Top
  >  Italia   >  Aquardens. Alle terme di Verona con i bambini.
Aquardens. le terme di Verona per famiglie con bambini

A soli 20 minuti da Verona e dal lago di Garda c’è un parco termale paradisiaco. Si chiama Aquardens e si trova nella Valpolicella, precisamente a Pescantina. Se ti trovi in vacanza  nelle vicinanze quindi, ti consiglio di passare almeno  mezza giornata in queste meravigliose terme, da tenere presenti sia perché  i bambini sono i benvenuti, sia perché possono diventare un buon rifugio  in caso di freddo e pioggia e non sai dove andare. 

Aquardens, le terme di Verona con i bambini

credit www.aquardens.it

Aquardens

Entra in un sogno

Aquardens è una struttura maestosa, incastonata tra le montagne piene di neve in inverno, tappezzate di prati verdissimi in estate. Dispone di grandi parcheggi e ha una sala d’accoglienza molto capiente e ordinata.  Trovi diverse tipologie di biglietti per gli ingressi, giornalieri, serali o di 4 ore. Sul sito o in loco trovi il prezzario completo. 

Ti consiglio di fare il biglietto on line perché, anche negli infrasettimanali, c’è sempre una gran coda alle casse. In questo modo potrai accedere direttamente alle piscine dopo aver ritirato il braccialetto elettronico. Il braccialetto serve per entrare dai tornelli, per aprire e chiudere gli armadietti, e per caricare eventuali spese che farai all’interno del parco.  Se non hai con te teli o accappatoi puoi richiederli a pagamento all’ingresso degli spogliatoi, dove vanno lasciati all’uscita. Puoi portare con te i braccioli per i bambini, ma non salvagenti ingombranti. Se ne sei sprovvisto puoi acquistarli nello shop a bordo vasca. Qui puoi anche trovare diversi prodotti, tra i quali costumi o creme solari. 

Usa gli spogliatoi colorati e rispetta le regole

La zona degli spogliatoi è molto ampia e può dare inizialmente idea di smarrimento. Le zone sono divise a colori, quindi scegline una e usufruisci delle apposite cabine, che sono abbastanza grandi da accogliere tutta la famiglia. Dopodiché puoi riporre i vestiti negli armadietti a disposizione del clienti, assieme alle borse e alle altre cose di valore che non si possono portare nella zona piscina. Lascia negli armadietti anche i cellulari e i portafogli poichè, tra una nuotata e l’altra,  rimarrebbero incustoditi. Non hai bisogno infatti di avere contanti al seguito perché qualsiasi spesa extra viene caricata sul braccialetto elettronico.   Ricordati quindi il colore dell’area in cui hai scelto l’armadietto e il numero di quest’ultimo. In ogni area ci sono bagni grandi e molto puliti.

Porta nella zona piscina solo gli asciugamani, che potrai lasciare in uno dei tanti box a disposizione a bordo vasca. Non puoi occupare lettini con i teli, né con le borse.  Se i bagnini vedono teli incustoditi sui lettini li portano via. Fai attenzione anche alla pavimentazione bagnata. Ci sono zone lisce in cui è facile scivolare. Le docce sono chiuse e ben pulite e puoi usare anche shampoo e bagnoschiuma. L’unica pecca sono gli asciugacapelli, poco funzionali. Per asciugare i capelli medio-lunghi si perde più di un ora.

Ora tuffati nelle piscine calde

L’acqua termale del parco Aquardens è di natura salso-bromoiodica e sgorga pura a 47°. Grazie alle alte temperature e alla ricchezza di minerali, stimola il sistema immunitario e sviluppa proprietà antinfiammatorie e antisettiche. La temperatura varia da piscina a piscina ed ogni vasca ha una sua peculiarità. Uscendo dagli spogliatoi puoi accedere immediatamente alla Zona Caracalla. Sono le uniche piscine interne alla struttura, con vasche comunicanti tra loro, arricchite da incantevoli cascate e diversi punti  idromassaggio. Al centro della vasca è posizionato un piccolo bar dove puoi sorseggiare tisane, centrifughe e succhi di frutta stando beatamente seduto su uno sgabello immerso in acqua. Meraviglioso.

 All’interno della montagna che si erge al centro della vasca principale trovi la grotta dell’ armonia. Qui puoi immergerti nelle acqua calde termali tra musicoterapia e cromoterapia. La temperatura in questa zona è sui 35°, quindi concediti massimo venti minuti di immersione, poi riposati sui lettini.

Prova l’area relax per gli adulti 

Dalla parte opposta alla piscina centrale trovi un’area esclusiva per adulti, con vasca  salina e bagno di vapore. Un toccasana per chi come me, soffre di allergie. I suoi vapori sono davvero benefici per le vie respiratorie. Inoltre il calore agisce sulla circolazione sanguigna e purifica la pelle. Nelle vicinanze c’è anche un fantastico percorso Kneipp, che ti consiglio assolutamente di fare.  Accanto al bar trovi la piscina idromassaggio dedicata ai più piccoli, 60 cm di profondità per garantire anche  a loro un momento di relax in tutta sicurezza.

Attraverso un tunnel poi puoi raggiungere la prima piscina esterna, la Laguna. Una meravigliosa piscina in cui rilassarti con i getti d’acqua assaporando ogni sfumatura del paesaggio circostante. Nuotare in quest’acqua calda circondati dalle montagne della Valpolicella innevate è un’esperienza inebriante. Da questa laguna centrale si diramano poi diverse vasche. Entra nella bellissima Grotta della Fonte, in cui sgorga l’acqua termale, e poi da qui muoviti verso le altre piscine. Puoi farti trasportare nelle acque del River, un torrente da fare anche controcorrente per tonificare il corpo, o  puoi nuotare nei laghi termali, riposandoti di tanto in tanto sui lettini a bordo vasca.

Aquardens, alle terme di verona con i bambini

La piscina interna, della laguna, è molto scenografica e comprende diverse vasche a differenti temperature.

Concediti un extra al Sauna Village

Se ti è possibile concediti un extra al Sauna Village, un vero e proprio villaggio fatto esclusivamente di saune. Ogni sauna ha  la propria ambientazione, in modo da poter  rivivere le diverse esperienze saunistiche del mondo.  Anche quest’area è attrezzata con bar in acqua, lettini con vista panoramica e una spiaggia, disponibile solo nel periodo estivo. Puoi richiedere inoltre percorsi ad hoc,  facendoti seguire da  personale qualificato. L’ingresso in quest’area prevede un pagamento extra ed è riservata ai maggiori di 14 anni.

Ora prova i ristoranti di Aquardens

All’interno del parco termale Aquardens trovi due aree ristoro. Il ristorante alla carta si trova al primo piano e si affaccia su tutto il parco termale. E’ un ristorante vero e proprio con specialità locali, aperto anche agli esterni, dove degustare piatti tipici del territorio deliziosamente rivisitati. Nelle aree piscina invece trovi uno snack bar, con panini, tramezzini e insalate, e il Salus Restaurant, un self service con diversi piatti caldi e freddi. A entrambi si può accedere tranquillamente in accappatoio.

aquardens, alle terme di Verona con i bambini

Cosa c’è di meglio che rilassarsi a bordo vasca dopo aver fatto incetta di meravigliose nuotate nell’acqua calda di Aquardens?

Approfitta dell’area per i bambini

Ed ecco il punto clou del parco. L’area bambini. La piscina Coccola, con acqua bassa, due  scivoli e servizio Miniclub, è disponibile anche nel periodo invernale, a partire dalle ore 12.00 circa. Un’animatrice intrattiene anche i bimbi un po’ più grandi con giochi da tavolo, perline etc. Durante l’inverno l’area è coperta da una tensostruttura ed è facilmente accessibile dall’edificio principale. D’estate invece è scoperta. Di solito nei week end fanno capolino i personaggi dei cartoni animati. Noi  ad esempio abbiamo potuto scattare una foto con i Pat Patrol! Approfittando del fatto che tutte le piscine sono accessibili ai bambini, noi non abbiamo usufruito del baby park, se non per un breve tour.  Ma se hai intenzione di prenotare massaggi o di fare percorsi nelle aree dedicate agli adulti puoi approfittare di questo angolino attrezzato e del servizio di animazione.

Idea regalo! 

Il venerdì e il sabato le piscine sono aperte fino a mezzanotte e, se guardi sull’area eventi del sito, trovi tante idee per rendere ancora più piacevole il soggiorno. Un’idea regalo? Una festa di compleanno a sorpresa nelle piscine di Aquardens! Il festeggiato ha l’ingresso gratuito per tutta la settimana in cui compie gli anni e Aquardens propone diversi pacchetti per una giornata indimenticabile. Aperitivo o brindisi di benvenuto, massaggi, rituali personalizzati, o ingressi di gruppo al Sauna Village.
Per richiedere un preventivo puoi scrivere a: info@aquardens.it

aquardens, le terme di Verona con i bambini

Foto presa dal web. Credit @aquardens

Cosa portare per passare una giornata ad Aquardens

Per passare una giornata ad Aquardens porta con te un piccolo borsone contenente ciabatte in gomma, shampoo, spazzola, bagnoschiuma e un accappatoio. Se non vuoi avere il peso dell’accappatoio bagnato al ritorno ne puoi noleggiare uno presso lo shop. La cuffia non è obbligatoria ma è preferibile tenere i capelli raccolti, se lunghi. Per i bambini sotto i tre anni invece è obbligatorio il costume contenitivo. 

Per poter accedere alla Ritual Sauna è necessario un costume in TNT, acquistabile in loco a 1,50 €. In alternativa puoi usare un normale telo in spugna per coprirti, come in tutte le saune. 

Perchè passare una giornata ad Aquardens con i bambini?

Aquardens è il più grande parco termale italiano e per fortuna accoglie volentieri le famiglie con i bambini. Non è semplice trovare strutture simili che ammettono bimbi in acqua, e questo è possibile per due motivi. Le temperature e la composizione dell’acqua sono un toccasana anche per i piccoli ospiti e la vastità delle aree usufruibili è talmente ampia che disperde eventuali frastuoni provocati dai bambini. Ciò non toglie che, una volta entrati nell’area termale, i bambini debbano mantenere una condotta educata e rispettosa nei confronti degli altri avventori. I servizi offerti alle famiglie sono assolutamente perfetti, dagli spogliatoi extra large alle postazioni cambio pannolino nei bagni. Un motivo in più per scegliere Aquardens.

 

 

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Dicembre 21, 2018

    Aquardens è lì nella mia lista dei luoghi da visitare vicino casa. Ci vorrei andare in un giorno infrasettimanale, per godermi terme e piscine senza troppissima gente.

    reply...
  • Giugno 5, 2019

    Me ne aveva parlato una mia cara amica che vive a Verona, poi ho perso il nome e ora, eccolo, ritrovato. Grazie mille. Ora ne so anche di più. Non vedo l’ora di rientrare in italia e godermi queste terme, che sono pefette per relax e per coccolarsi un po’

    reply...
  • Giugno 18, 2019

    sai che la struttura mi ricorda tantissimo Acquagrada di Livigno? Sono tecnologiche e strutturate in modo similissimo

    reply...
  • Giugno 26, 2019

    Non conoscevo Aquardens ma credo sia un regalo perfetto o un autoregalo da farsi se si è in zona. Se mai avessi l’occasione, vorrei farci un salto e vedere i pacchetti che offrono per tutta la giornata!

    reply...
  • Settembre 18, 2019

    Sono stata ad Aquardens un paio di volte, è davvero un bel posto per trascorrere una giornata all’insegna del relax 🙂

    reply...
  • Alessandra

    Gennaio 13, 2023

    Ma sai che non sono mai stata alle terme? Il tuo post mi ha incuriosito molto anche perchè strutture come queste dove possono entrare anche i bambini mi metterebbero meno a disagio. Grazie

    reply...
  • Gennaio 17, 2023

    Sono stata a Verona lo scorso ottobre e mi mangio le mani per non aver saputo dell’esistenza dell’Aquardens! Si è trattato di un viaggio toccata e fuga, ma una mezza giornata di relax non mi sarebbe dispiaciuta per niente. Anche perché da tempo vorrei concedermi questo regalo: trascorrere qualche ora tra piscina, sauna e massaggi senza dover pensare a niente.

    reply...
  • Gennaio 17, 2023

    Io adoro le terme, non solo per i benefici che si possono ottenere, ma soprattutto perchè adoro immergermi nell’acqua calda. Non conoscevo queste terme in particolare, ma se mi capiterà l’occasione ci farò senza dubbio un pensiero.

    reply...
  • Gennaio 18, 2023

    Non sapevo che in questa zona del Veneto ci fossero delle terme così eccezionali e spettacolari! Perfette per un weekend all’insegna del relax e del benessere ma anche come esperienza per tutta la famiglia!

    reply...
  • Gennaio 20, 2023

    È da tanto che sento parlare di questa piscina termale. Vorrei andarci, ma ho paura di trovare troppa gente. Per me andare alle terme significa relax assoluto!

    reply...
  • Gennaio 25, 2023

    Da adulta non son mai stata alle terme, ho dei vaghi ricordi di quando ero bambina, e devo dire che non sarebbe una cattiva idea quella di trascorrerci del tempo con la famiglia

    reply...
  • Gennaio 27, 2023

    Che sogno! È proprio quello che mi servirebbe al momento dopo questa settimana infernale al lavoro

    reply...

post a comment