-
Alle Cascate delle Marmore con i bambini. Viaggio on the road in Umbria.
Le Cascate delle Marmore, immerse nel verde dell’Umbria, sono tra le più suggestive e famose cascate d’Italia. Situate nella Valnerina, a poca distanza da Terni e Spoleto, sono considerate tra le più alte d’Europa. La Cascata delle Marmore si divide infatti in tre salti spettacolari che si lanciano dal fiume Velino, gettandosi con tutta la loro potenza nel Nera, che fluisce calmo dal lago di Piediluco. Origini del nome Il nome Marmore deriva dai caratteristici sali di carbonato di calcio che si sedimentano sulle rocce della montagna circostante. Ma Marmore è anche il nome del paese in cui si trovano le cascate. Uno dei più suggestivi borghi medievali della Valnerina. Il…
-
Spoleto. Viaggio on the road in Umbria con i bambini
Arriviamo a Spoleto nel tardo pomeriggio, durante un piccolo tour on the road tra le colline dell’Umbria. Il sole inizia la sua discesa dietro il colle Sant’Elia, e la sua luce rossastra comincia ad illuminare i tetti del centro storico, riempiendoli di piccoli luccichii dorati. Lasciamo la macchina al parcheggio della Ponzianina, proprio fuori la Porta di San Gregorio, nel centro di Spoleto. In questo modo siamo molto vicini alle scale mobili che ci porteranno esattamente sulla cima della città. Questo imponente percorso meccanizzato, inaugurato nel 2010, comprende otto tratti di scale mobili, sia in salita che in discesa, oltre ad avere comunque una scalinata fissa per i più temerari.…
-
Viaggiare in Italia con il cane. Gli indispensabili per stare fuori il week end.
La frase che ho spesso ripetuto in questi anni è stata ” mai più un cane in casa”. Non perché sporcasse, non perché avesse esigenze di gran lunga differenti dalle nostre. No. Non avrei tollerato un’altra perdita. Perdere un cane, che sia per vecchiaia o per malattia, per me è come perdere un familiare. Un dolore struggente, aggravato dal fatto che un animale non parla, non sa dirti quanto forte sia la sua sofferenza, quanto abbia voglia ancora di sopportarla. E allora ti distruggi tra il fare e il non fare, fino ad accompagnarlo nel suo ultimo respiro al mondo. Ne ho avute di perdite, canine e feline! Nella mia…
-
Montefalco: on the road con i bambini tra le colline dell’Umbria
Una strada contornata da uliveti centenari, che si inerpica su per la collina. Il sole che si posa sulle foglie d’ulivo creando dei riflessi argentati. Fiori primaverili fanno capolino dall’erba dei vigneti, peschi e mandorli ravvivano lo scenario con i loro boccioli dai colori tenui. Bianco e rosa si alternano, dando un tocco romantico al paesaggio campestre. Nelle campagne di Montefalco ci accolgono i primi segni dell’arrivo della bella stagione. Proseguiamo in auto questa strada paesaggistica, fino alle mura della città. Ci troviamo nella “ringhiera dell’Umbria“, così chiamata per i suoi diversi punti panoramici, che permettono di avere una visuale a 360° sulle vallate sottostanti. L’aria è ancora fresca e soffia una…
-
Orvieto, un museo a cielo aperto
Orvieto si erge su una rocca di tufo che domina tutta la vallata. Foto di Silvia Vinciguerra Gioiello dell’Umbria, con un patrimonio artistico unico nel suo genere. Un vero e proprio museo a cielo aperto, che racchiude storia, architettura e artigianato. Passeggiate tra i caratteristici vicoli e assaporatene ogni sfumatura, fermatevi nelle botteghe artigiane di ceramiche e terracotta, nei laboratori artistici del legno e del cuoio. Foto di Silvia Vinciguerra Le zone centrali sono completamente pedonalizzate, ideale quindi se avete bimbi al seguito. Assolutamente da visitare è il Duomo di Orvieto, credo uno dei più maestosi che abbia mai visto. Foto di Silvia Vinciguerra All’esterno combaciano perfettamente stile gotico e…