Top
  >  Guest Post   >  In Val d’Aosta con i bambini. Cosa fare e cosa vedere.
valle d'Aosta con i bambini, viaggio on the road con bambini, trevaligie
La natura regala scenari spettacolari in ogni momento della giornata e in ogni stagione. Chi non ha mai desiderato di trascorrere un vacanza in una località montanara abbracciata dalle Alpi, come quelle valdostane, godendo di un’aria pulita e di un sole caldo ma non
scottante? Un esperienza di viaggio da fare in Val d’Aosta soprattutto con i bambini.
in val d'Aosta con i bambini, vivere la montagna con la famiglia
Particolarmente indicato per le famiglie con bambini, la vacanza in Val d’Aosta può davvero cambiare la prospettiva di grandi e piccini perché la montagna non è solo aria pulita, pascoli, prati sempreverdi e clima mite, la montagna è VITA.

Val D’Aosta con i bambini

Come, dove e quando andare 

Personalmente, ogni viaggio in montagna, che sia stato da bambina o da adulta, l’ho fatto in auto, sostando per una notte a Roma o Firenze, perchè si sa, tutte quelle ore in auto sono davvero noiose e spossanti! Ovviamente ci sono altri mezzi per arrivarci, ma tutta l’attrezzatura che potrà servirti, da maglioni, scarponcini, borracce e anche qualche bella scorta di cibo, potrebbe arrecarti qualche fastidio nel trasporto, per questo, se munito di un auto abbastanza prestazionale, ti consiglio un bel tour on the road perché si sa, ciò che conta durante un viaggio non è la destinazione, ma il viaggio stesso!
in val d'Aosta con i bambini, vivere la montagna con la famiglia
Torgnon, Cogne, Les Combes sono solo alcune delle destinazioni che potete mettere in conto per le vacanze estive di quest’anno e dare ai tuoi figli un primo, se è la prima volta per loro, o un ulteriore impatto attivo, creativo e naturale della montagna
in tutto il suo splendore. Ma cerchiamo di capire meglio cosa possiamo fare in queste località!

Visitare la Valle d’Aosta con i bambini, è possibile?

Iniziamo con Torgnon, dove le famiglie possono giovare di tante attività all’aria aperta, come sentieri da percorrere con i loro bambini, gonfiabili e parchi giochi, insieme alle varie iniziative che ogni estate non mancano mai sia per grandi che per piccini, il tutto avendo alla spalle la maestosa presenza del Cervino. Poi c’è Cogne, situata ai piedi del Gran Paradiso, che vi immergerà in un misto di
tradizioni e attività ludiche per i vostri bimbi come la Festa della Transumanza, la Dévéteya, che segna la fine dell’estate e di tutte le attività collegate alla vita pastorale, di solito fissata entro fine Settembre.

Visita Les Combes

Alla fine della lista c’è Les Combes, un posto che porterai nel cuore se un pò a cuore ti è rimasto il tanto amato Papa Giovanni Paolo II che, proprio in quella zona, risiedeva ogni estate. Nei terreni vicini, si trova un parco giochi e un vasto campo da calcio dove i tuoi figli potranno arrampicarsi o giocare a pallone.
in val d'Aosta con i bambini, vivere la montagna con la famiglia

Le migliori attrattive a portata di bambino in Valle d’Aosta

E d’inverno? Con l’arrivo della neve i tuoi bimbi potranno divertirsi al Torgon Winter Park, un parco giochi preposto per la stagione invernale.Da non perdere anche lo Snow Park Rhemes-Notre-Dame, una vasta area giochi situata nella frazione di Bruil. La montagna offre anche attrattive per i più grandi, come snowbike, slitte e skifox. Altre località kids-friendly durante l’inverno sono Gressoney-Saint-Jean,  che offre skypark e seggiovie per grandi e piccini, e Brusson, dove ci sono tante piste da percorrere con i tuoi bimbi insieme a tante altre attività che metteranno alla prova i vostri muscoli!

in val d'Aosta con i bambini, cosa fare e cosa vedere

Perchè fare una vacanza in Val d’Aosta

Sarebbe riduttivo parlare della Valle d’Aosta solo nei termini di queste 3 città, ma ti consiglio vivamente di visitarle perchè è solo sul posto che potrai scoprire cosa hanno da offrire sia in inverno che in estate.
Si sa, rispetto all’estate, durante l’inverno le varie sagre o percorsi enogastronomici vengono più che altro svolti all’interno di edifici, anche molto belli, ma non è lo stesso di quando, con il caldo rovente delle città, si fugge in queste zone di montagna per refrigerarsi.  
Porto ancora nel cuore le vacanze fatte in montagna nei lontani anni ‘90 e ti assicuro che i tuoi figli ti ringrazieranno sempre per aver scelto di farli vivere nella natura, anche se solo per poco tempo!in val d'Aosta con i bambini, cosa fare e cosa vedere
Guest Post di Mariluce Latino 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Marzo 4, 2019

    Cogne per me è stata una vera scoperta. Uno di quei luoghi che non avrei mai pensato di frequentare (è molto distante da dove vivo) ma che mi ha conquistato il cuore.

    reply...
  • Marzo 10, 2019

    Condivido in pieno le tue parole: quello che conta è il viaggio, e aggiungo il tempo condiviso con la famiglia! La Val d’Aosta per noi è un po’ lontana, ma ho letto tanti ottimi suggerimenti, mi sa che ci faremo un pensierino!

    reply...
  • valeria

    Marzo 11, 2019

    la natura è la migliore palestra di vita per i bambini. Per questo la Val d’Aosta è insuperabile e non ha bisogno secondo me di parchi giochi o altri surrogati per catturare l’attenzione dei piccoli. Le località di cui hai parlato, Cogne in particolare, sono davvero ricche di cose che possono entusiasmare i bambini e i grandi insieme a loro

    reply...
  • Alessandra

    Marzo 23, 2019

    Conosco abbastanza bene la Valle d’Aosta perché abitando in Piemonte con la mia famiglia spesso ci andavo da piccola. Concordo con te che sia una regione che offra molto a livello turistico sia in estate che in inverno.

    reply...
  • Raff

    Aprile 5, 2019

    Ho scoperto la Valle d’Aosta relativamente tardi e me ne dispiace. È una terra che bisogna imparare a conoscere da piccoli per saperla vivere a pieno.

    reply...
  • Noemi

    Maggio 24, 2019

    Mia figlia va in montagna ogni anno con i nonni, i miei genitori, ed è sempre felice di andare. Io devo dire che l’ho amata di più da bambina. Oggi preferisco il caldo e il mare. Ma sponsorizzo il viaggio on the road come giustamente dice Mariluce.

    reply...
  • Luglio 9, 2019

    Ho scoperto la Valle d’Aosta solo quest’anno. Sono stata su un altro versante (valle di Champorcher) ma la bellezza è la medesima. Purtroppo non c’era neve (nonostante fosse gennaio!) ma ne ho approfittato per una camminata rigenerante e per mangiare un panino con la fontina proprio sulla vetta. Un ricordo speciale!

    reply...
  • LaZiaRo

    Settembre 10, 2019

    La Valle d’Aosta è decisamente una delle mie zone preferite d’Italia. A parte il fatto che la montagna mi emoziona sempre, estate e inverno, ma da quelle parti i miei occhi si illuminano anche con l’architettura tipica walser con le case in pietra e legno. Poi le feste di paese (ma anche i semplici mercati!) hanno sempre un tocco casereccio montanaro per me irresistibile, come la festa della transumanza che citi tu!

    reply...
  • Agosto 21, 2023

    Pur avendo il mare dentro amo follemente la montagna, che sia inverno o estate piccolina importa, e la Valle d’Aosta ha sempre stuzzicato la mia curiosità

    reply...
  • Settembre 6, 2023

    La Valle d’Aosta è una regione piena di sorprese! Ci sono tantissimi borghi, trekking e itinerari adattissimi per i più piccoli che non si stancheranno mai a vedere le meraviglie che questa regione offre! Io ci vado spesso e non mi stanca mai, anzi!

    reply...

post a comment