Top
  >  Consigli di viaggio   >  6 consigli utili per acquistare una valigia da viaggio
6 consigli utili per acquistare una valigia da viaggio

Il viaggio è un’esperienza unica e indimenticabile. Ci permette di scoprire nuovi posti, conoscere culture diverse e imparare molto su noi stessi. Durante un viaggio possiamo allontanarci dalla nostra routine quotidiana, rilassarci e godere di momenti di pura bellezza. Che si tratti di un viaggio lungo o breve, in solitaria o in compagnia, di lavoro o di svago, il viaggio ci arricchisce sempre di nuove esperienze e ci fa sentire vivi.

Per goderlo appieno è fondamentale organizzarlo al meglio e spesso questa organizzazione passa anche dalla valigia giusta.

Se stai pensando di acquistare una nuova valigia per il tuo prossimo viaggio o se devi sostituire le valigie che hai utilizzato fino ad ora, sei nel posto giusto. Acquistare una valigia da viaggio, infatti, può sembrare un compito facile, ma ci sono diverse cose da considerare prima di fare la scelta finale.

Acquistare una valigia da viaggio

Prima di acquistare una valigia è fondamentale aver ben chiaro il tipo di uso che se ne vuole fare. Esistono infatti diversi tipi di borse e valigie da viaggio tra cui scegliere ed ognuno soddisfa a esigenze diverse.

Le borse da viaggio tra cui scegliere includono:

  • Borsa: una borsa piccola che di solito ha solo una tasca
  • Borsa per laptop: più grande di una borsa normale che può contenere computer portatili, libri di testo e quaderni e viene utilizzata per lo più per viaggi di lavoro.
  • Borsone: una borsa da viaggio multiuso che può trasportare vestiti, dispositivi elettronici e altri oggetti. Ha uno schienale imbottito che può essere utilizzato per trasportare e proteggere oggetti più pesanti. Le altre pareti invece sono morbide e permettono di adattarsi al contenuto. Il borsone è in genere abbastanza grande da poter adempiere da solo alle esigenze di viaggio più disparate e può essere riposto all’interno di un altro bagaglio quando non viene utilizzato.
  • Zaino: lo zaino è un contenitore facile da trasportare molto versatile, che si adatta a una vasta gamma di esigenze di viaggio e budget. Lo zaino è progettato per essere compatto. Per questo motivo è una buona scelta per i viaggiatori che hanno necessità di camminare con facilità. I migliori tipi di zaino da viaggio sono quelli con spallacci imbottiti e cinture sui fianchi dello zaino per aiutare a distribuire il peso e fornire stabilità.
  • Trolley: un tipo di valigia caratterizzato dalle ruote e da un manico retrattile che permettono di trasportare facilmente i propri bagagli. Solitamente è realizzato in materiali leggeri come il policarbonato o il nylon, ed è disponibile in diverse dimensioni e colori. Grazie alla sua praticità, il trolley è diventato uno dei modi più comuni per viaggiare, sia per motivi di lavoro che per vacanza. Viene spesso utilizzato come bagaglio a mano nei viaggi aerei, rendendolo ancora più diffuso tra i viaggiatori.

Ma cosa guardare quando è il momento di acquistare una valigia?

Ecco i 6 aspetti da tenere presente per l’acquisto di una valigia da viaggio:

  1. Dimensioni e capacità: scegli una valigia che rispetti i limiti di peso e dimensioni delle compagnie aeree che utilizzerai durante il viaggio. La dimensione e la capacità della valigia sono importanti per assicurarsi che ci sia abbastanza spazio per tutti i tuoi vestiti e oggetti personali. Tuttavia, è anche importante considerare le restrizioni di peso e dimensioni delle compagnie aeree che prenderai durante il tuo viaggio. Ti consigliamo di scegliere una valigia che sia leggera ma abbia abbastanza spazio per tutti i tuoi oggetti.
  2. Materiali: valuta la resistenza e la leggerezza dei materiali, come il policarbonato, l’ABS o il nylon balistico.
    Ognuno di questi materiali ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma è importante sapere qual è il materiale e cosa può sopportare. Soprattutto, assicurati che la tua custodia da viaggio sia abbastanza resistente ad un uso frequente e alle sollecitazioni che questi comporta.
  3. Ruote e maniglie: assicurati che le ruote siano resistenti e scorrevoli per facilitare il trasporto della valigia. E scegli una valigia con maniglie solide e ben posizionate per il sollevamento e il trasporto. Son due elementi spesso sottovalutati ma che in realtà si rivelano fondamentali soprattutto se viaggi spesso o se devi fare lunghi tratti a piedi con valigie al seguito.
  4. Capienza: può variare a seconda della marca e del modello. In genere, le valigie da cabina hanno una capienza di circa 30-40 litri, mentre quelle da stiva possono arrivare fino a 100-120 litri. È importante controllare le dimensioni e il peso massimo consentito dalle compagnie aeree prima di acquistare una valigia per assicurarsi di rispettare i limiti imposti.
  5. Sicurezza: controlla che la valigia abbia un sistema di chiusura e di sicurezza efficace per proteggere i tuoi effetti personali. Alcuni trolley sono dotati di un lucchetto conforme alla TSA che può essere sbloccato dal personale della compagnia aerea durante i controlli di sicurezza aeroportuali. È importante considerare tutte queste funzionalità prima di prendere la decisione finale.
  6. Comparti e tasche: valuta la presenza di scomparti e tasche per organizzare al meglio i tuoi abiti e gli oggetti personali durante il viaggio. Assicurati che la valigia scelta abbia scomparti regolabili o espandibili e tasche extra per poter organizzare al meglio tutti i tuoi effetti personali, per semplificare il tuo soggiorno e rendere il tuo viaggio, di vacanza o lavoro, più piacevole.

Analizzando bene le tue esigenze e tenendo conto di questi 6 aspetti non potrai sbagliarti e riuscirai a comprare la valigia da viaggio perfetta per te!

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 20 Giugno 2023

    La scelta della valigia è importantissima e può condizionare fortemente il viaggio! Anche quando mi muovo in auto cerco di concentrare il bagaglio in modo da avere sempre le mie cose a portata di mano. Personalmente mi sto orientando sulle sacche morbide con le ruote, sono più versatili nella gestione degli spazi rispetto alle trolley che vanno bene per spostamenti di pochi giorni

    reply...
  • 20 Giugno 2023

    Partire con il bagaglio sbagliato può rovinare una vacanza, quindi i tuoi consigli sulla scelta di quello giusto sono utilissimi. In particolare quello di informarsi sulle regole della compagnia aerea, perché troppo spesso in aeroporto si assiste a delle scene di passeggeri disperati che non sapevano di dover imbarcare la valigia…
    Personalmente ho “abbandonato” il trolley sostituendolo con zaini di misure diverse a seconda della durata del viaggio, perché trovo che siano più semplice da trasportare.

    reply...
  • 20 Giugno 2023

    Dopo dieci anni di onorato servizio, la valigia di mio marito ha dato forfait ed una delle ruote posteriori si é rotta durante il nostro ultimo viaggio, ciò vuol dire che dovremo acquistare un nuovo trolley. Il consiglio di controllare bene sia i materiali con cui sono fatti i trolley sia la capienza che le dimensioni é utilissimo, soprattutto per chi non ne ha mai acquistato o quando ancora le compagnie aereo non erano così severe.

    reply...
  • 20 Giugno 2023

    Per un periodo di tempo anche abbastanza lungo mi sono rifiutata di comprare le valigie rigide perchè pensavo che fossero più fragili delle altre; poi mi sono decisa ad acquistare una Samsonite (pensa, ho trovato un’offertona a Bali e mi sono detta: “Perchè no?”). Da allora ho cambiato idea, quella valigia ha girato mezzo mondo ed è ancora come nuova, a parte un pò di graffi!

    reply...
  • 22 Giugno 2023

    Non è facile scegliere una valigia quindi hai dato ottimi spunti per scegliere al meglio! Io ho cambiato il mio trolley l’anno scorso dopo 15 anni di onorato servizio, e sono contenta della scelta anche se ci ero affezionata ormai!

    reply...
  • 23 Giugno 2023

    Il mio compagno di viaggio preferito è il trolley: pratico, comodo, non lo imbarco nemmeno quando vado in aereo. Ne ho uno fantastico che mi ha regalato mia madre a cui ormai manca quasi una ruota ma non lo voglio sostituire per tutti i ricordi che mi ha permesso di accumulare!

    reply...
  • Bru

    23 Giugno 2023

    Noi expat con la valigia ci facciamo i miracoli, si parte che è vuota e si ritorna dall’Italia con un intero reparto di gastronomia, caricandole fino al peso massimo consentito, sono già alla 3 valigia in otto anni … seguirò tutti i tuoi consigli per acquistare la prossima

    reply...
  • Marina

    24 Giugno 2023

    Io ormai potrei aprire un negozio per i trolley e gli zaini che ho in casa: devo dire che con marche come Carpisa e Roncato mi sono sempre trovata benissimo. Ultimamente ho comprato uno zainetto da Decathlon misure per Ryanair che è davvero una bomba per tutto quello che ci sta dentro!

    reply...
  • 30 Giugno 2023

    Fondamentale la valigia, la mia ovviamente è gialla e rigida. Ne ho 2 della Samsonite, costosette ma perfette sia come capienza che come robustezza. E ho due cover di stoffa elastica, fondamentali per non rovinarle in stiva!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.