Top
  >  Consigli di viaggio   >  Come scegliere la stanza d’albergo perfetta
Come scegliere la stanza d'albergo perfetta

Scegliere la stanza d’albergo ideale può fare la differenza tra un soggiorno piacevole e un’esperienza deludente. Non tutte le camere sono uguali infatti, e ci sono diversi fattori da considerare prima di effettuare una prenotazione. Ecco una guida dettagliata su come scegliere la stanza d’albergo perfetta in base alle tue esigenze.

Come scegliere la stanza d’albergo perfetta

Definisci le tue esigenze

Prima di iniziare la ricerca della stanza d’albergo perfetta, è essenziale stabilire quali sono le tue priorità. Ti interessa una stanza con vista? Hai bisogno di un ambiente silenzioso per riposare meglio? Viaggi per affari o per piacere? Le risposte a queste domande influenzeranno la scelta della stanza.

Come scegliere la stanza d’albergo perfetta.Valuta bene la posizione dell’hotel

La posizione dell’hotel è un aspetto fondamentale. Se viaggi per turismo, potresti preferire un hotel vicino alle attrazioni principali che intendi visitare. Se sei in viaggio per affari invece, potresti cercare una posizione vicino ai centri congressuali o agli uffici. Considera anche la vicinanza ai mezzi di trasporto pubblici. Per un viaggio in famiglia invece, soprattutto se hai bambini piccoli, l’opzione migliore sarebbe un family hotel dotato di tutti i confort, necessari per intrattenere i bambini, sia per quanto riguarda i menù sia per quanto riguarda i servizi della struttura, come baby club, piscine etc. Inoltre considera strutture che siano nelle vicinanze dei centri storici o delle attrazione che desideri vedere con i bambini, in modo tale da poter raggiungere i vari punti di interesse in poco tempo e senza stress. Valuta i vari servizi di transfer qualora l’hotel sia in periferia o nelle zone limitrofe. 

Considera le varie tipologie di camere

Oltre alla posizione dell’hotel, la collocazione della tua stanza all’interno della struttura può influenzare la qualità del soggiorno. Se desideri tranquillità, evita camere vicino agli ascensori, alle scale o ai ristoranti interni. Il via vai delle persone può protrarsi fino a notte fonda, impedendoti di riposare serenamente. Prediligi l’ultimo piano se non ti piace sentire il rumore dei passi sopra la testa di notte. Le camere ai piani superiori tendono infatti ad essere più silenziose rispetto a quelle ai piani inferiori, dove si possono sentire rumori dalla strada o dalla reception. Se il silenzio è una priorità, chiedi una stanza interna o in una zona tranquilla dell’edificio.

Valuta anche camere non fumatori, se non vuoi sentire la puzza stantia delle sigarette sulle tende e sulle moquette. Nonostante l’accurata pulizia del personale spesso l’odore sgradevole del tabacco permane nella stanza, impedendoti di soggiornare al suo interno senza provare fastidio. Se hai problemi di mobilità invece, scegli una camera vicino all’ascensore o al piano terra.

Non ami gli animali o sei un soggetto allergico? Assicurati che le stanze non siano già state frequentate da cani o gatti, e che non ci sia la possibilità di incontrare animali nei ristoranti e nei corridoi. Al contrario, se viaggi con il tuo amico a quattro zampe, assicurati che la stanza sia adeguata alle sue esigenze, soprattutto se si trova a piano giardino, e valuta prima il supplemento per le pulizie. 

Camere con porte comunicanti: vantaggi e svantaggi

Alcuni hotel offrono stanze con porte comunicanti, una soluzione utile per famiglie o gruppi di amici che desiderano restare vicini pur mantenendo una certa privacy. Tra i vantaggi di questa tipologia di sistemazione c’è la comodità per gruppi e famiglie che vogliono interagire facilmente senza dover uscire in corridoio. Anche la possibilità di poter condividere spazi comuni per coordinare meglio le attività da fare insieme non è da sottovalutare. 

Tra gli svantaggi invece, trovi il minore isolamento acustico. Le porte non offrono lo stesso livello di insonorizzazione delle pareti, il che può risultare fastidioso se gli occupanti della stanza adiacente hanno ritmi diversi dai tuoi.

Se poi la stanza stessa non è occupata da persone che conosci, rischi che il tuo soggiorno diventi un vero e proprio incubo. Potresti trovarti a dover sopportare bimbi urlanti o cani che abbaiano, persone che parlano a voce troppo alta o, peggio ancora, che litigano animatamente. Se la porta poi non è ben chiusa o bloccata in maniera corretta inoltre, non ti è garantita la giusta sicurezza. 

Se desideri quindi massima tranquillità e privacy, dovresti evitare questo tipo di stanza, mentre se viaggi in gruppo potrebbe essere una soluzione pratica.

Come scegliere la stanza d’albergo perfetta. Controlla le recensioni degli ospiti 

Leggere le recensioni su piattaforme come TripAdvisor, Google Reviews e Booking.com è essenziale per capire la qualità del servizio, la pulizia, il comfort e altri aspetti importanti. Presta attenzione ai commenti recenti per avere un quadro aggiornato della struttura. Guarda attentamente le foto della stanza sul sito dell’hotel e confrontale con le immagini caricate dagli utenti nelle recensioni. Questo ti aiuterà a capire se la camera corrisponde davvero alle aspettative.

Come scegliere la stanza d'albergo perfettaVerifica i servizi offerti

Non tutti gli hotel offrono gli stessi servizi. Se hai esigenze particolari, assicurati che la tua camera abbia:

  • Wi-Fi gratuito e veloce
  • Aria condizionata o riscaldamento adeguato
  • Mini-bar o frigorifero
  • Cassaforte
  • Bagno privato con doccia o vasca, bagno con finestra 

Contatta direttamente l’hotel

Dopo aver trovato una camera che ti interessa, contatta direttamente l’hotel per chiedere informazioni aggiuntive o per richiedere un upgrade gratuito. Spesso gli hotel possono offrire tariffe migliori rispetto ai portali di prenotazione online. Se usi le piattaforme di prenotazione invece, leggi sempre le condizioni di cancellazione per evitare penali in caso di cambi di programma. Controlla anche se il pagamento avviene al momento della prenotazione o direttamente in hotel.

Come scegliere la stanza d'albergo perfettaCome scegliere la stanza d’albergo perfetta. Verifica la sicurezza della stanza e dell’hotel

Un hotel sicuro dovrebbe avere un sistema di accesso controllato, telecamere di sicurezza e personale disponibile 24/7. Assicurati che la porta della stanza abbia serrature affidabili e una cassaforte per gli oggetti di valore.

Attento ai costi nascosti!

Alcuni hotel applicano costi aggiuntivi per servizi come Wi-Fi, parcheggio, colazione o tassa di soggiorno. Controlla in anticipo per evitare sorprese al check-out. Se viaggi spesso, iscriverti ai programmi fedeltà di catene alberghiere può garantirti vantaggi come upgrade gratuiti, sconti speciali e check-out posticipato.

Seguendo questi consigli, potrai scegliere la stanza d’albergo ideale per il tuo soggiorno, garantendoti un’esperienza confortevole e priva di inconvenienti.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 6 Marzo 2025

    Il mio modus operandi è sempre lo stesso: vado su Booking e seleziono sempre le stesse categorie ovvero cancellazione gratuita, colazione inclusa, bagno privato. Per me queste tre caratteristiche sono imprescindibili e quindi non manco mai di selezionare le loro caselle. Ovviamente poi tengo sempre in considerazione la vicinanza ai mezzi pubblici e la possibilità di collegamento con aeroporto o stazione.

    reply...
  • 7 Marzo 2025

    Consigli utilissimi! Perché per me una stanza d’albergo non è mai solo un tetto sopra la testa, ma è fondamentale per la buona riuscita del viaggio. Per questo prima di prenotare faccio ricerche lunghissime per leggere le recensioni, e poi cerco sempre di contattare la struttura per prenotare direttamente con loro perché spesso ci sono offerte interessanti. La posizione centrale per me è sempre essenziale!

    reply...
  • Marina

    13 Marzo 2025

    Una delle cose che amo nell’organizzazione di un viaggio è trovare l’albergo giusto! Potrei passare ore a cercare le migliori offerte su Booking e Edreams, valutando eventualmente anche Airbnb, ma una volta fatta la scelta controllo sempre la tariffa sul sito dell’hotel, a volte è più bassa.

    reply...
  • 14 Marzo 2025

    Ammetto di appartenere alla categoria di persone che non danno troppa importanza agli alloggi durante la vacanza. Per me la questione importante è la posizione dell’hotel e che ci sia un minimo di igiene all’interno delle stanze. Per il resto mi va bene tutto, dato che in hotel ci passo meno tempo possibile ma capisco che per altri viaggiatori scegliere il giusto hotel sia una questione di vitale importanza durante le vacanze.

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.