Durante in viaggio on the road che ci ha portato da Los Angeles a Las Vegas abbiamo avuto modo di fare delle piccole soste lungo il tragitto, per visitare alcuni luoghi di grande interesse storico e paesaggistico, come la Diga di Hoover. Una della più simpatiche tappe che abbiamo fatto invece, è stata a Calico, una Ghost Town che ancora conserva il fascino antico e avventuroso del vecchio west.
Calico è una città fantasma del 1880, diventata una meta prettamente turistica. Si trova nelle vicinanze di Las Vegas.
Calico. La Ghost Town vicino Las Vegas.
Calico è una vecchia cittadina risalente alla metà del 1800, e si trova nelle vicinanze di Las Vegas. Rimane quindi una perfetta tappa intermedia per chi raggiunge la città del divertimento in auto o in moto. La cittadina di Calico ha avuto una crescita straordinaria in termini di popolazione grazie all’avvento di numerosi minatori, impiegati nei diversi giacimenti di argento e oro che si trovavano allora nella zona. Altrettanto rapido fu però il suo declino perchè, con la scoperta di nuovi e ricchi giacimenti di borace nella Death Valley, gli abitanti abbandonarono i suoi 22 sallon e le sue circa 500 miniere per trovare fortuna nelle terre vicine.
Calico, the Ghost Town, è una delle tappe da fare durante un road trip in America. Si trova sulla strada che da Los Angeles porta a Las Vegas.
Passeggiare nel vecchio west a Calico
Devastata nel corso degli anni da ben due incendi, la cittadina di Calico è sempre stata ricostruita, diventando oggi una vera e propria attrazione turistica. Non c’è molto da raccontare su questa cittadina del vecchio west, ma sicuramente nelle sue viuzze polverose c’è molto da fotografare. Anche se invasa da negozi di souvenir e scorci altamente attrezzati per turisti, resta un luogo da visitare perchè riproduce perfettamente lo stile delle vecchie cittadine del West. Guardandoti intorno infatti sentirai di far parte di un atmosfera davvero wild, fatta di sceriffi e pistoleri fuorilegge, diligenze e banconi di legno su cui bere birra ghiacciata.
- A Calico sono stati riprodotti diversi scorci, anche e soprattutto per intrattenere i turisti.
- A Calico ci sono angoli davvero suggestivi, che rimandano alla vecchia città di minatori.
Le strutture originali del 1800
Consigli utili per visitare Calico
Il sito della Ghost Town Calico è sempre aperto, e non è richiesta alcuna prenotazione. Il biglietto di ingresso costa 8 dollari per gli adulti ed è gratis per i bambini sotto i 5 anni d’età. Per visitare la vecchia città basta un oretta, ma ti sconsiglio di arrivare durante le ore di punta. Può fare davvero molto caldo, e risulta difficile persino camminare. Porta con te sempre un cappellino per il sole, una crema protettiva e una bottiglia d’acqua, che potrai riempire nelle fontanelle che si incontrano lungo il percorso. Ci sono comunque dei piccoli bazar dove comprare viveri e acqua fresca. La macchina fotografica è assolutamente essenziale, perchè ci sono diversi scorci assolutamente instagrammabili!
Maria Grazia
Amo le cittadine del vecchio West, come Calico! Durante il mio on the road negli USA ho avuto modo di visitare Bodie… Sarei ancora lì a fare foto se mio marito non mi avesse spinta a proseguire! 🤣
Lisa Trevaligie-Travelblog
Come darti torto.. anche io ho passato la mattinata a fare foto in ogni angolo. La novità attira sempre…
Teresa
Quando sono stata negli Usa la prima volta, ho visitato Bodie, la città fantasma in California. Sono stata anche a Las Vegas, ma purtroppo non sono riuscita a visitare Calico; peccato, perchè sono sicura che mi sarebbe piaciuta molto!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Turistica ma comunque molto carina. Una tappa per spezzare un pò il viaggio e per scattare qualche foto in stile western.
Eliana
Nonostante sia originale (anche se ricostruita più volte come hai menzionato) questa città mi ricorda troppo un set cinematografico e questo è il problema di tutte le cittadine del vecchio west americano: si potrebbe rivolgere forse la stessa critica ai nostri borghi ma proprio io ho questo limite e non so se riuscirei a visitare Calico o altre come lei.
Il nome però mi fa sorridere perchè calico in italiano è il nome della colorazione particolare a tricromia dei gatti femmina 🙂
Federica Assirelli
Questo articolo mi ha incuriosito subito vedendo la foto di copertina! Sembra davvero di essere catapultati nell’atmosfera di tanti film e serie Tv che ho visto da bambina! Credo che anch’io avrei fatto un’infinità di scatti!
Elena Vizzoca
Mi incuriosiscono sempre le città che ricordano le scene di un film. Il vecchio west visto dal vivo deve essere davvero affascinante, soprattutto se presenti le strutture originali di un’epoca lontana come queste di Calico. Il saloon, le case e le strade polverose sicuramente mi porterebbero a scattare tante foto ricordo.
Elisabetta
Luoghi come questo mi affascinano un sacco….ho un debole per le “città fantasma” dove il tempo sembra essersi fermato! Che meraviglia! Spero un giorno di riuscire ad esplorare anche io questa zona degli States <3
Lisa Trevaligie-Travelblog
Anche io spero di poterci tornare davvero presto.