Top
  >  Consigli di viaggio   >  Cosa fare a Torino con i bambini se piove
Cosa fare a Torino se piove

La pioggia trasforma Torino in un palcoscenico di luci riflesse, accendendo di magia le sue strade acciottolate e regalando alla città un fascino quasi parigino. Se il cielo grigio e la pioggia battente ti colgono impreparato, non temere! Torino offre una vasta gamma di esperienze affascinanti da fare al chiuso, capaci di rendere ogni giornata uggiosa un’opportunità per scoprire la sua anima più intima e raffinata. Dai musei alle dimore storiche, dai caffè letterari ai mercati coperti, ti guido attraverso un itinerario emozionale che ti farà innamorare di questa città, anche sotto la pioggia.

Cosa fare a Torino con i bambini se piove

Visita i musei, tra i più belli d’Italia

Il Museo Egizio

Torino vanta un patrimonio museale tra i più ricchi d’Italia, e quale miglior occasione per visitarli se non in una giornata piovosa? Tra i musei imperdibili della città trovi il famosissimo Museo Egizio, in cui fare un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta dei segreti dell’Antico Egitto. 

Considerato il secondo museo egizio più importante al mondo dopo quello del Cairo, il Museo Egizio di Torino offre un percorso straordinario tra mummie, sarcofagi e papiri millenari. Le sale recentemente rinnovate creano un’esperienza immersiva che ti farà sentire esploratore del passato. Con le sue sale ricche di mummie, sarcofagi e antichi reperti, è come entrare in un racconto misterioso. I bambini possono divertirsi a cercare i simboli nascosti e immaginare le storie degli antichi faraoni. Non dimenticate di partecipare alle visite guidate interattive pensate proprio per le famiglie!

Trovi il Museo Egizio in Via Accademia delle Scienze 6

Info e prenotazioni: info@museoegizio.it, +39 011 5617776

Il Museo Nazionale del Cinema

All’interno della Mole Antonelliana si trova un museo unico nel suo genere, capace di coinvolgere adulti e bambini: il Museo Nazionale del Cinema. Tra scenografie cinematografiche, installazioni interattive e una sala centrale da cui ammirare la struttura vertiginosa della Mole, ogni amante del grande schermo troverà qui il proprio angolo di paradiso.

I bambini resteranno incantati dalle scenografie, dai giochi ottici e dalle installazioni interattive. Possono scoprire come nascono i film, vedere antiche lanterne magiche e persino provare a girare una piccola scena. Una passeggiata lungo la rampa elicoidale sarà un’avventura di per sé!

Trovi il Museo Nazionale del Cinema in Via Montebello, 20

Info e prenotazioni: prenotazioni@museocinema.it – 011 8138 564 / 565

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino

Immergersi nella scienza al Museo A come Ambiente

Un luogo interattivo e stimolante dove imparare divertendosi! Il Museo A come Ambiente offre laboratori creativi e installazioni che spiegano il rispetto per il pianeta. I bambini potranno sperimentare, costruire e scoprire come rendere il mondo più sostenibile. Un’ottima scelta per stimolare curiosità e consapevolezza.

Trovi il Museo A come Ambiente in Corso Umbria 90
Info e prenotazioni: info@acomeambiente.org Telefono: 011.070.25.35

I Musei Reali

Se ami la storia e la grandiosità delle antiche corti europee, i Musei Reali di Torino ti accoglieranno con le loro magnifiche sale, arredi preziosi e dipinti straordinari. Il Palazzo Reale, un tempo residenza dei Savoia, cela meraviglie come la Biblioteca Reale (dove è custodito l’autoritratto di Leonardo da Vinci) e la suggestiva Armeria Reale, con armature e armi da parata che sembrano uscite da un romanzo cavalleresco. Le attività didattiche organizzate nei fine settimana permettono ai bambini di avvicinarsi alla storia in modo ludico.

Trovi i Musei reali di Torino in Piazzetta Reale, 1

Info e prenotazioni: mr-to@cultura.gov.itTel. +39 011 5211106

Esplora le dimore storiche 

Nel cuore di Piazza Castello, Palazzo Madama è un gioiello architettonico che racchiude secoli di storia. Le sue stanze fastose raccontano storie di dame e re, mentre la vista dalla sua torre panoramica offre uno scorcio affascinante su Torino anche sotto la pioggia. Se la pioggia non è troppo intensa poi, una visita a Villa della Regina potrebbe rivelarsi un’esperienza suggestiva. Questa residenza sabauda, circondata da giardini all’italiana e vigneti, sembra uscita da un quadro del Settecento e offre ambienti affrescati di rara bellezza.

Goditi un caffè nei caffè storici

Nessuna giornata piovosa a Torino è completa senza una sosta in uno dei suoi caffè storici. Atmosfere retrò, boiserie in legno, lampadari scintillanti e il profumo avvolgente del cioccolato caldo creano un’esperienza indimenticabile anche per i bambini, che potranno gustare dolci tipici come i gianduiotti e il cioccolato caldo. Uno dei più raffinati caffè di Torino è il Caffè San Carlo, con soffitti decorati e specchi che amplificano il suo fascino ottocentesco. Perfetto per assaporare un bicerin, la tipica bevanda torinese a base di caffè, cioccolato e crema di latte.

E a proposito di bicerin, lo storico caffè omonimo, accogliente e raccolto, è il luogo ideale per riscaldarsi nelle giornate piovose. Al Caffè Il Bicerin infatti questa deliziosa bevanda è servita nella sua forma più autentica, secondo la ricetta originale del XVIII secolo.

Passeggia nei mercati coperti

Anche con la pioggia, Torino offre la possibilità di immergersi nei suoi mercati coperti, dove i sapori e i profumi della tradizione piemontese vi accoglieranno in un tripudio di colori. Il mercato coperto di Porta Palazzo è un’esperienza sensoriale da non perdere. Tra bancarelle di formaggi locali, tartufi e spezie esotiche, potrai assaporare l’anima cosmopolita della città. Il Mercato di Piazza della Repubblica inoltre è il  luogo perfetto per scoprire i prodotti tipici piemontesi, dalle tome stagionate ai vini delle Langhe, con la garanzia di un’atmosfera autentica e vivace. I bambini adoreranno curiosare tra le bancarelle colorate e assaggiare prelibatezze come formaggi e dolci tipici.

 

Entra nelle librerie e nelle Gallerie d’Arte

Se sei amante della lettura e dell’arte, Torino offre angoli di quiete e ispirazione tra librerie indipendenti e gallerie affascinanti. Entra nella Libreria Luxemburg, storica libreria torinese, un paradiso per i bibliofili alla ricerca di edizioni rare e autori di nicchia, oppure fai un salto alla Galleria d’Arte Moderna (GAM), un museo che ospita opere straordinarie di artisti italiani e internazionali, offrendo spunti di riflessione attraverso dipinti, sculture e installazioni innovative. 

Trovi la Libreria Luxemburg in Via Cesare Battisti, Galleria Subalpina, e la Galleria d’Arte Moderna (GAM) in Via Magenta, 31

Cosa fare a Torino se piove

Torino sotto la pioggia è un’esperienza da vivere con occhi nuovi, lasciandosi trasportare dal fascino senza tempo della città. Tra musei, dimore storiche, caffè letterari e mercati coperti, ogni angolo si trasforma in un’opportunità per scoprire la sua essenza più autentica e avvolgente. Anche i bambini troveranno occasioni di divertimento e apprendimento, rendendo ogni giornata speciale.

Quindi, la prossima volta che il cielo si fa grigio e le gocce iniziano a cadere, non rifugiatevi in casa: lasciatevi incantare dalla Torino piovosa, un gioiello che brilla anche sotto le nuvole.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Libera

    9 Aprile 2025

    Ricordo che a Torino, come a Bologna, in centro ci sono dei magnifici portici, che rendono piacevoli anche le giornate molto piovose. Mentre leggevo stavo già pensando ai magnifici caffè della città e a quelle cioccolata calde al profumo di gianduia…Che bontà!

    reply...
  • 15 Aprile 2025

    Bellissimo il Museo Egizio, come anche quello del Cinema – per non parlare dei Palazzi Reali. Non conoscevo però il Museo A come Ambiente, che anche se forse è pensato per un pubblico più giovane, mi interessa molto.
    Poi con i suoi caffè e i suoi portici (e i negozi bellissimi che ci sono lungo i portici) vale sempre la pena di approfittare di una giornata di pioggia a Torino!

    reply...
  • 16 Aprile 2025

    Con o senza bambini, tutte queste attrazioni sono imperdibili! A Torino il tempo sa essere un po’ capriccioso, perciò è sempre bene avere qualche opzione al chiuso!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.