Top
  >  Italia   >  Dove mangiare a Perugia. La pecora nera-polpettte & co..
Dove mangiare a Perugia. la pecora nera-polpettE & co.

Se ti trovi a Perugia e stai cercando un posto dove mangiare devi fare assolutamente un salto a La pecora nera-polpette & co. E’ un locale che si trova proprio nel centro città, a due passi dai più importanti punti di interesse. La pecora nera è il luogo perfetto per chi vuole provare i sapori tipici della gastronomia umbra racchiusi in una polpetta!

Dove mangiare a Perugia

La pecora nera-polpette & co.

A La pecora nera trovi il confort food per eccellenza: la polpetta! E la trovi in ogni possibile variante. Al sugo, al Sagrantino, al maiale in salmì ma anche alla Parmigiana e al baccalà. Non puoi resistere alla selezione di polpette proposte nel menù e sarà difficile sceglierne solo una versione. Se sei in compagnia di amici ti consiglio di optare per più piatti da condividere, e poterle quindi assaggiare ( quasi ) tutte. Le materie prime sono fresche e di ottima qualità e i sapori perfettamente equilibrati. Le polpette poi vengono preparate davanti ai tuoi occhi nella cucina a vista. Una garanzia in più sulla freschezza delle portate. 

Dove mangiare a Perugia. La pecora nera polpette & co.

Una delle specialità de La pecora nera di Perugia sono le polpette al vino Sagrantino, con caprino e granella di pistacchio. Come resistere?

Perchè scegliere la Pecora nera-polpette & co. 

Riunirsi intorno ad un tavolo stracolmo di polpette di ogni tipologia è un delizioso momento di convivialità, che si viaggi in famiglia o in compagnia di amici. Le polpette de La pecora nera sono preparate con prodotti tipici del territorio umbro e quindi sono un modo alternativo di testare i sapori e i profumi della regione. Una rivisitazione dei piatti caratteristici dell’Umbria racchiusi in un una polpetta. Il personale è davvero molto gentile e non manca di elargire consigli sulla scelta dei piatti e sui possibili abbinamenti con birre e\o vino. L’atmosfera è tranquilla e informale e il locale è molto carino, ben arredato e soprattutto pulito e raccolto. In più è proprio nel centro storico, vicinissimo al Duomo e ai monumenti più importanti di Perugia.

Dove mangiare a Perugia, polpette & co. La pecora nera

Un grande classico della cucina italiana tradizionale: la polpetta con il sugo. A La pecora nera sono preparate con carne di vitello, passata di pomodoro biologica e erbe aromatiche, arricchite con Parmigiano Reggiano 24 mesi DOP

La pecora nera-polpette & co. è una polpetteria unica, capace di regalare momenti di straordinario relax gustando caratteristiche prelibatezze, ideale anche per le famiglie con i bambini. Le proposte gastronomiche sono davvero particolari e le variazioni sul tema “polpetta” assolutamente azzeccate. Lascerai il locale a malincuore promettendo di tornare presto.

Dove mangiare a Perugia. La pecora nera-polpette & co.

A La pecora nera-polpette & co. trovi anche la versione dolce! Questa è una rivisitazione di Tiramisù, grande classico della pasticceria italiana. E quindi polpette con caffè e pavesini ricoperte al cocco, con crema al mascarpone, pencils di cioccolato fondente e trucioli di cacao!

Trovi La pecora nera-polpette & co. a Perugia, in via Baldeschi 5. Per info e prenotazioni puoi chiamare il numero 075 572 2739

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 26 Aprile 2022

    Io le adoro le polpette!! e quando ho un pò di tempo per cucinare, le polpette sono uno dei miei piatti forti. Quindi grazie per la ritta, non mancherò sicuramente una visita alla Pecora Nera la prossima volta che vado a Perugia, già mi ispirano quelle al Sagrantino

    reply...
  • sara bontempi

    26 Aprile 2022

    Le polpette!! Mamma mia che bontà, un locale davvero curioso ed interessante! Per noi italiani le polpette le mangeremmo in tutte le salse e loro lo sanno bene e ci hanno creato il loro business, geniali!

    reply...
  • Libera

    27 Aprile 2022

    Le polpette piacciono davvero a tutti, grandi e piccini e devo ammettere che quelle che vedo in foto sono davvero invitanti. Anche quelle dolci non scherzano.

    reply...
  • 27 Aprile 2022

    Cosa c’è di più buono delle polpette?! Noi italiani le amiamo in tutte le salse. Grazie per l’articolo ne farò tesoro quando andrò a fare una passeggiata fuori porta a Perugia!

    reply...
  • Cristina

    27 Aprile 2022

    Wow, queste polpette sembrano una più buona dell’altra. Io proverei quella al Sagrantino e quelle dolci, a pensarci bene le proverei tutte!!!

    reply...
  • 27 Aprile 2022

    Mamma mia quanta bontà!!! MI avevi già convinto solo leggendo il titolo. Adoro le polpette. Mi piace molto il fatto che la cucina è a vista perché come dici anche tu, garantisce la freschezza dei piatti. Cmq mi ispirano molto quella al Sagrantino, quelle al sugo, quelle dolci, quelle alla parmigiana…probabilmente le proverei tutte! 😀

    reply...
  • 28 Aprile 2022

    Chi non ama le polpette? Sanno di casa, di domenica e delle nonne che le preparano! Se poi sono in tutte le varianti possibili, il gioco è fatto. Mi segno l’indirizzo per una prossima gita a Perugia.

    reply...
  • 29 Aprile 2022

    Leggendo il tuo articolo mi è venuta l’acquolina in bocca, perchè sono molto golosa di polpette e tu sei stata bravissima a descrivere le diverse varianti. Mi segno il nome di questo posto, se capitassi da quelle parti ci faccio senza dubbio un salto!

    reply...
  • 3 Maggio 2022

    Simpatico questo menù tutto in “polpetta” sarà che le amo fare a casa, che mi hai convinta! Peccato non averlo saputo quando ci sono stata…un motivo per ritornarci, giusto?

    reply...
  • Bru

    4 Maggio 2022

    nooooo le polpette che buone! ma quanti anni sono che non le mangio, mi avete fatto venire una voglia incredibile di andare alla pecora nera per un menù tutto polpettifero

    reply...
  • 4 Maggio 2022

    Questa è la tipologia dei ristoranti che cerco sempre in un viaggio: sfiziosa ma senza troppe pretese arzigogolate, gustose e anche abbondanti. Mi segno il nome del ristorante per la prossima volta che visiterò Perugia, una tappa la farò senz’altro! Grazie del consiglio!

    reply...
  • 5 Maggio 2022

    Tutti piatti da far venire l’acquolina in bocca mamma mia! Sicuramente da segnare per una gita a Perugia!

    reply...
  • Claudia

    6 Maggio 2022

    Oddio tutte polpette che meraviglia! Ogni tanto mi capita di passare a Perugia la prossima volta ci voglio andare😋

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.