Top
  >  Consigli di viaggio   >  Le cooking class. Il nuovo trend del turismo
Le cooking class. Il nuovo trend del turismo enogastronomico italiano

L’Italia è rinomata per la sua cultura culinaria straordinaria: dai piatti regionali alle prelibatezze locali, ogni angolo del paese offre un viaggio gastronomico unico e accattivante. Tuttavia, negli ultimi anni, c’è stata una tendenza emergente nel settore del turismo italiano che va oltre il semplice assaggio dei piatti tradizionali: le cooking class. Queste lezioni di cucina non solo permettono ai visitatori di gustare autentici piatti italiani, ma offrono anche un’esperienza pratica e coinvolgente da sperimentare nel cuore delle cucine del Bel Paese.

Le cooking class

Le cooking class offrono ai turisti l’opportunità di immergersi completamente nella cultura e nella tradizione culinaria italiana. Sono più di una semplice lezione di cucina e permettono ai partecipanti di scoprire i segreti degli ingredienti locali, di apprendere tecniche di preparazione autentiche e di vivere il piacere di condividere un pasto con nuovi amici.

Offrire agli ospiti, sia stranieri che italiani, un’esperienza autentica ai fornelli è un buon modo per divulgare i genuini sapori italiani. Sapori da assaggiare e imparare addirittura a fare. Considerato un “bene culturale immateriale” dalle Nazioni Unite infatti, il patrimonio gastronomico aumenta in questo modo l’attrattiva di una determinata destinazione. 

Dove partecipare alle cooking class?

Molte cooking class hanno luogo in fattorie, vigneti o agriturismi, dove i partecipanti possono raccogliere ingredienti freschi direttamente dal campo o dal giardino. Questo collegamento diretto con la terra e con i produttori locali aggiunge un livello di autenticità e di apprezzamento molto gradito all’ esperienza culinaria. Il fatto di associare cibo e bevande autoctone con il viaggio fa si che il turismo enogastronomico offra ai viaggiatori un assaggio genuino del luogo scelto per la vacanza. In questo modo si contribuisce alla crescita dell’economia sostenibile e allo sviluppo delle piccole realtà locali. 

Le cooking class in Italia offrono una vasta gamma di opzioni per soddisfare tutti i gusti e le preferenze culinarie, dai corsi di cucina tradizionale italiana, che insegnano a preparare piatti iconici come la pasta fatta in casa e la pizza napoletana, alle lezioni specializzate su cucine regionali specifiche, come la cucina toscana o la cucina pugliese.

Le cooking class. Il nuovo trend del turismo enogastronomico italiano

Cooking class presso Casa Mama, Ginosa. Foto di Isabella Bello

Partecipare a una cooking class offre anche l’opportunità di interagire con la comunità locale in un ambiente intimo e accogliente. Gli chef e gli istruttori condividono non solo le loro conoscenze culinarie, ma anche le loro storie personali, le loro tradizioni familiari e la loro passione per il cibo. Questo scambio culturale arricchisce l’esperienza di viaggio, permettendo ai partecipanti di stabilire connessioni significative e di fare amicizia con persone provenienti da tutto il mondo.

Perchè partecipare alle cooking class in viaggio

Viaggiare infatti non è solo visitare luoghi iconici o ammirare paesaggi mozzafiato. Si tratta anche di immergersi completamente nella cultura locale, scoprendo le tradizioni, i sapori e gli aromi unici di una regione. In questo contesto, partecipare a una cooking class durante un viaggio può essere un’esperienza incredibilmente gratificante e significativa. Ecco perché sempre più viaggiatori stanno abbracciando l’opportunità di mettersi ai fornelli e imparare direttamente dalle mani esperte degli chef locali.

Partecipare a una cooking class durante un viaggio offre un’esperienza culturale autentica e senza pari. Ogni regione ha le sue tradizioni culinarie, i suoi piatti distintivi e i suoi ingredienti locali. Una cooking class è il modo perfetto per immergersi in questa ricchezza culturale. Attraverso le lezioni di cucina, i partecipanti hanno l’opportunità di scoprire la storia che si nasconde dietro i piatti, imparare tecniche tradizionali e conoscere l’importanza dei prodotti locali nella cucina regionale.

Puoi approfondire la conoscenza culinaria locale

Per gli amanti del cibo poi, partecipare alle cooking class è un modo eccellente per approfondire la propria conoscenza culinaria e migliorare le proprie abilità in cucina. Gli chef esperti forniscono preziosi consigli e trucchi del mestiere, insegnando tecniche di preparazione e presentazione che possono essere facilmente replicate a casa. Inoltre, i partecipanti hanno l’opportunità di sperimentare ingredienti locali freschi e imparare a utilizzarli in modi creativi e innovativi.

Partecipare a una cooking class durante un viaggio è molto più di una semplice attività culinaria. E’ un’esperienza che celebra la diversità e la bellezza della cultura e della gastronomia locale. Attraverso le lezioni di cucina, l’interazione con la comunità locale, l’approfondimento della conoscenza culinaria, i partecipanti sono invitati a esplorare i sapori e le tradizioni di una destinazione in modo autentico e coinvolgente. Che si tratti di imparare a fare la pasta fresca in Italia o di cucinare il curry tailandese in Thailandia, le cooking class durante un viaggio sono un’esperienza che sicuramente lascerà un’impronta indelebile nella memoria di ogni viaggiatore.

Le cooking class. Il nuovo trend del turismo enogastronomico italiano

Cooking class presso Casa Mama, Ginosa. Foto di Isabella Bello

Cooking class. Scopri l’importanza di mettere le “mani in pasta”

Partecipare a una cooking class è un’esperienza interattiva e coinvolgente che incoraggia i turisti a mettere le mani in pasta, letteralmente. Guidati da chef esperti e appassionati, i partecipanti imparano a impastare, tagliare, mescolare e cucinare sotto la supervisione attenta degli istruttori. Questo approccio pratico alla cucina aiuta i partecipanti a migliorare le proprie abilità culinarie. Crea inoltre un’atmosfera di condivisione e divertimento che rimane nel proprio bagaglio culturale ed esperenziale.

Le cooking class offrono infatti molto più di una semplice lezione di cucina. Sono un’occasione per creare ricordi duraturi e condividere momenti speciali con amici e familiari. Dalla preparazione dei piatti al tavolo imbandito, ogni passo del viaggio culinario diventa un’opportunità per connettersi con la cultura e la gente del luogo.

Attraverso le lezioni pratiche, l’interazione con gli chef locali e l’esplorazione dei sapori e dei profumi autentici, i partecipanti vivono un’esperienza culinaria indimenticabile. Che si tratti di appassionati di cucina esperti o di semplici amanti del cibo, le cooking class offrono un’opportunità unica di esplorare e celebrare la ricca diversità della cucina italiana.

 

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Elisa

    4 Marzo 2024

    Sono d’accordo con te quando dici che le cooking class sono un ottimo modo per immergersi nella cultura italiana, e non solo! Ho partecipato ad una sola cooking class nella mia vita ed è stata davvero una bellissima esperienza…. lo rifarei subito!

    reply...
  • 5 Marzo 2024

    Questa è un’esperienza che trovo molto interessante, pur non essendo esattamente a mio agio ai fornelli. Tempo fa incontrai un’italiana che si era trasferita a Londra, dove aveva avviato una culinary school: accompagnava i partecipanti al corso a fare la spesa al mercato, e poi si cucinava tutti insieme. Da allora sarei molto curiosa di provare una cooking class, soprattutto in un paese come l’Italia.

    reply...
  • sara bontempi

    5 Marzo 2024

    Essendo io celiaca, fino a poco tempo fa le cooking class per me erano improponibili, ma ora sono in molti che le organizzano anche per i celiaci come me, primo su tutti lo chef Damiano Carrara, che crea dei dolci che sono vere e proprie opere d’arte, tutto senza glutine e senza lattosio!

    reply...
  • 5 Marzo 2024

    Trovo che le cooking class siano proprio un modo autentico per avvicinarsi ancora di più ai luoghi che si visitano! Io cerco sempre qualcosa del genere ovunque vada… anche perché il mio compagno ama cucinare e provare nuovi piatti!

    reply...
  • Libera

    6 Marzo 2024

    Mi è capitato di partecipare ad alcune cooking class. Trovo che siano modalità davvero divertenti di conoscere un territorio oltre che delle ottime opportunità per imparare a preparare nuovi piatti.

    reply...
  • Tamara

    7 Marzo 2024

    Amo cucinare e soprattutto mangiate quindi è la cooking class è un’esperienza che mi piacerebbe fare prima o poi.!

    reply...
  • 7 Marzo 2024

    Neanche a farlo apposta la villa che ho visitato la scorsa domenica organizza delle cooking class con la preparazione dei casoncelli, quindi hai proprio ragione a dire che sono il trend del momento! Non mi dispiace perché in questo modo rimane viva la tradizione della preparazione di pietanze tipiche di un territorio.

    reply...
  • 8 Marzo 2024

    Ho provato di recente questa esperienza all’estero, ho però in programma un weekend a Napoli e già sto pensando di ripetere l’esperienza. Sarà sicuramente molto soddisfacente

    reply...
  • Arianna

    10 Marzo 2024

    In effetti un modo coinvolgente di conoscere un territorio, io l’ho provata in Vietnam e mi era piaciuta molto, dovrei proprio provarla in Italia mi piace cucinare per cui sicuramente sarebbe un’ottima esperienza

    reply...
  • 11 Marzo 2024

    Cucinare è una delle mie passioni ma non ho mai partecipato ad una cooking class. Anzi, fino a qualche anno fa le trovavo molto più targettizzate verso un pubblico straniero, invece ammetto che un paio di volte negli ultimi due anni, avrei voluto partecipare ad un paio. Purtroppo per mancanza di tempo non sono riuscita, ma prima o poi mi piacerebbe fare questa esperienza.

    reply...
  • Francesca

    15 Marzo 2024

    La cucina locale è una parte inscindibile del viaggio. Sono molto curiosa e mi piace assaggiare di tutto, in viaggio assaggio ingredienti che a casa non mangio volentieri. Non ho mia avuto modo di fare questa esperienza, mi sarebbe piaciuto farlo in Thailandia, ha una cucina che ho apprezzato moltissimo e che a casa tento di replicare.

    reply...
  • 15 Marzo 2024

    Io adoro cucinare e durante i miei viaggi cerco sempre di trovare nuovi sapori per poi replicarli a casa! Mi piacerebbe molto poter partecipare ad una Cooking class … ma la vera verità forse è poterla fare io … lo sogno da sempre ma non mi sono mai buttata !

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.