Top
  >  Europa   >  Il castello di Chambord nella Valle della Loira. Viaggio on the road in Francia
Valle della loira, chambord, viaggio on the road in francia, trevaligie

Ruscelli, prati, vigneti, borghi ricchi di storia, e soprattutto castelli. Questa è la fatata regione della Loira.

Valle della loira, chambord, viaggio on the road in francia, trevaligie

La valle della Loira

Durante il nostro primo viaggio on the road in Francia, abbiamo deciso di fermarci nella Valle della Loira, attratti delle immense distese di verde e dal gorgoglio dell’omonimo fiume che tra queste vallate scorre lento e beato. Sarebbe opportuno esplorare ogni angolo di questa valle incantata per poter vivere  appieno tutte le sue sfaccettature, ma avendo solo una giornata a disposizione, abbiamo deciso di visitare  un solo castello, il più famoso: Chambord. Un incanto, senza ombra di dubbio. Si erge fiero tra giardini regali, con la sua imponente facciata che lascia senza fiato per la sua straordinaria bellezza. Fatto costruire da Francesco I, non è stato progettato per essere una residenza permanente, ma rimane uno degli edifici più imponenti in stile rinascimentale italiano. Partendo da un padiglione da caccia situato nel bel mezzo delle foreste di Sologne, Francesco I diede il via ai lavori del castello, ma morì poco prima che fosse terminato.

Valle della loira, chambord, viaggio on the road in francia, trevaligie

Chambord, il più imponente castello della Loira

Il Castelo di Chambord, nella Valle della Loira, è stato dichiarato Patrimonio dell’UNESCO nel 1981, e i suoi bellissimi giardini sono stati classificati come Monumenti Storici nel 1997. Le straordinarie dimensioni della facciata principale, lunga ben 128 metri, rapiscono lo sguardo del visitatore dal primo momento, avvolgendolo quasi in un abbraccio materno.

castello di chambord, valle della loira, francia on the road, trevaligie

Di proprietà dello stato francese a partire dal 1930, il Castello di Chambord racchiude al suo interno uno scalone centrale a doppia elica, opera del grande genio di Leonardo Da Vinci. Le due scale a chiocciola dello scalone ruotano nello stesso senso intorno all’asse centrale, senza mai incontrarsi.

Chambord, leonardo da vinci, on the road nella valle della loira, trevaligie

Percorrendo la scala fino all’ultimo piano  si raggiunge una splendida  terrazza, anch’essa progettata da Leonardo da Vinci.  Da qui è possibile avere una sensazionale veduta a 360° su tutti i terreni della vallata.  Dalla scala inoltre si accede, tramite quattro ingressi, agli appartamenti del castello. Le dimore sono ben quaranta, ma sono per lo più spoglie. Ora però, grazie alla realtà aumentata e all’uso di un tablet, è possibile vedere e capire come erano arredate le stanze secoli fa. 

Curiosità 

Francesco I scelse come simbolo personale la Salamandra, che simboleggia in araldica il valore militare, la resistenza ai malefici e ai nemici. La Salamandra viene spesso rappresentata associata al fuoco proprio perché, in passato, si pensava che potesse sopravvivere alle fiamme. Ebbene, questo simbolo scelto da Francesco I compare 300 volte all’interno del Castello, incisa tra le volte e sulle pareti, mentre sputa acqua o ingoia il fuoco. Il re voleva in questo modo sottolineare la sua presenza a palazzo, anche se vi tornava raramente. 

Gli interni di Chambord

Il castello è già di per sé una splendida opera d’arte, ma al suo interno custodisce grandiose collezioni di dipinti, arazzi rari e preziosi, e diversi oggetti d’arte di grande valore. Al suo interno è possibile visitare anche gli appartamenti reali e le sontuose stanze da letto dei sovrani. Merita una visita anche la cappella del Castello di Chambord e il Museo della Caccia, dove è possibile visionare  le armi usate durante le battute reali e i relativi trofei.

castello di chambord, valle della loira, viaggio on the road in francia, trevaligie

Le Domain National de Chambord

Le Domain National de Chambord è la tenuta del castello, che ricopre circa 5.440 ettari di terreno. La più grande tenuta recintata d’Europa, al momento. E’ una riserva nazionale di caccia, in cui cervi, cerbiatti e cinghiali gironzolano tra prati, pinete e boschi secolari. Per gli amanti delle escursioni è possibile anche visitare la tenuta in bici, viste le tantissime piste ciclabili, in barca o in carrozza.

valle della loira, francia on the road, trevaligie

Chambord con i bambini

Al Castello di Chambord, i bambini ricevono all’entrata un quaderno di giochi, intitolato “Cassandra la Salamandra”. Attraverso piccoli e semplici  enigmi, Cassandra guida i piccoli viaggiatori  negli antri del castello, fino ad arrivare al Museo delle Belle Arti.  Una volta arrivati alla fine del percorso, sarà dato loro un piccolo omaggio in ricordo della visita a Chambord!

castello di chambord, valle della loira, viaggio on the road in francia, trevaligie

Servizi, orari e parcheggi

  • Il castello di Chambord è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00.
  • Il prezzo del biglietto intero è di 11,00 euro, per il ridotto si pagano 9,00 euro. Ci sono poi diversi supplementi, dal tablet per la realtà aumentata alle visite guidate. In loco si trovano diverse opzioni per la visita.
  • Forse è fondamentale prendere l’audio guida all’ingresso  per apprenderne meglio la storia, le stanze sono tante e senza saperne i contenuti storici la visita potrebbe risultare deludente.
  • Il Parcheggio è a pagamento ma abbastanza vicino alla struttura.

Privo di ogni barriera architettonica e ben organizzato, il Castello offre ai turisti disabili e alle famiglie con passeggini la possibilità di visitare il suo interno senza stress e fatiche inutili. Il grandioso giardino, facilmente percorribile, è gratuito per tutti. Qui vi è anche  la possibilità di fittare delle barchette a motore o a remi.

Valle della loira, chambord, viaggio on the road in francia, trevaligie

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Settembre 19, 2019

    Invidiaaaaaa ! Voglio partire e andare subito a visitare questo castello. E’ magnifico. E invece mi toccherà aspettare agosto prossimo. Ho programmato un viaggio in bici tra i castelli della Loira e questo farà parte del percorso che sto studiando.

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Che meraviglia!! e immagino che la regione ne sia piena! Penso che sia un on the road abbastanza “facile”, ma che lascia senza parole, me lo confermi? Potrebbe essere un prossimo viaggio. Quanto tempo consigli?

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    “Ruscelli, prati, vigneti, borghi ricchi di storia, e soprattutto castelli” già con questa frase mi hai conquistato ! E’ uno dei miei sogni nel cassetto dei viaggi ed è in cima alla lista

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Quale principessa non ha mai desiderato di vivere in un castello così bello. Io farei volentieri anche un giro in carrozza, adoro i cavalli.

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Che posto fantastico! E’ da quando ero ragazzino con i miei genitori che si fantasticava di andare a visitare queste zone ed i castelli della Loira, Sono passati 30 anni e non sono ancora andato ma continuo a sperare…

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Bellissimo e super informativo! Il castello sembra essere uscito da una fiaba, le tue foto sono davvero bellissime. Mi piacerebbe tanto visitarlo, sopratutto in autunno 🙂

    reply...
  • natascia

    Settembre 19, 2019

    che meraviglia!! Sogno di andare per Castelli della Loira da molto e mi piacerebbe proprio poter portare le bici per fare qualche escursione nei parchi. Mi sai dire quante ore di auto sono da Torino o da Milano?

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Che posti magnifici!!! I castelli della Loira non smentiscono mai

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Mi hai appena ispirato, mi piacerebbe farci un giro se avessi qualche giorno a disposizione ora mi metto a consultare il calendario scolastico dei miei figli, chi sa mai che ci scappi un weekend lungo il prossimo anno

    reply...
  • Settembre 19, 2019

    Castello imponente e spettacolare! Ho sempre sentito parlare dei Castelli della Loira, ma non avevo mai approfondito, invece è una cosa che dovrei fare!

    reply...
  • Settembre 20, 2019

    OMG che spettacolo!! E’ da quando ero bambina che sogno un OTR tra i castelli della Loira e prima o poi lo organizzerò! Per il momento leggo il tuo post con molta molta attenzione!

    reply...
  • Settembre 20, 2019

    Noi quest’estate siamo stati in provenza, ma i castelli della valle della Loira saranno una delle nostre prossime tappe. Molto interessante!

    reply...
  • Settembre 20, 2019

    Mi hanno sempre attirato molto i castelli della loira ma non li ho mai visitati.
    Secondo te i bambini si annoiano o sono coinvolgenti per loro?

    reply...
  • Settembre 20, 2019

    Mi piace sempre tanto leggere la parte inerente le curiosità del luoghi, per esempio ho scoperto che la salamandra è una sorta di talismano vivente.

    reply...
  • MARTINA BRESSAN

    Settembre 20, 2019

    Già dalla prima foto di copertina il castello sembra immenso e davvero imponente.
    Io ho fatto il giro dei castelli della Loira quando ero bambina e ho un ricordo di una vacanza davvero divertente.
    Ora questo on the road nella regione della Loira tra castelli, borghi e prati verdi… e vorrei davvero tornarci da più adulta.

    reply...
  • Settembre 20, 2019

    Sogno un viaggio nella Valle della Loira purtroppo mio marito non ama la Francia. Ma spero di riuscire ad organizzarmi per un viaggio con qualche amica! Grazie per le dritte!

    reply...
  • Settembre 24, 2019

    La Valle della Loira è uno dei miei sogni, l’ho lasciato da parte durante il tour della Francia del Nord perché le voglio dedicare tutto il tempo che merita. Chambord è davvero spettacolare, complimenti per le foto!

    reply...
  • Settembre 24, 2019

    Una meraviglia per gli occhi questo castello! Dall’esterno mi ha ricordato un pò quello di Chantilly, sempre in Francia. È da tantissimo tempo che vorrei visitare la regione della Loira, magari proprio attraverso un tour tra i suoi grandiosi castelli 🙂 grazie per questo tuo spunto!!

    reply...
  • Ottobre 1, 2019

    Adoro i castelli e la Valle della Loira fa ancora parte della mia infinita wishlist. Questo castello poi è davvero sensazionale!! Spero tanto di visitarlo prima o poi. Grazie per averlo condiviso.

    reply...
  • Ottobre 5, 2019

    L’autunno sembra essere perfetto per una visita a questo maestoso castello. Sono rimasta molto affascinata dalle parti esterne, dalla riserva di caccia e dai grandi viali alberati, sembrava di sentire odore di foglie e nuvole autunnali. Se capiterò da quelle parti andrò senza dubbio a visitarlo anche io.

    reply...
  • Ottobre 11, 2019

    Questo castello è davvero bello, ne conservo ancora il ricordo da un viaggio fatto da bambina tanti anni fa

    reply...
  • Ottobre 14, 2019

    Vigneti e castelli ci piacciono 😀 scherzi a parte, sono stata tanti anni fa nella Loira quando ero ancora adolescente e non ricordo molto, se non qualche castello tipo Chambord o Amboise. Dovrò tornarci prima o poi!

    reply...
  • Ottobre 29, 2019

    I castelli della Loira mi ricordano un bellissimo viaggio in famiglia, quando ero ancora piccola. Forse sarà stata per la mia tenera età di quel tempo, ma quei castelli mi sembrarono enormi.

    reply...
  • Novembre 18, 2019

    Al liceo ho studiato francese, con una prof madrelingua bravissima. Oltre alla letteratura, ci ha fatto studiare tanto anche le attrazioni principali della Francia: è da allora che sogno si visitare i castelli della loira! Grazie dei suggerimenti!

    reply...
  • Dicembre 10, 2019

    Quando si parla di castelli nulla eguaglia i castelli della Loira! Non li ho mai visitati ma ho l’itinerario pronto da sfoggiare quando sarò pronta 😀

    reply...
  • Febbraio 12, 2020

    Meraviglioso il castello di Chambord! L’ho visitato qualche anno fa durante un on the road proprio nella Valle della Loira. Il mio preferito, tra i castelli che ho visto, rimane però il più piccolo Azay le Rideau. 🙂

    reply...
  • Marzo 20, 2020

    Ho visitato altri castelli della Loira ma Chambord ancora mi manca perché vorrei prima o poi dedicare un’intero viaggio alla Loira e non farla solo di passaggio come mi è sempre capitato.

    reply...
  • Giugno 26, 2020

    Ho avuto modo di vedere alcuni dei castelli della Loira quando ero al liceo durante un soggiorno linguistico a Nantes. Sono davvero bellissimi. ne ricordo un oin cui allevano farfalle enormi.

    reply...
  • Ottobre 20, 2020

    Questo castello è stupendo! Io di solito visito i castelli solo quando sono in zona, ma per questo farei il viaggio!

    reply...
  • Ottobre 28, 2020

    Un castello proprio come nelle fiabe! Che meraviglia!!! Mi piacerebbe tantissimo vederlo dal vivo e passeggiare all’interno del parco. Magari fare anche un’escursione in carrozza, proprio come i reali! 😍

    reply...
  • Luglio 19, 2022

    Sono passati davvero tanti anni da quando ho visitato il castello di Chambord, ma i ricordi sono vivi come se ci fossi stata ieri (e riguardare le tue fotografie mi ha fatto tornare in mente tanti momenti di quella giornata caldissima di agosto). Noni avevano incluso tra le tappe altri castelli, e devo dire che non mi dispiacerebbe per niente riprogrammare un viaggio da quelle parti. Magari in autunno, con temperature più miti e chissà che bei colori in quella stagione!

    reply...
  • Febbraio 7, 2023

    Ho un meraviglioso ricordo della Loira e di un viaggio splendido in houseboat. Proprio per il mezzo scelto, non abbiamo visto tutti i castelli, ma la natura e i canali hanno ripagato la mancanza. Mi piacerebbe tornare a fare un giro, in macchina stavolta!

    reply...
  • Febbraio 26, 2023

    Un viaggio che sogno da anni e anni e che ancora non sono riuscita a fare: io amo i castelli e la Valle della Loira è proprio il luogo perfetto per me. Mi dico sempre che tanto c’è tempo e che è una destinazione facile da raggiungere e poi non riesco mai a organizzare, complice anche due anni di semimobilità a causa dell’acquisto della casa e del covid…

    reply...

post a comment