La grandezza dell'arte barocca, l'intensità dei chiaroscuri, l'emozione travolgente delle scene immortali. Tutto questo e molto di più è ciò che ti aspetta alla mostra Caravaggio 2025, in scena a Palazzo Barberini di Roma, un luogo che da secoli ospita
"Vedi Napoli e poi muori" diceva Goethe, cercando di racchiudere in queste parole l'amore che l'ha travolto dopo aver vissuto nella famosa città partenopea. Una città che lo ha accolto e viziato nella sua veracità, caratterizzata dal calore umano e
Paesaggi lunari, calette naturali, spiagge argentate, fondali di una bellezza da mozzare il fiato. Questa è Ventotene, isola selvaggia, accogliente e dalle caratteristiche morfologiche così particolari da rimanere incantati ad ogni scorcio. Ventotene sembra essersi fermata nel tempo e ti
Norcia è una delle città più intriganti dell'Umbria ed è famosa soprattutto per aver dato i natali a San Benedetto, fondatore dell'ordine dei frati benedettini. Nonostante il devastante terremoto del 2016, di cui ancora si vedono le tracce e i
Nel Lazio, dove il paesaggio è una poesia fatta di colline, antiche rovine e borghi pittoreschi che sembrano fermarsi nel tempo, c'è una curiosa e romantica iniziativa che sta conquistando i cuori di tutti. Immagina di passeggiare tra le vie
Hai mai sentito parlare dei "ferricelli" di Viggiano? Sono tra i più famosi prodotti tipici lucani, frutto di un'antica tradizione contadina che ormai da millenni passa nelle mani sapienti delle massaie della zona. Il ferricello è un formato di pasta