Con l’arrivo dell’autunno, la natura si trasforma in un’esplosione di colori caldi e avvolgenti che incantano e meravigliano. È il momento del foliage, quel fenomeno naturale che colora le foglie di rosso, arancione, giallo e oro, creando paesaggi fiabeschi. L’Europa, con la sua diversità di paesaggi e climi, offre alcune delle più belle destinazioni al mondo per ammirare questa magica trasformazione della natura. In questo articolo, ti porterò alla scoperta delle migliori mete europee per vivere l’emozione del foliage, un’esperienza che risveglia i sensi e riempie l’anima di meraviglia.
Dove vedere il foliage in Europa
Foresta Nera, Germania
Nella regione sud-occidentale della Germania, la Foresta Nera (Schwarzwald) è uno dei luoghi più suggestivi per ammirare il foliage. Conosciuta per le sue fitte foreste di abeti e pini, la Foresta Nera in autunno si veste di mille sfumature, dal giallo brillante al rosso intenso. I laghi cristallini e i villaggi pittoreschi che punteggiano la regione rendono il paesaggio ancora più magico. I sentieri escursionistici, come il Westweg, attraversano i boschi e offrono vedute spettacolari dei colori autunnali.
Quali luoghi migliori per vedere il foliage? Anche una passeggiata lungo il lago Titisee ti permette di godere del riflesso degli alberi colorati sull’acqua. Il treno panoramico della Foresta Nera inoltre è un modo incantevole per esplorare la regione e ammirare il foliage in tutto il suo splendore, stando comodamente seduti in cabina.
Il periodo migliore per vedere il foliage nella Foresta Nera va da metà ottobre a inizio novembre.
Parco Nazionale di Plitvice, Croazia
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Croazia. I suoi laghi turchesi e le cascate spettacolari sono incorniciati da foreste che, in autunno, si tingono di colori caldi e intensi. Il contrasto tra l’acqua cristallina e le foglie dorate crea un paesaggio da sogno, perfetto per un’escursione immersa nella natura. I sentieri ben segnalati del parco offrono viste mozzafiato sui laghi e sulle cascate, con il foliage autunnale che aggiunge un tocco di magia al paesaggio.
Puoi fare splendide escursioni in barca e navigare sui laghi. Questo ti permette di ammirare i colori autunnali da una prospettiva unica, con le cascate che si tuffano in acque dai riflessi cangianti. Plitvice è infatti un paradiso per i fotografi, con scorci incantevoli a ogni angolo.
Il periodo migliore per visitare Plitvice va da inizio ottobre a metà novembre.
Dove vedere il foliage in Europa. Highlands Scozzesi, Scozia
Le Highlands Scozzesi offrono uno scenario mozzafiato in qualsiasi periodo dell’anno, ma in autunno il paesaggio si trasforma in una tela di colori che va dal rosso ruggine al giallo dorato. Le montagne, le valli e i laghi creano un’atmosfera mistica e selvaggia, ideale per chi cerca un’esperienza di foliage immersa nella natura incontaminata. Una delle valli più spettacolari delle Highlands, Glen Coe, è famosa per i suoi paesaggi drammatici.
In autunno, la valle si colora di tonalità calde, creando uno spettacolo naturale indimenticabile.
Non farti mancare una visita al mitico Loch Ness in autunno, che ti permette di godere del contrasto tra le acque scure del lago e le foglie colorate che lo circondano. Dopo una giornata passata a esplorare i paesaggi autunnali, un tour delle distillerie di whisky locali offre il perfetto finale, riscaldando corpo e anima.
Il periodo migliore per visitare le Highlands Scozzesi va fine settembre a inizio novembre.
Valle della Loira, Francia
La Valle della Loira, conosciuta come il “giardino di Francia”, è famosa per i suoi maestosi castelli e i suoi vigneti. In autunno, questa regione si trasforma in un tripudio di colori, con le vigne che assumono tonalità di rosso e oro e i boschi che circondano i castelli che si vestono di sfumature autunnali. Visita i castelli della Loira, come Chambord, Chenonceau e Amboise, immersi in paesaggi che in autunno si tingono di mille colori.
I vigneti della Loira offrono inoltre l’opportunità di degustare i vini locali, circondati dai caldi colori autunnali delle vigne. Una crociera sul fiume Loira poi ti permette di ammirare i paesaggi autunnali da una prospettiva unica, con i castelli che si riflettono nelle acque calme.
Il periodo migliore per vedere il foliage nella Valle della Loira va da metà ottobre a inizio novembre.
Dove vedere il foliage in Europa
Selva di Białowieża, Polonia
La Selva di Białowieża, situata al confine tra Polonia e Bielorussia, è una delle foreste più antiche e meglio conservate d’Europa. Questo sito UNESCO è famoso per essere l’habitat dei bisonti europei, ma in autunno è anche uno dei migliori luoghi per ammirare il foliage. Le querce, i faggi e gli aceri che popolano la foresta si trasformano in un caleidoscopio di colori. I numerosi sentieri che attraversano la selva offrono l’opportunità di immergersi in un ambiente primordiale, ammirando i colori autunnali e, con un po’ di fortuna, avvistando i bisonti.
L’autunno poi è un periodo ideale per osservare diverse specie di uccelli migratori che popolano la foresta.
Fai una visita al Parco Nazionale di Białowieża. All’interno del parco è possibile visitare il Centro Educativo del Bisonte, dove si può imparare di più su questa specie emblematica.
Il periodo migliore per vedere il foliage nella Selva di Białowieża va fine settembre a fine ottobre.
Lago di Bled, Slovenia
Il Lago di Bled, con la sua iconica isola e il castello medievale che domina le acque turchesi, è uno dei luoghi più pittoreschi d’Europa. In autunno, il lago è circondato da foreste che si tingono di calde tonalità di giallo, rosso e arancione, creando un paesaggio da cartolina. Opta per un giro in barca all’isola di Bled. Navigare fino all’isola e salire i 99 gradini fino alla Chiesa dell’Assunzione, ammirando i colori autunnali che si riflettono nelle acque del lago.
Fai inoltre un’escursione al Castello di Bled. Dalla sua posizione la vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti è mozzafiato, soprattutto in autunno. Passeggiata anche intorno al lago, dove trovi un sentiero di circa 6 km che offre viste spettacolari del foliage.
Il periodo migliore per ammirare il foliage sul Lago di Bled va metà ottobre a inizio novembre.
Parco Nazionale dei Monti Tatra, Slovacchia
Il Parco Nazionale dei Monti Tatra, al confine tra Slovacchia e Polonia, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Le montagne maestose, i laghi glaciali e le foreste rigogliose si trasformano in autunno, offrendo paesaggi incantevoli. Puoi organizzare escursioni alpine, visto che i sentieri che attraversano il parco offrono panorami spettacolari dei Monti Tatra, con le foreste che si tingono di colori autunnali e le cime innevate che si stagliano sullo sfondo.
Puoi fare inoltre una passeggiata sul Lago di Štrbské Pleso, un lago glaciale offre vedute mozzafiato dei colori autunnali riflessi nelle sue acque cristalline. Sali poi in Funivia al Lomnický Štít raggiungendo la seconda vetta più alta dei Tatra, che offre una vista panoramica incredibile sui paesaggi circostanti ed è una delle mete più ambite dove vedere il foliage in Europa.
Il periodo migliore per visitare il Parco Nazionale dei Monti Tatra va fine settembre a metà ottobre.
Parco Nazionale del Gran Paradiso, Italia
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, situato tra Piemonte e Valle d’Aosta, è una delle aree naturali più spettacolari d’Italia. In autunno, i boschi di larici e faggi si colorano di giallo e arancione, creando un contrasto magnifico con le cime innevate. Puoi fare interessanti escursioni naturalistiche. Il parco offre una vasta rete di sentieri che attraversano boschi, valli e altipiani, ideali per ammirare il foliage e osservare la fauna selvatica, tra cui camosci, stambecchi e aquile reali.
Visita la Valle di Cogne, è una delle più belle del parco e offre paesaggi autunnali incantevoli, con foreste colorate e cascate spettacolari. Il Gran Paradiso inoltre è un paradiso per i fotografi, con scorci che sembrano usciti da un dipinto.
Il periodo migliore per vedere il foliage nel Parco Naturale del Gran Paradiso va inizio ottobre a fine ottobre.
Dove vedere il foliage in Europa
Il foliage non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche un’esperienza che tocca l’anima. C’è qualcosa di profondamente emozionante nel vedere la natura cambiare e trasformarsi, un promemoria del ciclo della vita e della bellezza che ogni stagione porta con sé. Viaggiare attraverso l’Europa in autunno offre la possibilità di riconnettersi con la natura e di riscoprire la meraviglia che ci circonda ogni giorno.
In ogni luogo menzionato, il foliage rappresenta un invito a rallentare, a vivere il momento presente, e a lasciarsi avvolgere dai colori e dalle emozioni che solo l’autunno può offrire. Sia che tu scelga di esplorare le foreste antiche della Polonia, le vallate scozzesi o i laghi cristallini della Slovenia, l’Europa ti offre infinite opportunità per vivere un’esperienza indimenticabile.
Preparati a camminare tra le foglie croccanti, a respirare l’aria fresca e a riempire il cuore di colori e calore. Perché il foliage non è solo un fenomeno naturale, ma un vero e proprio viaggio emozionale attraverso la bellezza della natura, un viaggio che ci ricorda l’importanza di fermarci, osservare e apprezzare il mondo che ci circonda.
Paola
Il fenomeno del foliage è l’essenza dell’autunno ed è possibile viverlo un po’ ovunque, anche nei boschi vicino casa, ma ogni occasione è buona per viaggiare per cui via si parte: belli tutti i luoghi che suggerisci ma io già mi ero innamorata della tua proposta in Foresta nera
Annalisa Spinosa
Vero, anche sotto caso rimango estasiata di fronte ai platani che perdono le foglie