima caldo ma già così diverso da quello della Spagna.
lisa
un clima davvero unico. Sempre mite anche in inverno. Infatti nelle case non ci sono nemmeno i riscaldamenti. Vivere li sarebbe fantastico a mio avviso.
Barbara
Il Portogallo mi affascina da sempre, spero un giorno di poterlo visitare
Annalisa Spinosa
Te lo auguro, è una terra da esplorare in lungo e largo.
Flavia
è una zona che voglio riuscire a visitare nel breve periodo! grazie dei suggerimenti! mi salvo il post
Annalisa Spinosa
Grazie a te della visita. Ti auguro di poter vedere il Portogallo al più presto!
Sara Chandana
L’Algarve è nella mia lista, sono attirata da quel pezzettino di mondo che comprende anche Aldalucia e Marocco. Sto iniziando dal Marocco e poi, nei viaggi successivi esplorerò altre zone, fino ad arrivare al Portogallo.
Quando ho visto la moka ho quasi fatto i salti di gioia! Non solo trovo il caffè più buono ma è anche eco-friendy.
Annalisa Spinosa
Hai ragione!! Il caffè è la prima cosa da cercare e da testare in viaggio!
Ylenia
Non sono ancora stata in Portogallo, l’unica isola che ho visto per qualche giorno è stata Madeira che mi è piaciuta da morire! Spero di poter seguire il tuo itinerario in un prossimo viaggio! Molto belle le tappe e i consigli, grazie mille!
Annalisa Spinosa
Grazie a te per aver letto l’articolo! Ti aspetto per il prossimo post!
fra
il portogallo è un paese meraviglioso
mi sembra che la tua proposta per la famiglia sia a dir poco molto interessante
Annalisa Spinosa
Ti ringrazio. E’ una nazione meravigliosa, anche a livello umano.
Camilla Biagini
Che posti meravigliosi! Anche io e mio marito vorremmo portare la bambina in Portogallo. Per il momento ha viaggiato una sola volta, alle Canarie. Magari per il prossimo viaggio prenderemo in considerazione proprio questa destinazione!
Annalisa Spinosa
Te lo auguro, perché per quanto selvaggio possa sembrare, il Portogallo è la meta ideale per le famiglie con bambini!
Erika Scheggia
Non sono mai stata in Portogallo, ma mi hanno detto in molti essere davvero una splendida terra con un clima mite, in cui si vive benissimo anche in inverno senza morire di freddo. Il tuo viaggio, da quello che vedo e leggo, è stato molto bello e all’insegna dell’acqua. A me piacerebbe moltissimo farmi un giro e un bagno nelle grotte. Mi hanno sempre affascinata moltissimo, fin dal mio giretto a Capri qualche anno or sono.
Annalisa Spinosa
Esattamente Erika, il Portogallo è vivibile anche in inverno. Le temperature sono sempre miti e per esplorare le grotte, in barca o in canoa, basta un abbigliamento consono. Le folate di vento ci sono sempre, soprattutto dopo pranzo e anche in estate, Una giacca a vento è necessaria. Se vedi il Portogallo fai i salti mortali per tornarci al più presto possibile.
Barbara
Questo è uno dei posti dove mi piacerebbe trascorrervi le vacanze.
amalia
Conosco Algarve è davvero un bellissimo posto. Bellissimo il viaggio che ci hai descritto e da come hai scritto è un ottima metà per le famiglie. Tante cose da vedere e tanti divertimenti per i piu’ piccoli
Cristina
Che spiage stupende e che mare!! mi sono persa tra la sabbia sottile e magnifici paesaggi. Si vale la pena fare il tour che consigli,ciao
Annalisa Spinosa
E’ stato davvero un viaggio ricco di emozioni, e paesaggi strabilianti.
sheila
vorrei tanto visitare il portogallo è davvero bellissimo peccato per la lingua un po’ complicata per me
Annalisa Spinosa
Guarda è molto comprensibile il portoghese, inoltre parlano tutti perfettamente bene sia l’inglese che l’italiano! Vai tranquilla.
Nicoletta
Ma il paradiso è qui!!! Mi hai fatto venire voglia di informarmi per questo posto!
ELENA
Non sono mai stata in Portogallo, ma è tra i Paesi presenti nella mia lista. Le spiagge che hai presentato sono meravigliose, quindi non posso che prendere spunto dal tuo articolo quando organizzerò il viaggio =)
Grazie
Annalisa Spinosa
Spero che la mia piccola guida ti sia utile!
Daniela Mei
Non sono mi stata in Portogallo, nonostante mi attiri molto! Bello l’Algarve e bello il vostro giro, più di tutto sono stata colpita da Ferragudo…il silenzio e la tranquillità che emana mi fanno desiderare di trasferirmici! 😉
Annalisa Spinosa
Devo essere sincera, se dovessimo tornare il Algarve, credo che sceglierei Ferragudo come base logistica. Una città calma e ospitale è sempre un punto di partenza in più.
Daniela Mei
Bello l’Algarve e bello il vostro giro, più di tutto sono stata colpita da Ferragudo…il silenzio e la tranquillità che emana mi fanno desiderare di trasferirmici! 😉
Annalisa Spinosa
Ferragudo stata una piacevolissima scoperta!
Raffi
Come mi piacerebbe andare in Algarve. Sono stata in Portogallo un paio di anni fa, ma non sono riuscita ad arrivare a Sud per motivi che non sto a spiegare. Le foto che avete fatto sono davvero molto belle e mi invitano ad andarci in fretta.
Annalisa Spinosa
Spero che realizzerai presto questo viaggio, perché ne vale davvero la pena.
Roberta Chessa
Che foto spettacolari! Ho fatto l’Algarve in macchina e senza bambini: è un posto magico che mi è rimasto nel cuore. Panorami spettacolari.
Annalisa Spinosa
Behsenza bambini sicuramente è meno impegnativo 🙂 ma è una zona molto accogliente per le famiglie
Zelda
Che bello il Portogallo! Dovrei andarci quest’estate per tre giorni per una fiera, non vedo l’ora!
Annalisa Spinosa
Aspetto con ansia di conoscere la tua esperienza.
Evelina
che posti incantevoli e quanti spunti! se dovessi andarci adesso dalle foto sceglierei Praia da Falesia!
Annalisa Spinosa
Si, la sceglierei anch’io altre mille volte
sofia
E’ un posto meraviglioso. Hai descritto le spiagge in modo da farmi venire voglia di partire subito. Inserito nella lista dei posti da vedere quanto prima. Dici che in Sedia a rotelle riesco a muovermi?
Annalisa Spinosa
quasi tutte le spiagge hanno le discese apposite, a parte le più selvagge a cui si accede solo da scalinate molto rustiche, tipi Praia de Marina. Con il passeggino non abbiamo avuto molti problemi, ma non ti assicuro che siano al 100% accessibili, soprattutto i paesi. Sono rimasti un pò indietro a livello di infrastrutture.
Giada
Del Portogallo ho ottimi ricordi, ma essendo stata solo a Lisbona e dintorni non lo conosco ovviamente tutto. Le tue foto mi hanno fatta sognare e non vedo l’ora di tornare per esplorarlo al meglio!
Annalisa Spinosa
Te lo auguro perché ne vale davvero la pena.
veronica nicky tacco12
non credevo che il portogallo avesse spiagge simili sai? l’ho sempre pensato come meta piu’ cittadina, devo ricredermi
Annalisa Spinosa
Il portogallo è soprattutto spiaggia! IO ho cominciato dalla costa per poi innamorarmi delle città!
Anna
mamma mia che meraviglia il Portogallo, mi sono letterlamente innamorata di Praia di Benagil
Annalisa Spinosa
Piccola, ma molto interessante!
Giordana
Splendido ed interessante articolo!! Vorrei tanto fare un bel giro in Portogallo
Annalisa Spinosa
In primavera è il periodo ideale! Pensaci!
Make up Addicted
Sembra proprio Il mio viaggio ideale, lo segno nella mia lista di future viaggi e desideri
Rita
Spiagge che non sapevo nemmeno l’esistenza e cavolo: son rimasta allibita da tanta meraviglia!!
Una più meravigliosa dell altra.
wineandfoodotour
mi piacerebbe molto andare in Portogallo e dopo queste idee ancora di più che immagini spettacolari
Annalisa Spinosa
Un viaggio on the road in Portogallo è un esperienza da fare assolutamente almeno una volta nella vita!
Elena
Mamma mia, che posti! Che colori! Un altro on the road da programmare! …e la lista si allunga!
Annalisa Spinosa
Il Portogallo, e l’Algarve in particolare, sono assolutamente da esplorare on the road!! Senza auto impossibile muoversi.
Silvia
Complimenti bell’articolo! me lo sono letto tutto d’un fiato sperando di poter visitare l’Algarve il prima possibile. E’ in top list da troppo tempo…
Annalisa Spinosa
Grazie!!!
ANTONELLA MAIOCCHI
La grotta di Benagil deve essere un posto davvero magico. Ho visitato l’Algarve un pò in fretta durante un road trip in Portogallo e non ne serbavo un ricordo entusiasmante: Leggendo le tue descrizioni mi accorgo di aver perso molte immagini emozionanti forse perchè, come dici tu, i troppi turisti hanno tolto molta poesia al paesaggio. Ci tornerò in bassa stagione.
Annalisa Spinosa
Purtroppo la poesia della grotta di benagil come al solito è stata rota dalla cala turistica non controllata. Ho visto entrare addirittura yacht!
Helene
L’Algarve è un’altra di quelle località che sogno da tempo di visitare e con un bimbo, dopo aver letto il tuo articolo, sembra perfetta. Il problema è sempre avere sufficienti giorni di ferie, oltretutto noi avendo il camper abbiamo bisogno di ulteriori giorni per il viaggio. Quest anno non sarà possibile ma speriamo in futuro
Lisa Trevaligie-Travelblog
Anche noi siamo partiti dall’Italia in auto. Però Si, almeno quindici giorni occorrono per poter vedere se non tutto, almeno una buona parte della costa.
Veronica
Non ho bambini ma anche io mi sono innamorata di questa porzione del Portogallo. L’Algarve è davvero un paradiso per grandi e piccini e le sue spiagge sono davvero fenomenali.
Pingback: Viaggiare on the road in Portogallo. Consigli utili. Trevaligie-Travelblog
Pingback: Intrattenere i bambini in viaggio: la Busy Bag , Trevaligie|TravelMagazine
Libera
Sono stata per due volte in Portogallo . La prima volta ho girato il sud e la seconda il nord ma me ne sono innamorata fin da subito . Un on the Road è il modo perfetto per visitarlo .
Martina Currà
Per quest’anno avevamo pensato anche noi a un on the road in Portogallo ma alla fine abbiamo ripiegato su un’altra destinazione…sarà per la prossima volta :)!