Uno degli aspetti più “appetitosi” di un viaggio è proprio quello dedicato all’enogastronomia locale. Se ti trovi in vacanza sul lago di Garda ti consiglio di assaggiare i piatti e i vini tipici del territorio, frutto di tradizioni radicate e di passioni genuine. Le località che si affacciano sulle acque cristalline del lago sono molte ed ognuna riserva sorprese culinarie degne di nota. Se ti trovi a Bardolino, sulla sponda veneta, e non sai dove mangiare, ti consiglio di fare una tappa da Taverna da Memo. Un locale situato proprio nel centro storico della città dove trovare piatti tipici della zona preparati con prodotti di ottima qualità.
Dove mangiare a Bardolino. Taverna da Memo
Taverna da Memo si trova a due passi dal lungolago di Bardolino. Ha un bellissimo patio dove poter mangiare all’esterno, con posti riscaldati. E’ quindi ideale anche in inverno se desideri goderti il via vai delle persone provando i piatti della tradizione locale. Il locale all’interno è curato nei dettagli e tutto gira intorno al re del territorio, il vino Bardolino. L’eleganza del ristorante è fine e gradevole. La mis en place davvero molto ricercata. Tutto è semplicemente perfetto e molto curato. Il personale poi è accogliente e cortese, sempre pronto a soddisfare le richieste dei clienti. L’attenzione è costante ma mai invadente e questo è già un gran punto a favore.
Il locale interno è davvero molto fine e accogliente, arredato con stile omaggiando il re dei vini autoctoni: il Bardolino DOC.
Cosa devi assaggiare da Taverna di Memo
Il menù Di Taverna di Memo è su tablet ma è molto semplice e intuitivo da usare. L’offerta delle portate è ampia e comprende sia piatti di terra che di lago, ma anche di mare per i più pretenziosi. Trovandomi in una zona lacustre non potevo non assaggiare dei piatti della tradizione gardesana e quindi mi sono lasciata tentare da due assaggi di antipasto e un primo piatto che rispecchiavano le caratteristiche della cucina locale.
Prova il luccio alla Gardesana con trota in carpione e polenta delle valli del Chiese
Il luccio alla gardesana con trota in carpione infatti non ha deluso le aspettative. I due gusti, uno più intenso l’altro leggermente più delicato dei due pesci di lago, accompagnati da deliziose salsine e perfettamente cucinati, appagano al primo assaggio. Vengono accompagnati da polenta della valli del Chiese. Questa particolare polenta è preparata con farina gialla di Storo, frutto del grano marano. Questo caratteristico grano è coltivato rispettando i cicli naturali e poi macinato nel mulino di Storo, dal quale prende il nome. Si riconosce per il suo caratteristico colore ed è facilmente digeribile nonostante la sua consistenza rustica e il sapore ricco e deciso.
Un’accostamento insolito ma molto particolare. Il gusto di questo antipasto a base di pesce di lago è sorprendente.
Assaggia la tartare di Black Angus italiano con salse, crostini al burro e sale Maldon
Da Taverna di Memo anche i piatti di carne non deludono. La varietà del menù accontenta davvero ogni tipologia di cliente.
Goditi i bigoli di pasta fresca “Al Castello” alle sarde di lago con pane aromatizzato
Se vuoi immergerti nella tradizione gastronomica locale devi dare un’opportunità alle sarde di lago. Da Taverna di Memo vengono saltate con i bigoli freschi del pastificio Al Castello, una rinomata qualità di pasta del territorio, e conditi con pane fresco aromatizzato, tostato e ridotto in piccole briciole simili a pangrattato. Il sapore è molto deciso, intenso e aromatico.
Oltre al sapore decisamente originale ogni portata del menù di Taverna da Memo è deliziosamente impiattata, dando appagamento non solo al palato ma anche alla vista.
Dove trovi Taverna da Memo
Taverna da Memo si trova proprio nel centro pedonale di Bardolino, in Piazza Statuto 15, vicinissima ai maggiori punti di interesse della città. Oltre al bellissimo patio esterno ha ampi locali interni dove sono garantite le norme di sicurezza anti Covid-19.
Per info e prenotazioni vista la pagina facebook o chiama al numero 045 511 8881
Patrizia
Parto dal presupposto che amo il pesce di lago. Lo trovo un ingrediente delicato e saporito allo stesso tempo, per questo si adatta a diversi piatti. La pasta alle sarde è uno dei miei piatti preferiti, quindi, in questo momento, ti sto invidiando molto!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh purtroppo sono rientrata da un pò per tornare al profumo del mio mare. Ma già sto pensando di tornare a Bardolino e di rientrare neòò’atmosfera rilassata e godereccia di Taverna da memo.
Teresa
Vedere le tue foto e leggere l’articolo mi ha fatto venire un improvviso languorino allo stomaco; devo assolutamente segnarmi questo posto e andarci prima possibile!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Se ti dovessi trovare a Bardolino facci un salto! Il proprietario poi è una persona deliziosa.
Bru
Che bontà … sono d’accordo con te che una delle cose belle e buone in un viaggio sono proprio quei momenti dedicati all’enogastronomia locale
Lisa Trevaligie-Travelblog
Sono tra l’altro quelli che rimangono più impressi e ti legano inesorabilmente ad un determinato luogo.
Paola
Già mi avevi conquistata con la foto dei vini al muro, poi con i piatti ciao proprio! Che fame!
Silvia The Food Traveler
I miei zii vanno a Bardolino spessissimo e ne sono entusiasti, però io non ho ancora avuto occasione di andarci. Devo chiedergli se conoscono questo locale, ma soprattutto lo voglio provare io! I bigoli con le sarde mi ispirano molto – soprattutto a quest’ora 🙂
Lisa Trevaligie-Travelblog
Un piatto delicato e saporito al tempo stesso. Consigliatissimo.
Erminia Sannino
Certi viaggi dovrebbero essere dedicati solo ed esclusivamente al cibo, infondo anche quello è viaggiare…nei sapori. Ci sono volte che ho un bel ricordo dei posti dove vado a mangiare mentre viaggio e altri invece per nulla.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh vero alcuni posti rimangono impressi anche per il cibo pessimo!!
Lara
Interessante questo posto, sicuramente prenderei i Bigoli. La pasta è una forte passione e fatta in casa ancora meglio!
Eliana
Mi sembra proprio un’ottima scelta! La cucina è prelibata ma non esageratamente raffinata, i piatti sono gustosi e le foto invitanti! Un ottimo spunto per la mia prossima gita a Bardolino! Grazie di cuore!