Natale è il momento perfetto per regalare emozioni, e cosa c’è di meglio di un libro di viaggio o un albo illustrato per farlo? I libri di viaggio raccontano storie di esplorazioni, culture e sogni, mentre gli albi illustrati catturano la meraviglia con immagini evocative. Ecco una selezione di opere imperdibili, con autori e recensioni, per ispirare i tuoi regali natalizi.
Libri di viaggio da regalare a Natale
In Patagonia di Bruce Chatwin
Per chi ama le terre lontane e misteriose non c’è niente di meglio di un libro di Bruce Chatwin, scrittore e viaggiatore britannico. Con In Patagonia ti porta in un viaggio epico attraverso i territori di questa regione, un luogo che incarna perfettamente avventura e mistero. Con la sua prosa evocativa Chatwin esplora paesaggi selvaggi e racconta storie di personaggi affascinanti, dalle leggende degli indigeni fino ai sogni degli immigrati europei. È un libro che stimola la curiosità per l’ignoto e invita a guardare il mondo con occhi nuovi. Un classico della letteratura di viaggio perfetto per chi ama luoghi insoliti e selvaggi, che mescola storia, antropologia e introspezione personale.
Viaggio in Italia di Johann Wolfgang Goethe
All’amico amante della cultura e della storia puoi regalare un classico intramontabile: Viaggio in Italia di J. W. Goethe. Un libro che racconta il viaggio dell’autore attraverso l’Italia nel XVIII secolo, un’opera che non solo descrive paesaggi, arte e architettura, ma cattura l’essenza dello spirito italiano di quel periodo storico. È perfetto per chi ama i viaggi culturali e vuole immergersi in una narrativa poetica e sognante. Goethe d’altronde è il maestro del viaggio intellettuale e il suo sguardo attento rende ogni città e paesaggio indimenticabili.
Atlante dei luoghi straordinari di Olivier Le Carrer
Per gli esploratori e per gli amanti della scoperta esiste un meraviglioso albo illustrato che raccoglie mappe, racconti e illustrazioni di luoghi incredibili e spesso sconosciuti: Atlante dei luoghi straordinari di Olivier Le Carrer. Dalle città sommerse alle isole misteriose, ogni pagina è un invito alla scoperta. Le illustrazioni dettagliate e i racconti evocativi rendono questo libro un regalo perfetto per gli spiriti avventurosi.
Libri di viaggio da regalare a Natale. Il cammino di Santiago di Paulo Coelho
Ne Il cammino di Santiago Paulo Coelho racconta il suo pellegrinaggio lungo l’iconico cammino in una narrazione che intreccia avventura fisica e ricerca spirituale. Questo libro è un dono ideale per chi vede il viaggio come una trasformazione personale, ispirando e invitando a riflettere sul significato del viaggio nella vita.
Sahara di Michael Palin
Chi sogna l’Africa non può non avere nella libreria Sahara, un capolavoro letterario dedicato alle meraviglie dell’Africa. L’attore e viaggiatore Michael Palin racconta in questo volume il suo viaggio nel deserto del Sahara con ironia, passione e un occhio attento ai dettagli, offrendo un’immersione straordinaria nei paesaggi e nelle culture dell’Africa settentrionale, tra villaggi remoti e mercati affollati. Un racconto avvincente che bilancia perfettamente avventura, cultura e umorismo.
Libri di viaggio da regalare a Natale per bambini e ragazzi
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo di Elena Favilli
Per i piccoli viaggiatori (e non solo) Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo di Elena Favilli è il regalo di Natale perfetto. E’ un volume meraviglioso che celebra il viaggio come esperienza di cambiamento e scoperta attraverso le vite di donne straordinarie. Informatiche, chirurghe, musiciste, politiche, campionesse di judo e di scacchi.. figure fuori dal comune che possono ispirare le bambine e i bambini di tutto il mondo a inseguire i propri sogni, oltre ogni confine. Le illustrazioni vivaci e le storie ispiratrici fanno di questo libro un regalo perfetto per giovani menti curiose, trasmettendo valori importanti attraverso il racconto del viaggio e della resilienza.
The Lonely Planet Kids Amazing World Atlas di Lonely Planet
Piccoli esploratori in famiglia? Per loro c’è un atlante illustrato ricco di mappe colorate e di curiosità sui paesi di tutto il mondo. The Lonely Planet Kids Amazing World Atlas di Lonely Planet è un libro che, in un modo divertente e educativo, introduce i più piccoli alla geografia e alle culture del pianeta. Un ottimo strumento per stimolare la curiosità dei bambini e farli innamorare del nostro meraviglioso mondo.
Libri di viaggio da regalare a Natale per gli amanti dei classici
Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne
Per gli amanti delle avventure classiche Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne non ha bisogno di presentazioni. Le avventure di Phileas Fogg e Passepartout attraversano continenti sconosciuti e oceani infinti, regalando una lettura avvincente e senza tempo anche ai più riluttanti. Un libro che incarna il fascino del viaggio, da leggere la sera sotto le coperte.
Into the Wild di Jon Krakauer
Per chi è sempre alla ricerca l’avventura estrema puoi regalare una lettura emozionante e potente, che ispira e mette in discussione le convenzioni sociali: Into the wild di Jon Krakauer. Racconta la storia vera di Christopher McCandless, che ha trovato la morte in Alaska dopo aver abbandonato la famiglia e aver vissuto per mesi senza soldi, viaggiando da solo nella wilderness. C’è chi leggendo considera Chris un sognatore, chi un pazzo, chi un illuso, chi un idealista, chi un ribelle. Che idea si costruirà di lui la persona a cui regalerai il libro? Potrebbe essere uno spunto di riflessione e di discussione delle vacanze di Natale. Questo libro rimane comunque un tributo alla forza dello spirito umano e all’attrazione irresistibile della natura incontaminata.
Libri di viaggio da regalare a Natale agli amanti dei cammini
Cammini e sentieri nascosti d’Italia di Stefano Ardito
A chi ama camminare puoi donare un libro che esplora i cammini più affascinanti e meno conosciuti d’Italia, con dettagli su percorsi, difficoltà e bellezze naturali: Cammini e sentieri nascosti d’Italia di Stefano Ardito. Questo volume è un invito a scoprire il nostro paese a piedi, in modo lento e sostenibile, spronando i viaggiatori a partire, zaino in spalla, per riscoprire l’Italia autentica.
Perchè regalare libri di viaggio a Natale
Ogni libro di viaggio non è solo una raccolta di pagine, ma una porta verso nuove esperienze e nuovi mondi. Regalare un libro di questo genere significa offrire un’opportunità di scoperta, di evasione e di ispirazione, che dura molto più a lungo delle festività natalizie. Che sia un grande classico o un albo illustrato, ogni opera è un pezzo di mondo racchiuso in un dono.
Libera
Io a Natale i libri li scelgo non solo come regali per gli altri ma anche per me stessa. Tutti ottimi consigli i titoli che hai menzionato
Eliana
Sto leggendo Viaggio in Italia che sarà, tra l’altro, il tema delle nostre nozze (il Grand Tour in realtà ma cosa c’è di più “grand tour” di questo?) e lo trovo magnifico e molto coinvolgente!
Questo Natale sarà proprio a tema viaggi dato che l’anno prossimo si prospettano davvero grandissimi tour: non vedo l’ora di scartare le mie nuove guide!
Silvia The Food Traveler
Mi piace molto sia ricevere che regalare libri a Natale perché poi le vacanze sono un’ottima occasione per immergersi nella lettura e per viaggiare con la fantasia. Mi ispira molto l’Atlante dei luoghi straordinari perché un po’ di mistero non guasta mai, e poi un libro del genere avrà sicuramente delle descrizioni molto belle.
Mimì
Adoro ricevere e regalare libri, a Natale e in molte altre occasioni! Ovviamente anche quelli da caricare sui vari lettori ebook!
Pensa che da piccola, oltre ai giocattoli, mia madre non mancava di regalarmi uno o più libri, che, solitamente “divoravo” con curiosità.
Fra i miei autori preferiti, c’era sempre Giulio Verne ( chissà perché, vero?).
La Deb!
L’Atlante dei luoghi straordinari me lo ha regalato mia suocera per un Natale.
Non so se perché vuole liberarsi di me o perché sa della mia folle passione di cercare i luoghi più strani e remoti dei posti che visito!
Scherzi a parte per quanto mi riguarda potrebbero regalarmi libri per ogni evenienza ed io ne saeri sempre felice!!
Arianna
Regalare libri è sempre una buona idea, io poi ovviamente sono appassionata alla letteratura di viaggio per cui un dono che gradisco molto, molti di questi libri infatti li ho letti ed è sempre bello viaggiare anche con la fantasia
Paola
…una splendida selezione di libri di viaggio perfetti per regali natalizi agli amanti del genere.
Riesci a spaziare dai classici come Il giro del mondo in 80 giorni, a libri più contemporanei come Into the Wild di Jon Krakauer.
perfetti anche per chi no può viaggiare visto che ogni libro è una finestra aperta su mondi lontani
Veronica
I libri sono sempre un ottimo regalo sia per gli adulti che i bambini. Ammetto che li scelgo più per me stessa e mi segno subito Viaggio in Italia di Goethe! Aggiungo che a tema viaggio ci sono i bellissimi libri di Paolo Rumiz.
Marina
Mi piace leggere libri che parlano di viaggi, proprio da poco ho finito il racconto dell’epopea di Shackleton con l’Endurance. Temo di dire una cosa impopolare, Into the wild non mi è piaciuto, ho apprezzato di più Wild.
ANTONELLA
Libri e viaggi, il connubio perfetto. Io amo leggere, amo regalare e ricevere libri se poi sono di viaggio ancora meglio. Il libro di Chatwin “In Patagonia” mi è particolarmente caro perché l’ho letto poco prima di partire per quella terra di frontiera aspra e selvaggia che lui ha descritto così bene e che mi ha catturato l’anima
Annalisa Spinosa
Che meraviglia!
Alessandra
Adoro questo genere di post perché amo leggere e viaggiare. Penso che regalare un libro di questo genere sia un’idea molto graziosa anche perché ci sono luoghi della terra (che tu hai ben descritto) che magari non sono alla portata di tutti… così si possono “visitare” da casa con la fantasia. Grazie
Annalisa Spinosa
Esatto…è un modo alternativo di viaggiare