Preset per Lightroom. Perché sono importanti per il tuo profilo Instagram e per il blog
Uno degli strumenti essenziali per riuscire ad avere un profilo Instagram davvero competitivo sono senz’altro i Preset per Lightroom. Utili anche per ritoccare le foto da inserire nel blog, i preset sono facili da usare e danno un tocco personale ai tuoi social, lasciando un segno distintivo della tua presenza in rete. Ti spiego perché.
Preset per Lightroom
Sicuramente se sei un utente di Instagram ti sarà senz’altro capitato di approdare su gallery armoniche, con foto della stessa tonalità di colore, con una luce particolare e quindi con un tratto distintivo che ti ha lasciato piacevolmente colpito. Ecco, i preset servono proprio a questo: a rendere accattivante un profilo, in modo da attrarre visitatori e soprattutto nuovi followers. Io stessa, dopo aver iniziato ad usare i preset per Lightroom, ho avuto una crescita organica davvero pazzesca, non solo di follower ma anche di like, commenti e soprattutto save, utili e portare la foto in Esplora.
valeria
Ammetto di utilizzare di frequente per il mio feed di Instagram alcuni preset, soprattutto per conferire quel mood molto anni 80 alle mie foto.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Danno un allure molto particolare alla gallery, non c’è dubbio!
Valentina
Grazie Annalisa per aver parlato di questo argomento.
Sto valutando se acquistare un preset. Attualmente non uso Lightroom – nemmeno la versione gratuita per mobile – ma prima o poi dovrò iniziare se voglio che il mio profilo Ig diventi ancora più interessante e accattivante.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Indubbiamente danno una marcia in più alla gallery!
Sara
Non ho mai usato i preset per paura che le foto diventino tutte uguali. Devo ammettere però che con i preset le foto diventano sicuramente migliori e penso che proverò ad usarli per vedere l’effetto che fa sul mio profilo Instagram.
Rossella
In effetti molti dei profili che segui sono riconoscibili subito al primo impatto proprio grazie al fatto che le loro foto si distinguono dalle altre per i colori e le impostazioni.
elisa
Ciao Annalisa! Io uso i filtri di Ligthroom ma con i preset solo qualche prova con preset ricevuti con qualche freebie…Quando dici di “importare la foto (in Lightroom) già editata con il preset scelto” dove intendi che si debba prendere il preset? O intendi crearlo con tool tipo Photoshop? Grazie in anticipo!
Teresa Scarselli
Uso Vsco e ho creato anche lì un preset personalizzato… ma non sono ancora soddisfatta.
Sylvié
Grazie per questa informazione, è molto utile, sopratutto per una novellina di IG come me. Ma non ho ben capito se questo PRESET uno lo sceglie direttamente con una funzione su Lightroom oppure c’è un modo a parte per impostarlo prima dell’editing.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Puoi usarlo così come lo trovi o modificarlo sulla tua foto per ottimizzarla al massimo. Ovviamente va considerato in fase di editing.
Sara bontempi
Grazie per questa dritta, scaricherò Lightroom sullo smartphone per dare più “tono” al mio instagram!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Spero ti sia di aiuto
Deb
Grazie per la dritta. Lo conoscevo di fama ma mai provato. Leggendo il tuo articolo mi sono convinta.
libera
Utilizzo i preset già da qualche anno e devo dire che è una modalità che condivido molto, perché effettivamente riesce a dare un senso di ordine ed armonia sia ai blog post che al feed Instagram
Annalisa Spinosa
Sono d’accordo
Lara
Trovo interessantissimi questi consigli soprattutto da chi come te ha già tantissimo seguito, quindi sicuramente ne capisce molto di profili IG. Se hai altre dritte scrivi altri post, io li aspetto 🙂
Annalisa Spinosa
Grazie! Mi piace condividere consigli derivanti dalle mie sperimentazioni social
Paola
Grazie per questo articolo davvero utile e chiaro! Non avevo mai considerato l’importanza dei preset per Lightroom nel creare un profilo Instagram così armonioso e distintivo. Il fatto che i preset non siano semplici filtri, ma strumenti per enfatizzare i dettagli delle foto e personalizzarli, è un punto davvero interessante.
Annalisa Spinosa
Beh Si, una volta che inizi ad usarli e a scoprire le loro potenzialità non li lasci più