San Valentino, la festa degli innamorati, è l’occasione perfetta per concedersi una fuga romantica in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. Con una storia millenaria, paesaggi mozzafiato e un’atmosfera poetica senza pari, l’Italia offre diverse opzioni per celebrare questa giornata speciale con il tuo partner. Ecco una lista dei 5 posti più romantici per coppie da tenere in considerazione per festeggiare San Valentino in Italia.
5 posti romantici per coppie. Festeggiare San Valentino in Italia
Dirigiti a Venezia, la città dell’amore
Non c’è niente di più romantico di una passeggiata attraverso i canali di Venezia. Con i suoi ponti pittoreschi, le gondole che scivolano sull’acqua e gli edifici storici che sembrano sorgere dall’acqua stessa, Venezia è un paradiso per tutti i cuori innamorati. Goditi una cena intima in uno dei ristoranti lungo il Canal Grande assieme alla tua dolce metà, passeggiando poi mano nella mano tra le strette calle e sui pittoreschi ponti.
Dove dormire a Venezia?
Per non perdere l’allure romantica del tuo viaggio a Venezia prenota una luxury suite con SPA privata presso l’Hotel Palazzo Veneziano. E’ un vero e proprio santuario del benessere posto su due piani, con giochi di luce, rifiniture in stile veneziano e dettagli in vetro di Murano. La vera chicca della stanza è il letto a baldacchino, seguito dalla vasca idromassaggio e dalla doccia emozionale. Per un ulteriore esperienza di relax inoltre puoi prenotare anche un massaggio in camera!
Scegli Verona, la città di Romeo e Giulietta
Verona è il luogo perfetto per gli amanti della storia e della letteratura. Dopo aver visitato la Casa di Giulietta lascia un bigliettino d’amore sotto il celebre balcone. Per San Valentino poi puoi regalate al tuo partner il biglietto per assistere ad un’opera romantica all’Arena di Verona o goderti una cena a base di prodotti tipici e vini locali in uno dei tanti deliziosi ristoranti della città.
Scegli una dimora perfetta per una coppia
Per la tua fuga romantica di San Valentino a Verona scegli una dimora storica di charme: l’Hotel Veronesi. Al suo interno racchiude deliziose camere di design uniche nel loro genere, tra le quali spicca la Sweet Tower Suite, ricavata all’interno della vecchia torre dell’edificio. Compreso nel prezzo hai una cena di tre portate nella sala vip dell’hotel, un aperitivo romantico in camera e l’accesso alla SPA.
Cerca il tramonto perfetto a Calcata, nel Lazio
Se stai cercando un luogo unico e suggestivo per celebrare questa festa dell’amore, non c’è posto migliore di Calcata, un incantevole borgo medievale situato nella campagna laziale. Calcata è un gioiello nascosto che sembra uscito da una fiaba. Le stradine lastricate, le case di pietra, le botteghe degli artisti e l’atmosfera bohemien rendono questo luogo un vero paradiso per i più romantici. Niente è più suggestivo di una passeggiata mano nella mano per le stradine strette e tortuose di Calcata. I vicoli acciottolati, i muri ricoperti di edera e i panorami mozzafiato creano un’atmosfera intima e romantica perfetta per trascorrere del tempo insieme. Uno dei momenti più romantici a Calcata è ammirare il tramonto da uno dei punti panoramici come il Belvedere. Guardare il sole calare dietro le colline, tingendo il cielo di colori caldi, è un’esperienza che rimarrà impressa nei vostri ricordi.
Scegli una suite per coppie a Calcata
Nel cuore del centro storico di Calcata, affacciata sullo skyline dela cittadina, trovi La Maison Chanely, una suite per coppie. La stanza, elegantemente arredata, è impreziosita da un grande camino laterale e da un letto matrimoniale caldo e accogliente. Nella zona relax invece puoi usufruire della splendida vasca con cascata, ideale per un caldo bagno rilassante in coppia. Accendi le candele profumate, riempi la vasca, chiudi le tende e usa i sali da bagno in dotazione nella suite! Quindi goditi questo momento di puro ristoro per anima e corpo insieme al tuo partner.
Goditi il sole di Positano, la perla della Costiera Amalfitana
Per una fuga romantica al mare, Positano è la scelta ideale. Con le sue case colorate che si affacciano sul mare cristallino, questa località offre tramonti mozzafiato e spiagge incantevoli. Regala al tuo partner una cena con vista sul mare e godetevi insieme la dolcezza della vita mediterranea, dopo aver passeggiato tra le viuzze pittoresche del centro storico.
Prenota una suite con vista sul mare
Approfitta della tiepida brezza mediterranea e del profumo inebriante degli agrumeti di Positano. Per dar un tocco romantico e di charme al tuo soggiorno in costiera prenota una suite di lusso con vista mare all’Hotel Eden Roc di Positano. Goditi un rilassante idromassaggio per due persone, sorseggiando un aromatico drink mentre il sole tramonta dietro il promontorio. La Suite Jacuzzi è un trionfo di confort e romanticismo, impreziosita da arredi in stile mediterraneo dai colori caldi e confortevoli.
Raggiungi il borgo incantato di Verucchio, in Emilia Romagna
Verucchio, un affascinante borgo italiano situato nella regione dell’Emilia-Romagna, è ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Il cuore di Verucchio è il suo castello medievale. Puoi esplorare le sue torri, mura e cortili, godendo di una vista panoramica sulla campagna circostante. Il castello ospita anche il Museo Archeologico Nazionale, che espone reperti che raccontano la storia della zona.
Dormi in una torre
E cosa c’è di più romantico di dormire proprio in un castello? Se ami le esperienze altamente poetiche regala alla tua dolce metà un’intera torre in cui soggiornare. Presso l’Hotel Resort Oste del Castello puoi infatti prenotare una suite su tre livelli, con SPA privata, ricavata proprio nell’antica torre di epoca medievale incastonata nelle mura malatestiane del borgo di Verucchio.
Al suo interno puoi usufruire della SPA ad uso esclusivo, completa di doccia emozionale, piscina privata con idromassaggio e cascate con getti per la cervicale. L’acqua ha una tempertaura di 34°!
Prima di raggiungere il ristorante dell’hotel per la cena, goditi un ulteriore momento di relax davanti al camino a vista del soggiorno, sorseggiando un buon calice di vino.
Perchè scegliere l’Italia per festeggiare San Valentino
L’Italia offre una vasta gamma di destinazioni romantiche per celebrare San Valentino. Che si tratti di una passeggiata romantica lungo i canali di Venezia, di una visita ai luoghi leggendari di Verona, di un soggiorno al mare a Positano o di un viaggio rilassante in un borgo caratteristico, l’Italia non deluderà mai le coppie in cerca di un’esperienza indimenticabile.
Indipendentemente dalla scelta della destinazione, ciò che conta davvero è l’amore condiviso e la possibilità di creare ricordi speciali insieme. Spero che questo articolo possa essere utile per chi sta cercando un luogo speciale dove trascorrere San Valentino in Italia! Se hai bisogno di ulteriori dettagli su una particolare destinazione o altre informazioni, non esitare a chiedere.
Annalisa Spinosa
Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!
Annalisa@trevaligie.com
Comments:
post a comment cancel reply
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Libera
Io penso che sceglierei la costiera amafiltana perché non ci sono ancora mai stata anche se so che è meravigliosa.
ANTONELLA
In Costiera Amalfitana ho trascorso il viaggio d nozze, più romantico di così. Per un San Valentino più contemporaneo sceglierei invece Calcata che mi è rimasta nel cuore da quando ho letto il tuo articolo su questo borgo
Silvia The Food Traveler
Non ho l’abitudine di festeggiare San Valentino, ma ogni scusa è buona per partire per cui questi suggerimenti sono molto apprezzati. In particolare Venezia, a cui sto pensando da un po’ di tempo: l’avevo visitata da bambina, ma da allora sono passati secoli e ho dei ricordi confusi. Ma anche un bel soggiorno a Positano non mi dispiacerebbe per niente!
Veronica
Verona mi attira moltissimo per un weekend romantico di San Valentino! Sia perché è la città di Romeo & Giulietta e amerei vedere il museo a lei dedicato, sia per l’atmosfera che si respira in quel periodo. Anche Positano dev’essere bellissima in inverno!
Eliana
Verucchio, Venezia e Verona le ho visitate ma mai a San Valentino! Di solito non posso viaggiare in quel periodo ma quest’anno la mia scuola fa il ponte ed io ho colto la palla al balzo per organizzare un viaggetto in Umbria! Dato che la mia dolce metà non può viaggiare ho deciso di trascorrere questo periodo con il mio Papà, sarà un San Valentino non romantico ma molto divertente!
Antonella Ravidà
E’ da tanti anni che non festeggio San Valentino fuori per motivi di lavoro, con questo articolo mi è venuta voglia di organizzare qualcosa..chissà! Ad ogni modo mi piace il fatto che consigli delle strutture specifiche, aiuta tanto a farsi un’idea dell’esperienza!
La Kry
Io scelgo spesso Verona, con pure i biglietti per l’opera come regalo esattamente come scrivi tu… c’è solo un piccolissimo problema: a San Valentino c’è freddo e io, tutta contenta di poter vedere magari una delle mie opere preferite, tendo a scordarmi che quando andremo in arena per il concerto sarà piena estate. Hai presente che temperature possono raggiungere i massi dell’arena in estate? Non è un opera, è una grigliata umana!🥵
… per fortuna gli allestimenti dell’arena di Verona sono spettacolari e sanno rapire gli spettatori, così quando esci sei felice, non ricordi più il caldo e già ti penti di aver preso i biglietti per una sola opera e pensi che al prossimo S. Valentino ne prenderai ALMENO due (Il barbiere e la Turandot… così, tanto per dire…)😘
Alessandra
Io e mio marito non festeggiamo San Valentino, ma le tue proposte sono ottime in ogni momento dell’anno. Dato che ultimamente siamo stati nella Tuscia, ma non abbiamo avuto tempo di visitare Calcata, la sceglierei come meta x un weekend!
Lisa Trevaligie-Travelblog
E faresti benissimo!
Arianna
Sceglierei Verrucchio o Calcata ma solo perché non ci sono ancora stata, bellissime anche le altre città e sì decisamente romantiche, ma in realtà penso che non andrò da nessuna parte, al limite una cena!
Claudia
Io sceglierei sempre Verona! Si respira romanticismo in tutti gli angoli, almeno per me! Non mi è mai capitato però di visitarla a San Valentino!
Francesca
Non amo festeggiare San Valentino ma trovo molto interessanti i posti proposti. Ad esclusione di Venezia e Positano che ho visto e comunque rivedrei, in cima alla lista metterei subito Verrucchio e Verona!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Non te ne pentiresti
Federica
Quest’anno sono a Verona e la suggerirei volentieri come meta per San Valentino, magari abbinandola a una breve escursione sul Lago di Garda, specialmente nelle giornate di sole. L’idea di dormire in una torre mi affascina particolarmente; chissà, potrei prenderla in considerazione per il prossimo anno!
Annalisa Spinosa
L’esperienza nella torre medievale è davvero sublime, te la consiglio.
Arianna
Nessun viaggio a San Valentino, al limite una cena, ma a Venezia tornerei molto volentieri è davvero così romantica e particolare che non stanca mai, anche in costiera tornerei volentieri ma preferirei la primavera
Annalisa Spinosa
Si la Costiera è bella sempre, ma in primavera lo è di più!
Eliana
Quest’anno San Valentino lo passerò al lavoro come sempre e la sera andrò con il mio compagno in atelier per la prima prova del suo abito. Diciamo che qualcosa di romantico c’è! Cade proprio in un periodo sfortunato e sempre infrasettimanale, uffa!
Annalisa Spinosa
Uh vero, voi avete un matrimonio in vista!!