Top
  >  Social Tips   >  Le migliori app per creare stories su Instagram
Le migliori app per creare stories accattivanti su instagram

Se usi regolarmente Instagram per il tuo blog o per lavoro sicuramente sai quanto sia importante raggiungere la community con contenuti accattivanti e con stories coinvolgenti. Gli utenti dei social hanno bisogno di vedere sempre cose nuove ed elettrizzanti dalle quali, a volte, cercano anche di prendere spunto. Ma per creare post d’effetto, che rimangano impressi al visitatore e che lo portino a rispondere a domande o a sondaggi, hai bisogno di app che siano in grado di proporre soluzioni che catturino l’attenzione anche dell’utente più diffidente o critico. Esistono infatti diverse applicazioni, il più delle volte gratuite, che ti permettono di elaborare stories con foto, testi e musiche autentiche e che ti consentono di distinguerti per creatività e valore. Vediamo dunque quali sono le migliori app per creare stories coinvolgenti su Instagram.

Le migliori app per creare stories accattivanti su Instagram

Unfold

Unfold è una delle applicazioni più scaricate e usate degli ultimi anni soprattutto perchè è molto semplice da usare. Facile ed intuitiva è un app ricca di basi interessanti divise per categorie di interesse. La sua particolarità sta nel fatto che grazie ai template preimpostati è possibile creare stories d’effetto con il minimo sforzo. Dispone poi di semplici strumenti di grafica tra i quali poter scegliere i tipi di carattere da usare, i colori e la grandezza del testo. Una volta creata la tua storia personalizzata inoltre puoi pubblicarla direttamente dall’app con un clic e postarla su Instagram. Unfold è disponibile sia per IOS che per Android.

Canva. Le migliori app per creare stories su Instagram

Canva è una delle mie applicazione preferite e quella che uso più spesso perchè permette di creare in pochi minuti anche splendide tab per Pinterest. Puoi realizzare in poche semplici mosse grafiche, loghi, copertine e post per ogni tipo di social e credo sia uno strumento assolutamente essenziale per i Content Creator. Una volta selezionato il modello puoi modificarne testo e immagine, scegliendo tra milioni di contenuti, e personalizzare anche le tonalità dei colori dei vari template per adattarli alla foto che vuoi utilizzare. Canva è utile anche per creare cover e infografiche, biglietti da visita, inviti, poster e mediakit e al momento è una delle app più complete in circolazione.

InShot

InShot è un app dedicata agli amanti dei video montaggi e offre tutte le funzioni di base per poterli creare in pochissimi minuti da smartphone. Puoi infatti montare in tempi brevissimi un filmato completandolo con foto, musiche e testi. Puoi tagliarlo, eliminarne solo delle sezioni, aumentarne la velocità o aggiungere dei filtri.  Una volta completata la fase di editing puoi salvare il video nel formato che preferisci scegliendo tra varie risoluzioni e condividerlo direttamente sui social. La peculiarità di questa app sta nel fatto che ti permette di riadattare un vecchio video portandolo in formato verticale in modo tale da poterlo condividere correttamente nelle tue stories di Instagram. L’unico neo è che non è molto intuitiva come app e soprattutto all’inizio bisogna divertirsi ad esplorarne le funzioni, facendo qualche prova. 

 

 

Mojo. Le migliori app per creare stories su Instagram

Mojo è una delle migliori app per editare stories creative su Instagram perchè permette di aggiungere diverse modalità di animazione. L’app contiene infatti centinaia di modelli animati con cui puoi sbizzarrirti a creare contenuti personalizzati. Ti permette inoltre di ritagliare immagini e di aggiungere effetti, musica e testi alle tue stories, nonchè di modificarne la velocità di riproduzione. I template sono davvero molto carini e anche nella versione gratuita hai a disposizione una grande varietà di font. Mojo è un app di editing davvero molto funzionale e pratica. 

 

Hype type

Hype Type è un applicazione che ti permette di creare storie originali e professionali su Instagram grazie alla particolare funzione che ti lascia editare foto e video con testi in movimento. Puoi infatti inserire font animati sia su foto che su video digitando semplicemente la frase che hai scelto. Puoi scegliere per i tuoi testi tra diverse combinazioni di colori, di font e di grandezza e puoi persino aggiungere la musica che preferisci. Cerca però di usare testi brevi e di effetto perchè la scritta in movimento non permette di soffermarsi su frasi troppo lunghe ed elaborate. Hype Type non lavora su foto e video già esistenti in galleria ma devi crearli da zero utilizzando la fotocamera dell’app.

Qual’è l’app che fa al caso tuo?

Ti ho segnalato quelle che per me rimangono le migliori app per creare stories appetibili su Instagram, utilizzabili sia su Android che su IOS. Anche se all’inizio può sembrare una grande perdita di tempo ti assicuro che una storia editata bene porta maggiori azioni sul tuo profilo perchè incuriosisce gli utenti. Creando poi delle call to action mirate riuscirai anche ad aumentare l’Engagmente Rate, portando il tuo profilo ad un livello superiore. Ottimizzando le tue stories vedrai un incremento di azioni e visualizzazioni da parte della community in pochissimo tempo. 

Usi almeno una di queste app per creare i tuoi contenuti di Instagram?

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Arianna

    7 Ottobre 2021

    Grazie delle informazioni, devo dirti che la maggioranza le conoscevo le uso, non conosco però Hype Type andrò a vederla d scaricarla, mi piace dare un po’ di novità alle storieranno

    reply...
  • 21 Ottobre 2021

    Io mi trovo benissimo con Canva quando ho voglia di fare una storia più particolare, mentre mi affido ad Inshot per i video e i reel. Proverò però le ultime due che non avevo sentito nominare. Unfold invece per me è bocciata.

    reply...
  • 13 Novembre 2021

    Hype Type e Mojo non le conoscevo, proverò a darci un occhio. Alla fine anch’io all’inizio ne avevo scaricate tante, ma poi tendo ad utilizzare sempre le stesse, soprattutto Canva e Unfold.

    reply...
  • 8 Dicembre 2021

    Io usavo molto untold.
    Ultimamente, però, sto un po’ trascurando l’estetica delle mie stories. Dovrei provare a usare uno dei tuoi consigli!

    reply...
  • Gypsy

    20 Settembre 2022

    Interessante, io per i miei vari profili Instagram utilizzo molto Inshot per i video e Canva… non conoscevo invece per nulla Unfold, Mojo e Hype Type, vale sempre la pena di provare qualcosa di nuovo!

    reply...
  • 17 Giugno 2023

    Mi sono fermata su questo post perché, migliorare le mie stories e reel su Instagram è una delle mie prerogative social … non li amo tanto ma sono convinta del loro potenziale. Ho sempre usato Canva e vorrei provare Mojo!

    reply...
  • 2 Febbraio 2024

    Mai usato unfold ma da come l’hai descritta mi sembra ottima, da provare

    reply...
  • Trottole in Viaggio

    25 Maggio 2024

    Ciao! Noi ne usiamo un paio di queste, anche se spesso non ricorriamo a nessuna app per mancanza di tempo! Però salviamo l’articolo perché l’ho trovato molto utile e ho scoperto App di cui non conoscevo affatto!

    reply...
  • 27 Luglio 2024

    Grazie delle informazioni, alcune app che citi non le conoscevo, uso invece molto spesso Canva che anche nella versione base offre molti spunti e uso CapCut per i video, proverò le altre

    reply...
  • 3 Settembre 2024

    Per il momento, Canva rimane la mia base preferita dove ritorno sempre. Sono in un periodo di trasformazione e quindi mi trovo con la necessità di provare altro, soprattutto nel campo dedicato ai video e ai reels: ho la vaga impressione che proverò tutte le app che hai citato, valutando poi quella più adatta a me!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.