Il Portogallo è una terra di incantevole bellezza, dove la storia si fonde con la natura selvaggia, creando paesaggi mozzafiato. Un viaggio in treno lungo la costa tra Cascais e Lisbona è un’esperienza che merita di essere vissuta almeno una volta nella vita. Questo tragitto non è solo un modo pratico ed ecologico per spostarsi, ma un vero e proprio percorso emozionale che regala momenti di meraviglia ad ogni curva. Con l’oceano come compagno di viaggio avrai una finestra sempre aperta sulla bellezza del Portogallo. Vediamo quindi in questo articolo come raggiungere Lisbona da Cascais in treno.
Come raggiungere Lisbona da Cascais in treno
Parti da Cascais
La stazione di partenza è situata nel cuore di Cascais, una cittadina costiera che sembra uscita da una cartolina. Con le sue strade acciottolate, le case color pastello e l’odore salmastro dell’oceano, Cascais rappresenta un perfetto punto di inizio per questa avventura. Prima di salire sul treno, è piacevole passeggiare tra le vie del centro storico, magari gustando un caffè in uno dei tanti bar che si affacciano sulle piazze.
Alla stazione l’atmosfera è rilassata ma piena di aspettative. Viaggiatori locali e turisti si mescolano, ognuno con la propria destinazione in mente ma accomunati dalla voglia di scoprire. Acquistare il biglietto è semplice e conveniente: il costo di una corsa singola è di circa 2,30 euro, ma per chi prevede più spostamenti, è consigliata la carta ricaricabile Navegante, che consente di risparmiare e di viaggiare senza pensieri.
Prima tappa: Estoril
Salendo sul treno vieni accolto da carrozze confortevoli e ordinate. I posti migliori? Sicuramente quelli sul lato sinistro in direzione Lisbona, dove il finestrino si trasforma in una tela che racconta una storia unica. Non appena il treno lascia la stazione di Cascais, il paesaggio si apre su una vista spettacolare dell’oceano Atlantico. La prima fermata significativa è Estoril, famosa per il suo Casinò, un tempo ritrovo di reali e aristocratici. La sua spiaggia ampia e dorata è un invito a sognare, mentre il treno prosegue lungo la linea costiera. Man mano che il viaggio continua, si incontrano Carcavelos, rinomata per le sue onde amate dai surfisti, e altre piccole località balneari che aggiungono fascino al tragitto.
Il treno si muove dolcemente, lasciando spazio alla contemplazione. Il rumore regolare delle rotaie si mescola con il suono dell’oceano che si infrange contro la costa, creando una colonna sonora rilassante. Il sole si riflette sull’acqua dipingendo giochi di luce che sembrano danzare al ritmo del viaggio.
Seconda tappa: Belem
Avvicinandosi a Lisbona, il treno attraversa il quartiere di Belém, una tappa che è un vero e proprio museo a cielo aperto. Anche senza scendere dal treno puoi scorgere monumenti iconici come la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos. Questi simboli della storia marittima portoghese raccontano di un tempo in cui il Portogallo era il centro del mondo grazie alle sue esplorazioni oltre oceano.
Se hai tempo fermarti a Belém! E’ sicuramente un’esperienza che arricchirà il tuo viaggio. Qui puoi gustare le famose Pastéis de Belém, i dolci tradizionali che deliziano il palato con la loro crema vellutata e la croccantezza della pasta sfoglia. Ogni boccone è un assaggio della tradizione locale, una pausa dolce che ti connette con le radici di questa terra.
Arrivo a destinazione: Lisbona
Dopo circa 33 minuti, il treno giunge a Cais do Sodré, una delle stazioni principali di Lisbona. Situata a pochi passi dal centro città è una porta d’ingresso ideale per esplorare la capitale. Lisbona accoglie i viaggiatori con la sua energia vibrante, i tram che sferragliano su e giù per le colline e i quartieri pieni di vita e colori. Da qui, puoi avventurarti verso il quartiere storico di Alfama, salire sull’iconico Tram 28, o passeggiare lungo il fiume Tago fino a Terreiro do Paço. Ogni angolo di Lisbona racconta una storia e ogni strada ti invita a scoprire qualcosa di nuovo.
Come raggiungere Lisbona da Cascais in treno. Al ritorno goditi la magia del tramonto
Il ritorno a Cascais in treno è altrettanto emozionante. La tratta al tramonto è un vero spettacolo: il sole che si immerge lentamente nell’oceano dipinge il cielo di sfumature calde, dal rosso all’arancione, creando un panorama che sembra uscito da un sogno.
Anche durante il viaggio di ritorno, i treni mantengono una frequenza elevata, con partenze ogni 12-20 minuti durante il giorno e ogni 30 minuti in tarda serata. Questo permette ai viaggiatori di pianificare liberamente la propria giornata senza l’ansia di perdere l’ultima corsa.
Consigli Utili per il Viaggio
- Orari e frequenza. I treni operano regolarmente dalle prime ore del mattino fino a tarda notte, ma è sempre una buona idea controllare gli orari aggiornati, specialmente nei giorni festivi. Il tragitto in treno da Cascais a Lisbona dura generalmente tra i 33 e i 45 minuti, a seconda del numero di fermate effettuate. Il percorso è particolarmente suggestivo, poiché attraversa località come Belém e offre scorci pittoreschi lungo la costa. Per godere al meglio del panorama quindi ti consiglio di sedersi sul lato sinistro del vagone, che guarda a sud.
- Biglietti e risparmio. Il costo di un biglietto singolo per la tratta Cascais-Lisbona è di €2,30, corrispondente a una tariffa di quattro zone. È possibile utilizzare la carta ricaricabile “Navegante” con credito “zapping”, che consente di pagare il biglietto direttamente alle barriere della stazione, riducendo il costo a soli €2,00. Questo sistema è particolarmente utile per evitare le code alle biglietterie e offre un piccolo risparmio sul prezzo del biglietto. La carta ricaricabile “Navegante” infatti non solo è economica, ma è anche valida sui mezzi pubblici di Lisbona, rendendo gli spostamenti in città più comodi. I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche o presso gli sportelli presenti in stazione.
- Posti a sedere. Siediti sul lato sinistro in direzione Lisbona per goderti il panorama migliore.
- Sicurezza. La linea ferroviaria è generalmente sicura, ma è consigliabile prestare attenzione agli oggetti di valore e, durante le ore notturne, sedersi vicino ad altri passeggeri per maggiore sicurezza.
- Fotografie. Porta con te una macchina fotografica o uno smartphone. Il percorso offre numerose opportunità per catturare immagini mozzafiato.
- Ore di punta. Evita le ore di punta, specialmente nei giorni feriali, per un viaggio più tranquillo e rilassato.
Come raggiungere Lisbona da Cascais in treno
Viaggiare in treno tra Cascais e Lisbona è molto più di un semplice tragitto: è un viaggio nell’anima del Portogallo. Ogni stazione racconta una storia, ogni fermata è un invito a esplorare, e ogni finestrino è una finestra aperta sulla bellezza di questa terra.
Il fascino del viaggio in treno lungo la costa portoghese è un’esperienza che non perde mai il suo incanto. Con il vento che accarezza il viso e l’oceano che accompagna il tragitto, il treno Cascais-Lisbona diventa un ricordo da custodire e un percorso da rivivere ogni volta che si torna in questa splendida regione. Prendi quindi il tuo biglietto, sali a bordo e lasciati trasportare in un viaggio che rimarrà per sempre nel tuo cuore.
Cristina
Anche a noi è piaciuto visitare il Portogallo utilizzando il treno, un mezzo pratico ed ecologico. Mi segno questo itinerario per il prossimo viaggio in terra portoghese. Grazie per tutti i consigli.
Annalisa Spinosa
Mi fa piacere che possa tornarti utile.