Viaggiare significa anche rispettare l’ambiente che ti circonda e l’ecosistema in cui ti muovi. Bisogna innanzitutto prestare attenzione ai mezzi di trasporto con i quali ti sposti per raggiungere le mete stabilite nel tuo itinerario. A questo devi aggiungere comportamenti consapevoli e rispettosi, sia in strada che negli hotel in cui soggiorni. Quindi devi prestare anche attenzione a cosa porti in valigia e in borsa e dovresti riempire il tuo beauty case di prodotti ecosostenibili. Viaggiare green è possibile con poche ma essenziali attenzioni.
Prodotti ecosostenibili da mettere nel beauty case
E’ bello trovare kit di benvenuto una volta arrivati in hotel. I piccoli flaconcini di shampoo e bagnoschiuma sono pratici e spesso di design, ma dopo un paio di utilizzi questi contenitori verranno gettati, ancora pieni di detersivi, nella spazzatura. Hai idea del danno che fai all’ambiente?
Meglio quindi portare da casa i prodotti per l’igiene quotidiana personale, rendendo il tuo beauty case davvero eco-friendly. L’utilizzo di prodotti zero-waste, senza confezioni di plastica e con ingredienti bio certificati, non solo sono un valido aiuto per l’ambiente ma sono ottimi anche per la pelle perchè privi di sostanze tossiche e allergeni come parabeni e benzene. In più sono facili e leggeri da trasportare perchè puoi optare per la versione solida del cosmetico.
Compra dischetti e panni in bambù per struccarti
Struccarsi la sera a volte è una vera e propria coccola. Ma i dischetti e le salviette usa e getta che ci sono in commercio sono una grande minaccia per l’ambiente. Prova ad utilizzare quindi prodotti ecosostenibili come i panni in cotone di bambù, lavabili in lavatrice e quindi riutilizzabili. I dischetti di bambù sono comodi da tenere anche in borsa per ogni emergenza e puoi utilizzarli anche per i bambini. In più sono un’ottima idea regalo per viaggiatori green|
Prodotti ecosotenibili. Prova i cotton fioc lavabili
Onde evitare di lasciare rifiuti difficilmente smaltibili quando sei in viaggio prova i cotton fioc lavabili di Habitat Wipes. Sono una valida alternativa degli originali ma sono realizzati in silicone igienico, lavabile e biodegradabile. Le punte sono realizzate con gel alimentare atossico, sicuro e molto resistente. Puoi pulirli con acqua e sapone e riporli nella pratica custodia di bambù per riutilizzarli all’infinito. Anche la custodia deriva da legno gestito in maniera responsabile!
Lava i denti con lo spazzolino in bambù
Lo spazzolino in bambù è una pratica alternativa per lavarsi i denti tutti i giorni e non solo in viaggio. E’ un prodotto biodegradabile, leggerissimo e compostabile e il bambù con il quale è prodotto non necessita di fertilizzanti e quindi non danneggia l’ambiente. Gli spazzolini Geenzla hanno inoltre un bel design, resistono fino a 12 mesi di utilizzo e le setole morbide non aggrediscono le gengive.
Il dentifricio in pastiglie
Anche il dentifricio è diventato green e la crema si è trasformata in capsule da masticare al momento del bisogno. Questo significa che invece del flacone in plastica da smaltire avrai solo un vasetto in vetro riutilizzabile all’infinito, pratico da tenere anche in borsa. Le pasticche di Hidro Phil sono naturali e certificate, contengono floruro e hanno un buonissimo gusto alle erbe aromatiche. In più non inquinano.
Usa i pennelli per il make up ecosostenibili
Non solo i cosmetici hanno un animo bio. Anche gli accessori per il make up sono diventati ecosotenibili, spesso prodotti utilizzando materiale di riciclo e filati sintetici. Il set di Fily Duaiu comprende ben 15 pennelli essenziali per il trucco con manici in bambù e setole di lana artificiale. Sono di alta qualità, super morbidi e adatti per applicare sia prodotti liquidi che in crema. Sono anche facilissimi da pulire, basta poca acqua e sapone per farli tonare come nuovi dopo ogni applicazione.
Prodotti ecosostenibili. Prova i cosmetici solidi biologici
Facili da utilizzare e da trasportare i cosmetici solidi sono la vera rivoluzione della cosmesi zero-waste. Sensonaturale ad esempio ha una vasta gamma di prodotti ecosotenibili in formato solido, ideali per la detersione quotidiana di tutta la famiglia. Sono vegani e contengono principi attivi di origine naturale al 100% e sono arricchiti da oli essenziali e vitamine. Sono prodotti naturalmente senza plastiche perchè imbustati in packaging di carta riciclata e pergamena alimentare, stampata con colori biodegradabili. Inoltre i prodotti Sensonaturale sono senza parabeni, senza petrolati e non vengono testati su animali!
Per i maschietti, il rasoio in legno di ulivo
Per una depilazione etica e consapevole, sia per le donne che per gli uomini, la soluzione è il rasoio in legno di ulivo di EcoYou. E’ l’alternativa ecologica ai normali rasoi in plastica usa e getta. Vengono prodotti con legno d’ulivo abbattuto solo in coltura controllata, quando l’albero non porta più frutti. Il set comprende 10 lamette universali e un pratico rasoio. E’ confezionato in una piccola scatola realizzata con materiale riciclato e all’interno trovi anche una pratica borsetta in cui tenerlo nel beauty case.
Perchè scegliere di usare prodotti ecosostenibili a casa e in viaggio
Nei prodotti ecosostenibili vengono utilizzati ingredienti e sostanze atossiche, garantendo in questo modo la qualità naturale e la genuinità del prodotto. Inoltre un packaging riciclabile ha un potere di conservazione superiore del prodotto stesso e non sviluppa sostanze che possano alterarne il contenuto. Scegliere di passare ad una cosmesi biologica, naturale ed ecologica è una forma di grande rispetto sia per noi stessi che per l’ambiente che ci circonda.
ANTONELLA MAIOCCHI
Mi sto impegnando anche io nel mio piccolo a combattere la distruzione del pianeta e utilizzo i dischetti struccanti in bambù e i cosmetici solidi. Mi piace l’idea del dentifricio in pastiglie che proverò sicuramente. Sono i piccoli gesti di ognuno di noi che possono trasformare il futuro
Lisa Trevaligie-Travelblog
Vero. Tocca a noi salvaguardare, per quanto possibile, il pianete ed educare le nuove generazioni a fare lo stesso.
Teresa
Sono tutti dei prodotti molto interessanti che non mi dispiacerebbe provare; però ti confesso che quando viaggio non mi ricordo neanche che cosa sia il makeup, non mi trucco mai e non porto mai con me i cosmetici!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Io al contrario senza cosmetici, soprattutto senza mascara, non partirei mai!!
Bru
Dove e per quanto è possibile il ripestto per l’ambiente va sempre sostenuto usando prodotti ecosostenibili, oltretutto sono anche tante buone idee da regalare per le prossime feste
Lisa Trevaligie-Travelblog
Vero sono una preziosa idea regalo
Claudia
Ci sono davvero tanti prodotti ecosostenibili a prezzi contenuti ora che è davvero facile proteggere l’ambiente! Non abbiamo più scuse
Lisa Trevaligie-Travelblog
Assolutamente.. ma poi durano una vita!
Arianna
Hai ragione è necessario orientarsi verso questi prodotti eco sostenibili, non conoscevo ad esempio il dentifricio in pastiglie lo trovo molto comodo anche nella quotidianità
Libera
I dischetti li conoscevo già come anche i prodotti di detersione solidi . Mi hanno colpito le pasticche da masticare al posto del dentifricio . Le hai provate ? Come ti sei trovata ?
Lisa Trevaligie-Travelblog
Bene. Anche perchè io porto l’apparecchio Invisalign quindi ho bisogno di pulire i denti ogni volta che mangio qualcosa prima di rimetterlo. Queste le puoi tenere sempre in borsa.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Sono ottime. anche da portare giornalmente in borsa. Le uso quando pranzo fuori o dopo il caffè al bar.
Eliana
A parte il rasoio e i pennelli (oggetti che non uso) ci credi che ho tutto all’interno del mio beauty case? Ormai viaggio con prodotti ecosostenibili solamente e ne vado fiera! Un bell’articolo, grazie di averlo scritto, sai quanto apprezzi ciò che parla di prodotti ecosostenibili.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Io invece vado matta per i pennelli da trucco!
Marina Fiorenti
È già da un pò che adotto comportamenti antispreco e uso prodotti il più possibile ecosostenibili: davvero non sopporto più gli imballaggi di certi prodotti pieni di carta e plastica che si prende e si butta subito via. Uso già lo spazzolino in bambù e il panno per struccare, proverò il dentifricio in pastiglie che sembra molto comodo da portarsi anche in borsa.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Utilissimo il dentifricio in pasticche, soprattutto in borsa!
LaZiaRo
E’ gia’ qualche anno che uso shampoo solido e mi trovo piuttosto bene (dipende un po’ dalle marche). Il make up solido pero’ non l’avevo mai visto! Ho regalato spazzolini in bambu’, peccato che non li facciano elettrici! 😛
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh lo spazzolino elettrico oltre ad avere parti in metallo consuma elettricità… non è la scelta ecologia per eccellenza. Dovrebbe ricaricarsi ad energia solare!!
Veronica
Tra tutti i prodotti consigliati, uso i dischetti struccanti lavabili e al posto delle pastiglie come dentifricio, ho provato quello in polvere, abbastanza efficace. Ti ringrazio per il resto che andrò a cercare!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Quello in polvere mai provato
Claudia
Sono d’accordissimo, anch’io mi portò sempre via l’occorrente, anche se qualche prodotto green devo ancora provarlo. Come rasoio io ho preso quello di sicurezza in acciaio, si cambia solo la lametta e la struttura non si rovina, assolutamente top!
Lisa Trevaligie-Travelblog
ottimo!
Lara
Non conoscevo il rasoio in legno di ulivo, vado a vedere subito di cosa si tratta, un’ottima alternativa a quelle ferraglie che usa il mio moroso. Grazie di averne parlato, utilissimo l’articolo!
Lisa Trevaligie-Travelblog
hahhaa, buttiamo via le ferraglie!
Silvia The Food Traveler
Non solo quando viaggio, ma anche a casa, cerco di utilizzare prodotti ecostostenibili come per esempio le salviette struccanti lavabili e gli shampoo e i bagnoschiuma solidi, con cui mi trovo benissimo. Non ho ancora provato il dentifricio ma è nella mia lista!
Lisa Trevaligie-Travelblog
brava! Tocca a noi cercare di migliorare la qualità di vita di questo pianeta
Daniela
Anche io sto progressivamente sostituendo i miei prodotti da beauty con altri ecosostenibili, quindi ho trovato questo articolo davvero interessante, soprattutto perché non sapevo dell’esistenza dei cotton fioc lavabili e tantomeno del dentifricio in pastiglie, che conoscevo solo in polvere. Mi documento subito così sarò pronta prima della mia imminente partenza, grazie!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Mi fa piacere che sia stato utile
La Kry
Il rasoio in legno di ulivo mi incuriosisce moltissimo come anche i cotton fioc lavabili… invece non mi arrenderò mai al dentrifricio in pastiglie perchè purtroppo non ne ho ancora trovata una marca che lo faccia in un sapore abbastanza forte come certi dentifrici classici.