Top
  >  Italia   >  #nonsolorosa. A Gaeta un evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno maschile e femminile.
#nonsolorosa. A Gaeta un evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno maschile e femminile.

Il 13 ottobre 2024, il Club Nautico di Gaeta si trasformerà in un punto di incontro per la salute, l’informazione e la sensibilizzazione. In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, l’evento #nonsolorosa si propone di focalizzarsi non solo sulla consueta attenzione rivolta al tumore al seno femminile, ma di porre l’accento anche sulla patologia maschile, spesso trascurata e sottovalutata. In un contesto dove il dialogo e la condivisione possono fare la differenza, #nonsolorosa diventa un’occasione unica per abbattere i tabù e promuovere la consapevolezza.

#nonsolorosa a Gaeta

Perché è importante parlare di tumore al seno maschile?

Sebbene il tumore al seno sia comunemente associato alle donne, è cruciale riconoscere che anche gli uomini possono sviluppare questa malattia. Benchè i casi siano meno frequenti, l’incidenza è in aumento e può avere un impatto significativo sulla vita degli uomini e delle loro famiglie. Le statistiche rivelano che circa 1 uomo su 833 sviluppa un tumore al seno nel corso della vita. Questo dato, anche se sembra basso, rappresenta una realtà che merita attenzione e approfondimento.

La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali. Molti uomini non sono a conoscenza dei sintomi e dei fattori di rischio associati, e questo porta a diagnosi tardive che possono compromettere le possibilità di cura e recupero. La mancanza di consapevolezza, insieme agli stereotipi di genere che associamo alla mascolinità, può ostacolare l’approccio degli uomini alla salute, rendendo difficile per molti di loro parlare apertamente delle proprie preoccupazioni.

#nonsolorosa a Gaeta, un evento di sensibilizzazione e supporto

L’evento #nonsolorosa non si limita a essere una semplice manifestazione, ma è un vero e proprio movimento di sensibilizzazione. Attraverso incontri, dibattiti e testimonianze, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche legate alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, con particolare focus sulla realtà maschile. Medici, specialisti e pazienti oncologici condivideranno le loro esperienze, offrendo spunti di riflessione e consigli pratici per promuovere la salute e il benessere.

L’evento sarà moderato da Angela Giordano, paziente oncologica, e da Annalisa Spinosa, blogger e travel designer.

L’evento si aprirà con la presentazione di #nonsolorosa, nato nei primi mesi del 2024 con l’obiettivo di diffondere informazioni cruciali sulla prevenzione del tumore al seno, che, pur essendo meno frequente negli uomini, li colpisce comunque. Questa consapevolezza è il cuore del messaggio: non è solo una malattia “rosa”.

Come sarà strutturato l’evento

#nonsolorosa ospiterà ospiti illustri, medici e specialisti, i quali, insieme alle moderatrici, daranno vita ad un talk dedicato alla prevenzione a 360°.

I relatori della prima edizione sono:

La dott.ssa Annalisa Curcio – Direttore dell’UOC di chirurgia senologica di Forlì-Ravenna, una delle pochissime donne in Italia primario di chirurgia senologica, con oltre 3000 interventi di chirurgia mammaria all’attivo, alcuni dei quali riguardano pazienti di sesso maschile.
La dott.ssa Carla Diamanti – Docente di turismo all’Università di Torino, giornalista, scrive anche per Vanity Fair e per Donna Moderna, impegnata nella lotta contro il tumore al seno dal 2012 e presidente dell’associazione #mettiamociletette.
La dott.ssa Claudia De Giuli – Psicologa clinica e psicoterapeuta, specializzata in psicosomatica e dipendenze, che fornisce anche supporto psicologico in ambito oncologico.
Il dott. Aldo Minutillo – Biologo nutrizionista, esperto di nutrizione umana, specializzato in patologie tiroidee, obesità e nutrizione sportiva.

#nonsolorosa a Gaeta. Testimonianze che ispirano

Le storie di chi ha affrontato il tumore al seno maschile sono potenti e toccanti. Gli uomini che condividono la loro esperienza possono diventare ambasciatori di speranza, mostrando che si può affrontare la malattia con coraggio e determinazione. A #nonsolorosa avremmo il piacere di ospitare Stefano Saldarelli, paziente oncologico maschile e autore del libro Il cancro al seno non è solo roba da femmine, una carezza può salvarti“. Stefano ci parlerà del suo percorso di diagnosi, del trattamento e del recupero, offrendo un messaggio chiaro: non siamo soli e insieme possiamo combattere.

La sua testimonianza non solo aiuterà a destigmatizzare il tumore al seno maschile, ma servirà anche a incoraggiare altri uomini a farsi avanti, a chiedere aiuto e a controllare la propria salute. È fondamentale comprendere che la prevenzione inizia con la conoscenza e che ogni uomo ha il diritto di prendersi cura di sé stesso.

#nonsolorosa. A Gaeta un evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno maschile e femminile.La danza e la scrittura come terapia

Per l’occasione #nonsolorosa ospiterà alcuni insegnanti di Dance4Oncology, la prima organizzazione non-profit in Europa che offre corsi di ballo gratuiti per pazienti oncologici attualmente in terapia, donne e uomini!
La fondatrice, Carolyn Smith, è stata testimone del potere di trasformazione della danza nel suo percorso contro il cancro.
Saranno presenti in sala Federica Dissette, insegnante certificata D4O, Francesco Azzari, insegnante certificato D4O e Carmen Fantasia, referente per i corsi di Francesco Azzari. 
Inoltre la professoressa Silvia Vinciguerra, coordinatrice del primo club dei lettori di Gaeta, leggerà un estratto di un testo vincitore del concorso “Donna Sopra Le Righe“, organizzato dall’Associazione Io Sempre Donna di Chianciano Terme e quest’anno giunto alla sua sedicesima edizione.

Vuoi partecipare all’evento ma non sai a chi lasciare i bambini??

Abbiamo pensato anche a questo! Portali con te. Potranno partecipare alle letture magiche di Giovanna Carbone, de Il mondo in un albo illustrato, mentre tu parteciperai all’evento.

Un futuro di consapevolezza e cura

L’evento #nonsolorosa si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione riguardo alla salute maschile. La società sta lentamente cambiando, e sempre più uomini si rendono conto dell’importanza di prendersi cura della propria salute e di affrontare le proprie paure. Tuttavia, c’è ancora molta strada da fare.

Promuovere una cultura della salute, che incoraggi gli uomini a parlare apertamente delle proprie esperienze e a cercare assistenza, è fondamentale. Le campagne di sensibilizzazione come #nonsolorosa possono contribuire a creare un ambiente più favorevole, dove gli uomini si sentano a loro agio nel discutere di questioni di salute che li riguardano.

#nonsolorosa, a Gaeta la prevenzione abbraccia tutti i colori

L’evento #nonsolorosa del 13 ottobre 2024 al Club Nautico di Gaeta rappresenta un’occasione imperdibile per sensibilizzare e informare sul tumore al seno, con un focus particolare sulla patologia maschile. È un invito a tutti – uomini, donne e famiglie – a unirsi in questo importante sforzo di prevenzione, a condividere storie e a imparare gli uni dagli altri.

Partecipare a questo evento significa non solo informarsi, ma anche fare la differenza nella propria vita e in quella degli altri. Non possiamo sottovalutare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce: in fondo, la salute è un bene prezioso da proteggere. Unisciti a noi in questo viaggio verso la consapevolezza e il cambiamento, perché insieme possiamo fare la differenza. Non solo per le donne, ma anche per gli uomini. Non più solo rosa, ma anche con un po di blu.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Partecipare significa fare un passo importante verso la consapevolezza e la prevenzione del tumore al seno. Vi aspettiamo numerosi per questa giornata di informazione, prevenzione e speranza.

Contatti Stampa

Per maggiori informazioni sull’evento o per interviste con i relatori, contattare: nonsolorosa@blu.it

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 9 Ottobre 2024

    Trovo questi eventi davvero importanti e hai fatto bene a parlarne sul blog! Il tumore al seno femminile e ancora spesso un tabù e del maschile spesso e volentieri si tende a ignorare: lo zio di mia suocera è morto proprio di questo brutto male e anche mia suocera e sua mamma ne sono state affette (per fortuna sono guarite).
    Il tumore alla mammella è ancora la prima causa di morte per tumore nella società occidentale: la prevenzione e l’informazione sono fondamentali!

    reply...
  • 15 Ottobre 2024

    la sensibilizzazione può abbattere barriere e pregiudizi e il dialogo è essenziale per far conoscere temi spesso trascurati come il tumore al seno maschile, di cui confesso non avevo mai sentito parlare. L’evento #nonsolorosa a Gaeta rappresenta un’opportunità di informazione e prevenzione

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.