La partenza si avvicina, tutto è pronto. Manca solo da preparare la valigia dei bambini, che è il cruccio di ogni mamma. Non è necessario mettere tutto l’armadio nel bagaglio, ma con pochi piccoli accorgimenti riuscirai addirittura a ridurla al minimo. Non farti prendere dal panico. Armati solo di senso pratico.
Come fare la valigia dei bambini
Seleziona le cose necessarie, e prendi coscienza del fatto che dovrai lavare giornalmente qualcosa in albergo. Riempi un piccolo contenitore con del detersivo per lavaggio a mano, e mettilo subito nel beauty case. Se starai fuori più di dieci giorni e i panni da lavare diventano tanti, potrai approfittare delle lavanderie a gettoni che si trovano in ogni località turistica. Questo schema va bene per chi si appresta a partire in autunno o in primavera, che sono periodi con temperature variabili.
Da dove cominciare?
Porta una giacca a vento, o un piumino leggero. Potrai metterlo sottovuoto per recuperare spazio in valigia. Posizionalo quindi sul fondo. Inoltre puoi inserire all’interno del sacchetto anche una sciarpina e un cappello di cotone.
Posiziona sul fondo della valigia dei bambini anche le scarpe di riserva. Un paio di snackers in goretex sono l’ideale anche per la pioggia. Mettile in un sacchetto o nelle cuffiette da doccia “rubate” negli alberghi. Abbina ad ogni pantalone sia una maglietta estiva che una maglia a maniche lunghe. Portate due o tre golfini, che sono un vero proprio capo jolly in vacanza.
Seleziona i capi intercambiabili
Cerca di portare capi versatili e degli stessi colori, in modo da intercambiarli spesso. Prepara un sacchetto con la biancheria intima. All’interno metti:
- Canottiere. Massimo tre.
- Slip, a seconda di quanti giorni starai fuori. Non esagerare con le quantità. La sera potrai lavare la biancheria in camera. I capi piccoli asciugano in fretta. e asciugano in un attimo. .
- Calzini e un paio di calzini antiscivolo, utili nei baby park degli alberghi
- Un paio di collant per le bimbe, che in caso di freddo improvviso potete utilizzare anche con uno short di jeans.
Metti il sacchetto sul fondo della valigia, nei buchi rimasti tra le scarpe e i giubbini. La biancheria non si stropiccia.
Porta l’essenziale per un bagnetto improvviso
Porta dei pantaloncini, perchè durante il giorno può fare caldo. Pouoi usarli tra l’altro per andare sulla sabbia o in piscina. Prepara infatti anche un sacchetto con l’essenziale per la piscina, con due costumi, una cuffietta da bagno e le ciabatte in gomma. Prendi anche un cappellino con la visiera, sempre utile per proteggere la testa e gli occhi dei più piccini dai raggi solari.
Per i più piccini
Se i bimbi sono piccoli, sotto i tre anni, porta infine delle traversine, da mettere sia nel lettino dell’albergo, che in borsa, usandole per i cambi di pannolino quando si è in giro. Porta inoltre il peluche preferito, quello con cui fanno la nanna. Tranquillizza i bambini quando si trovano a dover dormire in un posto nuovo. Metti quindi in un sacchetto il biberon e i ciucci di riserva ( casomai si smarrisse il ciuccio principale!) e posizionalo in uno spazio libero nella valigia dei bambini. Prendi anche un lenzuolo leggero, che può tornare utile in diverse occasioni. Nel passeggino ad esempio, se fa caldo e suda. Sul seggiolino auto, se mangia in viaggio (si fa subito poi a togliere le briciole. Basta sgrullarlo fuori dal finestrino), o per tenere il bimbo seduto su un prato. Munisciti inoltre di bavette usa e getta. Non dimenticare le medicine essenziali, come i fermenti lattici, qualcosa per il raffreddore o il mal di gola, etc.
Cosa mettere in borsa per andare in giro
Nella tua borsa giornaliera non devono mai mancare:
- Salviette umidificate
- Fazzoletti per il naso
- Spray anti zanzare e crema per il dopo morso
- Borraccia con l’acqua
- Amuchina
Non dimenticare a casa la pazienza, elemento fondamentale quando si è in vacanza con i bambini!
post a comment