Durante il nostro viaggio on the Road negli States abbiamo avuto modo di visitare i dintorni di Los Angeles e i suoi quartieri più famosi. Alcuni di questi sono vere e proprie città nella città, come Hollywood e Beverly Hills. Impossibile poi non fare tappa a Venice Beach, una delle zone più famose della contea, frequentata soprattutto da artisti bizzarri e amanti del fitness.
Venice Beach
Non è solo una spiaggia
Bisogna subito precisare che Venice Beach non è solo una spiaggia fighissima, ma è un grande quartiere che si espande in due zone ben definite: un’area residenziale, abitata soprattutto dagli artisti, e il famoso lungomare visto in tante serie tv o in diversi videoclip di cantanti famosi. A Venice si respira un’atmosfera davvero molto particolare, a tratti eccentrica, ma senza dubbio indimenticabile.
Conosci la storia di Venice Beach?
Il nome Venice richiama ovviamente la nostra Venezia, e questo perchè l’architetto che ha avuto modo di progettare questo particolare quartiere si è ispirato alla Serenissima creando addirittura una rete di canali simile all’ originale. Ma anche se nel nome ricorda una delle città italiane più eleganti del mondo, possiamo affermare che Venice Beach ha uno stile decisamente diverso, anticonformista e molto hippy style. Gli edifici e i tantissimi murales presenti sulle facciate e in ogni angolo del quartiere hanno dato un allure molto bizzarro a questa piccola cittadina di mare.
Cosa vedere a Venice Beach
Si vede immediatamente che Venice è una zona multiculturale. Qui infatti si incontrano persone persone provenienti da ogni parte del mondo. Il suo lungomare è il più frequentato di tutta Los Angeles, ed è una meta assolutamente imperdibile se ci si trova in viaggio da queste parti.
Il Venice Beach Boardwalk
Lungo il Boardwalk, cos’ chiamano questo litorale, ci sono tantissimi negozi, molte trappole per turisti con cineserie varie, ma anche tanti locali in cui fermarsi a mangiare i piatti tipici del posto, o in cui fare un aperitivo vista oceano. Ma ti assicuro che rimarrai più incantato dalla massa di persone che si riversano su questa striscia di lungomare che sul resto, molte delle quali davvero strambe e curiose. Venice è infatti frequentata da molti artisti di strada, e tra questi abbiamo avuto modo di trovare anche un vero incantatore di serpenti! Che dire, dopo i cobra addomesticati ogni acrobata, giocoliere, mangiatore di fuoco o cosplayer sembra noioso da guardare.
Vai a Muscle Beach
Venice è famosa anche per Muscle Beach, la spiaggia dotata di una gigantesca palestra all’aperto dove molti body builder fanno sfoggio dei loro muscoli. Ma su questa spiaggia trovi anche un bellissimo skate park e diverse aree gioco per i bambini. Ci sono inoltre spazi dedicati ad ogni tipo di sport, come il basket o il beach volley, e tutti gli sportivi sono davvero piacevoli da guardare in azione. La spiaggia è immensa e super attrezzata, ma il mare non è granchè. Troppe alghe gigantesche in cui rimanere intrappolati! 🙂
Passeggia nel Venice Canal Historic District
In Venice Canal Historic District è la famosa zona in cui il fondatore del quartiere, Abbot Kinney, fece realizzare una rete di canali simile a quella veneziana. E’ una zona residenziale, direi quasi lussuosa, dove tra palme e deliziosi edifici dall’elegante stile architettonico è possibile passeggiare e raggiungere i graziosi ponti posti in più punti del rione.
Abbott Kinney Boulevard, la strada dello shopping
Dopo aver passeggiato sul lungomare e dopo aver attraversato i ponti dell’Historic District devi assolutamente fare un salto sulla Abbott Kinney Boulevard, la strada che onora il fondatore di Venice. E’ in lungo viale alberato, piacevole da esplorare, ed è il luogo perfetto per fare un pò di shopping. Inoltre è qui che si trovano i ristoranti più carini e gallerie d’arte, ed è il posto più frequentato dai VIP americani. Se hai fortuna potresti incontare uno dei tuoi attori preferiti proprio passeggiando su questo marciapiede.
Perchè fermarsi a Venice Beach
Avrai senz’altro capito che Venice Beach non è solo una spiaggia da vedere al volo, ma è un luogo pazzesco in cui fermarti almeno per una giornata. E’ un posto eclettico, molto movimentato, e di certo in questo quartiere non è possibile trovare il tempo di annoiarsi. Stravagante, eccentrico, multirazziale e multiculturale, Venice Beach ti avvolge all’istante con la sua carica adrenalinica, in un vortice strambo, ai limiti della bizzaria.
Cristina
Venice beach rimarrà nei miei ricordi per sempre. Una giornata fantastica vissuta in famiglia e poi tornati al parcheggio, auto scassinata!!!!!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Noi multa!!! 😂😂
ANTONELLA MAIOCCHI
l’ide che ho io di Venice Beach è quella, appunto, dei telefilm americani e delle videoclip dei cantanti pop. Deve essere divertente visitarla di persona e passeggiare lungo quel lungomare così mitico ammirando i body buider al lavoro. Davvero un posto decisamente “americano” con quel briciolo di follia che ci fa sorridere quasi si trattasse di un gioco da bambini!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Si hai detto bene, un posto davvero folle! Non ci abiterei mai 🙂
Elena Vizzoca
Tra gli artisti di strada, la spiaggia e l’area fitness, il divertimento è assicurato. Ma poi lo shopping….sono sicura che mi ci perderei per ore! 😁 Sarebbe bello incontrare un vip, tu ne hai visto qualcuno?
Lisa Trevaligie-Travelblog
Io no seguo molto la TV, ma mio cognato asserisce di aver visto più volte un’attrice di Friends, il famoso telefilm.
Arianna
Adoro Venice ogni volta che vado a Los Angeles soggiorno appunto a Santa Monica per godermi quell’atmosfera unica, luogo eclettico ed energico a tutte le ore.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Vero, luogo indescrivibile!
Eliana
Che luogo pittoresco e particolare! Non lo conoscevo! Ti ringrazio di farci conoscere mete inusuali e poco menzionate in altri blog, ti distingui sempre in positivo!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Grazie mille!Il tuo apprezzamento mi fa molto piacere!
paola
Venice è uno dei quartieri iconici della costa ovest degli Stati Uniti. Incredibile e incontenibile: mi sono fermata in zona un paio di giorni e mi sono divertita moltissimo. Spettacolari gli aperitivi!
Federica Assirelli
Amo molto vivermi un po’ i luoghi che hanno un’atmosfera cosmopolita e particolare. Anche se non c’è molto da vedere, il valore aggiunto è proprio godersi l’energia che traspare sempre dai luoghi così. E, come dici tu, non si può arrivare, vedere ed andare in luoghi come questi. Si finirebbe per non cogliere quella che è la particolarità!
Rossella
Venice Beach è sicuramente molto bella, con le palme, l’Oceano…ma certo paragonarla alla nostra Venezia è sempre un azzardo…Venezia è unica!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Il paragone è azzardato. Direi che è un “omaggio” alla nostra Serenissima, nulla più.
Veronica
Un viaggio a LA non sarebbe completo senza andare a Venice Beach. Vista mille volte sia nei film che in serie tv di qualche anno fa, non potrei perdermela. Mi piace moltissimo che ci sia anche un historic district di cui non ero a conoscenza.
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ un luogo insolito, paesaggisticamente parlando molto suggestivo. Le persone che frequentano il lungomare sono abbastanza strampalate, ma credo che sia questo tocco di originalità ad aver reso famoso nel mondo questo quartiere.
Babi| Wanderlust in Travel
Premessa: amo l’America e la vorrei girare tutta!
Poi Venice Beach secondo me fa proprio per me! un luogo super colorato e molto suggestivo. La prossima volta che vado in America devo assolutamente includerlo nell’itinerario!
Lara
Mi sfuggiva questo angolo di Los Angeles, e direi che si addice al mio carattere, colorato e vivace.
Silvia The Food Traveler
Un luogo insolito che mi affascina dai tempi dei telefilm che guardavo al liceo, ma d’altra parte posso dire lo stesso di tutta Los Angeles. In particolare ricordo una serie in cui i protagonisti abitavano a Venice Beach in bellissime case proprio sulla spiaggia: un sogno!
Valentina
Un luogo che vorrei assolutamente vivere, almeno una volta nella vita! L’ho sempre ammirato nelle serie TV e nei telefilm, dev’essere davvero particolare trovarsi lì di persona!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Devo dire che la spiaggia è straordinaria, un pò meno il lungomare. Ci sono molti tipi loschi e locali da evitare..
sara bontempi
Continuo a seguire con piacere il tuo viaggio in California, perchè è proprio l’itinerario che farei io e che mi piacerebbe organizzare per il prossimo anno!