Hai mai assaggiato il pane di Matera? La sua forma particolare e la sua morbida mollica rivestita da una crosta croccante lo hanno reso famoso nel mondo della gastronomia, in Italia e all'estero. Da sempre eccellenza culinaria della città dei
Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano! E per berlo dove è stato creato, tra profumi originari e sapori fermi nel tempo, devi andare a Pisticci, piccolo borgo della Basilicata in provincia di Matera. In questo paese immerso nei
Sai che a Matera c'è uno dei percorsi di trekking più pittoreschi della Basilicata? Parte proprio dai suoi Sassi e si dirama nella Gravina, un canyon percorso dall'omonimo torrente, sviluppandosi su un costone calcareo che ti porta nel Parco Nazionale
La Basilicata è una delle regioni italiane ancora poco battuta dal turismo di massa. Fortunatamente invece attrae viaggiatori curiosi di scoprirne le sue sfumature ancora aspre e selvagge, rispettandone i tempi e le meraviglie. I territori della Basilicata sono molto
Hai mai sentito parlare dei "ferricelli" di Viggiano? Sono tra i più famosi prodotti tipici lucani, frutto di un'antica tradizione contadina che ormai da millenni passa nelle mani sapienti delle massaie della zona. Il ferricello è un formato di pasta
Passeggiare nei Sassi di Matera è come sfogliare un libro di favole. Un albo illustrato disegnato con precisione maniacale e dipinto con i colori della roccia e del vento. E' una città che ha molto da raccontare e tanto da