Top
  >  Italia   >  Masserie in Puglia. 3 soluzioni di soggiorno tra charme e relax
Masserie in Puglia. 3 soluzioni di soggiorno tra charme e relax

Hai mai dormito in una masseria? Questi complessi architettonici derivano da antiche costruzioni, tipiche del sud Italia, diffuse principalmente nei territori pugliesi. Erano, in passato, le dimore dei signorotti locali e comprendevano anche le proprietà terriere, le case dei contadini, le stalle e i vari locali per produrre olio, vino e formaggi. Praticamente erano dei preziosi sistemi rurali autosufficienti, piccole cittadine autonome che riuscivano a gestire ogni fase della vita quotidiana in completa autonomia. La Puglia vanta un numero consistente di masserie nei suoi territori, che si concentrano soprattutto nella Valle d’Itria, meravigliosamente ristrutturate per divenire strutture ricettive di charme. Di seguito trovi una selezione di masserie in Puglia in cui soggiornare e fare esperienze straordinarie. 

Masserie in Puglia

Il centro sud è pieno di masserie, se ne contano davvero tantissime. Alcune strutture, le più contenute, sono semplici B&b mentre le masserie tipiche, soprattutto quelle fortificate, sono dei veri e proprio complessi alberghieri di lusso, capaci di ospitare anche vip e relativi eventi privati di grande importanza. Una di queste è Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano, un borgo a tutti gli effetti, vincitore tra l’altro del prestigioso premio internazionale “The World’s 50 Best Hotels”. Un fiore all’occhiello dell’ospitalità italiana che racchiude tra le sue mura fortificate eleganti ville, sontuosi appartamenti, ristoranti esclusivi, fornitissimi bar, piscine interne e all’aperto e una strepitosa SPA. 

Spesso le masserie in Puglia inglobano anche i trulli, le caratteristiche abitazioni della Valle d’Itria, numerose soprattutto nei dintorni di Alberobello. Insomma di masserie ce n’è per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche, per chi viaggia in coppia e per chi invece si sposta con la famiglia e i bambini. Devi solo capire quale tipo di masseria si addice alle tue esigenze di viaggio. 

Masserie in Puglia vicino al mare

Se hai intenzione di fare una vacanza dedicata al mare e alle esperienze immersive della Puglia Masseria Spina Resort è il posto ideale per te. La struttura incarna in maniera perfetta la storica masseria pugliese. Si trova inoltre a pochi chilometri da Monopoli e dalle spiagge più belle della costa. Puoi raggiungere infatti in cinque minuti di auto o in mezz’oretta a piedi, la spiaggia di Cala Monaci o di Cala Corvino, nonchè il centro storico di Monopoli.

Masseria Spina Resort a Monopoli

Masseria Spina Resort è inglobata nel “Parco naturale della Piana degli ulivi secolari”, territori unici che offrono al visitatore paesaggi straordinari ed emozioni indimenticabili.

Masserie in Puglia, 3 soluzioni di soggiorno tra mare e relax

Esperienze in masseria

Tutti i sapori, i profumi e le tradizioni della Puglia sono concentrate in questa masseria tipica, dove puoi fare un un tour sensoriale che va al di la delle aspettative. Se ami questo genere di esperienze ti consiglio di prenotare una visita guidata durante il tuo soggiorno a Masseria Spina. Una guida preparata ti porterà a ritroso nel tempo tra i primi insediamenti rupestri della zona, facendoti esplorare le case grotta, i locali che un tempo erano impiegati per le attività agricole, il frantoio ipogeo e persino le necropoli. Del 1400 sono invece la Chiesa Minore e la Chiesa dell’Immacolata, che hanno dato al complesso monumentale di Masseria Spina le fattezze di un borgo vero e proprio, completamente autosufficiente. 

Numerose sono le attività di Masseria Spina alle quali prendere parte. I laboratori in programma sono adatti a tutti, adulti e bambini, e ti permettono di scoprire l’autentica vita pugliese attraverso il tatto, con i corsi di cucina locale, con l’olfatto, partecipando alle attività di biocosmesi fai da te, con il gusto, grazie alle degustazioni di olio e di vino autoctoni. Infine per chi ama cimentarsi in attività sportive numerose sono le escursioni organizzate da Masseria Spina Resort alle quali poter prendere parte. Prova a fare un tour in bici nei dintorni di Monopoli oppure regalati un momento di meditazione Yoga. 

Le residenze di Masseria Spina Resort

Soggiornare a Masseria Spina Resort è un vero e proprio sogno. Il complesso monumentale, perfettamente inserito in un contesto naturale meraviglioso, vanta diverse residenze storiche in cui pernottare, ognuna con una caratteristica particolare. I dettagli preziosi, i mobili antichi, l’architettura tipica della masseria storica protetta dagli uliveti secolari e battuta dai venti caldi del mare ti permette di vivere un’esperienza a 360° nella Puglia più autentica. 

Masseria D’Erchia

Non lontano da Monopoli trovi inoltre Masseria D’Erchia, una masseria di lusso in cui tutti gli spazi, sia interni che esterni, provengono dalla struttura originale, che ha radici addirittura nel lontano 1500. Questo grande complesso monumentale è incastonato in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza, dove la macchia mediterranea si estende per ettari e ettari di territorio regalando al viaggiatore emozioni uniche. La corte di Masseria D’Erchia rispecchia gli antichi stili architettonici della struttura pre-esistente. Puoi notare infatti sulle mura la torretta di avvistamento originale dell’epoca, con una bellissima copertura a forma di cupola. Un tempo era necessaria per scorgere i nemici e gli invasori, al fine di garantire una protezione o una via di fuga agli abitanti che vivevano intra muros. 

Anche la corte custodisce preziose opere architettoniche arrivate intatte fino ai nostri giorni e meravigliosamente valorizzate durante i lavori di rifacimento dell’intero complesso. Puoi vedere il vecchio forno, la cisterna che alimenta l’aranceto e i locali di lavorazione agricola. Una scala antica invece ti porta negli ipogei, le primitive abitazioni rupestri di queste zone. Sono grotte antichissime scavate nella roccia tufacea che un tempo erano adibite ad abitazioni, a frantoi e a stalle. 

Esperienze in masseria

Presso Masseria D’Erchia puoi fare piacevoli esperienze rimanendo a contatto con la natura del territorio. Puoi imparare ad esempio a creare centrini all’uncinetto all’ombra dell’aranceto, partecipare alle coocking class dedicate alla cucina pugliese o fare passeggiate nella storia millenaria della regione. Masseria D’Erchia infatti custodisce preziosi insediamenti rupestri perfettamente conservati e visitabili. Puoi scendere nelle case grotta e locali ipogei, tra i quali spicca per maestosità e bellezza la Chiesa dello Spirito Santo, un antico luogo di culto scavato nella roccia tufacea che vanta affreschi originali e decori meravigliosi. Non mancano poi in Masseria aperitivi e degustazioni di prodotti tipici e vini locali. 

Le residenze di Masseria D’Erchia

Le residenze di Masseria D’Erchia si distinguono per la bellezza degli arredi e per la magnificenza dei dettagli. Tra Luxury suite, King room e Junior suite hai solo l’imbarazzo della scelta. Puoi dormire nell’antica torre di avvistamento, originale del 1800, con la volta decorata a mano e un affaccio pazzesco sulla corte e sul mare. Oppure, se viaggi con i bambini, puoi optare per la Junior suite Il Trappeto. Pensata proprio per ospitare le famiglie numerose questa residenza è stata creata negli antichi locali agricoli di Masseria D’Erchia ed è un tripudio di raffinatezza, confort e praticità.

Se cerchi invece un’esperienza di soggiorno romantica, con la giusta privacy, prenota la Suite Oasi. E’ un’area riservata di Masseria D’Erchia, con giardino, area fitness e piscina privata. 

Masserie in Puglia. masseria D'Erchia, Monopoli

Masserie in Puglia nella Valle d’Itria

Masseria Fortificata Ayroldi

Se ami l’atmosfera campestre ma non vuoi rinunciare al confort e all’eleganza Masseria Fortificata Ayroldi è la struttura perfetta per te. Si trova immersa nelle campagne della Valle d’Itria, vicino Ostuni. In passato questa masseria era il fulcro vitale di un latifondo agricolo e dava lavoro e protezione alle famiglie dei braccianti impiegati nella cura dei raccolti, nel pascolo e nei piccoli lavori giornalieri.

Masserie in Puglia. Masseria fortificata Ayroldi

Ora la struttura, completamente ristrutturata tenendo fede ai colori e ai materiali del territorio, è diventato un armonioso complesso alberghiero, di una finezza unica e meravigliosamente incastonato nel paesaggio rurale della Valle d’Itria. Lo stile architettonico, gli arredi e i decori della struttura, dallo stile minimal e contemporaneo, si integrano alla perfezione con gli elementi che arrivano dal passato contadino della zona, come gli orti, le pareti in pietra viva, le colonne e le pavimentazioni. Lecci, ulivi secolari e agrumeti sono una cornice naturale d’eccezione, che rendono Masseria Ayroldi una vera chicca per gli amanti del rural chic. 

Esperienze in Masseria Fortificata Ayroldi​

Per entrare completamente nell’atmosfera della Valle d’Itria cosa c’è di meglio di una “pizzica”? Presso Masseria Fortificata Ayroldi puoi imparare a ballare la tradizionale danza pugliese grazie ad esperti del settore. Lasciati travolgere dai suoni dei tamburelli e dal ritmo della musica popolare in una location d’eccezione come questa. E’ l’occasione perfetta per conoscere gli usi e i costumi della regione divertendoti in compagnia di altre persone. 
Masserie in Puglia. Masseria fortificata Ayroldi
Non perderti poi la visita in una vicina masseria del 1800, dove ancora producono formaggi con latte appena munto. Partecipando al tour “La via del latte” puoi assistere all’intero processo produttivo dei prodotti caseari, partendo dalla mungitura per arrivare al prodotto finale. Puoi inoltre provare a cimentarti nella produzione di formaggi freschi insieme ai casari, regalandoti un’esperienza sensoriale unica che va a sublimarsi con la degustazione in loco di tutti gli alimenti prodotti in masseria, come formaggi, mozzarella, pane cotto a legna, miele e soprattutto buon vino pugliese. 
Tutte le stanze di Masseria Fortificata Ayroldi affacciano sulla corte e sono vicinissime ai punti di interesse della struttura, come parcheggio, bar, ristorante e piscina. Le camere sono ben arredate con deliziosi dettagli di stile, come tende, drappeggi, pietre a vista e antichi camini. I materiali sono naturali, alcuni addirittura originali dell’epoca, e i colori tenui e le pietre vive donano un fascino country chic non indifferente. L’atmosfera è armoniosa, luminosa e rilassante. Il trio perfetto per una vacanza da sogno in Puglia. 

Masserie in Puglia, perchè sceglierle per il tuo soggiorno

Le Masserie sono l’anima della Puglia, incantevoli strutture di soggiorno dall’eleganza rural chic. Svegliarsi in una masseria pugliese è il non plus ultra dell’esperienza di viaggio, poichè sei circondato dalla vera essenza della regione, fatta di tradizioni antiche, ulivi secolari, cucina tipica e cibo a km zero. Sapori, profumi e sensazioni autentiche che solo tra questa mura antiche, dove il tempo sembra essersi cristallizzato, puoi imparare ad apprezzare. Un mix di tradizione e di modernità capace di catapultarti nelle vera vita locale, conducendoti per mano alla scoperta di questa terra incantevole che è la Puglia. 

 

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 21 Novembre 2023

    alloggiare in una masseria consente di entrare nel cuore dell’ospitalità pugliese e di apprezzare la storia di queste residenze magnificamente ristrutturate che una volta erano dei microcosmi di attività agricole. Mi piacciono molto i tuoi suggerimenti in particolare per Monopoli che ho visitato solo di sfuggita e dove vorrei presto tornare.

    reply...
  • 22 Novembre 2023

    Direi che non può mancare il soggiorno in masseria durante un viaggio in Puglia.! Sicuramente un’esperienza unica!

    reply...
  • 22 Novembre 2023

    Sono d’accordo soggiornare in masseria è un’esperienza da provare assolutamente in Puglia, sono angoli di rara bellezza, quelle da te descritte mi sembrano tutte ottime, me le segno da consigliare

    reply...
  • 23 Novembre 2023

    Mi piacerebbe moltissimo dormire e rilassarmi in una di queste masserie, dove la storicità del luogo si lega ad un restauro conservativo eccezionale e al fascino della campagna! Mi hai dato degli incredibili spunti e spero proprio di poter alloggiare in una di queste quando, finalmente, visiterò la Puglia!

    reply...
  • Libera

    26 Novembre 2023

    Sono stata una volta in una masseria in Puglia per un battesimo ed è stata davvero una splendida esperienza. Tra l’altro, abbiamo mangiato divinamente.

    reply...
  • Marina

    3 Dicembre 2023

    Che posti meravigliosi, varrebbe la pena di andare in Puglia anche solo per soggiornare qualche giorno in una masseria!

    reply...
  • 7 Dicembre 2023

    Soggiornare in una masseria è una di quelle esperienze da bucket list che vorrei proprio fare prima o poi. Tra tutte le tre bellissime strutture che hai consigliato la Masseria d’Erchia è quella che sceglierei subito.

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.