Marbella è una delle città più movimentate della Costa del Sol ed è una delle località balneari più frequentate della Spagna. Famosa infatti per le sue grandissime spiaggia di sabbia fine dove confort e divertimento la fanno da padroni, Marbella riesce ad offrire esperienze e attività ad ogni tipologia di viaggiatore. E’ la meta ideale anche per le famiglie con bambini, visti i numerosi lidi e hotel attrezzati per tutte le esigenze dei più piccini e, al di la delle spiagge, riesce a catturare l’attenzione del turista anche con numerosi monumenti storici inseriti in un contesto architettonico e sociale degno di nota. Scopri quindi in questo articolo cosa vedere a Marbella in 1 giorno, tra movida sfrenata e momenti di grande relax.
Marbella, cosa vedere in 1 giorno
Marbella si trova a circa metà strada tra Malaga e lo stretto di Gibilterra ed è uno dei centri abitati più popolati dell’intera zona. Il suo centro storico pullula di casette bianche, le tipiche abitazioni andaluse imbiancate a calce, e non mancano scorci pittoreschi in cui scattare foto. Plaza de Los Naranjos è il cuore della città e prende il nome dai tanti alberi che circondano la grande fontana del XVI secolo che troneggia nel suo centro.
Marbella è la meta perfetta per le famiglie con bambini, sia per il centro storico chiuso al traffico che per le tante attività che si possono svolgere in spiaggia o sul lungomare.
Buttati nella Movida di Plaza de Los Naranjos
Numerosi sono i locali che costeggiano questa piazza, occupata per la maggior parte della sua estensione da tavolini e ombrelloni di bar e di ristoranti. Qui si concentra la vita sociale ed economica di Marbella ed è il posto in cui confluisce la maggior parte delle persone dopo il tramonto, per fare un aperitivo o cenare all’aperto a ritmo di flamenco.
Plaza de Los Naranjos è un concentrato di risate, di musica gitana e di profumo di spezie! Puoi percorrere i calienti vicoletti di Marbella avanti e indietro fino allo sfinimento, e non troverai mai le stesse persone, la stessa musica e gli stessi odori di quando sei passato in precedenza. Le temperature sono alte anche a fine ottobre ed è piacevole sedersi su uno sgabello a sorseggiare un bicchiere di vino tinto, lasciandoti incantare dal vociare delle comitive sparse nei locali, dal suono delle nacchere e dall’odore dei churros appena fritti.
Dopo il tramonto il centro storico viene preso d’assalto dalle persone desiderose di svago. Numerosi sono i locali in cui fermarsi per un aperitivo o per una cena tipica.
Passeggia nel centro storico
Il centro storico di Marbella è delizioso da esplorare a piedi o in bici, anche in tarda sera. E’ caratterizzato da stradine strette e colorate, casette bianche con balconcini carichi di fiori, botteghe e ristoranti, piazzette piene di bar e negozietti. E’ un agglomerato di allegria, che sprizza prepotente da ogni scorcio. La sua atmosfera poi, vivace e cordiale, ti mette subito a tuo agio, guidandoti nei suoi angoli più belli alla scoperta delle sue peculiarità.
Poco distante da Plaza de Los Naranjos trovi uno dei monumenti più famosi della città, la chiesa di Nostra Signora dell’Incarnazione. Noti subito il maestoso edificio con la facciata imbiancata a calce, costruito tra il 1500 e il 1600. E’ la cattedrale di Marbella, meta di molto fedeli, e la sua particolarità sta nella posizione privilegiata di cui gode. La cattedrale infatti si affaccia su una deliziosa piazzetta ricca di piante profumate, dove puoi rilassarti sulle panchine all’ombra degli alberi scrutando il via vai della città.
Marbella, cosa vedere. Raggiungi Avenida del Mar
Lascia il centro storico e dirigiti verso la costa. Ti troverai su Avenida del mar, una grande piazza rettangolare, più moderna, che si affaccia sul lungomare e sul Puerto Deportivo de Marbella, il porto più antico della città. La piazza ospita meravigliose sculture di Salvador Dalì e di Eduardo Soriano e sfoggia nel centro una bellissima fontana a forma di piramide. Anche qui trovi numerosi locali in cui sorseggiare drink al tramonto e ristoranti in cui assaggiare i piatti tipici della tradizione andalusa.
Marbella, cosa vedere. Affacciati dal lungomare
Dopo aver visitato il museo a cielo aperto di Avenida sul Mar dirigiti sul famoso lungomare di Marbella, il Paseo Maritimo. E’ lungo circa sette chilometri e arriva fino a Puerto Banus. E’ costeggiato da locali molto alla moda e da boutique di ogni tipologia ed è il luogo ideale per fare una passeggiata all’ombra delle palme, a piedi o in bicicletta.
Rimane una delle zone più frequentate di Marbella per via della sua anima vivace. Fino al tardo autunno i locali del lungomare sono pieni di persone, di musica live e di barman pronti a creare il cocktail più adatto a te. Inoltre sia sulla spiaggia che negli slarghi del marciapiede trovi diversi playground dove i bambini possono divertirsi su scivoli e castelli di plastica. Se sei fortunato e l’aria è rarefatta puoi scorgere all’orizzonte la costa africana e Gibilterra.
Alla fine del lungomare trovi Puerto Banus, un delizioso porto turistico dove il lusso non si fa certo scrupoli. Locali cool e boutique di alta moda riempiono il quartiere, frequentato da molte celebrità nazionali e straniere. Qui trovi le discoteche più gettonate della Costa del Sol, come il Sinatra’s. Puerto Banus è la meta ideale se hai voglia di divertirti senza badare a spese.
Dove mangiare a Marbella
Se vuoi assaggiare i piatti tipici della Costa del Sol rimanendo nel centro storico di Marbella puoi chieder un tavolo presso El patio de Mariscal. L’ambiente all’interno è davvero molto accogliente, in stile moresco, e puoi scegliere di accomodarti anche in uno dei tavoli all’aperto, direttamente sul vicoletto. Qui puoi provare un’ottima paella de mariscos accompagnata da cerveza ghiacciata, osservando il via vai del centro. La vera chicca? La cuoca, che appare ogni tanto nel locale intonando bellissime canzoni! In molti locali trovi inoltre le tapas, piccoli spuntini variegati che possono diventare una vera e propria cena, dandoti la possibilità di assaggiare più portate a dimensioni ridotte. Spiedini di salumi e formaggi, calamari e pesce fritto, chorizo e verdure…sono solo alcune delle varianti di tapas che possono accompagnare il tuo aperitivo a Marbella. Non lesinare dunque nemmeno sui drink e assaggia la famosa sangria, i vini locali e le birre artigianali.
Dove dormire nei dintorni di Marbella
Per il nostro soggiorno a Marbella abbiamo scelto un hotel a Puerto Banus, il Melia Marbella Banus. E’ una struttura in perfetto stile mediterraneo, con grandi piscine esterne, una vasca interna e camere davvero molto confortevoli. La struttura comprende un paio di ristoranti, di cui uno a buffet, e il cibo è preparato davvero in maniera eccelsa. Tutte le zone sono accessibili ai bambini, tranne una, riservata solamente agli adulti che desiderano stare nel più completo relax. Inoltre la posizione del Melia Marbella Banus permette in pochi minuti di raggiungere il centro di Puerto Banus a piedi.
Silvia Montis Sylvié
Amo molto la Spagna ma non sono mai stata in questa zona, ho percorso più volte il nord ma mi piacerebbe molto scoprire nuove mete.
lisa
Noi invece abbiamo sempre battuto la costa, ma mai la parte centrale. Infatti credo di organizzare al più presto un tour delle regioni interne.
Emanuela
Mi ha sempre affascinato un viaggio in Andalucia ma chissà perchè Marbella non l’avevo mai considerata tanto. Invece ora direi che va proprio dritta dritta nella mia travel list 🙂
lisa
Credimi, anche io non l’avevo messa nell’itinerario, non mi ispirava granché. Invece fermarci li è stato davvero illuminante. Mi sono ricreduta subito. Mi è piaciuta tantissimo.
Giovy Malfiori
La Spagna andalusa mi piace ma la mia parte preferita di Penisola Iberica è il nord. Marbella fu protagonista di un mio viaggio miliardi di anni fa. Fu bellissimo e… molto caldo!
lisa
Per ora abbiamo percorso on the road tutta la costa spagnola e portoghese, ma un viaggio nell’entroterra lo programmeremo presto.
amalia
Non conoscevo questo posto, da come lo descrivi sembra davvero interessante e merita di essere visitato. Ho visitato alcuni posti della Spagna ma non sono mai stata qui, chissà magari un giorno la visiterò.
Annalisa Spinosa
Sono rimasta anche io piacevolmente sorpresa! E’ stata una bella scoperta
fra
davvero interessante questo luogo, da scoprire !
è sempre bello conoscere luoghi nuovi
deborah
Che bei posti, mi hai fatto venire voglia di preparare la valigia e partire subito. Grazie per le informazioni.
Barbara
Non conosco la Spagna, sono stata soltanto a Barcellona, ma le tue splendide foto mi hanno fatto apprezzare anche questa città che spero un giorno di poter visitare
Annalisa Spinosa
L’andalusia è una regione spettacolare. Te lo auguro!
Valentina
Lo sai che ho programmato un viaggio a Marbella e PuertoBanus proprio quest’anno? Io vado in agosto, lo so che farà caldo, però amo molto la movida spagnola e le tapas. Ti seguo certamente.
Annalisa Spinosa
Dai!!! fai sapere come va!
Barbara Togni
Ci stavo facendo un pensierino, ma se dici che ad ottobre è molto caldo non fa per me.
Annalisa Spinosa
Beh si le temperature sono abbastanza alte anche a Ottobre. La sera però è piacevole passeggiare nel centro.
Nicoletta
Mi piace moltissimo…da matti!!! È tutto colore!!!trasmette allegria!! Mi piacerebbe andarci un giorno!
Annalisa Spinosa
Vero, è una città molto gioviale!!
sara
Articolo molto interessante. Dalle immagini dei vicoletti ricorda un po’ anche Ibiza, prima dell’orario della movida naturalmente!
Blocnotes Vintage
Che carina che è Marbella, non conosco bene l’Andalusia e mi hai fatto voglia di partire all’istante!!
federica manoni
questo tuo racconto lo leggo con piacere sembra fatto apposta proprio ieri ho finito di vedere una serie spagnola su netflix e parlava di un hotel che si chiamava marbella. mi è piaciuto molto il tuo racconto ottimo
Sara F.
Tutto bellissimo, un giorno ci andrò con I miei figli 🙂
Flavia
Son contenta che abbiate dato una seconda opportunità anche al lungo mare di Marbella perchè secondo me è stupendo! anche se adoro anche la parte vecchia con le sue viette chiuse tra le tipiche case bianche andaluse. E la piazza delle arance è incantevole!
Annalisa Spinosa
si, anche io sono contenta di essermi sbagliata!!
Erika Scheggia
I viaggi on the road sono quelli che mi affascinano di più e sono anche quelli che ti danno di più a livello umano. Non conosco Marbella, ma sembra davvero un posto carino, pieno di colori e di cose buone da mangiare (adoro le tapas!!!).
Annalisa Spinosa
tapas e cerveza… che accoppiata!!! vero, un viaggio on the road è ineguagliabile.
Diana
Non sono mai stata in Andalusia ma mi piacerebbe andarci e non avevo mai sentito Marbella. Credo che mi piacerebbe tanto, i vicoletti, i localini con i tavoli fuori, le case del centro ed anche il caldo ad ottobre.
Annalisa Spinosa
Le temperature miti invogliano più di qualsiasi altra cosa!!
anna di
Non sono mai stata a Marbella ma molti amici me ne hanno parlato molto bene, eccetto per il alcuni giorni freddi ad agosto ! Dalle foto mi ispira molto, adoro questi paesi caratteristici e dai colori “caldi”
Annalisa Spinosa
E’ molto carina 🙂
sofia
Penso che potrei farci un pensiero per Pasqua, magari ci porto Andrea cosi si diverte con un po’ di spiaggia e mare 🙂 Visto che sono mesi che vediamo solo neve 🙂
Annalisa Spinosa
beh direi che l tua è un idea magnifica!! Buon divertimento allora!
Manuela
Ma che bella Marbella!!!!dimmi un po’ la trovi costosa come città?ci sto facendo un pensierino…
Annalisa Spinosa
Nella media. Ormai i prezzi sono aumentati ovunque. Direi molto simile all’Italia e alle altre città turistiche.
Veronica Nicky Tacco12
Che ricordi! Ci sono stata la scorsa estate insieme a Gibilterra e malaga. Top
Annalisa Spinosa
Malaga l’abbiamo esclusa dall’itinerario a malincuore. Ma ci siamo ripromessi di andare!
Rita
Capiterina che viaggio: una super tappa direi!! Mi fai sempre scoprire posti belli da morire!! Bellissimo posto!
Annalisa Spinosa
Si non siamo rimasti delusi!
Giordana
In Spagna dove vai vai senti il calore, l’allegria e dalle foto penso che Malaga non faccia eccezione. Spero di poterla visitare un giorno
Annalisa Spinosa
Una piccola bomboniera, spero che tu riesca a visitarla presto!
Federica
Sono stata in Andalusia ma mai a Marbella, sembra davvero una città interessante
Annalisa Spinosa
Anche noi non l’avevamo inclusa nell’itinerario. Strada facendo abbiamo deciso di fermarci. Beh mai decisione è stata così azzeccata!
Giada
Marbella e’ da sempre nella mia lista dei luoghi da visitare e le tue parole, nonche’ le tue foto, mi hanno fatto proprio venire voglia di preparare le valigie e di partire subito!
Annalisa Spinosa
Aspetto di conoscere la tua esperienza in questa bella città!
Anna
Non sono mai stata a Marbella ma caspita è davvero bella, soprattutto adesso che si avvicina l’estate merita davvero tanto
Annalisa Spinosa
beh d’estate sarà sicuramente molto più trafficata. Ha delle spiagge enormi e super attrezzate.
Make up addicted
Sono stata in spagna tanti anni fa ma ne ho un bel ricordo
Annalisa Spinosa
La Spagna la porti nel cuore sempre
Simona
Qualche ano fa decisi di fare un breve corso di spagnolo in spagna. Dovevo scegliere tra Marbella e Malaga. Alla fine scelsi Malaga pensando che Marbella fosse conosciuta più per la sua movida che per altro. Un po’ mi sono ricreduta ma mi chiedo spesso, dato il mio folle amore per Malaga, cosa sarebbe successo se avessi fatto una scelta diversa!
Annalisa Spinosa
Credo siano molto simili come città. Hanno più o meno la stessa impostazione.
Beatrice
Sarà che gli spagnoli sono molto vicini a noi come modo di fare, ma ogni volta che leggo un articolo sulla Spagna mi viene voglia di partire, questo tuo post non fa differenza, che voglia di andare in Spagna (e un po’ ovunque in reatà!).
Libera
Anche io adoro l’Andalusia e infatti la scelsi per il mio primo viaggio in solitaria . La trovo così piena di vita e Marbella non è da meno!
Paola
Marbella è sempre una buona idea per una vacanza tranquilla e piena di sole. Ultimamente sta diventando un po’ troppo “città”, ma ha sempre un grande fascino. Per i bambini è un vero paradiso.
Veronica
Ho sempre considerato Marbella il paradiso dei British e quindi non l’ho mai davvero presa in considerazione come meta spagnola in cui andare anche solo per un weekend. Ammetto che devo ricredermi, dalle tue foto sembra davvero una belle cittadina!
Annalisa Spinosa
Ti assicuro che è magnifica, ma ti confermo che è molto frequentata da inglesi.
Martina Currà
Tanti anni di viaggi in Andalusia e non ho mai visto Marbella! Che disdetta! Devo dire che a mio marito tutta la zona della Costa del Sol non piace per nulla quindi è difficile convincerlo ad andare lì ma tentar non nuoce, ti farò sapere come va 😀
Annalisa Spinosa
Aspetto tue allora!