Saint Tropez. Celebrità, club esclusivi, yacht di lusso. Cosa vedere in 1 giorno un questa città della Provenza, che evoca subito sfarzo e ricchezza? Saint Tropez è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e d’estate è letteralmente presa d’assalto dai VIP e da numerosi turisti, che scelgono questa zona proprio nella speranza di incontrare nei locali cool della città personaggi famosi, come attori e calciatori. Nonostante sia considerata la più mondana città francese, Saint-Tropez rimane una graziosa cittadella dai tetti con le tegole rosse, un elegante torre campanaria e un centro storico autentico, ricco di fascino.
Saint Tropez, cosa vedere
La città più chic della Provenza
Saint Tropez è una meta che assolutamente non può mancare durante un viaggio on the road nel sud della Francia. I periodi migliori per scoprire gli scorci più suggestivi della città sono la primavera o l’autunno, quando regnano la pace e la tranquillità. Le stradine caratteristiche sono meno affollate, così come i locali del porto, dove bisogna fare assolutamente una sosta per una colazione o un aperitivo al tramonto. Quando cala il sole i colori sfumano dal rosa all’arancio fino a diventare di un rosso caldo creando un’atmosfera d’altri tempi. Le barche dondolano calme nelle acque antistanti, accompagnate dal lento via vai delle persone che si godono gli ultimi raggi di sole.
Passeggia nel famoso Porto di Saint Tropez
Ecco, per esplorare Saint Tropez nel migliore dei modi bisognerebbe iniziare proprio dal Porto. Inizialmente questa zona era un semplice e modesto villaggio di pescatori, i quali ormeggiavano le loro barche in questa darsena dopo lunghe giornate di navigazione. Ora non trovi più piccoli gozzi, ma magnifiche barche a vela e lussuosi yacht. E’ pero estremamente suggestivo passeggiare tra queste eleganti imbarcazioni e sedersi in uno dei tanti caffè che circondano il porto. Che sia per un croissant o per un Kir Royale, devi assolutamente goderti la brezza del Mediterraneo sul viso seduto in una delle deliziose verande di questi locali, anche se i prezzi sono leggermente alti.
Visita Place des Lices e il mercato locale
Dopo esserti sganciato, a malincuore, dall’elegante atmosfera che si respira intorno al porto, puoi fare una visita al vivace mercato all’aperto di Place de Lices, dove tuffarti a capofitto sulle bancarelle colme di specialità locali. Qui si può fare scorta di ogni prodotto tipico della zona, dalle croccanti baguette ai corposi vini francesi. Inoltre formaggi, salumi, rinomate mostarde e profumate madeleines. E ancora mazzi di fiori allegramente abbinati, stoffe, profumi alla lavanda e piccoli oggetti di antiquariato. Questo grazioso mercato si svolge solamente in due giorni della settimana, il martedì e il sabato, ma la grande Place de Lices è meravigliosa anche senza le sue succulente bancarelle. I maestosi platani, nelle giornate soleggiate, proteggono le persone del posto che giocano allegramente a bocce sul suo selciato, una cara vecchia abitudine degli abitanti.
saint Tropez, cosa vedere. Conosci il mito di Brigitte Bardot?
Una tappa da fare assolutamente in quel di Saint Tropez è senza ombra di dubbio la meravigliosa statua dedicata dalla città alla bellissima Brigitte Bardot. Fu proprio la meravigliosa attrice infatti a rendere famosa questa cittadina della Costa azzurra, con il film ambientato e girato proprio qui, tra le sue strade: Piace a troppi. La scultura in marmo, di una bellezza disarmante, si trova di fronte al Musèè de la Gendarmeri et du Cinèma, inaugurato nel 2016 in Place Blanqui.
Cosa comprare a Saint Tropez
Le stradine del centro storico sono costellate da boutique di lusso e da negozietti dove trovare piccole chicche di stile. Ad esempio, non si può certo rinunciare alla tipica borsa di paglia che va tanto di moda sulla Costa Azzurra e ai mitici Tropeziennes, i sandali ultra piatti e super chic prodotti artigianalmente da Rondini.
Perchè visitare Saint Tropez
Noemi Bengala
Sono stata Saint Tropez “troppi” anni fa e ne ho dei ricordi davvero chic, come giustamente la definisci tu. Non avevo visto ai tempi la statua di Brigitte Bardot ma ricordo bene il profumo del mare al porto.
Annalisa Spinosa
La statua è di recente fattura… stupenda
ANTONELLA MAIOCCHI
Sai che adoro la Francia e soprattutto quel Sud così elegante e godereccio. Saint Trop è il simbolo proprio di quella gioia di vivere che si prova sorseggiando un aperitivo di fronte al mare!
Annalisa Spinosa
Quanto vorrei essere in una di quelle verande ora!!!
Raffi
Che dire: la Costa Azzurra è sempre di più la mia regione preferita. Anche leggendo le esperienze di altri mi convinco sempre di più che sia il luogo più “solare” del mondo.
Esther
Adoro la Francia e i suoi piccoli paesini . Ci sono stata a Saint Tropez. Era piena estate una folla impressionante e file per fare qualsiasi cosa, eppure camminare tra i vicoletti con le case gialle è rimasto un bel ricordo così come il Sentier du Littoral fatto, in alcuni tratti, con i piedi nell’acqua. Grazie per il bel ricordo. Ciao Annalisa
Virginia
Penso che Saint Tropez probabilmente dia il suo meglio fuori stagione, magari anche in una giornata tardo-invernale un po’ sonnolenta
Giovy Malfiori
Saint Tropez, come altre località della Costa Azzurra e della Provenza, sono tra le mie destinazioni preferite in inverno. Con la bella stagione le evito come la peste.
Annalisa Spinosa
Lo stesso facciamo anche noi. Già viviamo in una località di mare che è letteralmente presa d’assalto d’estate, in viaggio cerchiamo relax e silenzio.
Silvia
Il sud della Francia per me è il migliore, come dici tu è chic ma indimenticabile secondo me
Helene
Saint Tropez è una delle località della Costa Azzurra che preferisco, considerando che la Costa Azzurra, se devo fare una classifica, è la zona per me meno autentica della Francia. L’ho visitata già in un paio di occasioni ma tornerei volentieri per l’aria chic e al contempo un po’ vintage che si respira.
Monica
Da ligure sono stata spesso in Costa Azzurra. Saint Tropez ha un fascino speciale ma anche spiagge bellissime. Quasi quasi mi viene voglia di tornarci…
Veronica
Hai creato delle immagini davvero suggestive con le tue parole che quasi mi sembrava di essere lí. La Provenza é nei miei sogni da un po’ e spero di visitarla quanto prima passando proprio da Saint Tropez.
paola
Mi piace da morire Saint Tropez! Ci sono stata più volte, anche solo per lo shopping (tra sandali e costumi da bagno…) e per la cucina (sono golosissima di formaggi muffettati). E’ una splendida cittadina adatta a tutti, anzi, appena potrò, ci farò un salto!
Annalisa Spinosa
Spero anche io di tornarci presto!!
Claudia Cabrini
Ammetto che questa quarantena mi stia davvero facendo venir tanta voglia di mare. Di passeggiate al porto, di baguette con tanto burro e marmellata, di caffè bollenti sorseggiati al sole. Insomma, la Provenza potrebbe davvero essere la meta ideale per i miei giorni post-quarantena. Grazie per avermela fatta sognare!
Annalisa Spinosa
Io non vedo l’ora di tornare tra quei campi, in quei piccoli borghi trasbordanti di tranquillità!
Andrea
Saint Tropez è davvero una piccola perla francese, si percepisce quest’atmosfera particolare fin da subito!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Si un atmosfera vacanziera che Si avverte in ogni periodo dell’anno.
Teresa
Abito abbastanza vicino alla Costa Azzurra, così quando possiamo ci facciamo volentieri un giro. Però devo dire che, tra le tante città, Saint Tropez è quella che mi piace meno, forse proprio perchè è così tanto chic e sofisticata; in generale amo le cose molto più semplici!
paola
A Saint Tropez si torna sempre volentieri, un po’ per il suo shopping così tipico, un po’ per i suoi aperitivi sul mare e un po’ per i suoi formaggi, così saporiti. E poi è così glamour! Una volta nella vita è d’obbligo!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Vero! ha uno charme a cui è difficile resistere..
Michela
Secondo me in estate è più caro stare a Saint Tropez rispetto ad altri periodi dell’anno. Me la vedo più come un paradiso di lusso per seconde case
Lisa Trevaligie-Travelblog
Indubbiamente è una meta molto vip, ma nessuno te lo fa pesare, come invece accade in diverse cittadine italiane dove Si concentra il jet set. L’atmosfera rimane sempre molto easy e alla mano.
valeria
Saint Tropez è un pò come Capri, si respira la stessa atmosfera. Ho un amico che vive e lavora lì e mi ha sempre detto che il periodo migliore per visitarla è fuori stagione. Che voglia di visitare i mercatini, sono convinta che sono deliziosi!
Eliana
Di solito i luoghi così “vip” non mi ispirano, troppa gente, troppo caos, troppa vita mondana. Sembra comunque una splendida cittadina Saint Tropez nonostante la sua fama di luogo esclusivo. Dovrei darle una chance!
Martina
Molto bello questo articolo, Saint Tropez sembra proprio carina! Ne ho sempre sentito parlare molto, ma non l’avevo mai presa in considerazione. Il tuo articolo mi ha fatto ricredere, ci sono molto cose da vedere e quando si parla di mercati e prodotti locali io sono sempre in prima fila 🙂
Elena
Non sono mai stata a Saint Tropez, ma me la immagino molto viva e colorata, soprattutto in estate. Una cosa che cerco sempre di inserire nei miei itinerari sono i mercati e se mai un giorno dovessi andare in questa località, sicuramente non me lo lascerò scappare. Già immagino il profumo delle baguette e dei croissant appena sfornati!! 😋
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh in estate forse è molto caotica e frequentata, ma in bassa stagione se ne apprezzano appieno tutti gli scorci.
Federica Assirelli
Non c’è niente da fare, tutte le volte che leggo e vedo foto di una località francese, si riaccende il mio amore per questo paese! Sono stata qualche volta in Costa Azzurra ma Saint Tropez mi manca. Forse ne sono sempre stata lontana proprio perché non ho mai viaggiato in queste zone fuori stagione e immaginavo di trovarla troppo piena. Dovrò rimediare!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Fuori stagione è davvero un piccolo paradiso, e non ha nulla da invidiare agli altri piccoli borghi francesi della costa. In estate sicuramente diventa inaccessibile.
Elisa
Bella questa località! Ho visto altre mete della costa azzurra e mi sono sempre piaciute, spero di vedere presto anche questa! Seguirò il tuo suggerimento per vederla in bassa stagione, per giderla al meglio!
Libera
Ho avuto modo di girare la Provenza e ho trovato Saint Tropez davvero carina, anche se ho un debole per Nizza e Cannes. Queste cittadine sul mare sono davvero eleganti, da visitare con delle splendide passeggiate in primavera o estate.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Cannes è molto elegante ma anch’essa accoglie un turismo di massa non indifferente in alcune stagioni. Ho avuto la fortuna di vederla sia piena che vuota e come sempre preferisco i periodi di bassa stagione ..
La Kry
Io ho un problema serio con Saint Tropez e si chiama Tarte tropézienne.
Ne mangerei 5 chili alla volta e poi morirei felice… ma visto che poi, anche se felice, morirei, forse è meglio che io mi tenga alla larga perchè non sono brava a resistere a certe tentazioni! 😭
Lisa Trevaligie-Travelblog
Ma no!! La vita è fatta proprio per cedere alle tentazioni!!!