Non è semplice riuscire ad organizzare la visita perfetta a Disneyland Paris. Noi ci abbiamo messo diversi anni per capire i meccanismi all’interno del parco e tuttora, ad ogni visita, scopriamo qualcosa in più per gestire in maniera ottimale le giornate. Di seguito trovi la nostra piccola guida per organizzare al meglio la tua permanenza a Disneyland Paris.
Disneyland Paris
Abbiamo avuto modo di soggiornare in diversi alberghi di questa magica valle, tutti collegati dalla navetta gratuita che porta a Disneyland Paris. Marne la Vallèe infatti è un area adibita solo alla ricezione alberghiera che circonda il parco, al quale ogni struttura è collegata appunto grazie al servizio navetta.
Dove alloggiare a Disneyland Paris
Gli Hotel Disney sono sette, ognuno col suo tema, ognuno con prezzi e offerte diversi, ognuno con il proprio ristorante e il propio menù. Se soggiorni in uno di questi hotel hai diritto ad entrare nel parco un’ora prima dell’apertura ufficiale: entrando prima hai tempo di prenotare i fast pass* per le varie attrazioni e trovi poca fila per incontrare i personaggi.
Gli hotel più economici
Disney’s Hotel Cheyenne: è l’hotel più economico, un due stelle in tema far west. La maggior parte delle camere sono state rimodernate ispirandosi a Toy Story
Disney’s Hotel Santa Fe: in origine era dedicato all’America del sud, poi è stato tematizzato in stile Cars-Motori ruggenti.
Disney’s Davy Crockett Ranch: è l’unico hotel che si trova fuori dal circuito Disneyland, in quanto è un insieme di bungalow immersi nella natura. Ogni bungalow è una piccola casa, ognuno ha un angolo cucina e il parcheggio privato. La piscina è una delle più belle della valle, con cascate, scivoli e idro-massaggio. Non è però collegato con la navetta al parco.
Gli Hotel Disney più cari
- Sequoia Lodge: é anch’esso immerso nella natura e circondato da sequoie provenienti dall’America del nord. Le camere sono tematizzate in stile Bambi. E’ un po’ un casermone, con corridoi molto stretti e lunghi per l’accesso alle camere.
- New York-The art of Marvel: é l’hotel più vicino ai parchi, un 4 stelle completamente rinnovato e personalizzato in stile Manhattan. In questo Hotel contemporaneo sono riunite le più straordinarie opere d’arte della MARVEL.
- Newport Bay Club: si trova di fonte al lago Disney, praticamente a due minuti a piedi dal parco. Per ora il più bello e comodo in cui abbiamo alloggiato. Ovviamente la vicinanza al parco non lo rende certo economico.
- Disneyland Hotel: l’albergo Disney per eccellenza! Si trova praticamente nel parco, in un ambiente da favola. In un atmosfera vittoriana puoi incontrare personaggi e principesse e puoi inoltre prenotare ( con molto anticipo) colazione, pranzo o cena in esclusiva con un personaggio da te scelto. Tra le tante attività che si possono fare all’interno di questo meraviglioso e carissimo hotel, c’è “Principessa per un giorno”. La tua bambina si trasformerà in una vera principessa con tanto di abito, trucco e servizio fotografico. Ti consiglio sempre di organizzare tutte queste “aggiunte” con larghissimo anticipo, le prenotazioni sono infinite e la lista d’attesa molto lunga.
Al Disneyland Hotel ogni dettaglio è prezioso e ti accompagna nel magico mondo della favole Disney
Dormire nel circuito di Marne La Vallèè
Se preferisci risparmiare, nelle vicinanze di Disneyland, a Marne La Vallèè, si trovano molte strutture che distano pochi minuti dal parco e offrono anche il servizio di navetta gratuita.
– Vienna House Dream Castle: non rientra nei miei preferiti, perché è un enorme edificio con lunghissimi e dispersivi corridoi. Ma ha una SPA che offre sauna, servizio massaggi e idromassaggio, nonchè una bellissima piscina coperta con scivoli e giochi per bambini.
– Explorers Hotel: la struttura è particolarmente adatta alle famiglie con bambini perché vanta una piscina riscaldata con scivoli e un parco avventura.
– Hotel Kyriad: rimane una delle soluzioni più economiche per soggiornare vicino al parco. La colazione è inclusa nel prezzo. Inoltre ha una piccola fattoria didattica dove è piacevole trascorrere il tempo mentre si aspetta la navetta per il parco.
– Radisson Blu Hotel: il Radisson Blu si trova a 10 minuti di auto da Disneyland e ha a disposizione anche la navetta gratuita. L’hotel sorge sul campo da golf di Disneyland e ha quindi una bellissima vista su tutta la vallata.
Attenzione!
Ultimamente sono stati intensificati i controlli, sia per l’entrata al parco che per l’arrivo negli alberghi Disney. Non ti spaventare se nel parcheggio sarai accolto da un cane anti-esplosivo. Prima di entrare nella hall ogni membro della famiglia deve passare sotto i metal detector, anche i bambini. Stesso trattamento per valigie, borse e passeggini. I controlli continuano anche all’interno con lo scanner manuale. Ti diranno inoltre di non lasciare mai le valigie incontrollate mentre fai il chek-in. Questo procedimento spezza un po’ l’entusiasmo e la magia dell’arrivo ma è necessario per garantire l’incolumità delle migliaia di persone che si riversano giornalmente nella zona.
Disneyland Paris. Come organizzare la visita perfetta.
Biglietti per Disneyland
Per entrare al parco si trovano sia biglietti giornalieri che pluri-giornalieri. Entrambi consentono l’accesso a tutti e due i parchi, Disneyland e Disney Studios. Valuta bene tutti i pacchetti in base ai giorni che hai a disposizione. Calcola che servono almeno tre giorni se vuoi vivere interamente i parchi e tutti i servizi che offrono. Preferisci sempre la prevendita on-line per risparmiare qualcosina rispetto all’acquisto dei biglietti in loco. Il biglietto a prezzo pieno costa 79,00 €, 72,00 per i bambini da 3 a 11 anni. Se vuoi visitare entrambi i parchi il biglietto costa 20,00 € in più. Trovi comunque diversi pacchetti a seconda del periodo e delle festività.
Importanti novità post Covid
Disneyland ha riaperto a partire dal 17 giugno 2021, spalancando di nuovo le porte del Newport Bay Club, del Parco Disneyland, dei Disney’s Studios e del Disney Village. Questa apertura comporta misure sanitarie e di sicurezza rinforzate sia per gli Ospiti che per i Cast Members. Le presenze nei parchi sono molto limitate nel rispetto delle indicazioni del governo francese. Disneyland Paris gestisce le presenze attraverso una nuova piattaforma di registrazione online che aiuta a gestire l’affluenza all’interno dei Parchi secondo disponibilità.
Scarica l’APP Ufficiale
Armati di cartina del parco all’arrivo, oppure scarica l‘App Disneyland Paris, per poter essere sempre aggiornato sugli orari degli spettacoli, sulle postazioni delle mascotte e su tutto quello che riguarda la vita nel parco.
Munisciti di Fast Pass* come se piovesse!
Per evitare le file nei periodi di maggiore affluenza puoi ricorrere ai Fast pass. Fast pass è un servizio GRATUITO che ti permette di divertirti sulle attrazioni più popolari senza dover fare lunghe code. Basta inserire il biglietto d’entrata per il Parco Disney nella macchina Fast Pass che trovi sotto le attrazioni su cui vuoi divertirti. Fai un biglietto per ogni persona che deve salire sull’attrazione. Sullo scontrino che verrà rilasciato dalla macchinetta automatica troverai stampato l’orario in cui dovrai tornare per avere accesso garantito alla giostra entro pochissimi minuti. Presentateti direttamente all’entrata dedicata ai possessori di Fast Pass che è ben in vista all’entrata della maggiori attrazioni.
Ristorazione. Come funziona per i pasti?
Se pensi di pranzare in un ristorante senza avere la prenotazione sbagli di grosso. Dunque nel momento stesso in cui decidi di confermare il pernottamento devi assolutamente aggiudicarti i posti nei vari ristoranti sparsi nei due parchi Disney. In alternativa avrai solamente hot dog e insalate in qualche punto di ristoro. Invece le esperienze più belle da fare a Disneyland Paris riguardano proprio il servizio di ristorazione. Tutti i locali sono tematici e in molti di questi si possono incontrare la maggior parte dei personaggi dei film Disney. Ecco come funziona.
- Bisogna prenotare in netto anticipo la formula per i Pasti che più si adatta alle tue esigenze: mezza pensione o pensione completa, buffet o servizio al tavolo.
- Al momento della registrazione in hotel riceverai i Magic Pass, delle schede su cui sono caricati i buoni pasto che valgono anche come biglietto per i parchi. Tienile sempre a portata di mano e cerca di non smarrirle.
- Potrai utilizzare i Magic Pass in più di 20 ristoranti, in base alla formula scelta, sia all’interno degli alberghi che nel parco. Ti consiglio vivamente di prenotare un tavolo almeno due mesi prima del tuo arrivo. Puoi contattare il servizio Prenotazioni Ristoranti al numero +33 (0)1 60 30 40 50 (al costo di una chiamata internazionale). Si può anche prenotare direttamente alla reception dell’hotel, ma ovviamente poi dovrai accontentarti dei ristoranti che hanno ancora delle disponibilità durante il tuo soggiorno. I migliori vanno via subito.
Parate e spettacoli
Diversi sono gli spettacoli che organizzano nel parco, a seconda delle stagioni. Puoi trovare orari e eventi aggiornati sull’App o sulla guida del parco. Sul sito Internet trovi il programma con gli spettacoli e le sfilate stagionali. Noi abbiamo visto sia la sfilata di Halloween, tra streghe e fantasmi, che la dolcissima sfilata di Natale, in un tripudio di fiocchi di neve!! Per vedere al meglio le parate, ti consiglio di prendere posto sul bordo del marciapiede della Main Street almeno mezz’ora prima dell’inizio. Solo così riuscirai a vedere da vicino tutti i personaggi che sfilano a piedi, oltre che a fare delle foto stupende senza nessuno davanti. Sul palco dietro al castello della Bella Addormentata vanno in scena due spettacoli al giorno: non perdeteteli! Controlla sempre la programmazione sull’App o sulla mappa. Spesso alcuni personaggi, come Elsa di Frozen o iI curioso Stitch, puoi vederli solo su questo palco!
Anche se sei stanco e prossimo all’esaurimento nervoso non perderti lo Spettacolo Notturno dal Castello della Bella Addormentata. Le torri, i balconi, le facciate prendono vita con strabilianti effetti speciali.
Disneyland Paris. Piccoli suggerimenti utili
- Se hai dei bambini piccoli, puoi approfittare del servizio Baby Swap, che ti da la possibilità di salire sulle giostre non adatte ai bimbi a turno, in modo che uno dei due genitori sia sempre con loro. Finita la corsa potrà salire il tuo partner senza dover rifare la fila.
- Inoltre se hai con te una persona con disabilità informati al servizio clienti su come garantirgli gli accessi alle attrazioni. Dove possibile passerà direttamente dalla porta di uscita per evitare le file.
- Non rincorrere un personaggio che si appresta a entrare nel punto d’incontro. E’ tempo sprecato e sarai allontanato dagli accompagnatori.
- Ci sono numerose fontanelle con acqua corrente e potabile a disposizione di tutti nel parco. Puoi riempire più volte le tue bottigliette. L’acqua, come il cibo, è molto cara.
- All’entrata c’è una piccola e attrezzata nursery, dove poter cambiare e sfamare i bebè. Al suo interno si possono scaldare latte e pappine e si trovano prodotti di prima necessità. Inoltre c’è una piccola area relax dove possono riposare in santa pace.
- Puoi prenotare anche il passeggino se non hai spazio per portare il tuo. Se hai bimbi piccoli prendi in considerazione il fatto che si cammina molto e non sempre riescono a stare al passo.
- Attenzione durantelo spettacolo Disney Illumination! Si crea una calca davvero incredibile che parte dalla piazza del castello e arriva fino ai tornelli d’entrata. Fai attenzione alle borse, ai bambini e ai passeggini. Non usare selfie stick, come predisposto dalla sicurezza del parco. Alla fine dello spettacolo lascia defluire un pò la folla e poi incolonnati verso l’uscita. Passando dai corridoi interni farai senz’altro prima.
Cosa fare nei dintorni di Disneyland?
Adiacente al parco Disneyland trovi i Disney Studios. Una volta attraversato il capannone n°1, con all’interno molti risto-pub in tema hollywoodiano, sarai letteralmente rapito dalle stratosferiche scenografie ispirate ai più famosi film visti in TV! Da Toy Story al piccolo Nemo, saranno molti i personaggi con cui potrai fare bellissime foto. Scoprire inoltre le attrazioni a loro dedicate è un esperienza davvero unica!! Se sei un appassionato cinefilo e un’amante dei film Disney questo parco è tutto per te!
Lasciando alle spalle entrambi i parchi invece, puoi passeggiare fino a notte fonda nel Disney Village! Un area tematica completamente dedicata al divertimento, allo shopping e con stupendi ristoranti tematici.
Raggiungere Parigi da Disneyland Paris
Se pernotti in uno degli Hotel del Parco e vuoi raggiungere Parigi per una gita giornaliera, trovi a due passi dai cancelli di entrata di Disneyland la stazione di Marne La Vallèè/Chassy. Per Parigi partono treni più o meno ogni mezz’ora. Puoi prendere la metropolitana RER Linea A, e scendere a Gare de Lyon o a Nation. Il viaggio dura circa 40 minuti. Il biglietto RER andata e ritorno costa 15,50 € per adulto, mentre i bambini dai 4 ai 9 anni pagano 7,50 €
Sei pronto per partire per il magico mondo di Disneyland Paris?
Annalisa Spinosa
Noi lo preferiamo di gran lunga al Disney Hotel, sia perché è fresco e luminoso, sia per la sua atmosfera marinara. E poi è stato ristrutturato da poco…. un punto in più!
Virginia
Da bambina mi sarebbe piaciuto così tanto soggiornare in uno degli hotel del parco! Devo ammettere, comunque, che quando sono stata a Parigi da adulta ho comunque dedicato un giorno a Disneyland: in fondo si resta sempre un po’ bambini nel cuore! E poi, la casa dei fantasmi io la adoro!
Annalisa Spinosa
La phantom manor è stata recentemente ristrutturata. È stata inaugurata il mese scorso ed è stato l’evento dell’anno !!!
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
Sono stata a Disneyland Paris con i miei genitori qualche anno fa per Capodanno! L’ho adorato! Spero di poterci ritornare presto!
Annalisa Spinosa
Noi siamo stati il capodanno scorso, ed è stata davvero un esperienza unica!
Dani
Tra poco partiremo per la nostra prima esperienza a Disneyland Paris… non vedo l’ora!
Annalisa Spinosa
Buona vacanza!
Erica
Disneyland l’abbiamo visitata un solo giorno ben 12 anni fa e vorrei tanto tornarci: sono ancora una bimba in fondo in fondo e voglio la foto con il Cappellaio Matto 😂. Scherzi a parte, trovo che sia uno di quei luoghi senza età adatti a tutti e che riuscirebbe a far uscire la fantasia anche ai più musoni!
Annalisa Spinosa
Si, hai perfettamente ragione. Li dentro sorriderebbe pure Gargamella!
CLAUDIA
Adoro Disneyland Paris. Ci sono stata 3 volte. La prima tanti anni fa e ho dormito fuori. Le ultime due volte all’interno del parco e penso che ne valga assolutamente la pena.
Annalisa Spinosa
Si. A parte tutti i benefici di cui puoi usufruire ( come entrare due ore prima dell’apertura) è meravigliosamente comodo entrare subito nell hall dell’albergo, piuttosto che sgomitare per salire sulla navetta!!
Katja
Io entrerei solo per ritirare il quaderno delle firme e andare di corsa alla ricerca dei miei personaggi preferiti per un autografo! Ma soprattutto non lascerei più Alice del paese delle meraviglie e il Cappellaio Matto: è sempre stata tra le mie storie preferite!
Dev’essere un mondo tutto fatato ma che estranea molto dalla realtà: com’è stata la fine della vacanza? Traumatica?
Annalisa Spinosa
Se fosse stata traumatica non saremo più tornati. Invece torniamo sempre, da vent’anni ….da fidanzati era diverso certo. Ma comunque il parco è stancante. Con o senza figli. Tra i chilometri passati a camminare, la folla, i negozi-ytrappola, gli spettacoli che ti fanno correre a destra e sinistra… la sera il letto è una manna dal cielo.
Julia
Ci siamo stati qualche anno fa ed è stata un’esperienza bellissima, Gli alberghi a tema sono bellissimi, noi avevamo scelto il Santa Fe a tema cars Che ha messo d’accordo entrambi i bimbi. Le formule dei pass per i pasti sono ottime e le ho trovate convenienti
Annalisa Spinosa
Senza formula pasti si spende un capitale. Il Santa Fè è uno dei pochi che ci manca, avendo una principessa optiamo sempre per qualche ambientazione che possa piacere a lei 🙂
Veronica | Lost Wanderer
Sei stata davvero molto informativa, non avevo idea che ci fossero tutte queste cose a cui dover pensare. Considerando che vorrei organizzare per Novembre mi conviene muovermi già da ora tra hotel e prenotazioni. Grazie mille per tutte le dritte.
Annalisa Spinosa
Per novembre sei già in ritardo! Buon lavoro di programmazione allora!
anna di
Ti ringrazio per questo post e pe le foto, sono torntata per un attimo bambina. Che bello sarebbe riuscire a tornarci, quando ci sono stata io c’erano forse metà delle giostre. E’ sempre n bellissimo viaggio per tutte le età.
Annalisa Spinosa
Si per Disneyland non c’è limite di età 🙂
Giovy Malfiori
Io ho soggiornato a Disneyland per un paio di giorni e ho adorato poter stare là. Mi sarebbe piaciuto che ci fosse stata la possibilità anche per gli adulti di “giocare alle principesse”. L’avrei fatto volentieri.
Annalisa Spinosa
Io avrei preso il vestito di Biancaneve uguale a mia figlia, per spirito di partecipazione, se nn fosse costato 120 euro. Al che ho pensato che sarebbe stato meglio concentrarsi solo sulla bambina 🙂
Sara Chandana
Non ho figli ma un giretto lo farei se mi trovassi in viaggio da quelle parti. Sono sicura che mi divertirei un mondo. 😉
Annalisa Spinosa
Anche noi andavamo da fidanzati!! E’ stupendo ad ogni età fidati, che ci siano bambini o meno l’incanto disney non risparmia nessuno
Lemurinviaggio
Il Fastpass, che permette la salita garantita alle giostre scelte in orari stabiliti, mi sembra un’idea geniale. In parchi divertimento così grandi si rischia di perdere tanto tempo facendo file.
Annalisa Spinosa
Verissimo. Il tempo peggio speso è quello per le file estenuanti. Con i fast pass ormai tutti i parchi danno la possibilità di godersi il tempo a disposizione in piena libertà e sfruttando le altre attrazioni, senza dover perdere nulla.
noemi ginosa
Che spettacolo! Ci sono stata ormai nel lontano 2008 e non puoi capire quanto mi è rimasto impresso! Altro che per bimbi, è proprio per adulti 🙂 stupendo ci credo che ti sia piaciuto anche a te
Raffaella
Siamo stati a Disneyland Paris tanti anni fa, ma vedo che non è cambiato. La cosa che mio figlio aveva adorato è stata la possibilità di farsi firmare il diario dai suoi personaggi preferiti. 🙂
Annalisa Spinosa
E’ bellissimo collezionare autografi e avere la foto dedicata! Diventano ricordi stupendi
Simona
Io non ci sono mai stata ancora ma nonostante la mia eta’ conto di farlo prima o poi! Pochi anni fa sono stata a Disneyworld e ricordo quella giornata come una delle piu’ divertenti!
Annalisa Spinosa
Stupendo anche Disneyworld!!! Siamo stati qualche annetto fa
Valeria
Guida completissima e precisa! Sono stata l’anno scorso ma mia figlia mi implora di riportarla anche questa estate e non è che mi dispiaccia. Tanto presa dai giochi avevamo snobbato i ristoranti, ma francamente penso che faró cosí anche stavolta, perchè prenotare 2 mesi prima è una follia.
Annalisa Spinosa
Tornare è sempre bellissimo!! Noi stiamo valutando di prenotare per l’accensione delle luminarie di Natale 🙂
Chiara
Quanti consigli utili per Disneyland Paris! Io ammetto che pur non avendo bambini mi piacerebbe molto visitarlo, per tornare un po’ bambina io! Assolutamente indispensabili i biglietti saltafila, dovessi andarci li prenderei al volo…
Annalisa Spinosa
I fast pass sono una benedizione!!! E’ la prima cosa a cui penso mentre varco la soglia del parco.
Carmen
Informazioni molto dettagliate e ovviamente grandi emozioni non solo per i più piccoli…
Annalisa Spinosa
Grazie!
Silvia
premetto che non ho figli, ma a Disneyland ci vorrei andare eccome… Ho sentito dire che i grandi non si divertono..boh..io penso che mi piacerebbe invece…tornare nel mondo delle fiabe, delle favole..una meraviglia. Grazie per i consigli che sicuramente seguirò 🙂
Annalisa Spinosa
E’ bellissimo poter passare qualche giorno nella magia Disney, e lasciarsi dietro il cancello lo stress!
Beatrice
Io invece, al contrario, non ho dei gran ricordi di Disneyland Paris, ci sono stata da piccola (avevo 10 anni) e ricordo un bellissimo spettacolo di Pocahontas e qualche scenografia, per il resto mi aveva lasciato delusa,Dopo questo articolo potrei però andarci con la piccola di casa e questa guida sarà utilissima!
Annalisa Spinosa
Beh , il parco è cambiato molto, sia nelle ambientazioni che per l’organizzazione. Credo e spero che la tua prossima visita sia incantevole come merita di essere.
Alessandra
Che bello il tuo articolo, molto dettagliato. Bella l’idea dei Fast Pass x non fare code assurde! L’unica cosa è che ho l’impressione che in questo parco si dia molta più importanza ai personaggi e alle scenografie che alle attrazioni vere e proprie. È così o mi sbaglio?
Annalisa Spinosa
Assolutamente vero! Le attrazioni sono davvero l’ultimo pensiero…. é tutto il resto che conta. I personaggi, le parate, gli spettacoli, i negozi etc..
ester
Quando vedo articoli che parlano di Parchi Disney li leggo sempre per nostalgia per confrontarmi.
Nel parco ci sono stata da turista e poi quasi per caso ci ho lavorato. Mi sembra di vedere che le attrazioni sono sempre le stesse. Una magia ben organizzata.
Di sicuro sono cambiati i controlli, ma io ricordo che guardavano nello zaino anche 20 anni fa.
Annalisa Spinosa
Un conto guardare nello zainetto, un altro è essere accolti da un cane anti bomba, fatti passare sotto decine di metal detector sparsi tra alberghi e parchi, facendo controlli anche addosso ai bambini. I più piccoli, se nn abituati, si spaventano un pò.
Lucy
Come ha scritto Giovy più in alto, anche a me piacerebbe giocare alle principesse da adulta, in quel caso potrei persino fare un pensierino su questo Disneyland! 😀 (Odio le folle, in particolare in Francia, quindi penso che per me sia un no…). In compenso ai Disney Studios sarei felicissima di spendere un sacco di tempo! Sto sbavando 🙂
Annalisa Spinosa
Hai perfettamente ragione. Tu più di tutti sai cosa significa la follia umana. Proprio per questo preferisco pagare di più e dormire nel parco. I controlli sono serrati. E non dobbiamo metterci in fila ai tornelli in quell’ammasso di persone. Stesso per l’uscita. Mi sento più tranquilla così. A Parigi non mi sento più a mio agio come prima.
Marianna
Non sono ancora stata a Disneyland ma adesso con il bimbo è una cosa che ho assolutamente in programma! Credo possa essere un’esperienza unica da fare con i bambini! 😍
Annalisa Spinosa
E’ un eperienza unica da fare anche con gli adulti!
Paola
Come sai mi leggo tutti i tuoi post per scoprire cosa mi aspetterà tra pochi anni! Non sono un’amante della folla e anche e mi piacerebbe provare qualche hotel del parco sono già terrorizzata dalle code alle giostre o da prenotare tutto con anticipo! Immagino però che visto la passione per le auto di mio figlio non potrò rimandare ancora a lungo le giostre a tema Cars 😉
Lisa Trevaligie-Travelblog
Le attrazioni tematizzate Cars sono bellissime per i bambini! Noi ci passiamo le ore anche perchè di solito non c’è molta fila, e se c’è scorre veloce. C’è anche un hotel a tema, tutto dedicato a saetta mc Quenn, lo sai???
Libera
Non si è mai troppo grandi per andare a Disneyland e chissà magari un giorno anche io ci andrò per accompagnare la mia nipotina. Deve essere davvero un viaggio nella nostra infanzia, splendido.
Claudia
Non sono mai stata a Disneyland Paris e sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’offerta di alloggi. Pensavo che ci fosse solo un hotel nel parco!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche
La Kry
Abbiamo visitato il parco nel lontanissimo 2001 e vorremmo davvero tornarci visto che siamo fans accaniti sia dei parchi di divertimento che della “mamma Disney”. Purtroppo, come evidenzi giustamente anche tu, i costi per un esperienza completa e di più giorni sono tutt’altro che popolari (visto anche che mio marito pretende l’hotel Marvel). Ma prima o poi riusciremo a tornare.