Sotto le strade di Formia, celato per secoli agli occhi del mondo, si nasconde un capolavoro dell’ingegneria romana: il Cisternone. Un luogo che racconta storie di civiltà perdute, di architetti visionari e di una società che considerava l’acqua un bene
La Tuscia è una regione meravigliosa, posta nel cuore dell'Italia centrale, e offre un'esperienze di viaggio uniche per le famiglie. E' incorniciata infatti da paesaggi mozzafiato, vanta meravigliosi borghi incantati e ti avvolge con la sua atmosfera fiabesca. Se stai
Norcia è una delle città più intriganti dell'Umbria ed è famosa soprattutto per aver dato i natali a San Benedetto, fondatore dell'ordine dei frati benedettini. Nonostante il devastante terremoto del 2016, di cui ancora si vedono le tracce e i
Nel Lazio, dove il paesaggio è una poesia fatta di colline, antiche rovine e borghi pittoreschi che sembrano fermarsi nel tempo, c'è una curiosa e romantica iniziativa che sta conquistando i cuori di tutti. Immagina di passeggiare tra le vie
Hai mai sentito parlare dei "ferricelli" di Viggiano? Sono tra i più famosi prodotti tipici lucani, frutto di un'antica tradizione contadina che ormai da millenni passa nelle mani sapienti delle massaie della zona. Il ferricello è un formato di pasta
Castelmezzano è un piccolo borgo della Basilicata che, anche se conta poco più di 700 abitanti, è sempre brulicante di persone provenienti da ogni parte del mondo. D'altronde non potrebbe essere diversamente poichè il borgo medievale è incastonato in uno