Incorniciata dai Monti Ausoni e vicina al Parco Naturale dei Monti Aurunci, la città di Fondi è una tappa perfetta per chi si trova in vacanza sulle coste laziali. Meta imperdibile per chi, viaggiando on the road nella Riviera di Ulisse, abbia necessita di passeggiare in angoli ricchi di storia o di ricaricarsi immergendosi nel verde della macchia mediterranea. Se viaggi con i bambini poi, ti consiglio di fermarti alla Tenuta di Davide, una delle più carine fattorie didattiche del Lazio. Qui puoi sgranchire le gambe tra playgrounds immersi negli uliveti, o facendo mangiare gli animali della tenuta.
La Tenuta di Davide. Fattorie didattiche nel Lazio
La Tenuta di Davide si trova a Fondi, immersa nella folta macchia mediterranea della zona. Tra uliveti centenari, aranceti e bellissimi alberi di melograno è possibile ritrovare il contatto con la natura e per far divertire i bambini all’aria aperta. Nella fattoria è possibile regalarsi momenti piacevoli con la famiglia e con gli amici, poltrendo al sole su una delle panchine artigianali sparse nei giardini o pranzando nelle aree pic nic. Inoltre puoi far divertire i bambini sui numerosi giochi a disposizione dei clienti, oppure organizzare con loro una partita a calcetto nell’enorme prato dotato di due porte professionali. Ma la Tenuta offre ai visitatori anche un percorso didattico tra gli animali della fattoria.
Un pò di storia della Tenuta di Davide
La Tenuta di Davide trova radici su un piccolo terreno, lasciato in eredita a Shana e al suo papà dai nonni. Ma ha un significato molto più profondo, legato alla famiglia Parisella che ormai da anni ha investito anima e corpo in questa terra. E’ intitolata infatti a Davide, figlio del proprietario, scomparso improvvisamente dopo un tragico incidente. La sua volontà era sempre stata quella di creare un agriturismo tutto suo, ma la cattiva sorte ha stroncato la sua vita e il suo più grande sogno. Sogno che invece sono riusciti a coronare i suoi familiari, non con poco lavoro, creando nel 2018 un azienda agricola, tra le più carine fattorie didattiche del Lazio, e dedicandola a Davide.
- Alla Tenuta di Davide trovi anche un piccolo museo dedicato agli strumenti agricoli.
- L’amore per Davide ha fatto si che la famiglia realizzasse il suo sogno, creando da zero un agrifattoria.
I prodotti della Tenuta di Davide
L’agri-fattoria è immersa nel verde, e vanta numerosi alberi di ulivo, sparsi nel terreno come a decorarne ogni angolo. Dalle olive che generosamente crescono su questi alberi viene prodotto un corposo olio, che trovi in vendita in tenuta. I proprietari si occupano anche di curare gli orti, in cui stagionalmente crescono frutta e verdura del territorio, come arance e lattuga. Meravigliosi sono i melograni, che in autunno regalano deliziose sfumature di rosso. I frutti poi, sono vere e proprie fonti di benessere, grazie alle loro preziose proprietà organolettiche.
Gli animali della fattoria didattica
Dopo aver passeggiato tra gli ulivi, e ammirato il piccolo museo degli antichi strumenti di lavoro, è ora di andare a trovare gli animali della fattoria. Caprette, pecore e maialini nani si fanno subito notare, e ti vengono incontro in cerca di carezze e carote da mangiare. I pony e i cavalli invece ti salutano tra ciuffi di fieno, mostrando coda e criniera. Ma in fattoria trovi anche mucche, conigli, ochette e paperelle, cani e gatti in quantità in cerca di coccole e visibilità. E ancora cigni, pecore, pavoni reali e tartarughe. Un vero paradiso per i bambini che amano la natura.
- Alla Tenuta di Davide, oltre a tanti animali da cortile, trovi mucche e cavalli al pascolo.
- I bambini non potranno fare a meno di giocare con gli asinelli della Tenuta di Davide, dando loro da mangiare.
Attività della fattoria
La fattoria ospita scuole e/o gruppi, ai quali dedica laboratori personalizzati. E’ possibile scegliere se seminare ortaggi, fare il formaggio, raccogliere le arance o partecipare alla vendemmia. Ma anche mettere le mani in pasta sfornando biscotti o pizza croccante. Tra l’altro è anche il luogo ideale per organizzare letture all’aria aperta, dopo ovviamente aver fatto visita agli animali della fattoria. In tenuta poi non mancano di certo le aree gioco, e i bambini hanno a disposizione altalene, scivoli, casette di legno sulle quali arrampicarsi e tanto spazio per rincorrersi…
Gazebo e barbecue
Per passare una piacevole giornata all’aria aperta ti consiglio di organizzarti per un pranzo in loco, affittando una delle tante aree barbecue della fattoria. Ci sono diversi gazebo in cui poter pranzare godendo del silenzio circostante e dell’aria pulita, in un atmosfera familiare e accogliente. Inoltre puoi approfittare del servizio ristorazione, oppure organizzare eventi speciali nel bellissimo parco naturale.
Contatti
Trovi la Tenuta di Davide a Fondi, in provincia di Latina, in Via Capocroce 93.
Per tutte le informazioni riguardanti i prezzi, gli eventi e le attività dell’agri-fattoria puoi contattare Shana Parisella al numero 393 3186038
Eliana
Sono operatrice di Fattoria Didattica e conosco bene la realtà della Fattoria Didattica: questa che hai descritto mi sembra davvero molto valida e mi piacerebbe visitarla quando scenderò di nuovo nel Lazio: penso sia un luogo magnifico anche per chi di figli, come me, non ne ha!
Michela
La prima volta che sono andata in una fattoria didattica era in quinta elementare. Ben 26 anni sono passati da quella gita ad alba a visitare la casa della nostra maestra di matematica! All’epoca non si sapeva nemmeno cosa fossero le fattorie didattiche e ora ogni classe, già dall’asilo, va in gita in questi luoghi! L’Italia che cambia
ANTONELLA MAIOCCHI
Che bella cosa che i famigliari di Davide abbiano voluto realizzare il suo sogno! Inoltre le fattorie didattiche sono molto interessanti e permettono di far entrare in contatto i bambini con gli animali insegnando loro rispetto e amore. Troppo spesso i bimbi in città non hanno mai visto una mucca ed è bello che invece si avvicinino agli animali senza timore e con curiosità. Davvero un bel posto per trascorrere una giornata in relax
Moira e Raffaella
Belle le fattorie didattiche!! A noi piace girare per agriturismi, aziende agricole e fattorie! Non so per quale motivo, ma in fattoria ci sentiamo proprio in modalità “relax”. Ottime iniziative e ci pare anche un luogo tenuto molto bene!
Teresa
Questo posto è molto carino e penso possa rappresentare un modo ideale per passare una giornata nella natura. Sono sicura che i bambini si divertiranno moltissimo, ma non solo loro 🙂
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ un ottimo parco dove passare una giornata all’aria aperta, a prescindere dall’età!
Claudia
Bellissima questa tenuta! Penso che piacerebbe tanto a mio figlio quanto a me!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Indubbiamente il luogo ideale per tutta la famiglia!
Erminia
Mi piacciono molto questo genere di agriturismi. Anche nella mia zona ce ne sono parecchi e il bello è proprio trascorrere una domenica in compagnia, che sia quella degli amici o la famiglia. I bambini poi, si divertono un mondo. Anche se un po’ distante, la consigliero per una piccola escursione fuori porta.
Valentina
Mi piacciono moltissimo le fattorie didattiche, e La Tenuta di Davide mi sembra un posto bellissimo, per grandi e piccini! Ed è davvero un omaggio stupendo a Davide e al suo sogno <3 Peccato che vivo lontana, ma se mi capiterà di visitare queste zone, sicuramente ci farò una capatina!
paola
Come diceva il mio vecchio e saggio pediatra, i bambini devono stare in mezzo alle galline. Non esiste posto migliore per divertirsi e crescere. Adoro le fattorie didattiche e mia figlia ne ha frequentate un paio assiduamente, lavorando con gli animali.
Lisa Trevaligie-Travelblog
E il tuo pediatra ha perfettamente ragione! Non c’è modo migliore di far crescere i. bambini, a contatto con la natura e con gli animali come insegnanti di vita.
Valentina
L’ultima volta che sono stata in una fattoria didattica risale a un bel po’ di anni fa – credo che andassi alle elementari, quindi una quindicina d’anni sicuramente sono passati. Il tuo articolo mi ha dato lo spunto per organizzare una gita a stretto contatto con la natura appena sarà possibile spostarsi di nuovo. Credo, infatti, che un’esperienza di questo tipo sia perfetta non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Mi piacerebbe molto, per esempio, vedere fare il formaggio.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Esatto. Anche noi adulti abbiamo imparato molto stando a stretto contatto con gli animali della fattoria, nonchè parlando con i proprietari. Ci hanno dato un sacco di informazioni sui loro prodotti autoctoni e sul prezioso olio di oliva che producono.
Elena
Un bel posto dove rilassarsi e divertirsi. Trovo che sia una bella idea quella di praticare delle attività didattiche, non solo per i più piccoli ma un po’ per tutti coloro che vogliono apprendere la vita in fattoria.
Sara
Ma che posticino delizioso. Io non ho figli ma adoro passare le giornate all’aria aperta e adoro le fattorie didattiche. Con queste belle giornate primaverili viene davvero voglia di visitare posti come la Tenuta di Davide, speriamo che ci liberino presto per poterlo fare!
Babi |Wanderlust in Travel
Sono ho bambini (solo un cagnolino da poco) e sicuramente lo Porterò ovunque. Questi luoghi così fantastici mi ispirano da sempre… Non sono mai stata in una fattoria didattica ma mi hai fatto voglia di andarci lo stesso! E le tue foto sono favolose 😍
Sara - Slovely.eu
Sembra un posto davvero magnifico! Io non ho figli, ma amo tantissimo gli animali e quindi apprezzo molto le fattorie didattiche come questa, dove si può stare a contatto con la natura imparando a conoscerla e ad amarla anche e soprattutto attraverso le sue meravigliose creature… anche coccolandosele un bel po’, ovviamente! 🙂
Monica
Bellissime le fattorie didattiche. Le trovo utilissime per avvicinare i bambini agli animali, per insegnare loro a rispettarli e sicuramente per permettergli di stare a contatto con la natura, cosa che ultimamente avviene sempre meno. Bellissimo il tuo post! A presto!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Grazie mille. Anche io sono del parere che i bambini debbano stare il più possibile all’aria aperta e a contatto con gli animali.
Lucy
Questo! Questo è ESATTAMENTE il mio sogno. Tra l’altro proprio di recente leggevo di una fattoria didattica in Lazio con queste caratteristiche, magari è proprio questa qui? Non ricordo bene purtroppo. Che dire, è una cosa fantastica e assolutamente educativa per i più piccoli. Ho frequentato le elementari in una scuola a metodo speciale, c’erano tantissime cose fantastiche tra cui anche animali da cortile: caprette, galline e persino un’asina con il suo piccolo! Ne serbo ricordi preziosi e forse anche per quelle esperienze da bambina ora sono così innamorata degli animali. A visitare posti del genere oggi ci vado anche se non ho figli. 🙂
Lisa Trevaligie-Travelblog
ma infatti non credo sia prerogativa di chi ha figli, anzi! Dedicarsi una giornata a stretto contatto con la natura, fuori dal traffico e dal caos cittadino, non può che fare bene ad un adulto!