
Se stai pianificando una visita a Peniche, in Portogallo, non perderti questa guida che ti fornirà tutte le informazioni necessarie su cosa vedere in questa affascinante città. Scopri le attrazioni più interessanti e le meraviglie che Peniche ha da offrire!
Peniche, cosa vedere
Raggiungi Cabo Carvoeiro
Cabo Carvoeiro è un promontorio roccioso situato a Peniche, in Portogallo. È famoso per il suo faro che offre una vista mozzafiato sull’oceano. Questo promontorio è un luogo ideale per ammirare il tramonto o semplicemente godersi la bellezza del mare. Il faro di Cabo Carvoeiro è stato costruito nel XIX secolo ed è diventato un punto di riferimento per i marinai che navigano lungo la costa. Non perdere l’opportunità di visitare Cabo Carvoeiro e goderti la vista spettacolare durante il tuo viaggio a Peniche

L’oceano è ancora oggi una delle principali attrazioni e svolge un ruolo importante per lo sviluppo economico di Peniche, le sue spiagge sono molto apprezzate.
Lascia l’auto lungo la strada e percorri un tratto di strada a piedi. Solo così potrai riempire gli occhi di questo spettacolo quasi innaturale, con il vento che ti lasciava addosso l’odore buono della salsedine. Un continuo susseguirsi di scogli modellati dalle correnti, sfinati dai venti atlantici e battuti da onde perfette, che con i loro scrosci sembravano comporre una melodia. Un amante del mare non può che rimanere abbagliato da questo straordinario spettacolo continuamente in evoluzione.

Le scogliere di Peniche, in Portogallo, sono delle vere e proprie opere d’arti naturali, a strapiombo sull’Oceano.
La vista dal promontorio che si estende sull’oceano è da togliere il fiato. Salendo sul punto più alto, Capo Carvoeiro, si può vedere Peniche e la vicina isola Berlengas. Da qui si possono fare foto divine, anche se non si è esperti di Nikon. La natura qui non ha bisogno di photoshop.
Il centro storico di Peniche
Il centro storico di Peniche è un luogo affascinante da esplorare durante la tua visita. Questo labirinto di strade strette e pittoresche è pieno di edifici colorati e tradizionali che ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Puoi passeggiare lungo le strade acciottolate e ammirare l’architettura tradizionale, visitare le piccole botteghe artigianali e provare la deliziosa cucina locale nei ristoranti tradizionali.
Non perdere l’opportunità di immergerti nella storia e nella cultura di Peniche esplorando il suo affascinante centro storico, facile da esplorare a piedi. Peniche, oltre che per la pesca, che è sempre stata la fonte di reddito della popolazione, è famosa per la lavorazione del merletto a tombolo. Ancora oggi puoi trovare le famose merlettaie di Peniche radunate dinanzi la Scuola di Rendas de Bilros, e puoi vedere con i tuoi occhi con quanta abilità realizzano sofisticati merletti. La pesca e il merletto hanno molto in comune. Questa antica lavorazione infatti, è stata perfezionata nel corso degli anni dalle donne della città, proprio mentre gli uomini si allontanavano in mare in cerca di fortuna con i pescherecci.
Entra nel Forte di Peniche
Il Forte di Peniche è una delle attrazioni più iconiche della zona. Questa fortezza storica offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare circostante. Costruito nel XVI secolo, il forte ha una lunga storia e ha svolto un ruolo importante nella difesa della città. Oggi, i visitatori possono esplorare le sue mura antiche, ammirare la vista panoramica e immergersi nella storia di Peniche. Non perdere l’opportunità di visitare questa meravigliosa attrazione durante il tuo viaggio in Portogallo.
Peniche, cosa vedere. Visita il Museo Municipale.
Il Museo Municipale di Peniche è una tappa imperdibile per tutti coloro che desiderano conoscere la storia e la cultura di questa affascinante città portoghese. Situato nel centro storico, il museo offre una vasta gamma di esposizioni e reperti che raccontano la storia di Peniche e della sua gente. Puoi ammirare antichi manufatti, opere d’arte e fotografie che ti faranno viaggiare indietro nel tempo e comprendere meglio le tradizioni e le influenze culturali che hanno plasmato la città nel corso dei secoli. Non perdere l’opportunità di visitare questo museo affascinante e arricchente durante la tua visita a Peniche
Le spiagge di Peniche. Praia dos Supertubos, nota per le sue onde perfette per il surf
Peniche è famosa per le sue splendide spiagge, tra cui la famosa Praia dos Supertubos. Questa spiaggia è conosciuta a livello internazionale per le sue onde perfette per il surf. Ogni anno attira surfisti da tutto il mondo che cercano emozioni e sfide sulle sue onde. Se sei un appassionato di surf o semplicemente desideri ammirare gli esperti in azione, la Praia dos Supertubos è un luogo da non perdere durante la tua visita a Peniche. Oltre a questa famosa spiaggia, ci sono molte altre spiagge incantevoli da esplorare a Peniche, ognuna con il suo fascino unico. Assicurati di dedicare del tempo per goderti il sole, il mare e la sabbia durante la tua visita a questa bellissima città portoghese.
Cosa mangiare a Peniche
Come quasi in tutta la zona costiera, anche a Peniche puoi assaggiare, anzi devi, la famosa Caldeirada. Un ottima zuppa di pesce fresco, che da sempre viene cucinata con il pescato del giorno: sarde, sgombri, merluzzo, gamberi e calamari, ai quali vengono unite patate, pomodori, cipolla e peperoni. La caldeirada, in passato, veniva cotta direttamente a bordo dei pescherecci e poi servita su delle fette di pane. Un altro piatto da assaggiare è senz’altro la sardinha assada, ossia le sarde arrostite sula brace. Molto più saporite delle sardine del Mediterraneo, sono anche di pezzatura molto più grande.
Consigli di viaggio
Per quanto le città portoghesi siano ben collegate alla costa da mezzi pubblici, il miglior modo per visitare il Portogallo è senza dubbio con l’automobile. Potersi fermare quando e dove si vuole, vista la vastità di paesaggi che offre la costa atlantica, è davvero molto importante se si vuole vivere appieno la magia di queste zone. Noi siamo abituati a girare on the road, ma capisco che non è uno stile di viaggio consono a chiunque. Se non hai né la voglia né il tempo a disposizione per partire dall’Italia con la tua auto, puoi sempre optare affittarne una quando arrivi all’aeroporto di Lisbona, e percorrere così autonomamente la zona costiera. Solo così riuscirete a vedere gli scorci più pittoreschi, le scogliere più suggestive e i piccoli borghi caratteristici del Portogallo.
Noemi Bengala
È da un po’ che voglio fare anche io un on the road in Portogallo. Chissà se nei prossimi mesi ci riuscirò e vorrei farlo in auto proprio per potermi fermare, dove voglio con i tempi che voglio 😉
Annalisa Spinosa
E’ il miglior modo per visitare il Portogallo, te lo assicuro!!
Annalisa Spinosa
Sul cibo portoghese metto la mano sul fuoco!! Non ho mai mangiato male, nemmeno nella peggiore bettola. Le foto sono di Stefano Viola, mio cognato, che, non ci crederai, abbiamo incontrato a Peniche per puro caso!!
Silvia
Non sono mai stata in Portogallo purtroppo. Che carino che è questo paesino, le antiche tradizioni ed il surf mi piacciono entrambi ! Vabbè per non parlare del pesce, sarà sicuramente ottimo
valeria
Deve essere molto bello un viaggio on the road in Portogallo, che offre tanti spunti di paesaggi naturali selvaggi come queste coste battute da alte onde e paesi tradizionali. Che belli i ricami al tombolo e come deve essere gustoso il pesce appena pescato!
Annalisa Spinosa
Il cibo sulla costa è davvero ottimo, ed il pesce freschissimo!!
Emanuela
Che meraviglia! Il Portogallo on the road dev’essere un sogno…
Io sono stata a Lisbona, ma purtroppo non ho avuto modo di visitare l’hinterland e devo ammettere che dal tuo racconto e dalle bellissime foto, il desiderio di una bella passeggiata tra queste coste selvagge aumenta ancora di più 😀
Annalisa Spinosa
Un atmosfera unica al mondo. Le coste portoghesi sono una continua esclamazione di meraviglia.
Julia
Il Portogallo mi ha sempre incuriosito, soprattutto dopo essere stata a Porto. Mi frena invece, ne trovò conferma leggendo di Peniche, il discorso mare perché se da un lato amo tantissimo guardare l’oceano dall’altro faticherei ad apprezzarlo come luogo balneabile (freddo e mosso )
Annalisa Spinosa
Non su tuttla la costa portoghese il mare è mosso, ne tanto meno freddo. Ti dico che abbiamo fatto il bagno a fine ottobre sulle spiagge dell’Algarve, dove si può praticare in tutta tranquillità sup e canoa, tanto che il mare è una tavola. Ti assicuro che se cerchi una vacanza di relax al mare, le spiagge portoghesi fanno al caso tuo. Nonostante sia acqua oceanica, non è freddissima come si immagina, e poi le temperature esterne sono talmente alte che riprenderesti calore in un secondo!
Raffaella
Sto seguendo tutto il vostro itinerario con attenzione. Ho deciso di tornare in Portogallo con mio marito questa estate e sto segnando tutto quello che non ho visitato finora. Questo luogo è uno di quelli, anche se ne avevo sentito parlare dai miei amici surfisti. Non pensavo fosse così bello il paesaggio.
Annalisa Spinosa
Bello è un aggettivo riduttivo. E’ spettacolare!!!
Massimo
Il portogallo è una delle mete che mi piacerebbe fare, sopratutto on de road e in off road, dado che c’è l ho. Grazie per i con i consigli.
Annalisa Spinosa
Beh con il tuo mezzo sarebbe fantastico esplorare la parte alta delle falesie! Pensaci..
CLAUDIA
Adoro il Portogallo, sicuramente perfetto per un viaggio on the road. Il cibo poi…buonissimo! Una garanzia!
Annalisa Spinosa
Non abbiamo mai mangiato male, ne sulla costa, ne nell’entroterra. Piatti semplici, ma di gran gusto.
Elena
Il Portogallo è una di quelle terre che mi hanno sempre attirata, forse per la sua forma allungata, che chiama a gran voce proprio un viaggio on the road!? Avete fatto un bellissimo viaggio, spero di poter presto ispirarmi a voi per realizzarne uno simile! 🙂
Annalisa Spinosa
Te lo auguro. Per noi sono state esperienze bellissime, e non siamo rimasti delusi nemmeno dal più piccolo e sconosciuto paesino.
Monica
Credo che il Portogallo si presti benissimo per un on the road! Peniche sembra stupenda, le foto della costa sono spettacolari! E’ da un po’ che penso al Portogallo come meta e seguendo il vostro viaggio mi è venuta ancora più voglia!!
Annalisa Spinosa
Ti auguro di andare presto. E’ una nazione meravigliosa, ti farà innamorare dei suoi posti.
Martina Monti
Che bello questo itinerario on the road! Me lo salvo subito perché il Portogallo è in cima alla mia lista!
anna di
Molto interessante questa parte del Portogallo, mi piace perchè mi da l’idea di un posto selvaggio e fuori dalla folla dei turisti, è vero? Spero di ritornare quanto prima in portogallo e magari prendermi la macchina a nolo e scorazzare lungo la costa, come avete fatto voi
Annalisa Spinosa
Esattamente. Qui incontri solo pescatori e surfisti. E’ un luogo ancora fuori dal turismo di massa, anche perché non offre granché, se non una vista spettacolare dalle scogliere.
Francesca
Quante suggestioni tra le coste frastagliate del Portogallo e che meraviglia i merletti 🙂
Adoro i viaggi on the road e non vedo l’ora di percorrere le strade portoghesi sull’oceano! Grazie per i tuoi consigli!
Annalisa Spinosa
Grazie a te di essere passata.
Sara Chandana
In questo periodo della mia vita guardo a quel pezzettino di Terra che riguarda il sud della Spagna, il Portogallo e il Marocco. Sono anche molto attratta dal mondo del surf, una passione che ho rispolverato (pur non sapendo surfare) e credo questo posto faccia al caso mio. 🙂
Annalisa Spinosa
Beh Peniche non è proprio il luogo ideale dove cominciare a fare surf!! Le onde sono per veri intenditori. Ma le spiagge nelle vicinanze offrono diversi corsi, e affittano anche le tavole. Il che è molto comodo.
Eleonora
Noi abbiamo fatto un lungo on the road in Portogallo l’estate scorsa… è stato bellissimo ma purtroppo Peniche è stata una delle tappe a cui abbiamo dovuto rinunciare! Vedo però che è molto carina, peccato essersela persi!
Annalisa Spinosa
Non tanto il borgo in se, relativamente piccolo, ma le scogliere che si incontrano lungo il tragitto sono qualcosa di indescrivibile.
Simona
Ci sono volte in cui l’auto è per davvero l’unico mezzo fattibile per assaporare meglio un luogo. In Portogallo penso proprio sia così, concordo con il tuo consiglio finale. E comunque credo che vedere le donne che realizzano quei meravigliosi merletti deve essere poesia pura. Una vera arte la loro!
Annalisa Spinosa
Si godono il sole, chiacchierano tra loro. mangiato dolci nelle pause, lavorano lentamente. Ti danno una sensazione di calma.
Sara Alessandrini
Bellissima questa location! Non ne ho mai sentito parlare prima d’ora…sto pensando ad un viaggio in Portogallo nei prossimi mesi. Vorrei andare a Fatima! Segnerò anche i tuoi consigli nella speranza che riuscirò a stare più giorni! 🙂
Annalisa Spinosa
Beh se vuoi arrivare a Peniche devi aggiungere qualche giorno!
Cristina Giordano
Se posso preferisco spostarmi in auto. Come ben dici tu ci sono posti non accessibili facilmente dove è difficile spostarsi. Bellissima località e scogliere frastagliate e selvagge, una bella esperienza
Annalisa Spinosa
Si, davvero una giornata indimenticabile!
Giulia
Sono stata in Portogallo durante un viaggio on the road, 3 anni fa! Abbiamo percorso tutta la costa della Spagna passando anche per Porto e Lisbona, un viaggio che consiglio a tutti!
Annalisa Spinosa
A me manca Porto!! Non siamo riusciti a fermarci purtroppo.
Elisa
Credo che mi sarebbe piaciuto moltissimo fare la camminata che avete fatto voi lungo la costa. Ho dei ricordi molto vaghi del Portogallo, ci sono stata da bambina, ma conservo ancora alcune immagini dell’oceano, il primo che ho visto in vita mia! Un’emozione molto grande 🙂
Giorgia Tedeschi @giothewanderluster
Sogno da tempo un on the road in Portogallo, non ho mai visitato appositamente il Paese perche’ voglio organizzare la vacanza cosi’ come l’ho sempre pensata, in auto e piena liberta’!
Annalisa Spinosa
Esattamente come facciamo noi…. emozionandoci con piacevoli scoperte lungo la strada.
Moira
Grazieeeee .. avevo bisogno di questo articolo. Sto seriamente pensando di organizzare un on the road in auto per il 2020 in Portogallo e i tuoi consigli sono davvero preziosi!!
Annalisa Spinosa
Mi fa piacere che la mia esperienza possa tornarti utile
Elisa
Fino a stamattina non avevo mai nemmeno sentito nominare Peniche e proprio mentre cercavo qualche surf camp su internet è saltato fuori questo nome! Non l’ho mai sentita in 26 anni e adesso due volte lo stesso giorno… Sarà un segno? 😛 In ogni caso mi appunto tutto quello che hai scritto!
ANTONELLA MAIOCCHI
Che bella l’atmosfera che hai saputo rendere! Mi sembra di sentire il profumo del mare per le stradine della città, le donne al tombolo e gli uomini in mare… tradizioni che sanno di casa e di mediterraneo.
Annalisa Spinosa
Tradizioni che sanno di vita, sana e leggiadra.
Valentina
Amo i viaggi on the road e per questa estate a giugno avevo in programma un tour del Portogallo (da Lisbona verso sud, fino a raggiungere l’Algarve). Peccato che il viaggio l’abbia dovuto posticipare a momenti migliori. Comunque non avevo incluso nel mio itinerario Peniche, per cui ti ringrazio per la dritta e vedrò di inserirlo 🙂 Mi piacciono molto questi luoghi che si affacciano sull’oceano. Le tue foto mi hanno ricordato le coste dell’isola di Tenerife.