Top
  >  Consigli di viaggio   >  Laurea in lingue: quanto è importante per poter viaggiare
Laurea in lingue: quanto è importante per poter viaggiare

Dopo un periodo complicato come quello della pandemia che ha bloccato il mondo intero, una delle cose che tutti sono tornati a fare con gioia è sicuramente viaggiare. Per due anni è stato complicato spostarsi all’interno della propria città, perciò farlo fuori regione o addirittura fuori dall’Italia sembrava essere diventato un’utopia. Eppure l’estate 2022 ha riportato quella voglia di muoversi oltre i confini per scoprire nuove realtà e culture. Ovviamente per fare ciò è molto importante conoscere le lingue: si tratta del biglietto da visita fondamentale per riuscire a “sopravvivere” in un Paese estero, senza la necessità di trovare escamotage per farsi capire a gesti o con Google Translate.

Inoltre, è molto importanteviaggiare con i bambini fin da piccoli per mostrare tutte le meraviglie che si trovano su questa Terra. Per questo motivo una delle lauree che consigliamo a tutte le persone che intendono esplorare il mondo oppure trovare lavoro all’estero è la laurea in lingue.

Laurea in lingue: le opportunità di lavoro

Con questo titolo di studio è possibile trovare occupazione nella comunicazione, nel turismo, negli affari esteri, ma anche nel campo della consulenza legale e amministrativa. Senza dimenticare che i titoli di studio ottenuti in Italia sono validi anche all’estero per svolgere la propria professione di riferimento: in alcuni casi è solo necessario fare degli esami integrativi per poter essere in regola.

Nelle università italiane le classi di laurea che fanno riferimento alla facoltà di Lingue sono di tipo triennale e di tipo magistrale. Per quanto riguarda la laurea breve afferiscono alle classi in Lingue e culture moderne (L-11) e Mediazione linguistica (L-12). Per quanto riguarda la laurea specialistica invece afferiscono alle classi in Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37) e Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM-38).

Laurea in lingue: quanto è importante per poter viaggiareTra gli sbocchi lavorativi più ambiti in questa area di studio troviamo certamente gli interpreti e traduttori. Non esiste un vero e proprio albo professionale per queste professioni. Tuttavia durante gli studi o appena ottenuto il diploma di laurea è necessario cercare uno stage o una esperienza lavorativa. Magari in una casa editrice (nel caso di traduttori) e un ente governativo (nel caso di interpreti).

Ovviamente il consiglio è quello di mettere in pratica tutte le nozioni imparate sui libri, praticando la lingua e quindi facendo un viaggio all’estero. Ma come fare a viaggiare e studiare contemporaneamente? Una soluzione arriva dalle università telematiche.

Studiare online: tutti i vantaggi

Visto che nelle università telematiche non c’è l’obbligo di presenza, è possibile iscriversi a un corso di laurea in Lingue online, studiando da qualsiasi parte del mondo. Questo permette di poter organizzare lo studio in maniera autonoma, con l’opportunità di poter viaggiare e mettere in pratica quello che si studia dalle video lezioni online.

Laurea in lingue: quanto è importante per poter viaggiare

Le università per via telematica sono perfette proprio per le che non hanno il tempo necessario per stare sui libri a causa di altri impegni. Per questo motivo possono visionare le registrazioni delle lezioni direttamente sul portale dell’ateneo in qualsiasi momento della giornata.

Ovviamente è possibile anche mettersi in contatto con tutor e docenti per chiedere qualsiasi tipo di chiarimento sul programma di esame. In realtà c’è un unico caso in cui è obbligatorio recarsi in sede, ossia per svolgere proprio gli esami di profitto.

Chi si trova all’estero può approfittare di un breve rientro in Italia per visitare amici e parenti e per svolgere le verifiche necessarie per proseguire con gli studi. Ricordiamo che gli atenei online hanno diverse succursali sparse su tutto il territorio italiano. Quindi non ci sono delle sessioni prestabilite come accade nelle università statali, ma ci si può iscrivere ai test ogni mese.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Libera

    16 Settembre 2022

    Un argomento che non viene trattato così di consueto, hai fatto bene a soffermarti sulle opportunità per chi non riesce a frequentare un percorso di studi di persona ma può comunque studiare a distanza.

    reply...
  • 16 Settembre 2022

    Conoscere le lingue apre un mondo, hai ragione Annalisa! E una laurea in lingue apre anche al mondo del turismo, fra le altre cose!
    Comunque, non sono laureata in lingue, ma è una scelta che consiglierei a chi deve affrontare ancora il mondo del lavoro!

    Grazie per le tue riflessioni e consigli!

    reply...
  • 20 Settembre 2022

    Anche scegliere il liceo linguistico è un’ottima soluzione o base di partenza. Ad esempio io l’ho frequentato, andando a studiare tre lingue e poi scegliendo tutt’altro all’università. Adesso lavoro in UK ma sfrutto anche l lingua spagnola. Studiare lingue è importantissimo ed amplia non solo le proprie conoscenze o aiuta durante i iaggi all’estero ma aumenta anche le opportunità di lavoro.

    reply...
  • 20 Settembre 2022

    Come laureata in lingue io forse sono di parte, ma sono davvero convinta che conoscere le lingue sia fondamentale per viaggiare senza problemi. Basterebbe almeno conoscere bene l’inglese, che si parla dappertutto, se poi si conoscono altre lingue tanto meglio!

    reply...
  • Bru

    21 Settembre 2022

    Un articolo che la dice tutta su quanto sia importante lo studio delle lingue,per viaggiare e lavorare in Italia e nel mondo intero, ottima l’opportunità dello studio a distanza,

    reply...
  • 21 Settembre 2022

    Personalmente credo che conoscere e parlare bene più lingue sia assolutamente cruciale al giorno d’oggi ma non credo che una laurea sia necessariamente il modo migliore per farlo. Conosco molte persone laureate in lingue che poi non parlano effettivamente la lingua. Essenziale per me è vivere in un paese e imparare davvero quella lingua.

    reply...
  • 22 Settembre 2022

    Assolutamente d’accordo, le lingue sono fondamentali specialmente per chi ama viaggiare o lo fa per lavoro. I corsi online sono davvero una possibilità in più per chi ha solo ritagli di tempo, ad esempio, io ne ho seguiti alcuni e ne sono rimasta contenta.

    reply...
  • 24 Settembre 2022

    Laureati in lingue ne abbiamo?Eccone una che risponde all’appello! Tre anni di Lingue e letturature straniere + 2 anni di Mediazione Linguistica e Culturale 🙂 che dire? Tornerei a fare la stessa scelta anche a distanza di anni!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.