Van life. Come organizzarsi per viaggiare on the road con un multivan.
Se scegli di viaggiare on the road e di goderti il viaggio in totale libertà, devi assolutamente fare affidamento su un veicolo che possa soddisfare egregiamente la tipologia di spostamento che hai deciso di intraprendere. Il Van è una via di mezzo tra auto e camper, e fa per te se hai un buono spirito di adattamento e una folle voglia di scoprire il mondo seguendo solo i tuoi ritmi e quelli della natura. La van life è una vera e propria filosofia di vita, allettante ed educativa anche per i bambini. Al di la del mezzo, dell’itinerario o della meta, quello che conta davvero quando abbracci questa modalità di viaggio è soprattutto la predisposizione giusta. Avrai senz’altro intoppi, ma con il giusto stato d’animo riuscirai ad entrare nel mood del vero road trip.
Svegliarsi ogni giorno con un alba diversa in un posto diverso. Questa è la vera essenza della van life:
Van life
Lascia a casa ansia, rabbia, preoccupazioni ed entra nel mood di un viaggio on the road. Avrai solo benefici dalla tua riconquistata libertà. Se decidi poi di convertirti a questa filosofia di vita non ti resta che fare il salto più importante: trovare un mezzo che si addica alle tue esigenze. Nuovo o usato che sia il Van è sempre la soluzione giusta. Non ingombrante come un camper, ne piccolo come una monovolume. Il Van ti permette di ottimizzare gli spazi in maniera autonoma, riuscendo ad avere tutto quello che ti occorre a portata di abitacolo. Non sempre la vita on the road sarà rose e fiori. Entra nell’ottica che ci potranno essere imprevisti, come una gomma a terra o avverse condizioni meteo, ma con lo stato d’animo giusto ogni cosa si può risolvere. Tieni presente che tutto inizia con il noleggio furgoni, poi possono verificarsi imprevisti come una gomma a terra o condizioni meteorologiche avverse, ma con il giusto atteggiamento tutto si risolve.
Il bello del viaggiare on the road sta proprio nella libertà di muoversi in ogni direzione, senza dover dar conto a nessuno, se non al proprio istinto. La van life è pura vita.
Van life. Cosa è necessario avere a bordo
Se scegli di viaggiare in van hai bisogno di poche cose ma essenziali, perchè va da se che è una filosofia di vita che richiede spirito di adattamento e prontezza nella risoluzione dei problemi. Lo spazio è limitato, ed è importante valutare bene cosa è utile e cosa no. Di seguito trovi il nostro allestimento del Multivan, che usiamo solo per spostarci preferendo ancora pernottare in hotel.
- Materassini gonfiabili o arrotolabili. Da sistemare solo al momento del bisogno. Se poi ti piace la vita en plain air puoi benissimo portare con te una tenda da campeggio.
- Un Wc portatile, tra i classici wc chimici da campeggio o da barca, da svuotare al rientro o in piazzole adibite allo scarico.
- Un doccino, di quelli da utilizzare all’esterno dopo un escursione in SUP o una surfata tra le onde dell’oceano. L’acqua può essere scaldata dalla batteria dell’auto o da mini pannelli solari.
- Una cucina con un piccolo fornello a gas e un mini frigorifero in cui tenere sempre cibo di scorta. Se hai la possibilità di portare con te un tavolino pieghevole e delle sedie potrai risparmiare un bel pò di soldi evitando almeno una volta al giorno di mangiare nei ristoranti.
- Plaid o parei da usare non solo per coprirti, ma da adibire a tovaglie per pic-nic, lenzuola di emergenza e per sdraiarti in totale libertà sulle spiagge che incontri strada facendo.
- Procurati delle taniche da riempire ogni qual volta tu abbia bisogno di riforniti d’acqua. Le fontane lungo la strada sono un ottima alternativa all’eccessivo consumo di plastica.
Sostare liberamente o approfittare di una zona attrezzata?
Scegli in base alle tue esigenze se approfittare di una sosta a pagamento, sfruttando tutti i servizi che queste zone camping offrono, oppure se fare sosta libera. Puoi scegliere di fermarti dove capita, assecondando la tua voglia di libertà e di avventura, ma non avrai la stessa sicurezza e gli stessi servizi di una zona attrezzata. Sicuramente però, prestando un pò di attenzione e valutando anche in base alla regione o allo stato in cui ti trovi, scegliere di sostare ovunque capita regala emozioni davvero molto forti. Svegliarti ad esempio su una falesia dell’Algarve alle prime luci del mattino è davvero un esperienza unica ed emozionante. Il Portogallo poi è una nazione molto sicura e avvezza a questa tipologia di viaggiatori.
Qualunque sia la tua scelta…viaggia
A prescindere dal modello di van o camper che sceglierai e indipendentemente dal tempo che avrai a disposizione, appena puoi mettiti alla guida e viaggia. Il piacere che ti da la vita on the road è assolutamente adrenalinico e selvaggio. Uno stile di vita che riesci a comprendere e ad apprezzare solo nel momento in cui lo provi e lo vivi. Un continuo susseguirsi di paesaggi pazzeschi, tramonti fiabeschi in baie da sogno, preziose costellazioni a farti da guardia, il rumore del mare a darti la sveglia. Solo tu e la natura incontaminata a farti da guida. Il van può diventare il tuo migliore amico d’avventura.
Annalisa Spinosa
Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!
Annalisa@trevaligie.com
Comments:
post a comment cancel reply
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Teresa
In effetti il tuo è un ottimo suggerimento; per certi viaggi on the road il camper è troppo ingombrante, visto che magari si affrontano strade non proprio larghe, ma la macchina è piccola per tenere tutte le cose che servono!
Lara Bradamilla
Quest’anno per la prima volta abbiamo noleggiato un van per un on the road in Sardegna, la parte che al momento mi preoccupa di più è il wc, ma per il resto non vediamo l’ora di provare questa nuova esperienza!
Silvia The Food Traveler
Mi sembra un ottimo compromesso: più facile da manovrare rispetto al camper, e meno spartano della tenda. Proprio in questi giorni ho iniziato a seguire il profilo di un ragazzo che sta attraversando la Norvegia con un van allestito con tutto il necessario, e la cosa mi ispira davvero moltissimo. Anche perché volendo se le condizioni meteo sono avverse, si può sempre decidere di dormire in albergo e parcheggiare il van per un paio di notti!
Lisa Trevaligie-Travelblog
esatto. il van lascia la totale libertà di decisione e di movimento.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Io seguo diversi profili che hanno optato per questo stile di viaggio e me ne innamoro ogni giorno un pò di più.
Pingback: SensoNaturale. I cosmetici solidi amici dell'ambiente. Trevaligie|Travelblog
Pingback: Cosa avere in auto per viaggiare on the road. Trevaligie|Travelblog
Libera
Non ho ancora mai provato questa esperienza di viaggio, che comunque mi ha sempre incuriosito parecchio. I tuoi consigli saranno indubbiamente preziosi per la mia prima volta.
Lisa Trevaligie-Travelblog
La prima volta può essere spiazzante. Ma regala grandissime emozioni.
Eliana
I miei suoceri sono camperisti da una vita e hanno girato l’Italia e l’Europa in camper. Sono stata solo una volta in camper ma è un’esperienza che non mi è dispiaciuta e la rifarei con piacere!
Claudia
Avevamo un progetto per lo scorso autunno ed era proprio di girare Tenerife in van! Purtroppo (o per fortuna) esigenze lavorative ci hanno fatto annullare il tutto. Però ti confesso che è sempre un mio sogno! In quanto alle zone dove campeggiare in libertà, avevo letto che non è consentito in tutti i Paesi o per lo meno ci sono delle zone dove si può farlo e delle zone dove non si può fare! Sai se c’è un sito o delle mappe a riguardo dove siano indicate tutte le zone di camping libero?
elisa tremolada
Viaggiare in van rappresenta l’on the road per eccellenza. All’estero va tantissimo (lavoro in un campeggio e ne vedo di tutti i modelli, forme e colori), in Italia sta prendendo piede negli ultimi anni. Personalmente preferisco il camper per una questione di spazi (eh si anche perché ha il wc), ma viaggiando in 3 più un pastore maremmano di 40 kg il van risulterebbe un po’ scomodo 😀
Paola
Da giovanissima ho viaggiato per la Spagna, con 5 amici e qualche tenda da campeggio in un Minivan, ma lo spazio era pochissimo e le cose erano molte. Non è stato poetico come l’immaginario collettivo crede. Purtroppo un’esperienza sbagliata ha tagliato le gambe al mio sogno di un viaggio on the road incontro all’avventura su un minivan!
Lisa Trevaligie-Travelblog
In 5 in un van???? Direi scelta azzardata! Già in due con il cane la convivenza non è semplice. Il camper ti avrebbe dato più possibilità di gestione. Perchè essendo così tanti non avete optato per un mezzo più grande?